Albergo Atene Riccione

 

Idee di Viaggio a Marzo: Le Migliori Destinazioni per una Vacanza Indimenticabile

L’inverno sembra quasi un ricordo lontano, anche se fa ancora un po’ freddo; ma l’aria è cambiata, e si sente già l’avvicinarsi della primavera. Dopo un lungo inverno di lavoro, non c'è nulla di più rigenerante che concedersi un po' di meritato riposo: e cosa c'è di meglio se non farlo durante una piacevole vacanza? Un weekend lungo, cinque giorni di puro relax, o magari addirittura una settimana di riposo... avrai solo l’imbarazzo della scelta.

Marzo è un mese a cavallo fra due stagioni, fra il caldo e il freddo, fra la neve e il sole, fra un paese e un altro. Fare un viaggio partendo a marzo vuol dire anche avere l’imbarazzo della scelta, nessuna destinazione precisa, nemmeno un continente in particolare in testa. Cercare il sole oppure godersi ancora un po’ il freddo? O magari fare una di quelle vacanze da sogno in un'isola accessibili solo in un certo periodo dell’anno?

Che tu stia sognando un viaggio di nozze romantico o un'avventura emozionante, marzo offre opzioni incredibili grazie al suo clima mite. Se desideri una vacanza al mare da sogno, non c'è posto migliore delle Maldive. Immagina di passeggiare a piedi nudi sulla sabbia bianca, tuffarti nelle acque cristalline e ammirare tramonti mozzafiato. Con le nostre offerte esclusive, potrai soggiornare in resort di lusso, goderti massaggi rilassanti e assaporare la cucina gourmet in ristoranti romantici.

Se sei in cerca di avventura e scoperta, un tour emozionante potrebbe essere la scelta ideale. Esplora le meraviglie naturali dell'Australia, ammira gli scenari mozzafiato dei Caraibi. Oppure, potresti optare per un tour negli Stati Uniti, visitando destinazioni iconiche come New York, Miami e San Francisco. Le nostre idee di viaggio sono studiate per offrirti esperienze su misura. Che tu scelga una proposta per un viaggio di nozze a marzo al mare o un tour avventuroso, garantiamo sistemazioni di lusso, trasporti confortevoli e un itinerario personalizzato per creare ricordi indimenticabili.

Posti da Visitare a Marzo: Le Migliori Destinazioni

Ci sono tanti posti dove andare in vacanza a marzo al caldo: dalla splendida Dubai alle coste incantevoli che contraddistinguono Playa del Carmen, in Messico. Tutto dipende dal tuo ideale di vacanza: prediligi il mare? La Costa Adeje, l’Atollo di Malé alle Maldive o le coste sabbiose di Cayo Largo potrebbero fare al caso tuo. Voglia di avventura? Diani potrà offrirti delle spiagge spettacolari, ma anche la possibilità di fare alcuni dei safari più famosi del Kenya. Anche la splendida Lanzarote può fare al caso tuo, alternando spiagge da sogno a panorami lunari e una natura selvaggia che non ha eguali al mondo.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Se tutto quello che vuoi è che non piova, se cerchi il bel tempo fisso, se non pensi ad altro se non ad acque turchesi e sabbie finissime in un'isola paradisiaca, ma vuoi anche visitare coltivazioni di té e fare gite culturali. Se preferisci il vecchio continente piuttosto che scoprirne uno nuovo eppure le terre estreme ti attraggono e non sai perché.

Marzo al sole? Cerchi temperature calde? Nessun problema! Brasile o altre destinazioni dell’America Latina, l’America Centrale (qualcuno ha detto Costa Rica? le isole caraibiche), Filippine o le lagune paradisiache dell’Oceano Indiano… c’è sicuramente modo di trovare LA destinazione perfetta per te! Inoltre, grazie al tuo agente locale - un vero esperto della sua regione - potrai creare quell’esperienza autentica e sostenibile che desideri, della durata giusta, con le chicche da non perdere, i posti migliori dove fare il bagno e molto altro ancora.

Destinazioni Europee Sorprendenti a Marzo

Sarà anche “il vecchio continente” ma c’è ancora tanto da scoprire, tanti viaggi e vacanze indimenticabili da fare, persino (o soprattutto) a marzo. La diversità dei paesi che la compongono, con i loro paesaggi e le loro culture fanno sì che i turisti siano ben distribuiti e che diventi semplice vivere esperienze autentiche, e anche più lunghe di un semplice weekend.

Godersi l’inverno fino all’ultimo cristallo di ghiaccio e salutare l’aurora boreale fra la Finlandia e la Svezia? O magari seguire le orme di Minosse all'isola di Creta, circondati dal Mediterraneo e da tutti quei piccoli villaggi di pescatori? In questo periodo dell’anno, l’Europa offre anche molte sorprese nella regione dell’Algarve, in Portogallo, per un viaggio che risveglia tutti i sensi ma allo stesso tempo molto intimo, in una zona che è un vero gioiello del continente.

Altre Idee di Destinazioni in Primavera

Prendere il treno in Europa e svegliarsi in Asia: si può fare. Un viaggio un po’ in bici e un po’ a piedi: anche questo, si può fare. Che ne pensi di un viaggio in famiglia nei prossimi mesi di aprile e maggio, prima dell’estate? In primavera tutto è possibile, basta ascoltare i propri desideri, fidarsi del proprio istinto e lanciarsi, sempre facendosi le domande giuste: dove andare per evitare i turisti? Dove si trova la mia destinazione da sogno? Dove fare il bagno in acque cristalline senza rischiare monsoni o stagioni secche? A tutte queste domande, c’è una sola risposta possibile: bisogna viaggiare per saperlo.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Le Migliori Mete per Godersi il Mare Fuori Stagione

Quando l’inverno volge al termine ma la prossima estate è ancora troppo lontana si può scegliere Marzo come momento ideale per una vacanza al caldo.

  • Cancun: Il clima tropicale a Cancun fa registrare temperature calde tutto l'anno, compreso il mese di marzo che è uno dei mesi più secchi dell'anno, giornate calde e soleggiate. Le temperature massime medie sono relativamente più fresche di 34,2 ºC rispetto ai mesi successivi. Con queste premesse Cancún è una destinazione popolare per una vacanza al mare di fine inverno. Ci sono moltissimi hotel all-inclusive e resort di lusso lungo tutto questo tratto di costa, perfetti per distrarsi e godersi una pausa rilassante.
  • Sud della Thailandia: è caratterizzato da spiagge e isole.
  • Barbados: ha una topografia relativamente invariata, il che significa che ci sono poche variazioni climatiche in tutta l'isola.
  • Cuba: La magica isola di Cuba rappresenta al meglio la meta per una vacanza al mare sotto il sole di marzo. Marzo è uno dei mesi migliori per visitare Cuba. L'isola più grande dei Caraibi, una delle più affascinanti del mondo è terra di natura selvaggia, cultura, musica e storia, è Patrimonio dell'Umanità e una delle migliori mete possibili da raggiungere a marzo. 5.000 chilometri di costa, barriere coralline, acque turchesi e natura lussureggiante sono solo una parte delle attrazioni da visitare.
  • Isole di Capo Verde: sono costituite da un gruppo di dieci isole principali e da una serie di isolotti minori situati al largo della costa occidentale dell'Africa nell'Oceano Atlantico. A Marzo le massime giornaliere medie raggiungono i 25,7 ºC circa e ci si possono aspettare giornate con circa 7 ore di sole ininterrotto. Le precipitazioni sono eccezionalmente scarse questo mese. L’affascinante arcipelago di Capo Verde è una magnifica terra con mille influenze culturali diverse accumulate nei secoli e paesaggi naturali spettacolari come quelli che caratterizzano le isole di Ilha do Sal e Boa Vista o l’architettura coloniale della capitale Praia.
  • Oman: ricco di cultura, storia, avventure e bellezze naturali e con un'autentica atmosfera dell'antica Arabia. A causa della diversità naturale ed ecologica del paese le zone da visitare variano a seconda dei mesi.
  • Cipro: Questa piccola isola del Mediterraneo situata appena a sud della Turchia, è uno dei luoghi più caldi d'Europa a marzo. Con una media di circa 22 gradi, si trovano splendide spiagge, affascinanti siti storici e una natura meravigliosa. Cipro è il luogo giusto per una breve vacanza di marzo che combini una storia millenaria, splendide spiagge dorate e sabbiose bagnate da un mare turchese, promontori rocciosi, siti archeologici, castelli e una squisita ospitalità.

Destinazioni Specifiche Consigliate

Dubai

Chi ama viaggiare non può perdersi una visita alla sfarzosa Dubai, destinazione vacanziera per eccellenza. Questa città degli Emirati Arabi Uniti è famosa soprattutto per gli imponenti grattacieli, tra i più alti che siano mai stati costruiti dall’uomo, e i labirintici centri commerciali dove trovare di tutto e di più. Potrai ammirare il Burj Khalifa (il palazzo più alto del mondo), gli acquari giganteschi e l’antico quartiere di Al Fahidi, per una visita più tradizionale. Anche le spiagge di Dubai possono regalarti dei momenti di relax e divertimento. Tra musei e gite nel deserto, passeggiate fra palazzi altissimi e panorami straordinari, scoprirai che Dubai è molto più di quello che sembra.

Playa del Carmen

Fra le tante destinazioni del Messico non può mancare la Riviera Maya, nella Penisola dello Yucatan, alla scoperta delle sue spiagge più emozionanti. Playa del Carmen è decisamente perfetta per vivere una vacanza divertente, all’insegna delle feste e del mare. Già, perché oltre a vantare una spiaggia di sabbia bianchissima e mari incredibilmente azzurri, Playa del Carmen offre anche una divertentissima movida: l’ideale per le tue vacanze primaverili.

Diani

Se ami la natura incontaminata, le belle spiagge e i paesaggi mozzafiato, il Kenya potrebbe essere il paese che non sapevi di voler visitare. La spiaggia di Diani è talmente bella da non sembrare reale: le sabbie bianchissime si aprono su un mare dalle mille tonalità turchesi, in una fusione incredibile di natura e colori brillanti. Un’altra cosa da fare in Kenya sono i safari. I grandissimi parchi nazionali del paese sono pronti a stupirti: tra alberi millenari e la possibilità di guardare da vicino gli animali selvaggi che abitano il territorio, tornerai a casa carico di ricordi.

La Spezia e le Cinque Terre

Le coste di La Spezia racchiudono uno dei tratti di mare tra i più amati d'Italia, il Golfo dei Poeti, uno scorcio dalla bellezza senza tempo. Questa è la seconda più grande città della Liguria e custodisce tesori naturali e culturali, perfetti da visitare proprio nella stagione dove l'aria diventa più tiepida. I borghi che compongono le Cinque Terre sono piccoli gioielli di dimensioni contenute, ideali da visitare in un weekend.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

  • Monterosso al Mare
  • Vernazza
  • Corniglia
  • Manarola
  • Riomaggiore

Il modo più divertente di muoversi tra un borgo e l'altro è a piedi. Si possono raggiungere i borghi via mare oppure con i treni della linea Cinque Terre Express che da marzo collega La Spezia a Levanto. Non perdete l'aspetto enogastronomico: fatevi accompagnare in un tour gastronomico e assaggiate specialità come la farinata, il pesto, i bianchetti in pastella e la torta di riso di Monterosso.

Verona e Peschiera del Garda

Verona è la capitale dell'amore per eccellenza, famosa per essere stata teatro della storia di Romeo e Giulietta. Questa romantica città, perfetta per un weekend, offre un'ampia scelta di vicoli suggestivi, musei, ristoranti e vie dello shopping. La maestosa Arena di Verona, è il fulcro del palinsesto di spettacoli che la città mette in scena a partire dalla bella stagione, ed il centro storico veronese è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco per la sua particolare struttura urbana e l'architettura unica. Godetevi poi un'escursione a Peschiera del Garda, raggiungibile in 14 min con il treno (circa €15,00). Giratela prima a piedi, tra vicoli e i bastioni della sua Fortezza o Rocca: un gioiello architettonico celato da una cinta muraria pentagonale, risalente al Cinquecento.

Torino e le Residenze Sabaude

Torino è una città splendida ed enigmatica, tra meraviglie architettoniche e misteri legati ad energie e spiritualità e vanta un'offerta culturale davvero avvincente. Da non perdere il Duomo, custode della Sacra Sindone ed il Parco del Valentino, polmone verde della città. Per una full immersion nelle fastose dimore storiche della dinastia Savoia si inizia dal maestoso Palazzo Reale, la residenza sabauda più importante in Piemonte e Patrimonio Unesco, e per secoli cuore della vita politica e culturale d'Italia.

Barolo e le Langhe

Barolo è un piccolo comune di appena 702 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte. Si trova nel cuore della zona delle Langhe, un fiore all'occhiello piemontese, che fa di colline coltivate a vite, castelli e piccoli borghi da sogno la sua magica attrattiva. Il suo Castello Faletti domina dall'alto le colline coltivate a Nebbiolo e si fa risalire all'anno 1000. Un modo affascinante per percorrere queste terre tra Cuneo e Asti è attraversare la Strada Romantica, un percorso in 11 tappe di 130 km tra i territori del Roero e delle Langhe.

Canazei e le Dolomiti

Canazei si trova nella provincia autonoma di Trento, immerso nel contesto splendido della Val di Fassa, una delle più belle valli dolomitiche. E' una delle mete invernali più amate del Trentino, ed è celebre per le sue numerose strutture sportive che permettono di praticare sport all'aria aperta sia nei mesi estivi che in quelli invernali. Val di Fassa e Val di Fiemme sono due delle migliori perle delle Dolomiti. A marzo le giornate sono più calde, ma la neve è spesso ancora perfetta.

Como e il suo Lago

Como è una località affacciata sull'omonimo lago, orgogliosa della sua bellezza. Il suo fascino le deriva in parte dalla struttura architettonica del suo elegante centro storico, in parte dalla sua atmosfera lacustre e dal suo clima rilassato e piacevole da visitare in ogni stagione. Il periodo primaverile è tra i momenti migliori per tuffarsi in un tour a piedi gastronomico, con le onde del lago che risplendono dei primi raggi di sole, la città che si risveglia dall'inverno ed i primi tavolini all'aperto che compaiono tra le sue piazze ed i suoi vicoli. Per vedere in poco tempo il più possibile scegliete di spostarvi a bordo dei traghetti (circa €3,80 a tratta) che accorciano notevolmente le distanze tra un borgo e l'altro.

Siena e la Val d'Orcia

Considerata uno dei gioielli della Toscana, è semplice essere stregati dal fascino unico della città, passeggiando nel centro della sua Piazza del Campo: sul grande spazio dall'inconfondibile forma a conchiglia e dalle calde tonalità, si affacciano edifici celebri come Palazzo Comunale e la Torre del Mangia e si tiene ogni anno il Palio di Siena, evento senese famoso nel mondo. La Val d'Orcia si estende dalla provincia di Siena a nord fino a quella di Grosseto e prende nome dal fiume Orcia dal quale è attraversata. Iniziate il Tour della Val d'Orcia da San Quirico d'Orcia, antico sito etrusco, e proseguite poi per Bagno Vignoni, località termale dove antichi edifici circondano una piscina termale rinascimentale.

Assisi, Spello e Trevi

Assisi è un luogo magico, legato a doppio filo alla storia di San Francesco, che qui trascorse la sua vita. Un piccolo borgo medievale ancora intatto nella sua bellezza, custodito da una cinta muraria e caratterizzato dai profili della splendida Rocca Maggiore e della sua grande Basilica di San Francesco, dedicata al santo omonimo. Partite da Assisi, per poi dirigervi in treno (in 8 min, €1,90) verso Spello, una delle più belle città murate in Italia. Osservate le presenze medievali, romane e rinascimentali e le numerose porte di accesso alla città, come Porta Consolare e Porta Venere. Da Spello spostatevi in 13 min di treno (€1,90) a Trevi, un borgo da cartolina arroccato su di una collina sulla Valle Umbra.

Terni e le Cascate delle Marmore

Terni è la seconda città umbra, situata nel cuore della Valserra, nell'area di confluenza tra il fiume Serra ed il fiume Nera. La bella cittadina è sospesa tra il suo affascinante passato ed il suo essere proiettata al futuro: il palinsesto di eventi, festival ed attività praticabili qui è davvero ricco. Le Cascate delle Marmore distano solo una decina di chilometri da Terni, raggiungibili in treno in 15 min (€2,35).

Termoli e la Costa dei Trabocchi

Il Molise è una terra ricca di patrimoni culturali inestimabili, arte raffinata, scorci naturalistici incredibilmente caratteristici e una cucina locale da leccarsi i baffi. Termoli è una delle maggiori località della regione, situata in provincia di Campobasso nella parte costiera del Molise: si tratta di una vera e propria città fortificata, che domina il territorio dalla sommità di un promontorio a picco sulle onde dell'Adriatico. In un'ora di treno da Termoli (circa €6,70) si trova la Costa dei Trabocchi, affascinante tratto di costa caratterizzato dalla presenza dei tipici trabocchi, ovvero un'antica struttura da pesca su palafitta.

Ferrara e i Lidi di Comacchio

Ferrara è la classica città a misura d'uomo perfetta da scoprire a piedi in una giornata di mezza stagione, con l'aria frizzante ed il sole tiepido. Deve le sue atmosfere ai Duchi d'Este che qui hanno risieduto tra il XV ed il XVI secolo. Ferrara si trova a meno di 45 minuti di distanza in auto dai Lidi di Comacchio, un'area distesa accanto al delta del Po. Puntate in direzione Adriatico per un'escursione naturalistica in queste zone. Il modo migliore per assaporare relax e silenzio qui è in bici tra canneti e oasi, tra paludi, pinete e stagni salmastri.

Tabella Riepilogativa delle Destinazioni Consigliate

Destinazione Tipo di Vacanza Caratteristiche Principali
Dubai Città e Spiaggia Grattacieli, centri commerciali, spiagge, escursioni nel deserto
Playa del Carmen Mare e Divertimento Spiagge bianche, mare azzurro, movida notturna
Diani Natura e Safari Spiagge incontaminate, safari nei parchi nazionali
Maldive Relax e Lusso Resort di lusso, spiagge bianche, acque cristalline
Cuba Cultura e Mare Città storiche, spiagge caraibiche, musica e cultura
Cipro Storia e Spiaggia Siti archeologici, spiagge dorate, mare turchese
Cinque Terre Borghi e Natura Paesini colorati a picco sul mare, sentieri panoramici
Barolo e Langhe Enogastronomia e Paesaggi Colline coltivate a vite, castelli, borghi medievali

TAG: #Viaggi

Più utile per te: