Cosa Mettere in Valigia: La Lista Definitiva per Ogni Tipo di Viaggio
La preparazione della valigia può trasformarsi in una fonte di stress per molti viaggiatori. C'è chi inizia a pianificare mesi prima e chi si riduce alle ultime ore. Per evitare dimenticanze e ottimizzare lo spazio, ecco una guida completa con liste da spuntare per ogni esigenza.
Come Iniziare a Preparare la Valigia
Io mi posiziono nel mezzo, soprattutto quando devo preparare una valigia per un viaggio lungo (2 settimane o mesi). In questo caso, infatti, inizio a tirare fuori le varie cose da mettere in valigia 2-3 giorni prima della partenza e poi man mano affino il bagaglio. Puntualmente dimentico qualcosa, quindi ho deciso di scrivere quest’articolo con le liste da spuntare sulle cose da mettere in valigia con l’idea che serva, in primis, proprio a me.
Oggetti Indispensabili per Ogni Viaggio
Ci sono alcuni oggetti indispensabili per ogni viaggio: documenti (carta d’identità, tessera sanitaria, biglietti), caricabatterie, un cambio di vestiti, prodotti per l’igiene personale in formato travel e medicinali base. Tutto il resto dipende dalla destinazione e dalla durata.
Documenti e Apparecchiature Elettroniche
Come avevo già scritto però nell’articolo “Cosa si può portare nel bagaglio a mano”, ci sono alcune cose che non dovete e non potete mettere nella valigia che va in stiva, ma nel bagaglio che portate a mano (in particolare le cose che trovate nell’elenco Documenti e Apparecchiature elettroniche).
- Passaporto
- Carte di credito
- Macchina fotografica/GoPro
- Caricabatterie
- Power bank
Abbigliamento: Cosa Non Dimenticare
Passiamo adesso all’abbigliamento, altro punto fondamentale. Tante paia di calzini quanti i giorni di villeggiatura. I calzini non sono mai abbastanza: è vero che si possono lavare, ma perché non averne sempre un paio di scorta? Qual è il modo migliore per visitare un luogo? A piedi! E dunque avere scarpe comode è a dir poco indispensabile. Ognuno ha le sue preferenze, ma solitamente sneaker, scarpe da jogging o da trekking leggere sono una buona soluzione. Ci sono destinazioni in cui è necessario affrontare un sole cocente oppure ripararsi da qualche temporale improvviso.
Leggi anche: Tutto Sulla Lista Nozze Viaggio
- Calze a compressione graduata (da indossare per voli superiori alle 3 ore)
- Scarpe comode (sneaker, scarpe da jogging o da trekking leggere)
Igiene Personale e Salute
Per quanto riguarda l’igiene personale, ognuno sa con certezza quello di cui ha bisogno per la toeletta giornaliera. Tuttavia, noi consigliamo di non appesantirsi troppo, rischio in cui si incorre molto spesso. Se è necessario portare effetti personali specifici (per esempio uno shampoo per uno specifico tipo di capello), noi consigliamo di travasare il tutto nelle bottigliette da viaggio.
Accessori Utili
Infine, quando si prepara la valigia, spesso non ci si pensa, ma è bene portare con sé sacchetti per i vestiti e la biancheria sporchi.
- Lucchetto per il bagaglio: per tenere i vostri effetti personali al sicuro dai furti o impedire di perderli.
- Beauty case da viaggio: trasparente e carino, ideale per organizzare prodotti beauty, trucchi e spazzolino.
- Set di bottiglie da viaggio: per trasferire creme e lozioni in contenitori da meno di 100 ml.
- Kit da cucito da viaggio: indispensabile per rattoppi dell’ultimo minuto.
- Tracolla per documenti: per trasportare passaporto, carte di credito e altre tessere.
- Cuscino per aereo: per rendere il viaggio più confortevole.
Consigli Extra per Ottimizzare lo Spazio
Sia che tu abbia scelto di portare con te il trolley o lo zaino da bravo backpacker (o entrambi), dai un'occhiata a questi suggerimenti rapidi prima di mettere tutto in valigia:
- Arrotola i vestiti e mettili in queste buste per risparmiare spazio e tempo per trovare ciò che ti serve.
- Valuta di utilizzare dei sacchetti sottovuoto, soprattutto se stai per partire per un viaggio invernale ed hai in programma di portare indumenti ingombranti (come giacconi e tute da sci).
- Acquista dei contenitori porta liquidi da viaggio in silicone per poterli utilizzare più volte e risparmiare sul sovrapprezzo delle versioni mini per l’aereo.
- Se reputi che la valigia sia troppo scomoda da portarsi dietro, ma credi che lo zaino sia scomodo quando devi togliere qualcosa, valuta di acquistare uno zaino con apertura frontale (tipo valigia).
Cosa Mettere in Valigia per Vacanze Specifiche
Mare
Quando si va in vacanza in spiaggia i vestiti da portare sono molto più leggeri, tuttavia molto altro diventa necessario. La salsedine sui capelli, le onde alle caviglie, le infradito sempre ai piedi, i vestiti leggeri e le giornate di relax all’ennesima potenza. Insomma, cosa mettere in valigia per il mare e non rovinarsi la vacanza per l’oggetto dimenticato?
- 2-3 costumi da bagno
- Cappellino
- Telo mare (meglio se in microfibra)
- Crema solare
- Doposole
- Infradito
- Maschera per lo snorkeling (se la destinazione è adatta)
- Scarpette da scoglio (per i fondali più ruvidi)
- Sandali
- 3-4 vestiti per la sera
Viaggio di 7 Giorni
Per un viaggio di 7 giorni ti consiglio di portare abbigliamento sufficiente per circa 5-6 giorni (considerando che potresti lavare qualcosa o riutilizzare qualche capo). Prediligi indumenti versatili e facilmente abbinabili dai colori neutri.
Leggi anche: La guida definitiva al viaggio di nozze
Viaggio di 3 Giorni
Per un weekend lungo o un viaggio di 3 giorni puoi viaggiare con uno zaino ed evitare la valigia. Porta 2-3 cambi completi, biancheria intima e calze per ogni giorno, indossa scarpe comode e metti in valigia le ciabatte, il beauty case, i farmaci, i dispositivi elettronici essenziali e i documenti di viaggio.
Viaggio di 10 Giorni
Per un viaggio di 10 giorni la parola d’ordine è “ottimizzazione”. Non serve portare 10 outfit diversi: punta su capi facilmente abbinabili tra loro e dai colori neutri, che ti permettano di creare look diversi con pochi pezzi.
Leggi anche: Disneyland Paris: cosa vedere