Gardaland: Guida Completa al Parco Divertimenti Icona d'Italia
Tra i parchi divertimenti d’Italia, Gardaland è una vera e propria icona: una destinazione perfetta per chi desidera vivere un’esperienza tra magia, adrenalina e atmosfera fiabesca, che conquista grandi e piccini. Situato sulle rive del Lago di Garda, questo parco offre un mix irresistibile di attrazioni, spettacoli e aree tematizzate, unite alla possibilità di soggiornare in hotel a tema unici nel loro genere.
In questa guida completa scoprirete come organizzare un viaggio a Gardaland, dove acquistare i biglietti per Gardaland resort, quali sono le attrazioni da non perdere, le offerte hotel, le info su orari, mappa e calendario e tanti consigli pratici per godersi il parco al meglio, anche in solitaria o con amiche.
Cos'è Gardaland?
Gardaland è molto più di un semplice parco divertimenti: è una destinazione ricca di emozioni, pensata per offrire esperienze diverse in base al proprio stile di viaggio. Ecco cosa sapere per iniziare a sognare questo viaggio tra magia e adrenalina.
Gardaland Park
Inaugurato nel 1975, Gardaland Park è il parco divertimenti più famoso e visitato d’Italia. Con 39 attrazioni suddivise per intensità - da quelle adatte ai più piccoli alle giostre adrenaliniche per chi cerca emozioni forti - Gardaland offre esperienze immersive in mondi fantastici, pensati per far sognare tutte le età.
Gardaland Resort
Gardaland è anche Gardaland Resort, un complesso turistico che comprende Gardaland Hotel, il fiabesco Gardaland Adventure Hotel e l’originale Gardaland Magic Hotel, oltre al secondo parco tematico LEGOLAND® Water Park e all’acquario tematizzato SEA LIFE Aquarium. Un vero e proprio universo da esplorare in più giorni.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Perché visitare Gardaland almeno una volta nella vita
Visitare Gardaland non è solo un’esperienza di svago: è un viaggio nei propri ricordi d’infanzia, un’occasione per riscoprire la leggerezza, l’immaginazione e l’entusiasmo tipici dell’infanzia. Per le donne viaggiatrici - da sole, con amiche, partner o in famiglia - rappresenta anche una pausa dal quotidiano in cui ricaricare le energie, ridere senza freni e vivere nuove emozioni.
Soprattutto, Gardaland è ideale per chi cerca un’esperienza originale, da regalarsi o per celebrare un’occasione speciale, come un compleanno (anche con accesso gratuito!), un anniversario o un viaggio madre-figli. E il tutto può essere vissuto con uno stile di viaggio personalizzato, scegliendo tra percorsi rilassati, esperienze avventurose o un mix perfetto tra adrenalina e relax.
Prezzemolo di Gardaland
Prezzemolo è la storica mascotte ufficiale di Gardaland, amata da generazioni di visitatori. Si tratta di un simpatico draghetto verde dal carattere solare e curioso, nato nel 1975 per rappresentare lo spirito giocoso e avventuroso del parco.
Con il suo cappellino rosso e la sua aria bonaria, Prezzemolo è diventato il simbolo dell’infanzia al parco, protagonista di spettacoli, attrazioni a tema e merchandising dedicato. I più piccoli lo adorano, ma anche gli adulti che lo ricordano con affetto dalle loro prime visite a Gardaland Park.
Ripensato nel 1993 dal fumettista veneto Lorenzo De Pretto, negli anni, il personaggio è stato inserito in fumetti, cartoni animati e iniziative speciali, rafforzando il legame emozionale tra il pubblico e il mondo magico del parco.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Oggi, Prezzemolo Gardaland rappresenta l’anima accogliente e fantastica dell’intero Gardaland Resort.
Personaggi di Gardaland
Prezzemolo non è solo, ci sono altri simpatici personaggi di Gardaland che avrete modo di conoscere visitando il parco. Prezzemolo infatti vive con i suoi amici in una casa-albero al centro del parco. C’è Aurora, la principessa maga sognatrice e sensibile; Mously, un pipistrello comico e impertinente; Pagui, un tenero gabbiano sbadato e simpaticamente saccente; Bambù, il panda-scienziato geniale e pasticcione; e infine T-Gey, una tigre ricca e ambiziosa, perfetto antagonista delle loro avventure.
Come funziona Gardaland
Come funziona Gardaland? Gardaland Park non è più solo un parco divertimenti, ma è un vero e proprio microcosmo che comprende anche un parco acquatico, un Acquario e un resort con hotel a tema.
Il parco divertimenti del Lago di Garda si divide infatti in aree tematizzate che strizzano l’occhio alla storia, alla geografia, allo spazio e naturalmente al mondo della fantasia. Le attrazioni e gli spettacoli offerti dal Parco sono pensati per diverse fasce di età, così da accontentare tutti i visitatori. Proprio come accade anche a Disneyland Paris, a corollario di Gardaland Park, ci sono altre tre attrattive, a cui si accede pagando un biglietto a parte:
- Gardaland SEA LIFE Aquarium, un acquario a tema con 40 piscine, oltre 5.000 creature marine e un suggestivo tunnel sottomarino trasparente. E’ ubicato a pochi minuti da Gardaland Park.
- LEGOLAND Water Park, il parco acquatico interamente tematizzato Lego, accessibile solo da bambini di età inferiore ai 14 anni e dall’accompagnatore adulto (il biglietto si fa in loco). Si trova all’interno di Gardaland Park ed è preceduto dall’area MINILAND (a ingresso gratuito), dove si può ammirare una mini Italia costruita con i Lego.
- Gardaland Resort, con tre hotel a tema. Si trova a pochi minuti da Gardaland Park.
Organizzare un viaggio a Gardaland
Fai da te
Organizzare un viaggio a Gardaland fai da te può diventare un’esperienza semplice e piacevole se pianificata con cura. Ecco i passaggi da seguire per vivere una giornata o un weekend senza imprevisti nel più famoso parco divertimenti d’Italia:
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
- Scegli il periodo migliore per visitare Gardaland, tenendo conto del calendario di apertura e delle giornate con meno affluenza.
- Controlla gli orari di apertura di Gardaland e organizza gli spostamenti con treno o auto.
- Acquista in anticipo i biglietti online o valuta un pacchetto hotel + ingresso.
- Consulta la mappa del parco per pianificare le attrazioni che desideri visitare.
- Prenota eventualmente un Gardaland Express per evitare le file.
- Scegli dove alloggiare: in uno degli hotel tematici del resort o nelle strutture vicine a Gardaland.
- Prepara un piccolo zaino con tutto l’essenziale: acqua, snack, crema solare (in estate), k-way (in caso di pioggia), documenti.
Viaggi organizzati (su misura e di gruppo)
Se al “fai da te” preferite partecipare ad un viaggio organizzato a Gardaland e delegare l’organizzazione ad un esperto, date un’occhiata a LE COSMOPOLITE Viaggi, dove potrete contattare un consulente di viaggio per:
- richiedere un viaggio su misura a Gardaland.
- richiedere pacchetti e offerte viaggio per Gardaland.
- richiedere un viaggio di gruppo per Gardaland.
- prenotare un’offerta viaggio o pacchetto vacanze esclusivo già disponibile nel catalogo di LE COSMOPOLITE Viaggi.
Perché scegliere i viaggi organizzati? Perché affidarsi a chi conosce il mondo significa risparmiare tempo, godersi l’avventura senza stress e scoprire dettagli autentici che rendono ogni viaggio davvero indimenticabile.
Quanto tempo per visitare Gardaland
Il tempo per visitare Gardaland dipende dalle esigenze e dal tipo di esperienza desiderata.
In genere, una giornata intera è sufficiente per esplorare le principali attrazioni di Gardaland Park, ma per vivere l’esperienza completa - includendo anche LEGOLAND® Water Park e SEA LIFE Aquarium - sono consigliati almeno due giorni. Questo permette di godersi il parco con calma, senza rinunciare alle aree tematiche più iconiche.
Scegliere i giorni infrasettimanali e i periodi di bassa stagione consente inoltre di evitare lunghe code e sfruttare al meglio il tempo a disposizione.
Biglietti per Gardaland
Come prenotare
Come prenotare Gardaland? Gardaland è una meta gettonatissima ed è quindi sempre meglio prenotare i biglietti online per due motivi: costano meno di quelli fatti alla biglietteria del parco e si evitano file chilometriche all’ingresso.
Tipologie di biglietti
Ci sono diverse tipologie di biglietti per Gardaland ed il costo cambia in funzione della loro durata, a seconda che si tratti di un biglietto per 1 o 2 giorni di visita. I biglietti d’ingresso a Gardaland danno accesso illimitato a tutte le attrazioni e a tutti gli spettacoli, quindi si può fare ogni giostra più volte, così come rivedere uno spettacolo ancora e ancora.
Biglietto Gardaland Park + Sea Life
Oltre al classico biglietto di accesso a Gardaland Park, è possibile acquistare online anche il biglietto cumulativo che comprende l’ingresso a Gardaland Park e a Gardaland Sea Life Aquarium, il meraviglioso Aquario di Gardaland.
Costo del biglietto e Fast Pass
Il costo del biglietto Gardaland va dai 51€ ai 66€ a seconda della formula che si desidera prendere. Se al normale biglietto di ingresso aggiungete anche il fast pass “Salvatempo Gardaland Express” i costi aumenteranno, ma avrete la possibilità di limitare notevolmente il tempo di attesa delle attrazioni di Gardaland. Potrete acquistare il Salvatempo Gardaland Express online oppure direttamente al Parco presso le Biglietterie dedicate e i Gardaland Express Point.
Biglietto Gardaland LEGOLAND Waterpark
Per entrare a Gardaland LEGOLAND Waterpark è necessario avere acquistato online il biglietto per Gardaland Park, in quanto l’unico accesso al parco acquatico è nel bel mezzo del parco divertimenti. Potrete acquistare il biglietto d’ingresso a Gardaland LEGOLAND Waterpark direttamente in loco.
Regala Gardaland: i cofanetti viaggio
Se state cercando il regalo perfetto per sorprendere una persona speciale, non c’è niente di meglio di un viaggio nel magico mondo di Gardaland. I cofanetti di viaggio di Gardaland offrono la possibilità di immergersi completamente in un’avventura emozionante, tra le attrazioni mozzafiato e gli spettacoli che questo famoso parco divertimenti italiano ha da offrire.
Che si tratti di un regalo per un compleanno, un anniversario o semplicemente per rendere felice qualcuno, un cofanetto di viaggio di Gardaland sarà sempre una scelta vincente. Con diverse opzioni disponibili, potete scegliere tra pacchetti che includono biglietti d’ingresso al parco, soggiorno presso hotel a tema del Resort e vantaggi esclusivi come accesso prioritario alle attrazioni.
Informazioni Utili per la Visita
Quando andare a Gardaland (e il periodo migliore)
Il momento con minore affluenza a Gardaland è solitamente dal momento dell'apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno. I periodi sconsigliati sono i weekend estivi, le festività comandate (Pasqua, 1 Maggio, 2 Giugno, Ferragosto) e durante eventi particolari come quello di Halloween.
Cosa fare a Gardaland se piove?
Il parco di Gardaland non chiude in caso di pioggia e gli orari restano invariati. Tuttavia, per motivi di sicurezza alcune attrazioni non sono utilizzabili. Ricorda che il Gardaland Park dispone di teatri e strutture al chiuso quali ristoranti e negozi dove potrai rifugiarti in attesa che la pioggia finisca.
Cosa mangiare a Gardaland
All'interno del parco di Gardaland sono presenti numerosi ristoranti per soddisfare tutti i gusti. Ristoranti e pizzerie, fast food, bar e chioschi, proposte gluten free o proposte vegetariane.
Come vestirsi per Gardaland
Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendetemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando. Conviene vestirsi sportivi con scarpe da ginnastica, dotarsi di occhiali da sole, cappellini una giacca impermeabile o kway per le attrazioni acquatiche. Considerate che non si può acedere su alcune attrazioni con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali.
Cosa portare a Gardaland
Bene, avete deciso: si va a Gardaland! Già… ma qual è lo starter pack necessario per affrontare una giornata incredibilmente impegnativa?
- Portarsi il pranzo.
- Marsupio, possibilmente impermeabile.
- Zaino impermeabile.
- Un sacco delle immondizie dove mettere lo zaino se non ne avete uno impermeabile. Sul Colorado Boat ve lo dovete portare sul tronco.
- Scarpe comode.
Servizi per bambini piccoli
Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme!. All'esterno della nursery uno spazio gioco per far divertire gli altri figli mentre la mamma si occupa del più piccolo.
Cani a Gardaland
Gli animali sono benvenuti a Gardaland ma non possono salire sulle attrazioni mentre possono accedere ai ristoranti nelle aree indicate. I cani vanno tenuti al guinzaglio.
Attrazioni di Gardaland
Gardaland, il più grande parco divertimenti d’Italia, vicinissimo al Lago di Garda, offre così tante attrazioni tra cui scegliere che una giornata non è sufficiente per godersele tutte.
Ci sono moltissime aree tematiche sparse per il parco, come quelle medioevale ed egizio/araba, il villaggio inglese Tudor, l’area spaziale, il “Fantasy Kingdom” e il “Kung Fu Panda Accademy”, aperto nel 2016.
Attrazioni per bambini
E dal 30 Marzo 2019 inizierà lo Year of Magic che porterà molte novità nelle attrazioni per bambini di Gardaland, con attrazioni e spettacoli a tema fantasia e magia: tra le tante, la Foresta Incantata e il Sequoia Magic Loop, una montagna russa che compie una serie di giri a 180° . Inoltre, novità in arrivo anche nella Peppa Pig land, con nuovi simpatici ospiti con cui scattare foto ricordo.
Spettacoli
Oltre alle attrazioni si aggiungono molti spettacoli, circa 25 diversi al giorno, per far divertire e affascinare anche i più grandi. Al Palamagic andrà invece in scena Magic Elements, un bellissimo spettacolo di giochi di acqua e fuoco e al Sea Life, l'acquario di Gardaland, arrivano anche i cavallucci marini!
Informazioni Pratiche
A che età portare i bimbi a Gardaland?
Tante mamme si chiedono a che età portare i bimbi a Gardaland. Il parco è davvero grande e ha attrazioni per tutte le età. E' importante sapere che ogni attrazione ha chiaramente indicato l'altezza (non l'età!) per la quale si può accedere all'attrazione, I controlli sono molto rigorosi, anche un solo centimetro può fare la differenza!
Attrazioni per bambini piccoli
Per i bambini fino ai 105 cm (accompagnati da un adulto) ci sono delle apposite attività, come le baby canoe o i baby cavalli,. I bambini che superano i 100 cm di altezza possono salire su “Colorado Boat” e “Jungle Rapids”, mentre per quelli che superano i 110 cm tra le attrazioni disponibili ci sono il “Mammut” e l’“Ortobruco Tour”. In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni per i bambini sotto i 6 o i 4 anni di età, ma sono davvero pochissime. Più spesso, invece, è richiesto un adulto come accompagnatore.
Attrazioni per bambini 6-7 anni
Per i bambini di 6-7 anni, dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso a tutte le attrazioni!
Gardaland e la gravidanza
Alle donne col pancione viene innanzitutto riconosciuto il biglietto ridotto per l’ingresso al parco. Sono poi previste alcune limitazioni per le giostre più adrenaliniche. All’ingresso di ogni attrazione si può trovare un cartello con scritte le varie restrizioni.
Servizi aggiuntivi
Noleggio passeggini
A Gardaland i genitori (con bambini di altezza inferiore al metro) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni dell'Area Biglietterie o del Villaggio West. Il servizio è a pagamento ed il costo è di € 5,00 al giorno.
Regolamento
Riportiamo di seguito alcuni punti del regolamento di Gardaland, Gardaland SEA LIFE Aquarium e LEGOLAND® Water Park:
- Alcune attrazioni sono soggette ad un regolamento che può limitarne l’accesso in funzione dell’altezza, dell’età, della costituzione fisica e delle condizioni di salute.
- Il titolo di accesso, una volta vidimato ai tornelli, NON può in nessun caso essere rimborsato.
- È consentito uscire dal Parco e rientrare nella stessa giornata apponendo il timbro sulla mano (presso i tornelli di ingresso).
- Non è consentito l’ingresso con biciclette, skateboard, pattini, monopattini etc.
- I cani possono accedere al Parco, ma vanno tenuti al guinzaglio. Gli animali non possono salire sulle attrazioni e accedere ai teatri; nei ristoranti sono ben accolti nelle aree preposte che vengono indicate dal nostro personale.
- Non abbandonare zaini o borse incustoditi al di fuori delle apposite aree: il personale di sorveglianza ha l’incarico di rimuoverli; si consiglia vivamente di non lasciare al loro interno oggetti di valore.
- L’Azienda utilizza sistemi di videosorveglianza al solo fine di garantire la sicurezza, di salvaguardare il proprio patrimonio e di prevenire atti illeciti.
- In alcune attrazioni, identificabili attraverso il cartello informativo posto all’ingresso di ciascuna di esse, vengono effettuate riprese fotografiche allo scopo di porre in vendita foto ricordo della giornata.
TAG: #Gardaland