Albergo Atene Riccione

 

Creta: Consigli per un Viaggio Organizzato Indimenticabile

Se un viaggio in Grecia è una delle priorità della tua estate, allora non puoi non pensare di trascorrere le vacanze a Creta. Quest'isola è la più grande e popolosa della Grecia, nonché quinta per estensione tra le isole del Mediterraneo, quindi c'è molto da fare e da scoprire.

Questo articolo ti fornirà consigli utili per pianificare un viaggio organizzato a Creta, con suggerimenti su cosa vedere, dove alloggiare e come spostarsi, per vivere un'esperienza indimenticabile.

Itinerari Consigliati

Per scoprire la destinazione in ogni suo aspetto, un itinerario di 12 giorni è l'ideale se vuoi esplorare Creta, perché è un’isola molto grande e una sola settimana non basta per scoprirla. Cerca di ritagliarti almeno 10 giorni (15 sarebbero l’ideale), altrimenti dedicati ad una sola parte tra est ed ovest.

Il nostro viaggio a Creta inizia con la visita del sito di Cnosso, uno dei siti archeologici più importanti d'Europa, nonchè culla di miti e leggende.

Da Bali a Matala, ci sposteremo verso la costa orientale alla scoperta di Agios Nikolaos e della Baia di Mirabella dove avremo la possibilità di goderci una crociera rilasante lasciandoci cullare dalle sue acque. Non potrà mancare Elafonissi, chiamata anche 'spiaggia rosa' perché la sabbia è, ovviamente, rosa. Lasciare quest'isola sarà difficile, ma la cosa bella è che ce ne sono tantissime altre da scoprire, in tutta la Grecia!

Leggi anche: Vacanze indimenticabili a Creta

Creta in 10 giorni

Ecco alcune esperienze da vivere durante un viaggio a Creta:

  • Esplorare il famoso Palazzo di Cnosso e il centro di Heraklion
  • Visitare le grotte marine in barca e trascorrere una notte nel villaggio di Matala
  • Passeggiare nel centro di Rethymnon per ammirare i suoi monumenti e visitare il monastero di Arkadi, a sud della città
  • Godere dell'accoglienza calorosa dei cretesi nella piccola città di Sitia
  • Attraversare le "Porte di Ferro" delle Gole di Samaria e arrivare al villaggio di Agia Roumeli, raggiungibile solo a piedi o in barca
  • Scoprire la vecchia città di Chania (anche chiamata La Canea), una delle città più belle di Creta

L'ideale per un viaggio di successo in Creta è fare il giro dell'isola! Inizia il tuo soggiorno visitando il centro di Heraklion, la capitale dell'isola, e il famoso palazzo di Knossos. Successivamente, percorri la strada lungo la costa nord per ammirare uno splendido panorama sull'acqua turchese.

Prima di dirigerti verso il monastero di Arkadi, a una ventina di chilometri a sud, non perdere l'occasione di vedere la vecchia città di Rethymnon! Prosegui poi verso Chania e goditi un pomeriggio sul porto di stampo veneziano. Dopo una notte a Matala, un piccolo villaggio di pescatori famoso per le sue grotte, prendi il traghetto verso Agia Roumeli, punto di arrivo delle Gole di Samaria.

Cosa Vedere a Creta

Creta offre una varietà di attrazioni per tutti i gusti. Ecco alcuni dei luoghi più belli da visitare:

  • Chania (La Canea): Una città turco-veneziana con palazzi sull’acqua, molto bella e romantica. Da non perdere la Chiesa di Agios Nikolaos con il minareto e la Moschea Giannizzeri. Qui ci sono anche diversi musei tra cui quello Bizantino, quello Navale e il Museo Archeologico di Chania.
  • Palazzo di Knossos: Un baluardo della civiltà minoica.
  • Altopiano di Lassithi: Un bel colpo d’occhio con i suoi circa 5 mila mulini a vento. Questa terra è ricca di palme, di piante d’ulivo, di mandorli.
  • Laguna di Balos: Tra le più fotografate della Grecia, è una via di fuga incredibile.
  • Spiaggia di Triopetra: Suggestiva con le imponenti rocce che emergono dal mare, e la tagliano a metà, è il paradiso dei tramonti.
  • Spiaggia di Malia: Ideale per divertirsi: i beach party si rincorrono dall’aperitivo fino alla notte.
  • Spiaggia di Vai: Per vivere un’esperienza un po’ diversa.
  • Agios Nikolaos: Un piccolo gioiello incastonato tra il mare e il Lago Voulismeni.
  • Gortyna: Anticamente città stato oggi sito archeologico, è famosa per le Leggi della città di Goryna, scritte con codici della Grecia antica.
  • Monte Ida: Considerato sacro perché vi crebbe Zeus. Sul monte è possibile visitare il Monastero di Arkadi passato alla storia come ultimo baluardo della resistenza contro l’invasione turca.
  • Ierapetra: Affascinante città portuale il cui nome significa “pietra sacra” è considerata la città più meridionale d’Europa. L’attrazione principale è la Fortezza veneziana di Kales e da qui si può raggiungere l’isola di Chrissi, nel mar Libico, un angolino di natura verdeggiante tra cedri, alberi secolari e sabbie vaporose.
  • Festos: Seconda più grande città minoica dopo Knossos, è diventata famosa con il ritrovamento del Disco di Festo, un misterioso reperto contenente, impressi a spirale, ben 242 simboli della cosiddetta Lineare A, la scrittura minoica.
  • Gola di Imbros: Odore di muschio e resina, sassi e pareti rocciose, alberi resilienti appesi alle rocce, cascate e cunicoli.

Le Spiagge Più Belle di Creta

Creta è una destinazione da sogno per gli amanti del mare e del sole. Con le sue acque cristalline, le spiagge di sabbia dorata e i panorami mozzafiato, Creta offre un’esperienza balneare senza pari.

Leggi anche: Anima di Creta

  • Elafonissi: Spiaggia più famosa dell’isola di Creta e le sfumature rosa della sabbia la rendono tale.
  • Laguna di Balos: Situata a circa 50 km da Chania è raggiungibile in poco più di 1 ora e mezza.
  • Falassarna: Lunga spiaggia di sabbia è attrezzata ed è tra le più famose dell’isola.
  • Kedrodrasos: Meno affollata e circondata da un bel bosco di ginepri. Si tratta di un’area protetta quindi non vi sono strutture nelle vicinanze.
  • Spiaggia di Vai: Particolare per il palmeto.
  • Spiaggia di Preveli: Ve la consiglio non tanto per la spiaggia in sé, a Creta ce ne sono di più belle, ma sicuramente per il palmeto che si trova alle sue spalle.
  • Golden Beach (Isola di Chrissi): Dalla parte opposta all’attracco della nave, e vi ritroverete di fronte alla vista di un mare caraibico.

Come Spostarsi a Creta

Il viaggio in un’isola così estesa deve per forza prevedere un mezzo di trasporto che può essere un pullman se viaggi in gruppo oppure un’auto se decidi di fare una vacanza privata. In entrambi i casi la strada diventa il tuo viaggio e spesso non è asfaltata, devi camminare a passo d’uomo.

È comunque sottinteso che se ti sposti in macchina non hai bisogno di fare tutti questi km perché accorcerai le distanze fermandoti a dormire lungo il percorso. Possiamo fornirti un Fly & Drive se preferisci in modo da agevolarti subito appena atterri.

Per avere il tempo di fare il giro completo dell'isola durante un roadtrip a Creta, ti consigliamo di partire per almeno 15 giorni. Dopo il tuo arrivo all'aeroporto di Heraklion, prenditi il tempo di visitare il Palazzo di Knossos prima di metterti in viaggio.

Consigli per la Guida

Se girerete in macchina seguite poche regole ma fondamentali:

  • I cretesi corrono come i pazzi, e hanno una guida un po’ spericolata…
  • Quando percorrerete la vostra strada, soprattutto la National road (per loro è una specie di nostra grande tangenziale) viaggiate a cavallo della corsia di emergenza e chi vi vorrà sorpassare lo farà più agevolmente, altrimenti verrete puntualmente clacsonati!
  • Se nei vostri viaggi incontrerete greggi di pecore o capre, hanno loro la “precedenza”, prendetela filosoficamente e con tranquillità, lasciatele transitare senza clacsonare, e rallentate, anche loro fanno parte del viaggio!

Alloggi a Creta

Dipendentemente da quello che vuoi vedere scegli l’hotel più vicino alle tue mete. È ovvio che se sei sulla costa nord di Creta è preferibile spostarsi sullo stesso versante, se invece preferisci spiagge e villaggi a sud, idem, spostati a sud.

Leggi anche: Itinerari fai da te a Creta

Abbiamo sempre sostato in camere con bagno (affitta-camere, no alberghi), costo medio 30€ a notte per stanza ,a Settembre non c’è bisogno dell’aria condizionata, se sostate per più notti il prezzo sarà migliore, però attenzione…L’unica nota dolente è la pulizia, in particolare quella dei bagni; diciamolo francamente vi potrebbero capitare brutte sorprese!!

Periodo Migliore per Visitare Creta

Il periodo migliore per andare a Creta va da aprile a ottobre. La stagione estiva è di gran lunga la più gettonata per visitare i luoghi più belli da vedere a Creta. Tra giugno e settembre, c'è tanto sole e pochissima pioggia.

Durante le stagioni intermedie (aprile, maggio, ottobre e novembre), le temperature oscillano tra i 20 e i 26°C, con una minore affluenza turistica, e secondo noi sono il periodo più bello per visitare l'isola.

Cosa Mettere in Valigia

Per un viaggio a Creta, è consigliabile portare:

  • Abiti leggeri (shorts, pantaloni di lino, top leggeri, sandali...) per visitare Creta, in particolare d'estate
  • Il costume da bagno indispensabile per fare il bagno tutte le volte che vuoi
  • Scarpe da trekking per percorrere i sentieri tra terra e mare
  • Una borraccia e una borsa in tessuto per evitare gli imballaggi monouso
  • Un cappello, occhiali da sole e una crema solare biodegradabile per proteggersi dal sole greco
  • Abiti coprenti per visitare chiese e monasteri
  • Una borraccia e una borsa in tessuto per evitare l'uso di plastica monouso

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: