Albergo Atene Riccione

 

Corsi Online Gratuiti di Italiano per Stranieri

Conoscere la lingua italiana rappresenta il primo step nel percorso di integrazione dei migranti. Per questo motivo, sono disponibili diverse risorse online gratuite per facilitare l'apprendimento dell'italiano.

Corsi e Percorsi Didattici Online

All’interno del portale della Società Dante Alighieri sono disponibili quattro percorsi, dal livello A1 al livello B2, suddivisi in unità di apprendimento. Questi strumenti, gratuiti e liberamente accessibili, consentono agli utenti di svolgere attività linguistiche in maniera autonoma, di auto-valutare il proprio apprendimento attraverso esercizi e giochi interattivi, di interrompere e riprendere il proprio percorso dove, quando e per quanto tempo lo desiderano.

Sono adatti a chi vuole imparare l’italiano, ma ha poco tempo o non può frequentare un corso di lingua.

NOVITA' - Corsi di lingua italiana online gratuiti per universitari con protezione internazionale o speciale I corsi sono organizzati dalla Società Dante Alighieri.

Minicorsi di Italiano al Telefono

Scuole Migranti, rete per l’integrazione linguistica e sociale presente su Roma, offre la possibilità di svolgere dei minicorsi gratuiti di italiano al telefono. Il minicorso di italiano al telefono è un esperimento di volontariato domestico. Mini, perché il corso gratuito coinvolge poche persone alla volta.

Leggi anche: Requisiti Corsi Alfabetizzazione

Materiali Didattici e Grammatica Italiana Online

Su One World, per imparare l’italiano online sono disponibili varie schede per imparare la grammatica italiana ed esercitarsi con materiale didattico ed esercitazioni.

Iniziative Speciali e Progetti FAMI

A partire dal 22 gennaio un gruppo di educatrici e l’insegnante di lingua italiana per stranieri accompagneranno le iscritte in un percorso di avvicinamento alla lingua italiana che serve alle madri per parlare di scuola e con la scuola, per sostenere il proprio bambino nel percorso di crescita e apprendimento che lo attende.

Il “Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021-2027” (FAMI)” è uno strumento finanziario a supporto degli stati membri dell’Unione Europea istituito con l’obiettivo rafforzare la rete di interventi per la governance del fenomeno migratorio.

Un podcast curato dal Centro RiESco in collaborazione con la cooperativa Open Group.

Corsi per Donne Straniere

Il Consorzio Arcolaio propone, con la collaborazione del Centro RiESco grazie alle risorse del Progetto Fami FINC, due percorsi di avvicinamento alla lingua italiana di 20 ore (10 incontri) per donne straniere, in particolare per le madri.

Leggi anche: Parma: la tua porta per l'italiano

Corsi del Centro RiESco del Comune di Bologna

Ripartono i corsi gratuiti per l’apprendimento dell’italiano rivolti ad adulti stranieri organizzati dal CD>>LEI-Centro RiESco del Comune di Bologna e tenuti da docenti delle cooperative OPEN GROUP, AIPI, CIDAS. I diversi moduli del nuovo anno educativo saranno in modalità online.

Due percorsi di lingua italiana per donne straniere

Leggi anche: Opportunità di Lavoro: Accompagnatore Turistico Emilia Romagna

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: