Recensioni sui Biglietti Salta la Coda di Gardaland: Un'Esperienza Mista
Gardaland, il parco divertimenti numero uno in Italia, è una meta ambita da famiglie e gruppi di amici. Inaugurato nel 1975, si estende su una superficie di oltre 400.000 mq e attira più di 3 milioni di visitatori ogni anno. Offre attrazioni per tutte le età, dalle aree fantasy per i più piccoli alle adrenaliniche montagne russe per i più coraggiosi.
Un Mondo di Divertimento per Tutti
Gardaland è un parco adatto a tutte le età, con esperienze adatte sia ai piccoli che agli adulti. L’area Fantasy è dedicata ai più piccoli e al suo interno troverete ad esempio la Prezzemolo Land con la sua magica atmosfera e il castello medievale, la Baby Canoe, la Flying Island, Kung Fu Panda Academy, Saltomatto e tanto altro. Nella zona Adventure troverete attrazioni per ogni età tra cui Colorado Boat, Fuga da Atlantide o Jungle Rapids.
Dal 2018 il Parco si è arricchito ancor più con una nuova area interamente dedicata al mondo di Peppa. Fantasy Kingdom è il regno dei più piccini. A mio parere, l’ideale è andare a Gardaland quando i bambini superano i 130 cm poiché tante giostre hanno questo limite di accesso. In molti casi invece si ha la possibilità di salire con i genitori accompagnati.
Le Attrazioni Imperdibili
Gardaland offre una vasta gamma di attrazioni suddivise in tre tipologie: Fantasy, Adventure e Adrenaline. Tra le attrazioni da non perdere:
- Per i bambini: Peppa Pig Land, Prezzemolo Land, Ortobruco, giostra cavalli, disco volante.
- Per tutta la famiglia: I Corsari, Colorado Boat, Fuga da Atlantide, Ramses, Mammut, Kung Fu Panda, TransGardaland Express.
- Per ragazzi e adulti: Oblivion, Blue Tornado, Raptor, Space Vertigo.
Il Dilemma del "Salta la Coda"
Soprattutto in alta stagione i consumatori in visita ai parchi di divertimento si ritrovano a dover affrontare per ogni attrazione file prolungate, talvolta in condizioni non proprio comode, in piedi e sotto il sole cocente. C’è poi il così detto “salta fila” che permetter di accorciare il tempo di attesa per accedere alle attrazioni pagando un sovrapprezzo. Un’alternativa è quella di acquistare il Gardaland pass che consente di saltare tutte le code o soltanto qualcuna.
Leggi anche: Regalare un'esperienza: il viaggio
Gardaland Express: Tipi e Costi
Il Gardaland Express non può essere comprato online, o prima della visita. Ci sono quattro tipologie di biglietti acquistabili, spesa che si aggiunge a quella del biglietto di ingresso:
- Due tipologie sono a consumo: ovvero permettono ai possessori di saltare la coda una volta sola.
- È il pass più economico: permette di scegliere tra 5 giostre e saltare la coda una volta sola. Le attrazioni che possono essere scelte sono: VOLAPLANO, ORTOBRUCO TOUR, FUGA DA ATLANTIDE, JUNGLE RAPIDS, MAMMUT.
- È la versione “all you can eat”: che permette di scegliere tra 5 attrazioni della lista per tutte le volte che si vuole.
- È il pass totale: quello ovviamente più caro e che permette di saltare illimitatamente la coda nelle 16 attrazioni più popolari del parco sulla riva del Garda.
È bene ricordare che questi pass non sono infiniti, è quindi probabile che nelle giornate di grande afflusso vadano esauriti molto velocemente.
Il saltacode è diventato digitale ed è collegato alla app Qoda. Una volta configurata l’app, si dovrà usare Qoda per prenotare il proprio posto in fila, consultando le informazioni fornite dal sistema si potrà conoscere quante persone sono attualmente in coda per quella determinata attrazione. E’ possibile cambiare idea prima del primo utilizzo.
Potrebbe non essere una pratica etica, visto che non tutti possono permettersi questa ulteriore spesa. Quanto agli aspetti etici: non sarebbe la prima volta che i consumatori sono posti davanti a tariffe diverse che danno servizi ulteriori a chi ha maggiore capacità di spesa. E ciò non contrasta con i principi di uguaglianza stabiliti dalla costituzione, visto che il parco dei divertimenti non è certo servizio “essenziale”.
Recensioni Contrastanti
Le recensioni dei visitatori di Gardaland sono variegate. Alcuni lodano l'organizzazione, la pulizia e l'offerta di attrazioni, mentre altri lamentano i prezzi elevati, le lunghe code e la manutenzione scarsa. Alcune recensioni negative evidenziano:
Leggi anche: Pianifica la tua visita a Mirabilandia
- Costi elevati: "Troppi soldi per quello che si riesce a fare", "Prezzi esagerati anche nei bar e qualità del cibo pessima".
- Code interminabili: "File assurde anche in settimana durante la scuola", "Code di oltre 60 min alle attrazioni fin dall'apertura e sotto il sole".
- Limitazioni per i bambini: "Troppe limitazioni eccessive per i piccoli", "NON VOLETE I BAMBINI LÌ A GARDALAND !!".
- Manutenzione scarsa: "Preciso inoltre che la manutenzione è sempre più scarsa; ad esempio l' asfalto nei parcheggi è danneggiato e le pavimentazioni interne in vari punti stanno saltando".
- Servizi inadeguati: "Personale incompetente, informazioni fornite non corrette, assenza di assistenza".
Altre recensioni positive sottolineano:
- Parco curato e pulito: "Parco bellissimo, pulitissimo, super organizzato".
- Offerta vegana: "Assolutamente adatto ai vegani".
- Organizzazione tecnologica: "Avere i salta fila a disposizione sul cellulare è di una comodità unica".
- Personale accogliente: "Aperitivo alla bandit’s tavern personale molto accogliente".
Consigli Utili per una Visita Senza Stress
Senza un’accurata organizzazione una visita a Gardaland può trasformarsi dalla giornata di divertimento dei vostri sogni al vostro peggior incubo. Il costo del biglietto, il grande afflusso di visitatori, le prolungate esposizioni al sole dovute alle lunghe code per accedere alle attrazioni possono mettere a dura prova i vostri nervi. Ecco qualche consiglio per evitare lo stress e vivere al meglio la vostra giornata a Gardaland:
- Cercate di arrivare la mattina presto per godervi le attrazioni più famose prima dell’arrivo dei bus turistici.
- Portate con voi cappellino e crema solare per scongiurare il pericolo di un’insolazione.
- Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un’adeguata idratazione.
- È consigliabile portare anche un cambio di abiti e/o una giacca impermeabile perché in alcune attrazioni è molto facile bagnarsi.
- Sebbene i punti ristoro a Gardaland siano numerosi, è bene portare con sé alcuni snack per spezzare la fame.
- Se arrivate in auto, segnatevi la zona dove avete parcheggiato.
- Acquistare il biglietto d’ingresso a Gardaland online ha un doppio vantaggio: il primo è di evitarvi le lunghe e snervanti code alle biglietterie, il secondo è di farvi risparmiare qualcosina sul prezzo intero (che, ricordiamolo, è piuttosto caro).
Se venite da lontano e volete fare le cose in grande per vivere appieno l’atmosfera del divertimento di Gardaland, allora potete alloggiare nel bellissimo Gardaland Hotel.
Tabella Riassuntiva dei Biglietti Gardaland Express
Tipo di Biglietto | Descrizione | Attrazioni Incluse | Costo |
---|---|---|---|
Singolo | Corsa singola per una specifica attrazione | Una specifica attrazione | Variabile |
5 Attrazioni (Una Corsa) | Salta la coda una volta per 5 attrazioni | VOLAPLANO, ORTOBRUCO TOUR, FUGA DA ATLANTIDE, JUNGLE RAPIDS, MAMMUT | Variabile |
5 Attrazioni (Illimitato) | Salta la coda illimitatamente per 5 attrazioni | VOLAPLANO, ORTOBRUCO TOUR, FUGA DA ATLANTIDE, JUNGLE RAPIDS, MAMMUT | Variabile |
Totale (Illimitato) | Salta la coda illimitatamente per 16 attrazioni | Le 16 attrazioni più popolari del parco | Variabile |
Leggi anche: Come funziona Gardaland Express
TAG: #Gardaland