Parchi Divertimento Vicino Milano: Una Guida Completa per Famiglie
L’estate è arrivata e finalmente si può organizzare qualche bella gita in uno dei tanti parchi divertimento o oasi a qualche km da Milano. Ecco i suggerimenti di Family Days che, forte della collaborazione con 1sticket, vi offre l’opportunità di acquistare con un solo click i biglietti d’ingresso a prezzi scontati per tutte le attrazioni proposte direttamente dal proprio sito.
Sei interessato a eventi per la tua famiglia diversi dal parco dei divertimenti: eventi in costume nei castelli, in natura, attività sportive o altro visita www.familydays.it
Parchi Divertimento Imperdibili
Gardaland
Il più famoso, che sicuramente conoscerete, è ovviamente Gardaland, a circa 1,5 h di auto da Milano, a Peschiera sul Garda, preferibile da visitare in settimana che non nel week end, ma una tappa che non potete mancare, almeno 1 volta insieme ai vostri bambini.
Leolandia
Il parco in zona più famoso, dopo Gardaland è senz’altro Leolandia, fra Milano e Bergamo, parco divertimento che racchiude in se la Minitalia, un’ampia zona “fattoria” con animali e uccelli e una vasta zona divertimento e poi la casa di Peppa Pig e di Masha e la possibilità di incontrare i Super Pigiamini! Consigliato per bambini non troppo grandi, perfetta dai 3-6 anni.
Safari Park e Parco Faunistico Le Cornelle
Se invece i vostri bambini sono amanti degli animali, i 2 parchi faunistici più vicini a Milano che potete visitare sono il Safari park di Varallo Pombia che si compone di una zona safari zoologico (che si può percorrere con il proprio automezzo) e di un parco divertimenti con diverse attrazioni e il Parco Faunistico delle Cornelle a Valbrembo (BG) dove si entra rigorosamente a piedi seguendo un itinerario.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Ideale per vivere un’esperienza di tipo didattico ed emozionante, incontrando animali che arrivano da ogni parte del mondo, numerosi uccelli che volano liberi e accolgono i visitatori all’ingresso. E’ diviso in 4 aree tematiche: Oasi Ghepardi, Savana, Selva Tropicale e Isola Aldabra.
Parco Acquatico Cavour
Poco distante da Milano, a Valeggio sul Mincio, vicino al Lago di Garda potete trovare un parco favoloso di 150.000 mq dove passare una giornata tra splendide lagune, scivoli e attrazioni per tutti i gusti. Il Parco Cavour offre scivoli adrenalinici ma anche piscine con la sabbia tropicale. Il posto ideale dove passare tutta la giornata tra un tuffo, un pic-nic ed un ballo con l’animazione del parco.
Parchi Fuori Regione che Meritano una Visita
Per chi vuole spingersi fuori regione segnaliamo due attrazioni che valgono lo spostamento.
Parco Zoom di Torino
Il parco Zoom di Cumiana (TO) è una struttura ispirata al moderno concetto della zoo-immersione che è stato progettato per la protezione delle specie a rischio di estinzione. I recinti degli animali ricostruiscono infatti il loro habitat naturale. E presente anche un parco acquatico dove è possibile, d’estate fare il bagno fianco a fianco con i pinguini. Novità 2021 è la possibilità di restare a dormine nel parco in un confortevole lodge.
Acquario di Genova
L’Acquario di Genova è un acquario situato a Ponte Spinola, nel cinquecentesco porto antico di Genova. Le vasche ospitano circa 15.000 animali di 400 specie diverse tra pesci, mammiferi marini, uccelli, rettili, anfibi, invertebrati in ambienti che riproducono quelli originari delle singole specie con evidenti finalità didattiche.
Leggi anche: Attrazioni imperdibili a Mirabilandia
Due volte al giorno, il pubblico può assistere al momento del pasto dei delfini con un addestratore a disposizione per raccontare curiosità e informazioni sulla biologia degli animali e sul lavoro quotidiano necessario al mantenimento di questi animali. I percorsi speciali “Avventura Acquario” e “Acquario segreto” sono particolarmente indicati per i bambini: permettono di scoprire cosa si nasconde dietro le vasche e vedere le aree segrete dell’Acquario. I bambini potranno capire e imparare molto di più della bellezza dell’acquario.
Altre Opzioni per il Divertimento
Se ancora non avete trovato il parco che fa per voi, ecco un’ulteriore rassegna tra cui scegliere.
Parco Avventura di Arese
Vivete un’esperienza unica al Parco Avventura di Arese, a soli 30 minuti da Milano in compagnia dei vostro amici o della vostra famiglia. Qui potrete godervi emozioni uniche e divertirvi in totale sicurezza. Vi aspettano 8 percorsi, da 1 a 15 metri di altezza, immersi nella natura. Sono disponibili due tipi di biglietti: il biglietto da 3 ore e quello giornaliero. Per acquistare clicca il Parco avventura di Arese.
Tree Experience
Il parco avventura Tree Experience - a Milano Rogoredo ,nel verde del Parco Cassinis, a pochi minuti dalla fermata metropolitana M3 PORTO DI MARE accessibile dalla tangenziale est, in prossimità della Staz. Rogoredo. Agonismo/sforzo/divertimento sono gestiti in allegria tra gli alberi in condizioni di massima sicurezza immersi nella natura . Qui si snodano percorsi tra gli alberi per tutte le età, a partire dai 3 anni, sui quali si affrontano passerelle, ponti, salti nel vuoto, liane, reti e carrucole intervallati da piattaforme che ti permettono di riposare quanto vuoi tra un esercizio e l’altro. Tutti i percorsi del si svolgono in assoluta sicurezza. Sono d’obbligo calzature con suola in gomma. L’uso dei guanti è obbligatorio (acquistabili presso la cassa). E’ un’attività psicomotoria adatta a tutte le età. Non è richiesta una particolare preparazione fisica.Per acquistare CLICCA Tree experience!
Parco Ittico Paradiso
Sempre in tema animali, ma limitatamente a pesci e affini, a davvero pochi minuti di auto da Milano, a Zelo Buon persico (LO) vi consigliamo d visitare il Parco Ittico Paradiso: un’oasi verde dove potrete ammirare le principali specie di pesci di acqua dolce ospitati nelle vasche del parco e non solo: un bellissimo parco giochi con ponte tibetano, vasca per accarezzare i pesci, una zona fattoria per ammirare caprette, oche, asinelli e mucche e una zona dedicata alle cicogne per favorire la ripopolazione della zona di questa specie.
Leggi anche: Alla scoperta del Parco Puez-Odle
Cowboyland
In provincia di Pavia, a Voghera, si trova invece Cowboyland , unico parco a tema western della Lombardia. Cowboys e Indiani saranno in vostra compagnia per una serena gita all’aria aperta a contatto con la natura. Una straordinaria occasione per conoscere da vicino anche molti animali che popolano le praterie e i ranch degli Stati Uniti d’America. Il parco si sviluppa su un’area di 30.000 mq. e troverete una serie di attrazioni nel più caratteristico “stile western” pensando al divertimento dei bambini.
Parco della Preistoria
A Rivolta d’Adda si trova invece il Parco della Preistoria , immerso in un’area naturale di oltre cento ettari costituita da un bosco secolare. Lungo il suo itinerario ombreggiato, intercalato da acque e laghetti, sono state inserite circa 50 ricostruzioni a grandezza naturale appartenenti a 31 specie preistoriche, tra cui artropodi, pesci, anfibi, rettili arcaici, dinosauri, pterosauri, plesiosauri, mammiferi e uomini primitivi. Il Parco offre anche molte altre attrattive, tra cui un percorso botanico, un museo paleontologico, la vista di animali in semilibertà, aree attrezzate per i pic-nic e adibite a parco giochi, un labirinto e il sempre richiestissimo trenino.
Giocabosco
Se volete invece vivere un ‘esperienza magica, vi consigliamo di visitare il parco Giocabosco, in provincia di Brescia, un bosco di Querce, abitato da una numerosa famiglia di Gnomi e Fate, diventa Parco Didattico Tematico e Marchio Registrato nel 2005 . In questo suggestivo querceto, con molto entusiasmo, è stato creato per i bambini un luogo speciale, per vivere un’ esperienza fantastica all’aria aperta insieme agli amici o con le famiglie, un ambiente naturale fantastico nato per far sognare i bambini e farli riavvicinare alla natura attraverso la fantasia.
Jungle Raider Park
Uno dei parchi più attrezzati è senz’altro il Jungle Raider Park di Civenna, un parco avventura con passaggi e piattaforme, ponti nepalesi e liane che collegano tra loro gli alberi. Troverete diversi percorsi, dai 2 ai 15 metri di altezza. con 6 differenti gradi di difficoltà. Adatto ai bambini superiori ai 120 cm. di altezza. Per i più piccoli ( è presente un percorso a partire dai 3 anni) è necessario l’accompagnamento degli adulti.
Oasi di Sant’Alessio
Se invece siete amanti della natura vi consigliamo di non mancare una visita all’Oasi di Sant’Alessio, un giardino che consente a chi ama la natura di entrare in contatto ravvicinato con alcuni dei suoi fenomeni più segreti, senza sottoporsi ad addestramenti particolari e ad estenuanti attese, e senza possedere attrezzature e conoscenze che sono prerogativa di pochi professionisti. Fra l’altro, senza infastidire popolazioni di animali selvatici: un parco di 10 ettari adibito ad oasi naturalistica e parco faunistico. L’Oasi di Sant’Alessio ha ricevuto riconoscimenti a livello mondiale per i notevoli risultati nell’ allevamento e la ripopolazione di specie selvatiche ed in via di estinzione e può vantare un museo interattivo dedicato alle scuole dove “esplorare” la biologia e la geologia.
Archeopark
Darfo Boario Terme (BS) www.archeopark.net E’ un parco preistorico per bambini e famiglie, che organizza visite guidate e attività speciali. E’ nato nel 1999 dalle sinergie dell’archeologo Dott. Ausilio Priuli e dall’imprenditore Walter Venturi. E’ stata la prima realtà museale italiana assolutamente innovativa nel proporre al pubblico in modo interattivo la ricostruzione della vita materiale e spirituale dell’uomo della preistoria e protostoria.
Nell’Archeopark si può rivivere la preistoria ed andare alla scoperta degli antichi Camuni e delle popolazioni padane ed alpine degli ultimi 15.000 anni, in uno spazio di circa 100.000 mq., immersi nella natura, tra boschi di castagni, ai piedi e lungo le pendici del Monticolo, a poca distanza di alcune tra le più importanti concentrazioni di incisioni rupestri preistoriche e protostoriche. Si può esplorare una grotta come quelle in cui, oltre 10.000 anni fa, l’uomo aveva dipinto e graffito i suoi dei e le figure degli animali che cacciava;
Parco della Fantasia Gianni Rodari
Il “Parco della Fantasia” ad Omegna propone a gruppi di famiglie la possibilità di organizzare una giornata insieme agli animatori del Parco all’insegna del divertimento e immersi nelle storie di Gianni Rodari. La giornata unisce attività per bambini, spettacoli teatrali che coinvolgono grandi e piccini e la possibilità di visitare il territorio, Omegna, il Lago d’Orta, l’Isola di S.Giulio, I Giardini della Torta in Cielo.
GIORNATA TIPO: Arrivo al Parco ore 10.0010.30/12.30 attività a scelta12.30/14.00 pausa pranzo in struttura coperta14.00/16.00 circa attività a scelta. Numero minimo di partecipanti 15/20 persone tra adulti e bambini.
Jungle Raider Park Xtreme di Caglio
Jungle Raider Park sono gli originali parchi avventura e divertimenti costruiti sugli alberi. Il Jungle Raider Park Xtreme di Caglio (CO) è il primo parco avventura estremo in Italia, con 7 attrazioni mozzafiato per mettere alla prova anche i più temerari.
Che sia un pazzo compleanno o un’occasione per conoscersi meglio tra colleghi, una gita scolastica o un addio al celibato, potrete divertirvi in modo originale immersi nella natura e nel verde. Il miglior regalo? Festeggiare il compleanno al parco avventura! Oltre ai percorsi tra gli alberi, sono disponibili molte attività specifiche per le aziende.
Informazioni Utili per la Visita ai Parchi Avventura
Tutte le attrezzature necessarie per praticare l’attività vengono fornite sul posto. Sono obbligatorie calzature chiuse con la suola in gomma e si consiglia un abbigliamento comodo (no scarpe aperte, sandali, gonne e vestiti). Per i percorsi intermedi e adulti (Pitone, Anaconda, Mamba, Taipan) sono obbligatori guanti. Non è necessario accompagnare i minorenni sui percorsi.
Requisito | Dettagli |
---|---|
Altezza minima | Cm 90 al polso, con braccio alzato (percorso Kaa per bambini da 3 anni in su). Per poter effettuare i percorsi Pitone e Anaconda è necessario raggiungere l’altezza di 1,40 m con il polso a braccio alzato e piedi a terra. |
Calzature | Obbligatorie calzature chiuse con la suola in gomma. |
Guanti | Obbligatori per i percorsi intermedi e adulti (Pitone, Anaconda, Mamba, Taipan). |
TAG: #Attrazioni #Milano