Cosa fanno i Consulenti di Viaggio: Un'Analisi Approfondita
Il settore dei consulenti di viaggi è in continua evoluzione, con player storici e nuove realtà che emergono, mostrando un'apertura verso collaborazioni e modelli di business diversificati. Questo articolo esplora in dettaglio il ruolo e le attività dei consulenti di viaggio, analizzando le loro competenze, i vantaggi del lavoro autonomo e le nuove tendenze del settore.
Il Ruolo e le Responsabilità del Consulente di Viaggio
Il consulente di viaggio è un professionista che promuove pacchetti e servizi di viaggio di tour operator o della propria agenzia di viaggio, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze del cliente. Svolge la propria attività sia per viaggi di vacanze sia per viaggi di lavoro, supportando il cliente prima, durante e dopo il viaggio in collaborazione con l’agenzia. Il consulente gestisce in maniera autonoma il proprio portfolio di clienti, coordinandosi con continuità con l’agenzia affidante.
A differenza dell’accompagnatore turistico, che si occupa di assistere i viaggiatori durante il viaggio per pratiche burocratiche e logistiche, il consulente di viaggio si concentra sulla pianificazione e personalizzazione del viaggio stesso.
Vantaggi del Lavoro Autonomo come Consulente di Viaggio
Uno dei principali vantaggi di diventare consulente di viaggio è la libertà nella gestione del tempo. Puoi lavorare dallo studio di casa, creando un ambiente di lavoro personalizzato, o scegliere di lavorare all'aperto, godendo di un panorama stimolante. Questa flessibilità è un grande vantaggio per chi cerca un equilibrio tra vita professionale e personale.
Travel Angels: Un Nuovo Modello di Business
Nato nel gennaio 2022, Travel Angels è un nuovo player nel mercato dei consulenti di viaggi, fondato da Deborah Rainis. L'idea nasce dall'esigenza di soddisfare la crescente richiesta di velocità, semplicità e flessibilità da parte dei clienti. Travel Angels adotta un modello di business basato sulla specializzazione, concentrandosi su destinazione, budget, cliente o tema di viaggio. Questo approccio permette ai consulenti di ottimizzare il proprio tempo e lavorare con maggiore efficacia.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
La forza del gruppo è data anche dal fatto che dove esiste un dubbio gli altri consulenti possono intervenire e dare il loro supporto in un confronto costante. Processi semplificati, guadagni chiari e una base professionale nel travel, importante per dare valore aggiunto. Sono i principi su cui si basa la nuova realtà.
Lo staff di Travel Angels si compone di 50 Travel Angels, tra consulenti, ex agenti di viaggi, blogger, influencer venditori. Questi professionisti hanno autonomia lavorativa, gestiscono i rapporti con i clienti e sono dotati dei codici per prenotare. La casa madre dà un supporto h24 per pratiche amministrative, commerciali, gestionali, mentre il consulente si dedica solo alla vendita del viaggio. Sono a partita Iva o a ritenuta d’acconto. I costi di ingresso sono bassi.
Tabella: Confronto tra Travel Angels e Agenzie di Viaggio Tradizionali
Caratteristica | Travel Angels | Agenzia di Viaggio Tradizionale |
---|---|---|
Specializzazione | Alta (destinazione, budget, tema) | Generalista |
Flessibilità | Molto alta | Limitata |
Costi di ingresso | Bassi | Elevati |
Supporto | H24 | Orari d'ufficio |
Consulenti di Viaggi Online e Travel Blogger
Il consulente di viaggio online è un professionista che utilizza il web per vendere viaggi e vacanze, offrendo un servizio flessibile e personalizzato. Rispetto al classico tour operator, il consulente online ha un rapporto diverso con i clienti e può lavorare da qualsiasi luogo, utilizzando una piattaforma web per proporre soluzioni di viaggio.
Altra figura innovativa è quella del travel blogger, che recensisce città, luoghi e paesi visitati, offrendo consigli utili ai suoi lettori. Il travel blogger spesso diventa anche consulente di viaggio, aumentando la sua credibilità e trasformando la sua passione in una professione.
Durante la pandemia, il marketing di molti tour operator e agenzie di viaggi non si è fermato, ma ha cambiato approccio, puntando su obiettivi e formazione di una nuova generazione di tour operator. Tra le nuove figure anche i travel blogger e i consulenti online.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Competenze Chiave per un Consulente di Viaggio di Successo
Oltre alle competenze professionali di base, come la conoscenza dei prodotti turistici e delle tecniche di vendita, il consulente di viaggio deve possedere competenze specifiche, tra cui:
- Capacità di attivare iniziative commerciali e partnership
- Approccio consulenziale alla vendita
- Capacità di comunicazione interpersonale efficace
- Conoscenza delle culture e società digitali
Opportunità e Formazione per Diventare Consulente di Viaggio
Per intraprendere la carriera di consulente di viaggio, è fondamentale acquisire una solida formazione. Molte agenzie di viaggio offrono corsi online per formare nuovi consulenti, fornendo le competenze necessarie per operare nel settore. Inoltre, è importante seguire corsi di avviamento e formazione online offerti da network come Borsaviaggi.it, che collabora con consulenti offrendo supporto e incentivazioni sulle vendite.
In conclusione, il ruolo del consulente di viaggio è in continua evoluzione, con nuove figure professionali e modelli di business che emergono. La specializzazione, la flessibilità e l'uso delle tecnologie digitali sono elementi chiave per avere successo in questo settore dinamico e appassionante.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere