Albergo Atene Riccione

 

Costa Smeralda: Informazioni sui villaggi turistici

Per gli amanti delle vacanze balneari, la Sardegna è un mondo a parte, e chi la scopre non può fare a meno di tornare, di programmare anno dopo anno nuove vacanze in questa terra magica, alla scoperta di spiagge sempre diverse che ogni volta sono più stupefacenti di quella precedente.

Sono tante infatti le parti di costa di questa meravigliosa isola che stregano gli amanti del mare, e ognuna lo fa in modo diverso. La famosa Costa Smeralda è in realtà parte della più ampia Gallura, una subregione che si estende dal fiume Coghinas a ovest fino a San Teodoro e Budoni a est.

In questo ampio ed esteso arco costiero, si fa oggettivamente fatica a stilare una classifica tra le tante bellissime spiagge che si incontrano. Ma la Gallura non è solo spiagge: custodisce folclore popolare e tradizioni gastronomiche, siti archeologici misteriosi e antichissimi, ed offre l'opportunità di escursioni fantastiche.

Tra le ventidue spiagge ufficialmente riconosciute come parte della Costa Smeralda e le sue innumerevoli calette bagnate da acque caraibiche, incontrerai sicuramente il tuo angolo di paradiso! Alloggiare in un villaggio turistico in Costa Smeralda sarà la scelta perfetta per farti immergere nell'atmosfera elegante che vi si respira.

Potrai scegliere il tuo resort o villaggio turistico ideale a Palau, dove potrai praticare windsurf all'Isola dei Gabbiani, oppure optare per un bed e breakfast a Porto Rotondo, per partecipare alla vita notturna del jet set. A Liscia di Vacca potrai soggiornare in villaggi turistici e resort perfetti per fare il bagno nella caraibica spiaggia di Poltu di li Cogghj, più nota come Spiaggia del Principe. Soggiorna a San Pantaleo, se preferisci una location più appartata.

Leggi anche: Escursioni in barca: la magia della Costa dei Trabocchi

Situate in eleganti e tranquilli complessi residenziali, troverai alloggi arredati con gusto, circondati da giardini curati, in cui rilassarti in tutta privacy, e sarai a meno di un chilometro dalla spiaggia!

Servizi e comfort nei villaggi turistici

Prenotare un soggiorno in un villaggio vacanze in Costa Smeralda è la scelta ideale per un soggiorno romantico in coppia o per divertirsi in compagnia di un piccolo gruppo di amici. Potrai passare momenti spensierati nella tua terrazza privata, godendo dei comfort e dei servizi di qualità del resort:

  • Aria condizionata
  • Connessione Wi-Fi
  • Balcone o terrazza
  • Giardino
  • Piscina

Ti sarà facile raggiungere spiagge dai colori caraibici in pochi minuti, a piedi o con la navetta messa a disposizione dalle strutture. Nella maggioranza dei resort e dei villaggi turistici troverai anche una piscina e, in alcuni di essi, come a Porto Rotondo e a Capo d'Orso, non mancano installazioni sportive, animazione in piazzetta e ristoranti.

Tra le più belle case vacanze in Sardegna, potrai scegliere uno dei resort esclusivi a San Pantaleo. Sono immersi nella rigogliosa macchia mediterranea e potrai alloggiare in tradizionali case sarde, arredate in stile country, con servizi al top e un meraviglioso centro benessere!

Costa Smeralda: per chi ama mare e spiagge

I villaggi vacanza in Costa Smeralda sono una destinazione privilegiata per chi ama andare alla ricerca della spiaggia perfetta, per scoprire le mille straordinarie sfumature di azzurro che colorano il mare della Sardegna! Oltre alle più conosciute e attrezzate, come Liscia Ruja, la più lunga della Costa, e Capo Coda Cavallo, troverai incantevoli cale selvagge e isolate, come la spiaggia Piccolo Romazzino, dove la macchia mediterranea giunge fino al mare e il litorale è punteggiato da rocce di granito rosa, Cala Petra Ruja, adornata da rocce tendenti al rosso e la Spiaggia delle Tartarughe, a ovest di Capriccioli, con dune e boschetti di ginepro.

Leggi anche: Cosa vedere durante le tue escursioni a Messina

Idee per una vacanza romantica

Se desideri trascorrere momenti indimenticabili insieme al tuo o alla tua partner, il soggiorno nei villaggi vacanze in Costa Smeralda saprà regalarti numerose opportunità. Potrai passeggiare in una delle sue località più mondane e concludere la giornata cenando in un ristorante dall'ambiente elegante e intimo. Dove? Sulla rinomata Promenade du Port della Marina di Porto Cervo, a Liscia di Vacca, tra le stradine del borgo antico, o a San Pantaleo, sorseggiando un mirto nella suggestiva piazzetta e passeggiando tra le viuzze lastricate, mentre ammiri gli stand di artisti e artigiani locali. Per una serata davvero magica, non c'è niente di meglio del tramonto a Punta Sardegna con sullo sfondo l'Arcipelago della Maddalena.

Soggiornare in Gallura: le proposte di Veratour

In questa zona della Sardegna Veratour propone due villaggi vacanze di primissimo livello, con caratteristiche e servizi piuttosto differenti tra di loro. A circa 8 chilometri dal porto o dall’aeroporto di Olbia, hub portuale e aeroportuale dell'intera Gallura, si trova la splendida località di Porto Istana, appartenente al comune di Murta Maria: si tratta di una delle spiagge più apprezzate della Sardegna e vanta una bellissima vista sulle isole di Tavolara e Molara.

Qui sorge il villaggio turistico Veraclub Porto Istana, proprio a due passi dalla omonima spiaggia di Porto Istana, con le sue tipiche architetture dai colori pastello, perfettamente inserito all’interno di un vasto parco di pini e macchia mediterranea; il trattamento previsto è in Formula Club, con bevande ai pasti incluse. A partire dalla Biberoneria, con cucina attrezzata e alimenti inclusi a disposizione delle mamme per la preparazione delle pappe; il Superminiclub, con attività differenziate per 3 diverse fasce d'età, e il Super Junior Club, per i ragazzi dai 12 ai 16 anni che potranno trascorrere momenti di divertimento e socializzazione in compagnia dei coetanei.

Sulla punta nord della Sardegna invece, proprio di fronte alle Bocche di Bonifacio che la separano dalla vicina Corsica, troviamo la rinomata località di Santa Teresa di Gallura, il comune più settentrionale dell'intera regione. Dopo un'importante e completa ristrutturazione, qui a Santa Teresa di Gallura Veratour ha fatto rinascere il mito del Moresco. Si tratta infatti di un hotel storico che in passato ha ospitato personaggi celebri e star del cinema, e che nell'estate 2021 ha riaperto i battenti come Hotel Moresco.

La Mezza Pensione dell'hotel comprende la prima colazione con caffè espresso incluso e la cena à la carte. Questa formula "agile" consente agli ospiti che desiderano esplorare le attrazioni della Gallura e fare escursioni imperdibili di una giornata, come quella all'Arcipelago della Maddalena o alle spiagge e località più esclusive della Costa Smeralda, di farlo in piena libertà e senza dover pagare all'atto della prenotazione pasti che poi non verrebbero fruiti.

Leggi anche: Le meraviglie della Costa Brava

A poca distanza da Olbia e dalla patinata Costa Smeralda, con Veratour puoi scegliere tra due resort sul mare con servizi di alto livello in posizioni particolarmente affascinanti e strategiche. Se cerchi i servizi di un grande villaggio turistico, con animazione per adulti e bambini, sport e ristorazione inclusa, ti consigliamo il Veraclub Porto Istana, immerso in una bella pineta a ridosso della spiaggia omonima, una delle più belle del nord della Sardegna.

Se al contrario vuoi una vacanza più dinamica e ti piace l'idea di esplorare le attrazioni della Gallura, per poi tornare in hotel e sorseggiare un aperitivo a bordo piscina con una vista impareggiabile e, dopo cena, tuffarti nella allegra movida di Santa Teresa, l'Hotel Moresco è la formula perfetta.

Consigli di viaggio: cosa fare in Costa Smeralda

  1. Scopri il fascino di Golfo Aranci: Visita questo antico villaggio di pescatori rinomato per la bellezza delle sue spiagge ma che ti riserverà una piacevole sorpresa visitando il centro storico e il lungomare.
  2. Scatta foto subacquee nell'Area Protetta Marina di Tavolara: Tappa obbligata per chi ama il diving, è un luogo con scenari fantastici intorno a un'isola rocciosa coperta da lussureggiante vegetazione.
  3. Ammira uno straordinario panorama camminando sul Pevero Health Trail: Se ami il trekking, apprezzerai i sentieri che percorrono Monti Zoppu, il vasto promontorio che unisce la spiaggia di Romazzino con quella del Grande Pevero.
  4. Scopri i segreti degli antichi popoli della Gallura: Se la storia ti appassiona, non potrai rinunciare a una visita al Parco Archeologico di Arzachena, un complesso di monumenti neolitici.
  5. Raggiungi a piedi la Roccia dell'Orso: Fai una passeggiata sul Monte Altura per raggiungere questa maestosa opera d'arte scolpita dal vento.
  6. Fai una minicrociera all'Arcipelago della Maddalena: Imperdibile una sosta nella suggestiva spiaggia rosa di Budelli.
  7. Lasciati stregare dalla magia della Valle della Luna: Fai un'escursione alla valle dalla sabbia bianchissima sul promontorio di Capo Testa.

Informazioni utili sui villaggi turistici

Ecco alcune informazioni utili sui villaggi turistici in Costa Smeralda:

Dettaglio Valore
Villaggi turistici disponibili 418 proprietà
Sconto disponibile Fino al -31%
Prezzo minimo a notte A partire da 40€
Servizi più popolari Aria condizionata, giardino e Wi-Fi
Animali domestici ammessi 168 proprietà
Ideali per famiglie 6% delle proprietà
Con piscina 181 proprietà

In Costa Smeralda sono veramente tantissime le spiagge paradisiache da amare per i loro litorali sabbiosi e le acque cristalline. Tra le più belle spiagge, si ricordano: Spiaggia di Marinella, La Celvia, Piccolo Pevero, Liscia Ruja e Capriccioli.

Al di fuori della spiagge situate nei pressi del comune, non perdetevi per niente al mondo le bellezze storiche e culturali, come il Villaggio Nuragico La Prisgiona e le Isole di Li Nibani.

Che arriviate in Nave o in Aereo, per giungere sino in Costa Smeralda, dovrete necessariamente passare da Olbia, città in cui si trovano l'aeroporto ed il porto più grande della Sardegna. Da Olbia potrete affittare un auto o prendere un autobus per raggiungere Arzachena, distante circa 27 km.

TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio

Più utile per te: