Guida Turistica del Galles: Cosa Vedere e Fare
Il Galles, parte integrante del Regno Unito, è un paese montuoso e selvaggio situato su una penisola nell'area sud-occidentale dell'isola Gran Bretagna. È noto per la sua lunga storia e gli incredibili paesaggi selvaggi e suggestivi.
Castelli, imponenti cattedrali, villaggi pittoreschi, paesaggi infiniti e tanta storia: la sbalorditiva varietà del Galles costituisce una delle ragioni principali di un viaggio in queste terre. In questo territorio infatti si trovano concentrati montagne, spiagge che sono Patrimonio dell’Umanità, fiumi incontaminati, valli suggestive e la più grande concentrazione in Europa di fortezze medievali.
Ma forse un motivo c’è: il nome del paese deriva dalla parola delle antiche lingue germaniche Waleas che significa straniero. Non sorprende quindi che i gallesi abbiano una cultura unica, una lingua che li distingue dagli inglesi, dagli abitanti della Scozia e da quelli dell’Irlanda.
Anche se la sua città più grande, ovvero Cardiff, ha solo 350.000 abitanti, i città e paesi offrono comunque atmosfere urbane interessanti che mantengono il rapporto con la storia senza far venir meno la voglia di guardare avanti.
Il Galles è una destinazione che mette davvero d'accordo tutti! Ed è anche un Paese che si presta davvero bene a diverse tipologie di itinerario e, per un itinerario completo è sufficiente una settimana, scegliendo ad esempio come punto di partenza Cardiff e salendo fino a nord!L'itinerario scelto dipende molto dal viaggio che volete vivere: ci sono tantissime località romantiche per un viaggio di coppia, e altrettante destinazioni ideali da visitare anche con i bambini; i più avventurosi potranno lanciarsi alla scoperta dei meravigliosi parchi nazionali, chi vuole scoprire l'arte e la storia del Galles potrà visitare le principali città, come Cardiff, Aberystwyth e Swansea!
Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano
Il Galles non è un Paese troppo esteso, ricopre infatti una superficie di 20.779 kmq e confina a est con l'Inghilterra, mentre nei restanti lati è bagnato dal Mare d'Irlanda. Il clima è oceanico, principalmente fresco, umido e nuvoloso in gran parte dell'anno, con il vento che soffia frequentemente, alterando così la percezione delle temperature. Le coste sono leggermente più miti, mentre le aree interne, dove prevalgono montagne e natura, hanno temperature più rigide, con nevicate invernali.
Tuttavia il periodo migliore per un viaggio è sicuramente l'estate, perché in generale il clima è migliore in tutto il paese inoltre si organizzano diversi eventi interessanti.
Regioni del Galles
Galles del Sud
Il Galles del Sud è ricco di importanti città e meravigliosi paesaggi, principalmente costieri! Qui si trova Cardiff, capitale del Paese, punto di base perfetto per esplorare tutta la zona! Lungo la costa si trovano poi diverse località balneari, come Swansea, la seconda città per grandezza, e Tenby, piccolo borgo di pescatori fortificato, completamente circondato da meravigliose spiagge. Tenete conto che, se volete provare il brivido di fare il bagno nel Mare d'Irlanda, la temperatura del mare anche in estate è piuttosto fredda, intorno ai 16°!
Ma non solo località e spiagge: nel sud del Galles si trovano due dei tre parchi nazionali del Paese! Il primo è il Parco Nazionale di Brecon Beacons, una delle zone naturali più belle del Paese, dove è anche possibile praticare diverse attività outdoor, come trekking o bicicletta. Questo parco è anche una sorta di confine naturale tra il sud e il centro. L'altro è il Pembrokeshire Coast National Park, l'unico parco nazionale quasi completamente costiero della Gran Bretagna!
Galles Centrale
La seconda grande regione turistica è il Galles Centrale e forse, delle tre, è quella meno visitata ed esplorata, in quanto le principali località si trovano a sud o a nord. Qui, sicuramente, merita una tappa Aberystwyth, situata proprio sulla costa, un'antica città storica mercantile del Galles, oggi anche centro amministrativo e di villeggiatura della contea costiera del Ceredigion. Anche nel Galles Centrale le principali località si sviluppano lungo la costa, molto frastagliata e con meravigliose spiagge incontaminate! Potete esplorarla tutta percorrendo la lunga strada A487, che collega tutte le città e i borghi costieri.
Leggi anche: Il meglio di Napoli
All'interno merita invece una visita Hay-on-Wye, porta d'ingresso settentrionale al Parco Nazionale di Brecon Beacons. Questo piccolo borgo è conosciuto come la città del libro, perché nonostante la sua ridotta estensione presenta ben 40 librerie, principalmente di seconda mano!
Galles del Nord
Infine, la terza grande area turistica è quella del Galles del Nord. Per raggiungere questa zona la soluzione migliore è atterrare a Manchester, in Inghilterra, e poi prendere uno dei numerosi treni o, ancora meglio, noleggiare un auto.
Anche in questo caso, il territorio è caratterizzato da lunghe coste frastagliate, ma i grandi protagonisti sono l'Isola di Anglesey e il Parco Nazionale di Swondonia! Il Parco Nazionale di Swondonia è il terzo grande parco del Galles e forse anche quello più conosciuto e visitato! Dichiarato Parco Nazionale nel 1951, si estende per circa 2.132 kmq e include borghi remoti, laghi e il monte Snowdon, da cui prende il nome. Per visitarlo la soluzione migliore è noleggiare un'auto!
Diverse sono le località in cui fare base, e molto dipende dalla vostra tipologia di viaggio: Llandudno è una città costiera molto tranquilla e romantica, ideale soprattutto per coppie e famiglie, mentre Conwy ospita la casa più piccola della Gran Bretagna!
Cosa Vedere in Galles: Le Principali Attrazioni
- Cardiff: Capitale dall’anima vibrante e cosmopolita, con il suo castello, il Municipio cittadino (City Hall), la Cattedrale di Llandaff e il National Museum of Wales. Da non perdere il Millennium Centre e il Cardiff Market.
- Swansea e la Penisola di Gower: Swansea, seconda città più grande del Galles, con la spettacolare Penisola di Gower, il primo territorio britannico a essere designato AONB (Area of Outstanding Natural Beauty).
- Parco Nazionale di Snowdonia: Un paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta, con vette imponenti, laghi cristallini e fitte foreste.
- Parco Nazionale di Brecon Beacons: Un luogo dalla straordinaria bellezza naturale con colline, cascate e una ricca fauna.
- Parco Nazionale del Pembrokeshire: Vanta uno dei tratti costieri più affascinanti di tutta la Gran Bretagna, con spiagge sabbiose e città come Milford Haven o Tenby.
- Conwy: Combina un castello medievale, mura cittadine perfettamente conservate e un pittoresco porto.
- Llandudno: La più grande località balneare del Galles del Nord, con il suo fascino vittoriano e la sua posizione tra due promontori calcarei.
- Beaumaris e l'isola di Anglesey: Beaumaris, con il suo maestoso castello e l'isola di Anglesey, ricca di storia e bellezze naturali.
- Castello di Caernarfon: Un imponente castello costruito nel XIII secolo, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
- Costa di Cardigan: Con Porthmadog, Aberdyfi e Barmouth, offre paesaggi costieri mozzafiato.
- Raglan Castle: Uno degli esempi più impressionanti di architettura fortificata tardo-medievale del Galles.
- Tenby: Si tratta di un antico paese di pescatori fortificato nel Pembrokeshire, abitato da meno di 5.000. E' anche una rinomata località estiva, grazie alle meravigliose spiagge che circondano tutta la cittadina.
- Aberystwyth e dintorni: Questa città mercantile ospita la sede della National Library of Wales, in cui sono conservati tutti i più importanti scritti in gallese.
- Portmeirion: Un angolo di mediterraneo nel Galles.
- Le librerie di Hay-on-Wye: Questo borgo è conosciuto come "la città del libro" per la presenza di 40 librerie, molte di seconda mano, nonostante sia un paese davvero piccolo.
Itinerari Consigliati
- Il meglio del Galles: Una settimana alla scoperta del Paese. Arrivo a Cardiff, visita in città. Tappe successive: Gower Peninsula e Swansea, Pembrokeshire, Aberystwyth, Parco Nazionale Snowdonia, Conwy e Llandudno.
- Alla scoperta del Galles del Sud: Itinerario di 5 giorni nel Galles del Sud. Arrivo a Cardiff e visita della città (due giorni). Nei giorni successivi Penisola di Gower con Swansea e Tenby. Rientro da Cardiff.
- Alla scoperta del Galles del Nord: Itinerario di 5 giorni nel Galles del Nord. Arrivo a Manchester e trasferimento a Llandudno, una notte in città. Trasferimento a Caernarfon, con tappa a Conwey.
Tabella dei Costi Indicativi
Voce di Spesa | Costo Medio a Persona |
---|---|
Tour di una settimana (bassa stagione, ostelli) | €650,00 |
Tour di una settimana (voli comodi, noleggio auto, alloggi medi) | €1.300,00 |
Questi sono solo dei costi indicativi, il prezzo finale può variare in base al periodo, al tipo di alloggio e alle attività scelte.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Nonostante il Galles abbia dimensioni relativamente ridotte, è bene tenere presente alcune considerazioni per una prima visita. La parte settentrionale del Galles richiama numerosissimi amanti del brivido e della natura. Il solo Snowdonia National Park è visitato da oltre 350.000 persone all'anno per le sue 90 vette, la più importante delle quali è la stessa Snowdon (raggiungibile a piedi o con il treno che sale lungo la montagna).
Oltre ai trekking, alle passeggiate e al birdwatching, altre opportunità per mantenersi attivi sono saltare sulle reti da carico in una caverna sotterranea a Bounce Below, sfrecciare lungo la zip line più veloce del mondo sulla Penrhyn Quarry con Zip World, e fare wakeboard nelle acque incontaminate della Llŷn Peninsula.
A est si trovano il canale e l'acquedotto di Pontcysyllte, che con i suoi 18 archi è considerato un capolavoro dell'ingegneria ottocentesca, e l’Offa's Dyke Path, un sentiero escursionistico d’interesse nazionale che segue il confine tra l’Inghilterra e il Galles e deve il nome a un re anglosassone.
La contea di Ceredigion è punteggiata di incantevoli cittadine, verdi alture e splendidi litorali, e Aberystwyth, la sua città più grande, è una rinomata località di villeggiatura con una passeggiata lunga un miglio risalente all'epoca vittoriana, il molo più antico del Galles, e la più grande camera oscura del mondo, in cima a Constitution Hill.
Il Brecon Beacons National Park è l’attrattiva più famosa del Galles centrale, con altopiani impervi, ampie vallate, fiumi sinuosi e itinerari automobilistici meravigliosamente panoramici. Pen-Y-Fan è la vetta più celebre del parco, ma anche le Black Mountains e i laghi glaciali di Llyn y Fan Fach e Llyn y Fan Fawr conquistano i visitatori.
Rhossili Bay si trova nella penisola di Gower, nominata a pieno diritto prima Area of Outstanding Natural Beauty del Regno Unito.
Con l'Irish Sea e il Bristol Channel a lambirne i confini, questa regione è un vero paradiso per gli sport acquatici, le passeggiate lungo la costa, i frutti di mare freschissimi e un panorama incredibile.
Pembrokeshire è l'unico parco nazionale costiero del Regno Unito dove, lungo 186 miglia di litorali, troverete più di 50 spiagge, dalle calette minuscole alle vaste distese di sabbia, con numerose possibilità di avvistare pulcinella di mare, foche, focene e delfini, soprattutto partecipando a un apposito tour in barca.
St Davids, la cittadina più piccola del Regno Unito, è pittoresca, accogliente e ricca di testimonianze religiose legate alla sua lunga storia. Qui visse il santo patrono del Galles, dal quale la città prende il nome, e la cattedrale appartata è tuttora un luogo di pellegrinaggio cristiano.
Nei pressi, la Blue Lagoon di Abereiddy è un’antica cava di ardesia, oggi piena di acqua salmastra color turchese in cui i temerari si tuffano dalle scogliere circostanti. Ci sono poi Whitesands Bay, dove i surfisti scivolano su alte onde, e Tenby, una cittadina pittoresca con spiagge simili a quelle del Mediterraneo e un incantevole porto accanto alle casette in tinte pastello.
A est del Pembrokeshire si trova Swansea Bay, la cui principale attrattiva è la penisola di Gower, nominata a pieno diritto prima Area of Outstanding Natural Beauty del Regno Unito grazie alle sue paludi e a dune, brughiere, spiagge, boschi e coste rocciose. Vedere il sole che tramonta su The Mumbles o Worms Head nella Rhossili Bay è un'esperienza indimenticabile.
Con la capitale Cardiff al centro e le valli circostanti, la parte sud-orientale del Galles è ricca di monumenti storici, cultura e invidiabili panorami rurali. Cardiff è una città molto compatta che si può visitare facilmente a piedi, in autobus o in treno. Il centro conserva alcune testimonianze del passato (Cardiff Castle e i portici vittoriani) accanto a edifici più recenti e a una grande attrattiva per gli appassionati di sport, il Principality Stadium che sorge sul fiume Taff e ospita eventi sportivi di livello internazionale e superstar in tournée.
Il clima gallese è imprevedibile, con buone probabilità di pioggia, perciò adottate un abbigliamento con vari strati di indumenti e mettete in valigia un ombrello e una giacca impermeabile.
TAG: #Turistica #Turisti #Guida