Divertimento invernale in Italia: attrazioni e parchi per bambini
Che sia in inverno o in estate, in questi luoghi, grandi e piccini possono fare il pieno di gioia, giochi e sorrisi. Da Nord a Sud ecco l’elenco dei principali parchi divertimento per bambini dove trascorrere giornate in allegria con tutta la famiglia. Vediamoli tutti nel dettaglio.
Parchi divertimento sulla neve
Se siete a caccia di risate e divertimento in montagna d’inverno con i bambini anche senza sciare, non c’è niente di meglio dei parchi giochi sulla neve. In questo articolo vi accompagneremo alla scoperta di 40 parchi giochi sulla neve in diverse regioni d’Italia, con un’attenzione particolare alle esigenze delle famiglie. Molti parchi giochi sulla neve offrono anche gonfiabili, scivoli, moto slitte, e alcuni dispongono di campi scuola dove i bambini possono muovere i primi passi sugli sci in tutta sicurezza.
Il Winter Park di Torgnon è un parco giochi sulla neve situato a Torgnon, in Valle d’Aosta. Il Baby Snow Park di Gressoney-Saint-Jean è un’area giochi ideale per le famiglie con bambini piccoli che vogliono divertirsi sulla neve. Il Parco Giochi di Flassin (Aosta) è un’ottima alternativa allo sci per chi vuole divertirsi sulla neve. Per i più piccoli, è presente un’area dedicata con un secondo nastro trasportatore di 70 metri. Qui i bambini possono scivolare sulla neve con pupazzi morbidi a forma di animali, macchine e gommoncini. In località Bruil (Aosta), ai confini del Parco Nazionale del Gran Paradiso, si trova Fun park Rhêmes-Notre-Dame, con aree diversificate per il divertimento sulla neve. Situato alla partenza degli impianti di risalita, il parco offre numerose attività e attrazioni per un divertimento assicurato sulla neve.
All’interno del Prato Nevoso Village viene offerta animazione giornaliera per bambini, con la mascotte Asso e nuovi eventi ogni weekend. Prato Nevoso è considerata la “stazione dei bambini” grazie alla sua conca che ospita numerose piste adatte all’apprendimento dello sci e dello snowboard. Ogni weekend vengono organizzati eventi e spettacoli dedicati ai bambini. Il Bardonecchia Alpine Coaster è un fun bob adrenalinico, che percorre un tracciato di oltre 1000 metri attraverso i boschi di Campo Smith, offrendo una discesa mozzafiato tra curve paraboliche, dossi e cambi di pendenza. Il Winter Bielmonte Kids è un parco giochi sulla neve situato a Bielmonte, presso l’Oasi Zegna. Si trova sul parterre innevato, a pochi passi dall’arrivo delle piste da sci e sopra il parcheggio coperto. Si tratta di un’ampia area sorvegliata da esperti di attività per bambini, esposta al sole per gran parte della giornata.
Al Passo Tonale, tra Lombardia e Trentino, il Fantaski è un vero e proprio paradiso invernale per i bambini di tutte le età. I percorsi avventura, la pista di tubing, il circuito di gara, i gonfiabili, i gommoni e una vasta gamma di altri giochi rendono il Kinder Park Lupigno di Livigno un luogo speciale per i bambini, un parco giochi all’esterno in cui trascorrere giornate intere in compagnia. PlayWood è l’area giochi gratuita a Bormio, accanto ai campi scuola, con giochi di legno, scivoli, dondoli e un castello di PVC! Kids Gaggiapark & Biblioigloo è una biblioteca a quota 1333 metri, a forma di igloo, con spazi dedicati alla lettura e ai laboratori. All’esterno, gommoni per slittare e gonfiabili.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
Andalo è una delle mete più family friendly del Trentino, con tre parchi giochi sulla neve: due in quota, nella Paganella Ski Area, e uno direttamente in paese. Alla fermata intermedia della telecabina Andalo-Doss Pelà, Baby Park Dosson, a quota 1.480 mt, offre un’area gonfiabili (fino ai 6/8 anni) con animazione. Presso il Winter Park a Andalo Life, in paese ad Andalo, troverete una pista dedicata a bob e slittini, una pista snowtubing soft senza curve, su una corsia delimitata, pensata per i più piccoli e altre due piste più adrenaliniche per bambini più grandi. Il Nasse Park è un camposcuola e playground a pochi passi dal centro di San Martino di Castrozza! Happy Snow è un parco giochi sulla neve, con accesso libero e gratuito al Passo, a pochi chilometri da Rovereto.
Nell’area sciistica dell’Alpe Cermis, in località Doss dei Laresi (1280 metri di quota) raggiungibile con la telecabina da Cavalese o Fondovalle in Val di Fiemme, troverete questo piccolo parco giochi sulla neve. Il Family Park Folgarida è situato a pochi passi dall’arrivo delle cabinovie “Folgarida” e “Belvedere”, comodamente accessibile anche da non sciatori. Offre un campo scuola con due skilift, campo primi passi con due Tapis Roulant, seggiovia, Snow Park “Easy Line” per Snowboarder & Freestyle Ski, pista snow-tubing, giostra Carusel, terrazza con sdraio e parco giochi con scivoli, dondoli a molle e giochi vari per i più piccoli. All’arrivo dell’impianto Tognola, vi aspetta un mondo magico pensato appositamente per i bambini: il Kinderland Alpe delle Marmotte! Il Parco giochi sulla neve è un’area attrezzata con giochi e divertimenti per scatenarsi sulla neve in tutta sicurezza. Nastro trasportatore, carosello, scivoli, slitte e giochi gonfiabili sono le attrazioni principali, ma c’è anche la possibilità di accedere a corsi di sci e lezioni private.
In Valle Aurina, c’è Klausi, la marmotta mascotte di Klausiland, un fantastico parco sulla neve. Proprio sulla cima della Croda Rossa (una delle “Tre Cime” di questo comprensorio sciistico, uno dei più apprezzati delle Dolomiti venete), troverete tante attività divertenti. Sbarcati dalla telecabina che parte da Moso, potreste incontrare la simpatica famiglia di renne che qui abita. Ai piedi del monte Antelao, a san Vito di Cadore, il Parco NeveSole offre un campo scuola, con due tapis roulant, e il parco giochi, con pista per slittini e gommoni. Ally Farm è il parco giochi sulla neve ideale per tutta la famiglia ai Piani di Pezzè di Alleghe. Ally Farm propone numerose attività per bambini, dai giochi sulla neve alle attività di gruppo con animatori esperti. Ma non è tutto! Nei pressi del Sappy Park, il Villaggio Animazione aspetta i bambini con simpatici animatori e Sappy, la mascotte del parco. Troverete piste per slittini, giostra dei gommoni e il bob su rotaia, aperto anche in inverno. Da non perdere il vicino sentiero degli animali, raggiungibile con la seggiovia dell’Angelo.
Gestito dalla Scuola Italiana Sci Sestola, Il Baby Park al Lago della Ninfa di Sestola offre la possibilità di giocare con gommoni, gonfiabili, tapis roulant e fornisce sedie sdraio ai genitori! Anche durante i mesi invernali, il Baby Park delle Piane di Mocogno offre un’ampia gamma di divertimento per i più piccoli! Per rendere l’esperienza sulla neve ancora più piacevole e sicura, è sempre disponibile un comodo nastro trasportatore per la risalita sulle piste da sci, sia per adulti che per bambini. Troverete anche pista da bob, snow tubing, gonfiabili. Il Parco Giochi Abetone, situato nel cuore della splendida località montana dell’Abetone, in Toscana, è piccolo paradiso per i bambini che desiderano vivere un’esperienza divertente sulla neve toscana. L’area è servita da un proprio impianto di risalita costituito da un tapis roulant coperto. Troverete sei diverse piste da bob, per sfrecciare sulla neve in tutta sicurezza e provare l’emozione della velocità.
Alla partenza degli impianti sciistici di Monte Pratello a Rivisondoli (L’Aquila), il Kinderheim di Montepratello è un parco giochi custodito per bambini dai 3 ai 12 anni offre servizio di baby sitting. Offre snowtubing, piste da sci baby e piste per lo slittino. Piste per slittini, snowtubing, ciambelle, motoslitte, sono a misura di bambino e di genitori! Winter Park è uno spassoso parco giochi sulla neve, a Torgon, di fronte all’imponente Cervino. Il tapis roulant per risalire è al centro del parco, separando così le due piste, una riservata a bob e slittini e l’altra allo snow tubing. Il Winter Park di Andalo è un parco sulla neve perfetto per figli e genitori! Tutti pronti a scivolare sulla neve? Troverete giochi per bambini, due piste per gommoni-tubing, una slittinovia, il Baby-Park, strutture gonfiabili, una pista di miniquad, due tappeti primi passi e le bike strider. Cosa sono?
Leggi anche: Guida a Europa-Park
Al Laricino Park a Bellamonte, sull’Alpe Lusia, c’è un bosco incantato e popolato da funghi giganti, fiori e animaletti. Al Dolomites FunPark, a San Cassiano in Alta Badia, vi aspettano slittini, palette, giochi in gommapiuma, altalene, scivoli di neve per lo snowtubing. Non vi basta? Dopo il bellissimo tour sulla comoda seggiovia, approdare in Croda Rossa è magico, per grandi e piccini: vi accoglieranno, col loro fresco sorriso, i pupazzi di neve giganti. Il parco conta ben sette piste di snowtubing, a diversi livelli di difficoltà: siete audaci? In questo baby snow park potrete scegliere tra eccitanti piste per slittini, bob e baby-snowtubing o snow bike. Raccontate ai bambini che qui, e solo qui, vive un lupetto speciale, Lupigno. È attrezzato con tre tappeti mobili, un’area per lo sci, una per le slitte e bob. Ice Village in Val di Zoldo, è un parco giochi sulla neve ideale per le famiglie con bambini. Al Parco NeveSole a San Vito di Cadore, troverete una pista dedicata alla discesa sui gommoni, i bob e gli slittini. Perfetto per i bambini e per principianti, è completamente gratuito.
Parchi divertimento Lombardia
Da Leolandia, il parco a tema ideale per i bambini piccoli, fino al Parco della Preistoria, in cui ammirare i dinosauri, la Lombardia offre davvero tante possibilità alle famiglie in cerca di un’idea per trascorrere una giornata speciale all’insegna del divertimento.
Leolandia
I tronchi, i trenini, le bici di Leonardo, le rane salterine, la carovana western, gli spettacoli, la fattoria degli animali, l’area di Masha e Orso, ma non solo. Leolandia, uno dei parchi divertimento del nord Italia più amati dai bambini, quest’anno propone ai suoi ospiti tante novità. A partire dalla presenza di Bluey, la divertente ed energica cucciola di Heeler blu e della sorella Bingo, protagoniste di una serie seguitissima in TV e sulle piattaforme online per bambini. E, ancora, personaggi amatissimi come Masha e Orso, i Pj Masks, Bing e Flop aspettano i bambini per vivere insieme fantastiche avventure. Ti aspettano anche una super divertente area acquatica, e il Trenino by Thomas & Friends, su cui fare un giro panoramico di tutto il parco e nuovissimi ed entusiasmanti spettacoli.
Leolandia Via Vittorio Veneto, 52 24042 Capriate S. Gervasio (BG)
Cowboyland
Chi è alla ricerca di un parco divertimenti che sia al tempo stesso anche un parco tematico può puntare su Cowboyland, il luogo perfetto per vivere un’immersione nel mondo western, in compagna di cowboys, cowgirls e indiani. Fra le corse sui trenini, i viaggi a bordo di canoe e tronchi, le avventure sui quad, i giri sul cowbus - per metà trattore e metà mucca - e i rodeo, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia. E non finisce qui. È possibile anche conoscere da vicino tanti animali, dai lama ai daini, vivere la prima emozione a cavallo, visitare un villaggio indiano, assistere a divertenti spettacoli.
Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare
Cowboyland via Tullio Morato, 18, 27058 Voghera (PV)
Parco della Preistoria
A pochi chilometri da Milano, immerso in uno splendido bosco, si trova il regno dei dinosauri, un enorme parco dedicato alla Preistoria, perfetto per i piccoli appassionati degli animali estinti milioni di anni fa. Se all’interno del parco si possono incontrare i principali protagonisti della storia sulla Terra, nel museo si può compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta della paleontologia. Nel Parco della Preistoria sono presenti anche un divertente labirinto, in cui vivere appassionanti sfide fra genitori e bambini e una vasta area in cui vivono in semilibertà tanti animali che è possibile osservare da vicino.
Parco della Preistoria, viale Ponte Vecchio, 21, 26027 Rivolta d’Adda CR
Parchi divertimento Veneto
Fra Movieland, un bellissimo parco a tema sul cinema, il Parco Natura Viva, il giardino Zoologico più grande del Garda, anche in Veneto non c’è che l’imbarazzo della scelta quando si tratta di divertirsi. Ma il parco più famoso in assoluto è senza dubbio Gardaland.
Gardaland
Si tratta di un luogo davvero magico per le famiglie, studiato per coinvolgere i visitatori di tutte le età in appassionanti avventure. Qualche esempio? L’area di Peppa Pig, uno spazio con giochi interattivi pensati per i più piccoli, con tanto di pozzanghere di fango e intrattenimento all’aria aperta. I bambini potranno poi visitare la casa di Peppa, salire sull’isola dei pirati, provare il trenino di nonno Pig e addirittura le mongolfiere. Non può mancare uno stop alla Prezzemolo land, un meraviglioso Castello medievale, in cui divertirsi fra spassosi scivoli bagnati, cannoni e tanti altri coinvolgenti giochi d’acqua. I bambini che amano viaggiare e sono affascinati dai mezzi di trasporto non possono perdersi i velieri, le canoe, i cavalli, gli aerei, i trenini, i trattori. Per i piccoli avventurieri, ci sono le novità del 2025: Animal Tresure Island e Dragon Empire, che li trasporteranno in fantastiche avventure su un’isola del tesoro, tra coraggiosi pirati e minacciosi banditi e nel coloratissimo e suggestivo Oriente, per viverne le tradizioni e la magia. Imperdibili anche il Legoland Water Park e il Sea Life Acquarium.
Gardaland, via Derna, 4 - 37014 Castelnuovo del Garda (VR)
Parchi divertimento Toscana
Chi ha in programma una vacanza in Toscana o abita in questa splendida regione non rimarrà deluso: anche in questo caso, infatti, sono diverse le opzioni fra cui scegliere. Ecco alcuni parchi divertimento toscani imperdibili.
Cavallino Matto
Nel bel mezzo di una lussureggiante pineta, si trova il più grande parco divertimenti della Toscana, che offre moltissime attrazioni family friendly, dalle giostre, al Jurassic River, in cui si può compiere un folle viaggio nella giungla giurassica, fino ai nuovi spettacoli e show proposti per il 2025, di cui si può godere tra una giostra e l’altra, come “Jurassik Show”, che ci porta alla scoperta dei dinosauri e delle quattro stagioni, oppure “Il potere della ghianda”, performance piena di balli e acrobazie aeree e l’esibizione di illusionismo e magia “Pop Magic Show”. Al Cavallino Matto si può anche volare, sospesi sulle teste degli altri visitatori su una speciale seggiovia.
Cavallino Matto, via Po, 1, 57022 Marina di Castagneto Carducci (LI)
Il Parco di Pinocchio
Gli amanti di Pinocchio non possono non programmare una tappa nel parco dedicato proprio a una delle fiabe più amate dai bambini di tutti i tempi. Il Parco di Pinocchio prevede un percorso a tappe che ripercorre i momenti più salienti della celebre storia, attraverso sculture, installazioni e giostre d’epoca. Ma le sorprese non finiscono qui: ad aspettare i visitatori anche una scacchiera gigante, laboratori, un labirinto, una grotta, strutture in legno, un parco avventura e la Casa delle farfalle, un’area dove osservare magnifici e variopinti esemplari. La visita al parco può anche essere l’occasione per prendere l’abitudine di raccontare fiabe e favole al bambino.
Parco di Pinocchio, via San Gennaro n. 5 - 51012, Collodi (Pescia - Pt)
Parchi divertimento Emilia Romagna
L’Emilia Romagna è la patria del divertimento, a tutte le età. Sono davvero tantissime le attrazioni che aspettano i baby visitatori. Oltre alle giostre che rappresentano dei record per la loro altezza e grandezza, regalando momenti di divertimento e adrenalina pura, c’è anche una novità che i più piccoli ameranno: Nikelodeon Land, una nuova area tematica popolata dai personaggi preferiti dei cartoni animati, come Spongebob e Patrick, le Tartarughe Ninja e la PAW Petrol, dove i bambini potranno incontrare i loro beniamini e vivere incredibili avventure insieme. E come se non bastasse, ci si può divertire anche assistendo a incredibili spettacoli e show. In più, in estate c’è un super parco acquatico.
Località Mirabilandia (Ravenna)
Italia in miniatura
Un giro dell’Italia in poche ore? A Italia in miniatura si può: si tratta, infatti, di un parco che riproduce le principali città e bellezze della nostra penisola, permettendo a grandi e piccini di ammirarle da vicino, in un percorso ricco di fascino e curiosità. E alle spalle dell’Italia c’è anche una piccola Europa in miniatura, con alcuni fra i monumenti più famosi e conosciuti del Vecchio Continente, dalla Torre Eiffel di Parigi alla Cattedrale di St. Paul di Londra, fino all’Acropoli di Atene. Non mancano attrazioni e giostre su misura, come le gondole con cui attraversare il Canal Grande, le frizzanti battaglie d’acqua al Castel Sismondo, le liane sospese e i ponti tibetani.
Mirabilandia, Strada Statale 16 Adriatica, km 162, 48125 Savio RA
Parchi divertimento Lazio
Chi l’ha detto che Lazio è sinonimo solo di Roma e che Roma è sinonimo solo di visite culturali? In realtà, questa regione offre anche tante occasioni di svago, grazie anche ai diversi parchi divertimento presenti in loco.
Cinecittà World
Roma è o non è la patria italiana del cinema e della tv? Non poteva dunque mancare un Parco divertimenti a tema: 40 attrazioni e 6 aree dedicate ai principali generi cinematografici (Cinecittà, Roma, Spaceland, Far West, Adventureland, Aqua World) aspettano visitatori di tutte le età per far vivere loro mirabolanti avventure. Completano il quadro spettacoli live ed eventi. E d’estate apre il parco acquatico, dove prendere il sole tra spiagge di sabbia, la Cinepiscina, il fiume lento Paradiso e scivoli mozzafiato.
Cinecittà World, Via Irina Alberti, 00128 Roma RM
Roma World
Chi ama la storia e le epoche antiche apprezzerà sicuramente il nuovo experience park dell’Antica Roma. Un luogo magico in cui per un giorno ci si può trasformare in antichi romani e vivere completamente immersi nella natura tra spettacoli e animali della fattoria. Grandi e piccini possono provare il tiro con l’arco, fare un giro nell’antico mercatino, assistere agli spettacoli dei gladiatori, ammirare gli show di falconeria, e mangiare nella Taverna all’insegna della tradizione romana.
Roma World, via Irina Alberti, 00128 RM
MagicLand- Parco divertimenti di Roma Valmontone
Un parco a tema dedicato a tutta la famiglia, il più grande del centro-sud Italia, dove bambini e adulti potranno vivere divertenti imprese in compagnia di coraggiosi vichinghi, magiche fate, potenti stregoni e abili avventurieri. Le diverse aree tematiche si sviluppano attorno a un lago che ospita un suggestivo spettacolo di fontane danzanti. Molte le attrazioni dedicate ai bambini, come un grande playground con scivoli, ponti tibetani e arrampicate, i mini fuoristrada, il carosello, la mini ruota panoramica, l’Esplorabruco, per non parlare poi delle due novità: il TrenoBaleno, con cui fare un tour di tutto il parco e Magic Winx, per immergersi in un mondo fatato ispirato alle fatine protagoniste del cartone animato.
MagicLand, via della Pace 00038 - Valmontone RM
Parchi divertimento Sud e Isole
Il divertimento continua sulle isole e al Sud, dove non mancano luoghi pensati per intrattenere i bambini e i loro genitori. Chi arriva da lontano deve organizzare con attenzione e buon senso il viaggio coi bambini, così da non far vivere troppi disagi ai più piccoli, per esempio dovrebbe sempre avere a portata di mano spuntini e giochini adatti all’età del figlio. Inoltre, se si sposta in auto dovrebbe scegliere le ore più fresche. Ecco una selezione di parchi divertimento in Puglia, Campania e Sicilia.
Carrisiland
Il più grande parco acquatico del Sud Italia con 7 piscine, 3 Km di acquascivoli e altre varie attrazioni. Un bosco con diverse aree tematiche, come la Giungla, Alice nel Bosco delle Meraviglie , il Mondo degli Gnomi, tutte raggiungibili con un trenino. Un’area gonfiabili. Una fattoria. Sono solo alcune delle imperdibili attrazioni del Carrisiland, un luogo situato in Puglia, pensato per le famiglie e non solo, dove tutti potranno vivere grandi avventure.
Carrisiland, Contrada Curtipitrizzi, 72020 Cellino San Marco BR
Fasanolandia
Ecco la meta ideale per chi ama divertirsi nel verde: Fasanolandia offre tantissime attrazioni con le colline silvane a fare da sfondo. Brucomela, Casa Matta, Excalibur, Aladin, Autorodeo sono solo alcune delle giostre su cui mamma e papà possono divertirsi insieme ai loro figli. Accanto al parco ci sono anche un bellissimo zoo, con moltissimi animali, il Lago dei Grandi Mammiferi e l’acquario.
Fasanolandia, via dello Zoosafari 72015 Fasano (Br)
Edenlandia
Edenlandia è il più antico parco di divertimento d’Europa e uno dei parchi a tema cittadini più famosi d’Italia. Situato a Napoli, nel cuore del quartiere Fuorigrotta, nel 2018 si è aggiudicato il titolo di primo e unico food and leisure park di Italia. L’ingresso è gratuito: si pagano, infatti, le singole attrazioni, come Dumbo, il trenino, i tronchi, i gommoncini, i mini autoscontri. Completano l’offerta punti food, concerti, spettacoli, party, per tutte le età e tutti i gusti.
Edenlandia, viale John Fitzgerald Kennedy, 76, 80125 Napoli NA
Lacenolandia
Immerso nel cuore dell’Irpinia, Lacenolandia è una vera e propria riserva naturale dove attrazioni e natura convivono alla perfezione regalando alle famiglie occasioni di svago, relax e divertimento. Oltre a tante attrazioni, ad attendere i piccoli ospiti e le loro famiglie anche il Parco Avventura e i Risciò per suggestivi giri del lago.
Lacenolandia, via Serroncelli, 83043 Laceno AV
Etnaland
Etnaland è l’oasi del possibile, dove grandi e piccini possono scrivere la propria storia del divertimento. Si può seguire la traccia che più affascina: sia che ci si senta impavidi eroi o semplici appassionati si avrà la possibilità di seguire il proprio sogno di divertimento e scrivere così la storia che più piace. Oltre al parco divertimento, con tante giostre come la casa dei 44 Gatti e il minicoaster, oppure visitare il nuovissimo Villaggio dei Puffi e partecipare alla Puffi Adventure!
Parchi acquatici al coperto
Se invece con il freddo vi piacerebbe trascorrere una giornata tra calde coccole d’acqua potreste optare per un altro genere di parco invernale, un parco acquatico al coperto, come l’Acquaworld di Concorezzo (Monza-Brianza).
Cercate qualcosa di più rilassante e a stretto contatto nella Natura? Nella stagione fredda non c’è nulla di meglio di una giornata di divertimento e relax in un acquapark. Il contatto con l’acqua è rigenerante per la mente e per lo spirito, in ogni stagione. Un micromondo consacrato all’acqua, per nuotare e lanciarsi dagli scivoli, è l’Acquaworld di Concorezzo, vicino a Milano, con le sue nove vasche e ben undici scivoli, alcuni dotati di gommoni, singoli o doppi. Non mancano le cascate d’acqua termale purissima, per il benessere dei più piccoli, che hanno accesso con tariffa ridotta. Sempre ai bambini è dedicata la piscina esterna con scivoli Coccola - aperta anche d’inverno, un’area Miniclub dove si possono portare i bambini dai 4 anni a giocare e un servizio di Baby Parking dai 3 anni, con giochi e attività di animazione.
TAG: #Attrazioni