Albergo Atene Riccione

 

Verona Turismo Srl: Informazioni e Impatto sul Turismo Veronese

L'importanza del turismo e della cultura nella provincia di Verona è indubbia, soprattutto considerando che ospita una delle migliori università italiane ed è patrimonio Unesco per i suoi straordinari monumenti storici. Verona è una meta turistica apprezzata sia da italiani che da stranieri, con notevoli ricadute positive sul mondo imprenditoriale.

Promozione Verona Turismo Impresa Sociale Srl In Liquidazione: Dati Economici

Fondata il 16/03/2005, Promozione Verona Turismo Impresa Sociale Srl In Liquidazione ha sede legale a Verona, in provincia di Verona, nella regione Veneto. L'azienda opera nel settore delle Pubbliche relazioni e comunicazione, con il codice ATECO 70.21. Il fatturato della Promozione Verona Turismo Impresa Sociale Srl In Liquidazione, con sede a Verona, è stato di 777 € per l'anno 2020. L'andamento economico e finanziario dell'azienda per l'anno 2020 ha prodotto un risultato netto di -16.696 €. Il costo complessivo del personale per l'anno 2020 è stato di 1.721 €.

Di seguito, una tabella riassuntiva dei dati economici principali:

Dato Economico Valore (2020)
Fatturato 777 €
Risultato Netto -16.696 €
Costo del Personale 1.721 €

Registrandosi gratuitamente, è possibile accedere a una panoramica dei documenti ufficiali disponibili per la Promozione Verona Turismo Impresa Sociale Srl In Liquidazione. I documenti ufficiali, come la visura camerale ordinaria o il bilancio completo, si possono acquistare direttamente online con consegna immediata.

Iniziative e Progetti Turistici a Verona

La Camera di Commercio di Verona partecipa attivamente a diverse iniziative per promuovere il turismo nella regione. Dal 19 al 23 marzo 2025, la Camera di Commercio di Verona ha organizzato la 4^ edizione della Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia - BILNI 2025, in collaborazione con le Camere di Commercio di Como-Lecco, Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Varese, Visit Brescia s.c.r.l. La Camera di Commercio di Verona ha aderito al progetto “Mirabilia: European Network of Unesco Sites”.

Leggi anche: Hotel Strategico Verona: Best Western Turismo

Verona fa parte della rete delle Grandi Capitali dei Vini (Great Wine Capitals Global Network - GWC), che riunisce dodici grandi città internazionali che condividono uno dei loro principali aspetti economici e culturali: le loro regioni vitivinicole, riconosciute a livello mondiale. È l’unica rete che lega regioni vitivinicole della “Vecchia Europa” e del “Nuovo Mondo”.

Per promuovere il turismo enogastronomico, è stata realizzata una guida finalizzata alla promozione dei Frantoi e delle Imprese Olivicole Veronesi che aprono le porte ai visitatori per degustazioni, visite o altre attività turistiche ed esperienziali.

Perché Visitare Verona?

Verona, una città magica in cui arte, storia e cultura si uniscono per regalare meravigliosi ricordi. Il centro storico di Verona è senza dubbio un luogo ricco di luoghi caratteristici che vale la pena visitare ogni momento dell’anno. Il punto di partenza ideale non può che essere la centralissima Piazza Bra. Magari partendo proprio da Corso Porta Nuova per una passeggiata, la via dello Shopping di Verona, vi porterà alla scoperta di Piazza Erbe. Gli altri tanti monumenti della città possono essere raggiunti con una piacevole passeggiata costeggiando il vicino fiume Adige che vi farà rimanere a bocca aperta ad ogni passo. Una visita a Verona non può comunque dirsi completa senza aver dato un’occhiata alla casa di Giulietta e al suo celebre balcone, reso famoso in tutto il mondo per la tragica storia d’amore di Romeo e Giulietta.

Per chi vuole visitare al meglio la città di Verona, è bene acquistare la Verona card.

Dintorni di Verona: Tesori da Scoprire

Nelle vicinanze di Verona ci sono altri luoghi molto interessanti da visitare. Il caratteristico paese di Valeggio sul Mincio, conosciuto in tutto il Nord Italia per i suoi tortellini Nodo d’Amore, la Lessinia, una zona ricca di prelibatezze gastronomiche, e il santuario Madonna della Corona, una chiesa aggrappata al Monte Baldo che sembra essere sospesa tra terra e cielo.

Leggi anche: Hotel Turismo Verona: un'analisi

IL TURISMO E' CAMBIATO: CAMBIA ANCHE TU! Laboratori di coaching del percorso formativo "Il turismo è cambiato.

Data ultimo aggiornamento delle informazioni di impresa: 07/04/2025.

Leggi anche: Un giorno a Verona: itinerario

TAG: #Turismo

Più utile per te: