Albergo Atene Riccione

 

Nomi Stranieri che Iniziano con la Lettera G

I nomi stranieri sono spesso considerati particolarmente interessanti per diverse ragioni. Il mondo è pieno di persone con nomi comuni, il che può rendere difficile identificarle quando si parla o si scrive di loro. Molti nomi, tuttavia, non sono così strani come potrebbero sembrare a prima vista e possono essere piuttosto popolari in certe aree geografiche. In effetti, si potrebbe parlare di nomi inconsueti, che spesso sono anche strani da sentire e da pronunciare.

Basta dunque ricercare i vari nomi a partire dalla loro iniziale, considerando anche che sono elencati per nomi strani maschili, nomi strani femminili, nomi strani lunghi e nomi strani corti, per agevolare il più possibile la loro consultazione.

Nomi Maschili con la Lettera G

Sono davvero tanti i nomi maschili che iniziano con la lettera G: basti pensare a nomi classici italiani come Giovanni e Giuseppe, ma anche a Giordano e a Gioele, entrambi più ricercati e particolari. Ecco una lista di nomi maschili che iniziano con la G, dai più belli ai più diffusi. G come Giovanni e Giuseppe, due tra i nomi classici italiani più diffusi, ma anche come Giordano e Gaetano, entrambi più ricercati e meno comuni.

Abbiamo scelto per voi alcuni tra i nomi maschili che hanno come lettera iniziale la G e che possiedono significati molto belli e di buon augurio. Ecco una lista di nomi maschili che iniziano con la G.

Anticipiamo che il nome più amato è Gabriele, che può significare "uomo di Dio", ma anche "forza di Dio", seguito da Giuseppe, che vuol dire "colui che crescerà" (inteso come augurio di prosperità) e da Giovanni, il cui significato è "dono o grazia di Dio" (ma pure "Dio ha esaudito").

Leggi anche: Scegliere un nome femminile con la K

Nomi Maschili Italiani con la G: Significato e Origine

  • Gaetano: Nome di origine latina, significa "abitante o proveniente da Gaeta (antica cittadina sul mare)".
  • Gabriele: nome di origine ebraica, significa "Fortezza di Dio", o "eroe con l'aiuto di Dio", o "uomo di Dio".
  • Giacomo: nome di origine ebraico-aramaica, significa "Dio protegge".
  • Gennaro: nome di origine latina, deriva da Ianus, "Giano", il dio bifronte, giovane da un lato e vecchio dall'altro, che regge l'anno e presiede al suo inizio, che protegge i cambiamenti.
  • Gerardo: nome di origine germanica, significa "forte nel maneggiare la lancia".
  • Giorgio: nome di origine greca, vuol dire "colui o colei che lavora la terra", "agricoltore", "contadino".
  • Giordano: nome di origine ebraica, deriva dal nome del fiume sacro Giordano (Iordanes) dove fu battezzato Cristo.
  • Giovanni: nome di origine ebraica che significa "dono di Dio" o anche "grazia di Dio" o "Dio ha esaudito", o, ancora, "il Signore è misericordioso".
  • Giulio: nome di origine latina, significa "colui (o colei) che discende da Giove o è devoto e dedicato a Giove".
  • Giuliano: nome di origine latina, vuol dire "colui che discende da Giove o è devoto a Giove".
  • Giuseppe: nome di origine ebraica, vuol dire "Dio accresca, aumenti, aggiunga".
  • Graziano: nome di origine latina, deriva da gratia, o da gratus e significa "aiuto invocato e concesso da Dio agli uomini".
  • Gregorio: nome di origine greca. Significa "sveglio, pronto all'agire", nel mondo cristiano assunse il significato di "risvegliato dalla fede".
  • Guido: nome di origine germanico-longobarda. Vuol dire "lontano", oppure "legno, bosco".

Nomi Maschili Stranieri con la G: Significato e Origine

  • Gabor: Variante ungherese di Gabriele, significa "forza di Dio o eroe con l'aiuto di Dio".
  • Gaspare: nome di origine persiana. L'etimologia del nome è legata a Wayna, divinità dell'aria, che significa "splendente".
  • Gerard: Variante inglese di Gerardo. Di origine germanica, significa "forte nel maneggiare la lancia".
  • Glenn:
  • Gilles:

Nomi Femminili con la Lettera G

Se siete in attesa di una bambina e avete una predilezione per la G, vi proponiamo una lista di nomi che iniziano con questa lettera, offrendovi una lista di quelli italiani e stranieri più belli e ricercati. Avete più opzioni per riuscire a identificare il nome che vi piace di più.

La lettera G ha per voi un significato davvero speciale e vi piacerebbe che vostra figlia avesse un nome particolare che inizia con la G? Abbiamo indagato tra i nomi più di tendenza e tra quelli più vintage e abbiamo scovato i più belli.

I nomi femminili che iniziano con la lettera “g” sono diversi e variegati, anche se parecchi sono caduti in disuso, come Guglielmina o Gigliola. A seconda della lettera che segue, la “g” assume un suono dolce e leggiadro, come in Gemma e Giorgia, o più duro e deciso, come in Gaia e Grazia.

Anticipiamo che il nome più amato è Giulia, che significa "colei che discende da Giove", seguito da Ginevra, che vuol dire "spirito o genio bianco" e da Giorgia, il cui significato è "colui o colei che lavora la terra".

Nomi Femminili Italiani con la G: Significato e Origine

  • Gaetana:
  • Gaia:
  • Gemma: Il nome Gemma significa "germoglio" e indica il risorgere della vita. Può voler dire anche "pietra preziosa".
  • Genziana: Questo nome deriva dal latino Gentianus, che vuol dire "cittadino".
  • Germana:
  • Ginevra:
  • Gioia:
  • Giordana: Il nome Giordana deriva dal nome del fiume sacro Giordano (Iordanes), dove fu battezzato Cristo.
  • Giorgia:
  • Giovanna:
  • Giulia: Giulia era già uno dei nomi più popolari nell’antica Roma, tanto che l’imperatore Ottaviano Augusto lo scelse per la figlia, Giulia, considerata la prima femminista della storia.
  • Giuliana:
  • Gloria: Nome che ha origine latina e deriva dalla prima frase dell'inno cristiano Gloria in excelsis Deo.
  • Grazia:
  • Graziana:
  • Greta:
  • Guendalina: Nome che deriva dal gallese e che significa "la bianca, la luminosa".
  • Giuditta: Nome derivante dall'ebraico, prende origine dal nome con il quale erano indicate le donne ebree in esilio in Palestina, Yehudit.

Nomi Femminili Stranieri con la G: Significato e Origine

  • Gala: Nome straniero, diffuso in Spagna, che deriva dal greco gàla, "latte" e significa "candore, bianca come il latte".
  • Ganesha: Nome straniero di origine indiana, deriva da Ganesh (o Ganesha) che è, per la religione induista, un dio con la testa di elefante, che dona prosperità e fortuna.
  • Gardenia: Nome straniero (ma anche italiano) molto utilizzato in Inghilterra, che deriva dal tedesco ed è associato all'equilibrio e alla vicinanza. È anche il nome di un fiore.
  • Grace: Nome straniero, usato soprattutto nei Paesi anglosassoni, di origine latina, la cui variante italiana è Grazia.

Tabella riassuntiva dei nomi più amati in Italia

Posizione Nome Maschile Nome Femminile
1 Gabriele (uomo di Dio/forza di Dio) Giulia (colei che discende da Giove)
2 Giuseppe (colui che crescerà) Ginevra (spirito/genio bianco)
3 Giovanni (dono/grazia di Dio) Giorgia (colui/colei che lavora la terra)

Leggi anche: Nomi italiani e stranieri: la F

Leggi anche: Scopri i Nomi Femminili Stranieri

TAG: #Stranieri

Più utile per te: