Albergo Atene Riccione

 

Articoli Semplici in Italiano per Stranieri

Questa presentazione di materiali e attività costituisce solo una parte della ricerca sull’utilizzo di testi brevi nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera. Scopri la raccolta più completa e autorevole di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, offerta da Loescher Editore e utilizzata da oltre 250.000 utenti ogni anno in Italia e nel mondo. Ogni scheda didattica è stampabile, scaricabile in PDF, creata dai nostri esperti formatori di italiano L2 e contiene numerosi esercizi pratici, accompagnati dalle soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe.

Semplifica la programmazione delle lezioni, arricchisci la tua didattica con attività coinvolgenti e rimani sempre aggiornato sulle migliori pratiche per l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda.

Proverbi Italiani

I proverbi possono costituire un punto di partenza motivante per un confronto tra culture e discussioni o ricerche per presentazioni orali o relazioni scritte su aspetti sociali e temi svariati della vita di ogni giorno. Questa tabella fornisce alcuni proverbi italiani, la loro traduzione in inglese e il proverbio inglese che corrisponde a ciascuno (l’attività è pensata per una classe di studenti statunitensi).

Come completamento dell’attività, si può far seguire un ripasso grammaticale delle seguenti forme: verbi irregolari (potere, volere, fare, dire, andare ecc.), il pronome ‘chi’ e i pronomi relativi in genere, i comparativi, il periodo ipotetico (Quali di questi proverbi possono essere trasformati in una frase ipotetica? Ad esempio il proverbio ‘Chi va con lo zoppo impara a zoppicare’ può essere trasformato in ‘Se vai con lo zoppo, impari a zoppicare’).

Esempi di attività:

Leggi anche: Articoli Determinativi e Indeterminativi: Spiegazione

  • Cercare esempi di proverbi legati a una regione italiana e presentarli alla classe, sottolineando gli elementi che rispecchiano la cultura locale.
  • Cercare esempi di proverbi che denotano particolari atteggiamenti mentali nei confronti delle donne, degli uomini, dell’epoca presente, del passato ecc.

Pensate a frasi che, sentite da tutti noi al cinema o alla televisione o in una canzone, almeno per un periodo diventano famose e vengono ripetute frequentemente, applicandole a situazioni diverse, ma in qualche modo collegate a quella originale. Pensate che abbiano qualche cosa in comune con i proverbi e i detti tradizionali ?

Iscrizioni sulle Meridiane

Sulle meridiane c’è quasi sempre un’iscrizione che vuole fare riflettere sul tempo e sulla vita dell’uomo.

Esempi:

  1. Il corso del sole è uguale a quello dell’uomo, ma la meta è diversa: se quello cade, ritorna, ma se cade questo, muore.
  2. Quale sia l’ultima ora non puoi sapere; per molti questa è l’ultima; per tutto e tutti l’ultima quando sarà?
  3. Mentre piango i danni delle cose, più piango i giorni che passano.
  4. Vuoi sapere che ora sia? Te lo dico presto: è l’ora di operare da uomo onesto.

Hai mai visto una meridiana con un’iscrizione nel tuo o in un altro paese?

Cartelli Comici

A volte si incontrano cartelli la cui formulazione risulta comica senza che l’autore ne avesse l’intenzione. I cartelli sono stati divisi in gruppi secondo il meccanismo che causa la loro comicità. Come è espresso l’ordine, il divieto, l’avviso di cautela?

Leggi anche: Articoli Indeterminativi: Tutto quello che devi sapere

Esercizi con Verbi e Articoli

Prova questi esercizi con i verbi e gli articoli!

Esempio: Franco ....studia.... medicina e ....segue..... le lezioni tutti i giorni.

  1. Voi dove .......................
  2. Io non ............................... domani, ..................... partire fra una settimana.
  3. Noi non ........................ perché voi ........................... il cappotto con questo caldo.
  4. Sig. Rossi, ............................... i suoi occhiali ? ............................... qui sul tavolo.
  5. Al ristorante ......................... tu o ............................ io ?
  6. Voi ...................... Io ............................... poco, ma ............................... lo stesso il film.

Esempio: Io (buttare) ........... butto ................. cestino.

  1. Marco (cambiare) ...............................
  2. I cantanti italiani (cantare) ...............................

Esempio: ..Il.. gatto - ...Lo sposo ..L’..amico ..L’..

Che cos’è? Che cos’è? Che cos’è? Che cos’è? Chi è? Che cos’è?

Leggi anche: Imparare l'Italiano con Letture Semplificate

Risorse Online Gratuite

La rete offre molte possibilità di studiare italiano in modo gratuito. Il materiale è suddiviso per livelli e le schede sono scaricabili in pdf. Ogni video proposto è corredato da una scheda con proposte di didattizzazione. I corti di per sé si prestano bene ad essere proposti in classe proprio per la loro brevità. Un video troppo lungo potrebbe risultare demotivante e potrebbe assorbire troppe risorse cognitive.

Focus Junior è un magazine online che presenta una raccolta di articoli brevi e scritti in una lingua molto semplice. Gli articoli spaziano su vari temi: scienza, società, animali, tecnologia.

Il canale Youtube pullula di risorse video che spaziano dalla grammatica ad aspetti culturali della vita in Italia. Un episodio alla settimana, ogni giovedì. Si parla di cultura, grammatica, attualità, espressioni… e molto altro.

Se si ascoltano regolarmente i podcast in lingua straniera, si arriva a padroneggiare molte sfumature locali che di solito attraverso i libri di testo. I podcast che proponiamo sono perfetti sia per principianti che per intermedi e avanzati. I podcast possono essere ascoltati tutte le volte che si desidera.

Esempi di podcast:

  • Quattro Stagioni: Un podcast per studenti intermedi e avanzati.
  • Coffee Break Italian: Con i padroni di casa Mark e Francesca, offre opportunità di apprendimento dell’italiano in movimento. Puoi prendere appunti mentre ascolti Coffee Break Italian perché Francesca condivide sempre aneddoti culturali e fatti sulla lingua italiana.

C’è così tanto che puoi capire sull’Italia con l’host Davide che offre anche opzioni per principianti, pre-intermedi, intermedi o avanzati. Quindi, a seconda del tuo livello, puoi scegliere cosa ascoltare.

Attività lessicale, gratuita, di lingua italiana per stranieri.

Attività gratuita di comprensione orale rivolta a studenti stranieri di lingua italiana.

Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita.

Attività di lingua italiana per studenti stranieri dedicata a studenti di livello A1.

Attività gratuita di lingua italiana per studenti stranieri, livello B2.

Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita, dedicata a ragazzi.

Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita, dedicata ad adulti e giovani adulti.

Attività gratuita di italiano come lingua straniera dedicata a ragazzi, giovani adulti ed adulti.

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: