Albergo Atene Riccione

 

Paris Pass: La Tua Chiave per Scoprire Parigi

Parigi è una delle capitali europee più ricche dal punto di vista artistico e culturale. Nella capitale francese troviamo infatti alcuni dei più importanti musei d’Europa, come il Louvre o il Museo d’Orsay, e monumenti di fama mondiale, come la Torre Eiffel. Per agevolare la visita di Parigi, è stata creata la Paris Visite Travelcard. Con questa tessera è possibile viaggiare gratuitamente e illimitatamente sui mezzi pubblici per il numero di giorni della sua validità.

Le attrazioni da vedere e le attività da fare nella capitale francese sono davvero tante, per risparmiare vi consigliamo quindi di valutare l’acquisto di un pass turistico, che permetta l’accesso a musei, attività ed attrazioni a prezzo scontato. Il Paris Pass è il tuo biglietto per vivere Parigi senza stress, direttamente dallo smartphone. Scegli la durata che preferisci (2, 3, 4 o 6 giorni consecutivi) e accedi a oltre 90 attrazioni, senza dover fare la fila. Con il Paris Pass, puoi vivere Parigi come un vero insider.

Cosa Include il Paris Pass?

Il Paris Pass è una card turistica all inclusive che comprende il Paris Museum Pass, il Paris Attractions Pass e la Paris Visite Travelcard. Ciò significa che con questo pacchetto è possibile entrare gratuitamente in oltre 60 musei, palazzi e attrattive di Parigi e dintorni e viaggiare gratis sui mezzi pubblici nelle zone 1-3. Vediamo nel dettaglio cosa include:

  • Paris Museum Pass: Si tratta di una tessera che permette l’accesso gratuito a tantissimi musei e monumenti di Parigi e dintorni. Esiste in tre formule diverse: da 2, 4 o 6 giorni consecutivi. Il pass permette un solo ingresso per ogni attrattiva che include. La sua validità scatta con la prima scansione presso uno dei musei o munumenti inclusi nel pass. Dal 1 luglio 2019, la validità funziona a ore. Uno dei grandi vantaggi del pass è la possibilità di saltare la fila nei musei che include. Quindi non serve mettersi in fila alla biglietteria ma basta andare direttamente ai cancelli d’ingresso come quando si comprano i biglietti in anticipo.
  • Paris Visite Travelcard: Con questa tessera è possibile viaggiare gratuitamente e illimitatamente sui mezzi pubblici per il numero di giorni della sua validità. La validità inizia dal momento in cui viene usata per la prima volta su qualsiasi mezzo e dura per il numero di giorni di validità del Paris Pass.
  • Accesso prioritario: Per prima cosa l’accesso prioritario in molte delle attrazioni principali di Parigi. Volete alcuni nomi? Il Museo del Louvre, il Museo Orsay, il Centre Pompidou, il Museo delle cere Grevin. Soprattutto nei periodi di alta stagione, questo vi farà risparmiare un bel po’ di tempo speso in code interminabili agli ingressi. Tutto tempo guadagnato per la visita della città!
  • Guida tascabile: Perché insieme al Paris Pass si riceve anche una guida tascabile di oltre 120 pagine con tanti consigli, percorsi consigliati e la mappa dei mezzi pubblici di Parigi.
  • Garanzia di rimborso: Un altro vantaggio del Paris Pass è la garanzia di rimborso. Acquistandolo online, si attiva in automatico questa garanzia che vi consente di ottenere un rimborso totale entro 30 giorni dall’acquisto, qualora il pass non venga più utilizzato.

Come Funziona il Paris Pass?

Si attiva al primo ingresso in un’attrazione di Parigi o al primo utilizzo sui mezzi pubblici. Scade al termine del numero di giorni selezionato a partire dal primo utilizzo o al raggiungimento di un tetto massimo di spesa. Mi spiego meglio, ogni pass ha assegnato un valore di spesa massimo, ovvero quanto si può spendere complessivamente per gli ingressi per le attrazioni turistiche. Pensate al pass come se fosse una carta di credito ricaricabile. Voi potete spendere finché la carta ha credito. Stesso discorso!

La sua validità scatta con la prima scansione presso uno dei musei o munumenti inclusi nel pass. Dal 1 luglio 2019, la validità funziona a ore. Il Paris Pass e il Paris Museum Pass devono essere usati nello stesso periodo di tempo. Quando scarichi il Paris Museum Pass, ti verrà chiesto di specificare una "data", che deve coincidere con uno dei giorni in cui intendi usare i pass. I tuoi due pass si attiveranno al primo utilizzo del Paris Pass o comunque nella "data" che hai specificato.

Leggi anche: Vantaggi della Green Card umbra

Importante: Ricordate inoltre che, anche se l’ingresso è già incluso nella varie card, alcune attrazioni come il Louvre, Disneyland e diverse visite guidate, vanno prenotate in anticipo.

Paris Visite Travelcard: Come Utilizzarla Correttamente

Con questa tessera è possibile viaggiare gratuitamente e illimitatamente sui mezzi pubblici per il numero di giorni della sua validità. Attenzione però! Se la usate per la prima volta di pomeriggio tardi o in serata, sarà già conteggiato come giorno 1. Ad esempio, se usate la travelcard per la prima volta alle 18, il giorno 1 viene calcolato dalle 18 a mezzanotte (o comunque fine servizio per quella giornata). Inoltre, se attivate la travelcard prima di aver effettutato un ingresso a un museo o a un’attrattiva, questa farà scattare la validità dell’intero Paris Pass. Quindi consiglio di utilizzarla la prima volta al mattino, in modo da sfruttare al massimo la durata della card. Altra cosa importante è scrivere nome, cognome e la data di primo utilizzo sulla tessera.

Come detto prima, la Paris Visite Travelcard consente di spostarsi illimitatamente tra le zone 1 e 3. Ciò significa che se intendete visitare la Reggia di Versailles (zona 4), Chateaux de Fontainbleu (zona 5) o altri monumenti inclusi nel Paris Pass che non si trovano in centro, è necessario acquistare un biglietto integrativo che varia in base alla zona.

Salta la Fila

Un elemento importante da considerare è che il The Paris Pass vi consente di saltare la coda in diverse attrazioni, cosa da tenere in considerazione soprattutto nei periodi di alta stagione. L’accesso prioritario è disponibile ad esempio al Louvre, al museo d’Orsay, al Centre Pompidou e al Museo delle cere Grevin.

Dove Acquistare il Paris Pass e Come Riceverlo?

È possibile sia acquistare il Paris Pass direttamente a Parigi, magari al vostro arrivo, sia online comodamente da casa. Per quanto riguarda come ricevere il pass, potete scegliere tra ritirarlo direttamente a Parigi (costo 3,99 euro) o riceverlo direttamente a casa. La stazione della metro più vicina è Pyramides (linee 7 e 14), vicino al Louvre. Alla stazione della metro bisogna prendere l’uscita 2 verso Rue de l’Echelle, girare a sinistra alla fine delle scale. Vi troverete la biglietteria proprio lì sulla destra.

Leggi anche: Guida Dettagliata alla Carta di Bergamo

Conviene Acquistare il Paris Pass?

Rispondiamo a questa domanda da un milione di dollari. La risposta è: “Dipende da che tipo di viaggio volete fare”. Se non siete molto interessati ai musei, ma volete perlopiù gironzolare tra le strade di Parigi, allora la risposta è no. Se invece volete visitare molti musei e monumenti di Parigi, conviene assolutamente. Come anticipato all’inizio, i prezzi dei biglietti d’ingresso sono piuttosto cari, in media dai 15 euro in su. So bene che il Paris Pass non sia particolarmente economico, ma se fate bene i conti e sommate i costi di tutti gli ingressi e le attrattive che vorrete fare, più i mezzi pubblici per gli spostamenti, noterete che spendereste molto di più. Quindi se volete visitare il più possibile di Parigi, il Paris Pass è quello che fa per voi per risparmiare un bel po’ di soldi. Non dimenticate anche che con il saltafila si risparmia anche tempo prezioso.

Per chi, invece, ha programmato di fare solo una toccata e fuga a Parigi, muoversi principalmente a piedi o comunque vedere soltanto qualche museo, il Paris Pass potrebbe non essere proprio una scelta conveniente, semplicemente perchè non si sfrutterebbero a pieno tutte le sue potenzialità. In tal caso, potrebbe risultare invece più conveniente acquistare i singoli biglietti "salta la coda" per attrazioni e musei.

Il Paris Pass include l‘ingresso gratuito a oltre 60 musei e attrattive di Parigi e dintorni. Ecco la lista completa. Noterete subito che c’è una grande assente: la Tour Eiffel. È vero, ci sono tutti i monumenti principali ma manca lei. Il motivo non lo so, probabilmente non ha semplicemente aderito al programma. Questo è l’unico neo del Paris Pass, se proprio dobbiamo trovarne uno. La Tour Eiffel è invece inclusa in un’altra tessera: il Paris Explorer Pass. Non mi dilungo spiegandovi cos’è, cosa include e come funziona. Però potrebbe essere un’alternativa per coloro che non vogliono visitare molti musei.

Alternative al Paris Pass

A Parigi l’offerta di card e pass turistici è davvero molto vasta, con questo articolo cercheremo di fare un confronto tra tutte le possibilità, evidenziando pro e contro di ogni soluzione, per aiutarvi a scegliere la card più adatta a voi e alle vostre esigenze di viaggio.

Nella fase di progettazione di un viaggio a Parigi, potreste trovarvi in difficoltà nel capire differenze e caratteristiche dei vari pass esistenti. Difficile dire quale sia il più vantaggioso oppure il più economico in assoluto: la risposta cambia in base alle vostre particolari esigenze, alla permanenza in città e al numero di attrazioni che intendete visitare a Parigi.

Leggi anche: Carta Turistica: La tua chiave per il Trentino Alto Adige

In linea generale, possiamo dividere i pass turistici di Parigi in due grandi categorie: i pass tutto compreso e i pass componibili. Vediamo insieme le differenze.

Pass Tutto Compreso

Si tratta di pass turistici che offrono una lunga lista di attrazioni da visitare entro un numero di giorni prestabilito. Questa tipologia di pass generalmente include sempre una tessera base, il Paris Museum Pass, che permette l’accesso a più di 60 fra musei, monumenti e castelli di Parigi e dintorni, attraverso un sistema saltafila della durata di diversi giorni (con varie opzioni). Quello che fa la differenza nei pass tutto compreso è l’aggiunta di varie attrazioni e attività extra, la cui composizione varia in base al tipo di pass. Ad esempio la crociera sulla Senna è una delle attrazioni più richieste e gettonate, insieme alla salita sulla Tour Eiffel. In linea generale questo tipo di abbonamento è consigliato per coloro che intendono visitare il più possibile in un numero preciso di giorni.

Pass Componibili

I pass componibili sono di partenza più economici dei pass all inclusive includendo di base meno attrazioni e attività. Sono adatti a chi magari ha già visitato la capitale francese e desidera entrare solamente in alcune specifiche attrazioni o a chi non vuole trascorrere tutto il soggiorno a Parigi all’interno dei musei e preferisce godersi maggiormente la città. Nel caso dei pass personalizzabili non si decide quindi per quanti giorni è valida la card ma semplicemente quali attrazioni o attività include.

Di seguito una tabella comparativa dei vari pass disponibili:

Pass Cosa Include Prezzi (Indicativi) Link
Paris Museum Pass Oltre 60 attrazioni e attività, tra cui Louvre, Museo d'Orsay e Reggia di Versailles. La Tour Eiffel è ESCLUSA 2 giorni 90€ - 4 giorni 109€ 6 giorni 135€ Acquista
The Paris Pass Tutte le attrazioni e attività del Museum Pass + Tour Eiffel, crociera sulla Senna e altro 2 giorni 199€ 3 giorni 224€ 4 giorni 264€ 6 giorni 314€ Acquista
GoCity Pass Tutto incluso Tutte le attrazioni e attività del Museum Pass + Tour Eiffel, crociera sulla Senna e altro 2 giorni 199€ 3 giorni 224€ 4 giorni 264€ 6 giorni 314€ Acquista
Paris Passlib' Vasta scelta tra tutte le attrazioni più famose e molte attività alternative Discover (3 attrazioni) 59€ City (5 attrazioni) 109€ Explore (6 attrazioni) 179€ Acquista
GoCity Pass Explorer Louvre, Tour Eiffel + tante attività originali tra cui scegliere. 3 attrazioni 79€ 4 attrazioni 105€ 5 attrazioni 124€ 6 attrazioni 144€ 7 attrazioni 159€ Acquista
Tiqets Digital Pass Crociera sulla Senna + 2 attrazioni TOP a scelta + sconto 10% su molte altre attrazioni 58€ Acquista

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: