Treni Lecco-Gardaland: Orari e Prezzi per una Gita Indimenticabile
Stai cercando un'idea per una giornata di svago dopo gli esami o un weekend fuori porta in Lombardia? Vuoi organizzare una gita con gli amici senza l'auto? Le "Gite in treno" di Trenord sono la soluzione ideale, offrendo itinerari di una giornata che combinano il viaggio in treno da tutta la Lombardia con esperienze uniche nella regione.
Tra le varie opzioni, spicca l'offerta speciale per Gardaland Park, che include il viaggio in treno e l'ingresso al parco a un prezzo vantaggioso.
Come Raggiungere Gardaland da Lecco in Treno
Per chi desidera trascorrere una giornata di divertimento a Gardaland, il biglietto treno+ingresso giornaliero costa solo 54 euro con il biglietto dedicato. Con «Trenord Free Time» una gita a Gardaland è economica, green, e libera dai pensieri del traffico e del parcheggio.
Il biglietto speciale «Gardaland» include un biglietto ferroviario andata/ritorno di seconda classe da tutte le stazioni della Lombardia a Peschiera del Garda e l’ingresso per un giorno a Gardaland. Una volta raggiunta la stazione di Peschiera del Garda, i viaggiatori potranno arrivare a Gardaland a bordo della navetta gratuita messa a disposizione dal Parco, con partenza dal piazzale della stazione ogni 30 minuti.
Offerte Speciali Trenord per Gardaland
Dalla collaborazione tra Trenord e Gardaland nasce uno speciale pacchetto che comprende il viaggio di andata e ritorno in treno in seconda classe da qualunque stazione della Lombardia a Peschiera del Garda e l’ingresso giornaliero al Parco al costo di 54 euro.
Leggi anche: Locri e Gerace: Un'Avventura in Treno
I biglietti speciali «Trenord Free Time» hanno validità giornaliera, richiedono convalida obbligatoria e non sono rimborsabili.
Vantaggi del Viaggio in Treno
Viaggiare in treno permette un risparmio rispetto alla spesa prevista per lo stesso tragitto in automobile. Inoltre, utilizzare il treno da Milano al Lago di Garda garantisce, rispetto all’auto, un risparmio di CO2.
Altre Gite in Treno da Lecco
Oltre a Gardaland, Trenord offre numerose altre gite in treno da Lecco per esplorare le bellezze della Lombardia:
- Tour del Primo Bacino di Lecco: A 17 euro puoi acquistare il ticket treno+navigazione.
- Lario Express: Da Milano e Monza per Como e Lecco. Partenze previste domenica 12 maggio e 13 ottobre.
- Besanino Express: Da Milano per Besana, Molteno e Lecco. Partenze previste domenica 22 settembre e 27 ottobre.
Lario Express: Un Viaggio nel Tempo
Il Lario Express partirà da Milano Centrale puntando verso nord in direzione di Como. Dalla città lariana poi verso la Brianza più verde e agricola, su una linea secondaria ricca di fascino, toccando numerose località in cui il treno effettua brevi fermate. Il termine corsa sarà a Lecco.
Si viaggerà a bordo della locomotiva a vapore ed elettrica con carrozze 'Centoporte' degli anni '30, carrozze Corbellini degli anni '50 e bagagliaio. A bordo sarà presente lo staff dell'Associazione Ferrovie Turistiche Italiane per assistenza ai viaggiatori.
Leggi anche: Guida al viaggio in treno per Gardaland
Ecco le fermate del Lario Express:
- Milano Centrale
- Monza
- Lissone-Muggiò
- Desio
- Seregno
- Como San Giovanni
- Cantù
- Brenna-Alzate
- Anzano del Parco
- Merone
- Casletto-Rogeno
- Molteno
- Lecco
Sui treni storici sarà sempre possibile trasportare gratuitamente la propria bicicletta a bordo utilizzando bagagliai appositamente attrezzati. I biglietti per viaggiare sui treni storici possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale. I ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratis.
Per supportare le attività di valorizzazione del patrimonio storico della ferrovia, come da contratto di servizio, Regione Lombardia mette a disposizione ogni anno 600.000 euro. Di questo budget, circa 300.000 euro sono destinati ai treni storici, effettuati da Fondazione Fs.
Leggi anche: Gardaland in treno: tutte le informazioni
TAG: #Gardaland