Albergo Atene Riccione

 

Costa Crociere: Escursioni a Medjugorje e Recensioni

Costa Crociere propone itinerari unici che combinano il fascino del mare Adriatico e delle isole greche con esperienze spirituali, tra cui visite ai santuari di Medjugorje e Loreto. Questi itinerari coniugano località meno frequentate con luoghi di profonda spiritualità.

L'Itinerario "Terre Sacre e Isole Blu"

Costa Crociere ha presentato per la stagione estiva una crociera esclusiva, la Costa Classica “Terre Sacre e isole blu”, che da giugno a novembre partiva ogni sabato da Trieste e ogni domenica da Ancona. Questo itinerario settimanale portava gli ospiti alla scoperta di Croazia, Grecia e Montenegro, con due tappe speciali: Medjugorje, celebre per le apparizioni della "Regina della Pace", e Loreto, famosa per il Santuario della Casa di Maria.

Gli amanti del mare e della natura potevano godere delle coste croate, della vista spettacolare del fiordo di Kotor e della bellezza della baia di Cefalonia, con le sue spiagge sabbiose e i giardini rigogliosi. L'itinerario offriva un viaggio verso città e coste ricche di storia, con tracce delle civiltà romane, veneziane e asburgiche. Tra i tesori nascosti, la cittadina di Kotor, l'Achillion di Corfù e il Palazzo dell’Imperatore Diocleziano a Spalato.

L’itinerario “Terre Sacre e isole nel blu” con Costa Classica, prevedeva partenze ogni sabato da Trieste e la domenica da Ancona, con scalo per l’escursione a Loreto. Il giorno successivo era prevista la tappa di Dubrovnik, punto di partenza per raggiungere Medjugorje. La crociera continuava per le isole greche di Corfù e Cefalonia, il fiordo di Kotor (Montenegro) e Spalato (Croazia).

Dettagli dell'Itinerario

L'itinerario "TERRE SACRE E ISOLE BLU" con Costa Classica includeva Grecia, Croazia e Montenegro, con partenze da Trieste e Ancona. La crociera durava 7 giorni e toccava le seguenti destinazioni:

Leggi anche: Escursioni in barca: la magia della Costa dei Trabocchi

  • Trieste
  • Ancona
  • Dubrovnik-Medjugorje (Croazia)
  • Corfù (Grecia)
  • Cefalonia (Grecia)
  • Kotor-Cattaro (Montenegro)
  • Spalato (Croazia)

Inoltre, l’escursione al luogo di pellegrinaggio di Medjugorje, per gli ospiti individuali in partenza da luglio e fino al termine della stagione, era compresa nel prezzo della crociera.

Escursioni a Spalato

Spalato è una delle città più antiche dell'Adriatico, risalente a circa 1700 anni fa. La vostra escursione inizierà con un tour panoramico della città fino a raggiungere il cuore antico di Spalato, dove si trova il maestoso Palazzo di Diocleziano. Potrete vivere la città a distanza ravvicinata a bordo di un tuk/tuk, visitando la Spiaggia di Bačvice, la Porta Aurea, il Peristilio, la Cattedrale di San Domenico e il Palazzo di Diocleziano.

Una visita guidata a piedi vi offrirà l’opportunità di visitare lo splendido quartiere storico di Spalato, compreso il Palazzo di Diocleziano, costruito in pietra calcarea e marmo. Potrete passeggiare nell'affascinante centro storico di Spalato, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e scoprire i suoi tesori più preziosi, dall'epoca romana ai secoli successivi.

A Spalato potrete ammirare:

  • Il Palazzo di Diocleziano
  • La Cattedrale di S. Domenico
  • La Porta Aurea
  • Il Peristilio

Escursioni a Dubrovnik

Durante la vostra escursione a Dubrovnik, merita una visita il giro delle mura, per cui la città è patrimonio dell’UNESCO, un sistema fortificato tra i più belli e meglio conservati di tutto il Mediterraneo. Il costo del giro è di 10,00 euro a testa e dura circa 2 ore. Non è un itinerario consigliato per chi ha problemi di deambulazione in quanto ci sono numerose scale. Oltre al giro della mura, è possibile prendere la funivia che porta alla collina sovrastante la città di Dubrovnik, da cui si può godere di un bel panorama sulla città e sul mare.

Leggi anche: Cosa vedere durante le tue escursioni a Messina

Tra le chiese, da visitare la Chiesa di Sant’Ignazio, la Chiesa di San Salvatore vicino al Convento dei Francescani e la Chiesa di San Biagio. Sempre in centro città si trova la Grande Fontana d’Onofrio.

Per abbronzarvi e fare un bagno c’è anche l’East West Club sulla spiaggia di Banje, a pochi minuti dalla città vecchia. Per lo shopping Dubrovnik non è una meta così ambita, oltre ai classici negozi di souvenir si può trovare un antichissimo negozietto di modista di cappelli.

Escursione a Medjugorje

Molto difficile, per non dire impossibile, organizzare invece in fai da te l’escursione a Medjugorje, escursione che ultimamente viene proposta da diverse compagnie. Lasciamo il porto di Spalato per dirigerci in pullman a Medjugorje. La nostra escursione si snoda nei paesaggi tipici del Carso, dove gli altipiani calcarei sono attraversati da profondi canyon.

Leggi anche: Le meraviglie della Costa Brava

TAG: #Escursione

Più utile per te: