Accessori Indispensabili per un Viaggio in Moto Perfetto
Che si intenda partire per un week end o per una lunga vacanza in sella, è fondamentale sapere cosa portare in viaggio, organizzando al meglio il proprio bagaglio per vivere l’esperienza sulle due ruote in serenità. Sia che si parta per un lungo viaggio o si affronti un semplice giro, ci sono delle cose da portare sempre in moto. Ecco cosa significa fare un viaggio in moto, in Italia o in qualsiasi altra parte del mondo!
Dopo aver scelto il percorso, le soste e i luoghi da visitare, questo sembra uno dei quesiti più difficili da risolvere: stabilire cosa serve esattamente in una vacanza per chi si avvicina al mototurismo non è una decisione immediata, soprattutto se si deve ridurre il bagaglio all’essenziale! In questo articolo, vedremo da vicino come strutturare un viaggio in moto, in due o da soli. Capire cosa portare per un viaggio in moto, cosa lasciare a casa e qual è la check list di cose da fare prima di viaggiare in moto.
1. Borse e Bagagli
Se hai progettato una vacanza su due ruote avrai sicuramente già pensato alle borse con cui equipaggiare il tuo mezzo. Ne esistono di diversi tipi e modelli: morbide, rigide, più o meno capienti, laterali, da serbatoio, da sella. Valuta la capienza e il numero di bagagli da montare sulla tua moto in base alla durata del tuo viaggio e in relazione anche a quanti oggetti e cambi desideri portare con te. Se non hai ancora acquistato le borse per la tua moto, ti consigliamo di farlo al più presto.
Ci sono in commercio molti modelli di borse da moto che variano per tipologia e capienza. Le borse da paramotore sono un soluzione molto comoda per collocare degli oggetti da tenere sempre con sé ad ogni uscita. Una volta montate sulla moto e riempite del necessario non ci sarà bisogno di preoccuparsi. E’ evidente che non tutte le tipologie di moto montano un paramotore.
Organizzazione del Bagaglio
Il nostro consiglio è quello di inserire nella borsa serbatoio tutti gli oggetti che devono rimanere facilmente accessibili, come cellulare, portafoglio, documenti, eventuali biglietti da esibire, fotocamera, e così via; ed utilizzare invece le borse laterali e la borsa da sella interamente per il resto.
Leggi anche: Viaggiare Comodi: Cosa Non Dimenticare
2. Kit di Emergenza e Manutenzione
Altro oggetto fondamentale in viaggio è il Kit pronto soccorso. Per questo ti consigliamo di avere sempre con te un Spray di riparazione pneumatico o un Kit riparazione pneumatico, in modo da poter ripartire in fretta per la tua destinazione senza sprecare inutilmente minuti a cercare qualcuno che possa aiutarti a risolvere il tuo problema.
Premesso che prima di ogni partenza è bene effettuare un check generale della moto, resta indispensabile avere con se un kit di chiavi. Acquistando un kit attrezzi per moto è bene controllare che le chiavi presenti all’interno siano compatibili con viti e bulloni della nostra moto. La foratura delle gomme è un tasto dolente in moto. Ci vengono in soccorso i kit foratura.
Un kit di manutenzione ben fornito ti permetterà di affrontare piccoli problemi meccanici che potrebbero sorgere durante il viaggio. Assicurati che contenga strumenti essenziali come chiavi, cacciaviti, nastro isolante e una pompa per pneumatici.
Componenti Essenziali del Kit di Emergenza
- Spray di riparazione pneumatici o Kit riparazione pneumatici
- Kit di chiavi compatibili con la moto
- Cacciaviti (sia a taglio che a croce)
- Set di chiavi a brugola
- Pinze e fascette di varie misure
3. Abbigliamento Adeguato
Oltre all’antipioggia, già menzionato, fondamentali sono ovviamente i capi tecnici certificati con protezioni e paraschiena, che indosserai durante il viaggio e che quindi non dovrai preoccuparti di far entrare in valigia. Oltre alle scarpe da moto che indosserai nel viaggio concediti, se puoi, un solo altro paio di scarpe (più le infradito in estate) per le uscite serali, ma non di più se non sono necessarie: ti serve spazio per molto altro. Porta con te anche un buon intimo tecnico, fondamentale soprattutto nei viaggi invernali perché ti farà risparmiare moltissimo spazio in valigia.
Il mototurismo e i viaggi in moto richiedono spirito di avventura e capacità di adattamento: nel vostro bagaglio non potrete di certo portare l’intero guardaroba, ma dovrete rinunciare al superfluo e mettere in valigia i capi indispensabili per la sicurezza. Tra questi non possono di certo mancare una giacca traforata, un k-way, un paio di occhiali da sole, guanti ed un foulard o bandana, capi ideali per affrontare ogni condizione atmosferica.
Leggi anche: Viaggiare Comodi in Aereo: Cosa Portare
Protezione dalla Pioggia
Tanto in estate quanto in inverno, uno dei più grandi nemici del motociclista è la pioggia, per questo non dimenticare di portare con te un pratico antipioggia/antivento. In commercio ne esistono di diversi modelli: completi giacca più pantalone, tute intere, copri stivali e copri guanti tutti studiati per garantirti una perfetta protezione dall’acqua e mantenere il tuo abbigliamento tecnico sempre perfettamente asciutto.
Assicurati che contenga cerotti, bendaggi, forbici e tutto il necessario per le prime cure. Non dimenticare l’abbigliamento antipioggia. Anche se il meteo sembra promettente, le condizioni possono cambiare rapidamente, soprattutto durante i lunghi viaggi. Un buon set antipioggia, composto da giacca e pantaloni impermeabili, ti manterrà asciutto e comodo anche sotto la pioggia più intensa.
4. Navigazione e Comunicazione
Per affrontare al meglio gli imprevisti meglio dotarsi di un valido supporto per il viaggio, come il navigatore da moto, uno strumento di estrema utilità per affrontare il tragitto senza intoppi. I dispositivi Garmin sono pensati per i motociclisti in cerca di avventure: zūmo XT, ad esempio, è dotato di funzioni innovative e adatto per la navigazione su strada e offroad in tutta Europa.
Componente imprescindibile se si viaggia in coppia con un passeggero oppure in gruppo con altri rider, gli interfono per moto si agganciano al casco e stabiliscono un canale di comunicazione vocale privato e sicuro con un kit che include una ricetrasmittente da fissare all'esterno del casco e che si collega via cavo ad auricolari e microfono da piazzare all'interno.
Non dimenticate il carica batterie per ricaricare i vostri dispositivi, necessari per comunicare e consultare in ogni momento le mappe e la vostra posizione. Se intendete avventurarvi in luoghi impervi, isolati, dove il segnale cellulare è assente, dotatevi di un dispositivo che vi permetta di comunicare tramite rete satellitare come Garmin InReach.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
5. Accessori Utili e Varie
- Rete a ragno: Fondamentale al ritorno, quando inspiegabilmente le cose non entrano più nelle valigie.
- Cinghie fissaggio moto: Utili per fissare oggetti non previsti alla partenza, come souvenir o taniche supplementari.
- Torcia da testa economica: Per avere entrambe le mani libere durante le operazioni notturne.
- Chiavi di scorta obbligatorie: Da riporre in un luogo sicuro ma accessibile.
- WD40: Uno sbloccante universale molto efficace per sbloccare, lubrificare o rimuovere sporco ostinato.
- Compressore portatile: Per gonfiare gli pneumatici in caso di necessità.
- Avviatore batteria portatile: Per evitare di rimanere bloccato a causa di una batteria scarica.
Tabella Riassuntiva degli Accessori Consigliati
Categoria | Accessorio | Utilità |
---|---|---|
Bagagli | Borse laterali, da serbatoio, da sella | Trasporto oggetti personali |
Emergenza | Kit riparazione pneumatici, Kit pronto soccorso | Riparazione forature, Primo soccorso |
Abbigliamento | Antipioggia, Intimo tecnico | Protezione dagli agenti atmosferici, Comfort termico |
Navigazione | Navigatore GPS, Supporto smartphone | Guida sicura e precisa |
Varie | Rete a ragno, Cinghie di fissaggio, Torcia | Fissaggio oggetti, Illuminazione |
Ricorda, la moto rappresenta libertà e passione, emozioni che a volte mal si conciliano con la razionalità. Tuttavia, su strada l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.