Viaggio in Sudafrica: Consigli e Itinerari per un'Avventura Indimenticabile
Il Sudafrica è un Paese incredibilmente interessante, bellissimo ma anche terribilmente grande, difficile da visitare per intero in poche settimane. Chiedersi quindi cosa vedere in Sudafrica e come organizzare al meglio le proprie settimane di viaggio è giusto perché, viste le dimensioni, sarà sicuramente necessario pianificare con attenzione i posti che si vogliono visitare e le attività da non perdere.
Da queste mie esperienze di viaggio è scaturito questo post in cui voglio consigliarvi i luoghi che credo valga la pena visitare la prima volta che si viaggia in Sudafrica. I luoghi da vedere in Sudafrica sono ovviamente tantissimi. Scegliere quelli che preferisco per scrivere questo post è stato piuttosto difficile ma, come quando si pianifica un viaggio in Paesi enormi, ho deciso di menzionare le principali destinazioni da visitare e di escluderne altre.
Credo che quelli menzionati rappresentino bene le tappe da non perdere se state per organizzare un primo viaggio in Sudafrica. Hai bisogno di un aiuto per organizzare il tuo viaggio in Sudafrica? Il Sudafrica è un Paese gigantesco e richiede pianificazione attenta e conoscenza del territorio. Il fatto che si possa viaggiare in self-drive non vuol dire che in fai da te è un viaggio semplice da organizzare.
Cape Town e la Penisola del Capo
Quando penso a cosa vedere in Sudafrica c'è un posto che secondo me non dovrebbe mancare e questo è Cape Town. Città del Capo non è solo la città più bella del Sudafrica ma è considerata una delle più belle del mondo.
- Table Mountain: questa iconica meraviglia naturale di Città del Capo è da non perdere. La vetta si può raggiungere con un trekking o con la funivia.
- Robben Island: dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è notoriamente conosciuta come il luogo in cui Nelson Mandela fu incarcerato per 18 anni.
- Tour delle township: visitare le township locali come Khayelitsha o Langa offre uno spaccato importante della storia del Sudafrica e della resilienza della sua gente.
- V&A Waterfront: una delle principali attrazioni turistiche di Città del Capo, il Victoria & Alfred Waterfront è un centro di negozi, ristoranti e divertimenti.
- Company's Garden: conosciuto come il "polmone verde" di Città del Capo, questo spazio verde nel centro della città è un rifugio tranquillo.
CONSIGLIO: Cape Town è una città bellissima, vasta e piacevole. Ti consiglio di considerare almeno 3 giorni pieni. 1 giorno servirà per la visita alla penisola, perchè ti terrà piuttosto occupato.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
La Penisola di Cape Town
La penisola di Città del Capo, situata nell'angolo sud-occidentale del Sud Africa, è uno straordinario tesoro di bellezze naturali e ricca storia culturale. La tua avventura nella penisola di Cape Town inizia dal cuore cosmopolita di Città del Capo.
Chapman's Peak Drive
Guida lungo l'iconico Chapman's Peak Drive, affettuosamente noto come "Chappies", da Hout Bay a Noordhoek offre viste spettacolari della costa della penisola mentre si snoda attraverso 114 tornanti lungo i ripidi fianchi della scogliera.
Boulders Beach e Betty's Bay
La tua esperienza nella penisola di Cape Town non sarebbe completa senza una visita all'adorabile colonia di pinguini africani a Boulders Beach a Simon's Town. Qui avrai la possibilità di vedere da vicino questi meravigliosi animali che passeggiano indisturbati tra i turisti ed i bagnanti (l'acqua è gelida!). Prosegui lungo la costa e raggiungi Muizenberg Beach, un popolare posto dove fare surf e le sue colorate capanne vittoriane sulla spiaggia. Boulders beach è il posto più famoso per vedere i pinguini.
In verità ci sarebbe anche un'altra spiaggia dove si possono vedere da vicino ed è solitamente meno battuta dai turisti (anche se la spiaggia Boulders è davvero bellissima grazie ai grandi massi levigati e l'acqua azzurrissima): Betty's Bay. La baia si trova lungo la panoramica Clarence Drive, a circa 90 minuti da Città del Capo. La Riserva naturale di Stony Point a Betty's Bay ospita un importante sito di riproduzione dei pinguini e una passerella ben tenuta consente di passeggiare nell'area protetta, osservando i pinguini nella loro routine quotidiana senza disturbarli.
Hermanus e Cape Agulhas
Questo è il posto giusto per avvistare le balene e immergersi nella gabbia in acqua popolate da squali bianchi. La questione squali bianchi è piuttosto controversa. La domanda che in molti si fanno, me inclusa, è: è etico prender parte a questa attività o no? Che ti metta in una gabbia in attesa dello squalo o meno ricorda che lo squalo bianco non è l'unica star ad Hermanus, qui non mancano infatti delfini e balene.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Quindi se passi da queste parti assicurati di prenotare un tour di avvistamento balene che non lascia mai a bocca asciutta.
- Marine safari Big 5 - Un tour che punta non solo ad avvistare balene ma si va alla ricerca dei big5 del mare.
- Kayak con i delfini e le balene (Altamente consigliato) - Un'avventura davvero bellissima che consiglio a tutti gli amanti del mare.
Cape Agulhas, situato a circa 170 chilometri a sud-est di Città del Capo, è il punto più meridionale del continente africano. Il nome del promontorio, che significa "aghi" in portoghese, potrebbe derivare dalle rocce frastagliate e dalle scogliere intorno all'area che storicamente causarono numerosi naufragi.
Il Parco Nazionale Agulhas si estende sulla pianura costiera tra le città di Gansbaai e Struisbaai e comprende la punta meridionale dell'Africa a Capo Agulhas. Questo parco preserva la ricca biodiversità della regione, rendendolo un luogo ideale per gli amanti della natura.
De Hoop Nature Reserve
La De Hoop Nature Reserve è uno dei miei posti preferiti in Sudafrica. Questo luogo è speciale anche per un altro motivo. La Riserva Naturale De Hoop mette la comunità locale al centro della propria attività.
Garden Route
La Garden Route è considerata una delle strade più spettacolari del mondo. 220 chilometri di strada che si snoda tra montagne boscose, vaste zone umide e spiagge di sabbia bianca con pittoresche cittadine piuttosto vicine le une alle altre. La Garden route ufficialmente comincia a Mossel Bay e finisce a Stormsrivier, in genere chi soggiorna qui sceglie come base Knysna o Plettenberg Bay (che consiglio) famosa per le sue eccellenti spiagge. In questo caso dovete assolutamente dormire al Wild Spirit Lodge. Prenotate con largo anticipo che questo ostello è molto richiesto!
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
- Sedgefield: 25 chilometri di spiaggia ed immersi tra le dune, questo posto è il posto giusto per chi ama la natura, la tranquillità ma anche attività tra cui la canoa, lo zipline, le camminate.
- Tsitsikamma National Park: Un parco stupendo in cui la foresta indigena si combina con la costa dell'Oceano Indiano. Le attività disponibili includono escursioni, attraversamento di un ponte sospeso e nuoto.
- Bloukrans Bridge: Se volete saltare nel vuoto con il bugee jumping più famoso del mondo allora fermatevu qui e lanciatevi!
- Robberg Nature Reserve a Plettenberg Bay: è meglio conosciuta per le sue viste panoramiche sulla baia verso le montagne Tsitsikamma e l'oceano aperto, con scogliere drammatiche, grotte, tratti di spiaggia sabbiosa e la vivace colonia di foche di Capo. Qui potete seguire dei circuiti di Hiking non particolarmente complicati. Una riserva bellissima e da non perdere.
Addo Elephant National Park
L'Addo Elephant National Park è un celebre parco nazionale situato nell'Eastern Cape, zona libera dalla malaria, a solo un'ora di macchina dalla città costiera di Port Elizabeth, Nelson Mandela Bay. Il parco si estende su 208 miglia quadrate e comprende due sezioni intrecciate da un corridoio. Questo parco nazionale funge da santuario per la più grande popolazione di elefanti del mondo (oltre 500 elefanti trovano la loro casa entro i confini del parco) e ospita gli iconici Big Seven: leone, leopardo, bufalo, elefante, rinoceronte, balena franca australe e grande squalo bianco. È l'unico parco nazionale al mondo in cui i visitatori hanno l'opportunità di avvistare tutti questi animali.
All'interno del parco puoi fare self-drive oppure puoi partecipare ad un game drive con guida che sicuramente aiuterà molto nell'avvistamento animali. Il parco è facilmente raggiungibile tramite strada. Il tempo di viaggio medio da Port Elizabeth è di circa un'ora di macchina. Ci sono varie opzioni di alloggio all'interno del parco, che vanno dai lodge di lusso agli chalet più economici e ai campi tendati.
Route 62 e Graaff-Reinet
Delimitata dalle montagne Langeberg, a sud-ovest, e separata dal molto più esteso Great Karo, a nord, il paesaggio qui diventa drammatico La tratta più popolare e scenografica è la Route 62 che passa per Barrydale, Ladysmith, Calitzdorp fino a raggiungere Oudtshoorn, la città principale di questa piccola regione. Questa strada è un'alternativa panoramica alla N2, l'autostrada, per raggiungere la Garden route da Cape Town.
Se hai due giorni extra, o decidi di saltare la Garden Route - che è assolutamente ok, in tutta onestà secondo me è la regione più sopravvalutata del Sudafrica - rimanendo sulla Route 62 prendi una via alternativa e meno battuta.
Graaff-Reinet è un'affascinante cittadina nella provincia del Capo Orientale del Sud Africa, conosciuta come la "Gemma del Karoo". Situata all'interno dell'ansa a ferro di cavallo del fiume Sundays, la città ha una ricca storia che risale alla sua fondazione nel 1786, rendendola la quarta città più antica del Sud Africa.
Valley of Desolation
La Valle della Desolazione è caratterizzata da scogliere a strapiombo e colonne di dolerite in equilibrio precario che si innalzano per 120 metri dal fondovalle. A soli 14 km dalla città, offre una vista impareggiabile sulle vaste pianure del Camdeboo sullo sfondo di queste scogliere consumate dal tempo. Ti consiglio di visitare questo sito poco prima del tramonto per godere dell'incredibile gioco di colori del cielo e delle rocce. Raramente la si trova negli itinerari perchè fuori mano e perchè molto meno organizzata del resto del Paese.
Wild Coast
La Wild Coast è la regione del Sudafrica che credo sceglierei tra tutte. La sezione Transkei della Wild Coast rappresenta il Sudafrica rurale al meglio accompagnandoci alla scoperta del gruppo etnico Xhosa, Nelson Mandela era un Xhosa, circondati da uno splendido paesaggio di dolci colline verdi, costa vergine e costiere incredibili.
St. Lucia e iSimangaliso Wetland Park
St. Lucia è un affascinante paesino immerso nel cuore dello Zululand sudafricano (sulla costa orientale del KwaZulu-Natal). È la porta d'accesso all'iSimangaliso Wetland Park, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Ciò rende St. Il villaggio stesso offre una miscela unica di tranquillità con un'atmosfera informale e rilassata. Progettate in gran parte attorno al settore turistico, le strade del villaggio sono costellate di deliziose boutique, mercatini di artigianato locale e ristoranti, che vanno dai caffè informali ai ristoranti raffinati. Una delle caratteristiche distintive di Santa Lucia è il fatto che non è raro vedere ippopotami vagare per le strade di notte a causa della sua vicinanza ad una riserva di ippopotami.
iSimangaliso Wetland Park - Il parco è il primo sito Patrimonio dell'Umanità del Sudafrica ed è uno dei siti naturali costieri e paludosi più straordinari dell'Africa. Il parco copre un'area di 332.000 ettari costituiti da un'ampia gamma di ambienti marini, costieri, paludosi, estuari e terrestri incontaminati che sono paesaggisticamente belli e per lo più non modificati dall'uomo. iSimangaliso significa "miracolo e meraviglia", che descrive accuratamente questo luogo unico. Puoi fare safari self-drive, il parco dispone di una rete stradale ben consolidata, la maggior parte delle quali sono adatte ai veicoli a due ruote motrici.
- Safari notturni: l'attività più popolare a St.
- Safari nel bush e sulla spiaggia: se visiti tra Maggio e Dicembre, non perdere l'opportunità di un tour di osservazione delle balene. Se invece visiti St.Lucia tra Novembre e Marzo partecipa ad un tour notturno per vedere le tartarughe caretta e liuto nel periodo della nidificazione e della schiusa delle uova (tour organizzati in maniera sicura e nel rispetto delle tartarughe).
Drakensberg
Il suo nome, Drakensberg, significa le "montagne dei draghi". Facile capire il perchè non appena ci si imbatte con le vette di dimensioni e statura gigantesche. Tra le vette più belle della regione ci sono la Giant's Castle, il Cathedral Peak e la Mont-Aux-Sources.
Kruger National Park e Sabi Sands Game Reserve
Africa per molti vuol dire safari. Abbiamo capito. Il Kruger National Park è grandissimo quindi consiglio di fare più giorni di safari, ma se il tempo stringe dedicate almeno un giorno intero.
La Sabi Sands Game Reserve è probabilmente la riserva privata più popolare vicina al Kruger Park, il che la rende una destinazione safari ideale per chi arriva da Johannesburg. Le radici di questa riserva risalgono al 1898, quando fu fondata l'originale Sabie Reserve, per poi passare alla Sabi Private Game Reserve nel 1934. Nata come luogo per gli allevatori di bestiame, la regione è costellata di pozzi realizzati per garantire un adeguato approvvigionamento idrico al bestiame.
È vietato guidare da soli. Per fare game drive è obbligatorio affidarsi ai ranger del lodge, il costo del game drive è incluso nel pacchetto visto che non ci sono alternative. Sabi Sands è sinonimo di lussuose esperienze nella natura selvaggia. Vanta alcuni dei migliori lodge del Sud Africa, dove lavorano ranger di prim'ordine.
Blyde River Canyon
Il Blyde River Canyon è ben noto ai sudafricani ma ancora poco conosciuto e frequentato dai turisti stranieri. Questo spettacolare punto luogo è un sito Unesco e offre molto di più che semplici camminate nella natura. La zona è infatti rinomata per l'escursionismo, la mountain bike, la pesca e il birdwatching, giri turistici in elicottero, rafting e kloofing, la versione del canyoning sudafricana.
Questa bellissima, ed ora protetta, area era un tempo il cuore di una delle storiche corse all'oro del Sudafrica ed un'arteria stradale per gli stranieri che sbarcavano sulla costa del Mozambico.
Clima in Sudafrica
Premesso che in Sudafrica le stagioni sono invertite rispetto alle nostre, il clima è in generale mite per quasi tutto l’anno e le piogge abbondanti sono rare. Il Sudafrica è, però, un paese molto esteso. Le sue differenti aree geografiche sono soggette quindi a diversi micro-climi in base alle sue. In estate (australe: da dicembre a febbraio), per esempio, il caldo può diventare insopportabile nel lowveld (o basso veld, la stretta pianura costiera) e nelle regioni di nord est. Mentre alle altitudini più elevate, il sole cede spesso il posto a piogge e nebbie. Non per questo è un periodo da evitare. Infatti, non si tratta del rigido inverno a cui siamo abituati. In più, sarà difficile trovare giornate di pioggia: siamo nella stagione secca. Siamo in alta stagione. Il rischio è quello di trovare i posti migliori prenotati.