Costo Parcheggio Camper a Gardaland: Guida Completa e Alternative
Gardaland è il più famoso Parco di Divertimenti d’Italia. Ma dove sostare con il camper? Ecco qui una guida alle migliori e più vicine strutture, tra campeggi e aree sosta, in cui pernottare e alcune informazioni utili per organizzare la visita. Se avete figli o per un giorno volete tornare bambini, allora questo è il posto che fa per voi; una volta varcati i cancelli d’ingresso vi ritroverete in un mondo fatto di magia e divertimento dove anche i sogni possono diventare realtà. Ma come fare per la sosta in camper a Gardaland?
Come già saprete i parcheggi di Gardaland sono aperti solo durante il giorno e non è possibile pernottare in camper. Occorre pertanto trovare un’area sosta o un campeggio in cui fermarsi e in questo articolo vogliamo fornirvi qualche indirizzo. Non è nostra intenzione farvi un elenco di tutte le strutture presenti, perché per quello è sufficiente fare una ricerca su Google Maps, ma cercheremo di segnalarvi quelle che reputiamo migliori per vicinanza oppure per caratteristiche. Ma non è tutto, in questo articolo cercheremo anche di darvi qualche consiglio utile per organizzare in anticipo la vostra visita a Gardaland.
Parcheggio a Gardaland
Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco. La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco.
Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore. Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online.
Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale. Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass.
Il parcheggio si estende su una superficie di oltre 100.000 metri quadrati e dispone di oltre 7.000 posti auto, oltre a un’ampia zona riservata al parcheggio degli autobus turistici. Per agevolare il lavoro degli addetti alle casse è consigliabile arrivare all’ingresso del parcheggio con i soldi già contati. In alternativa è possibile pagare con bancomat e carta di credito.
Con l’aumentare della popolarità dei veicoli elettrici, molti visitatori si chiedono se è possibile caricare la propria auto elettrica durante la visita al parco divertimenti. Sono presenti 8 colonnine di ricarica Enel X da 11 kW che consentono la ricarica contemporanea di 8 auto elettriche.
Alternative al parcheggio di Gardaland: Aree sosta camper
Se state programmando una gita nel parco di divertimenti più grande d’Italia, allora non vi resta che proseguire nella lettura dell’articolo.Sostare in Camper a Gardaland: Aree Sosta vicine. Una delle soluzioni per pernottare con il camper nei dintorni di Gardaland è quella di scegliere un’Area Sosta Camper.
Le Aree Sosta non dispongono di tutti i servizi di un campeggio ma possiedono quanto vi serve per trascorrere una o più notti e possono rappresentare la soluzione ideale se la vostra intenzione è di visitare solo Gardaland e quindi appoggiarsi all’Area unicamente per dormire. Ecco qui una nostra selezione delle Aree Sosta Camper più strategiche, perché vicino a Gardaland, o comunque comode per raggiungere il parco e in prossimità delle località più turistiche del Lago di Garda.
Leggi anche: Gardaland: prezzi e budget
Area Sosta Camper Lazise
L’Area Sosta Camper Lazise è la prima che vi consigliamo in quanto la più vicina a Gardaland che, di fatto, si trova praticamente di fronte. Per la precisione le Biglietterie del parco sono a 600 metri. Gardaland, da qui, si raggiunge facilmente a piedi o in bicicletta ma bisogna percorrere la statale che nel primo tratto è sprovvista di marciapiedi. Fate un po’ di attenzione.
L’area è di nuova realizzazione, è completamente automatizzata, videosorvegliata e con tutti i servizi di un’area. Comprende servizi di C/S, allaccio elettrico, bagni e docce riscaldate, postazione per lavare le stoviglie e offre la possibilità di aprire il tendalino. Per raggiungere Peschiera a Piedi o in bicicletta si devono percorrere circa 4 Km, per Lazise 6 Km.
- INDIRIZZO: Via Peschiera 142 - 37017 LAZISE (VR) (GPS 45.457411, 10.716568)
- Tariffe indicative (aggiornate al 2025): € 14,00 ogni 12 ore
- ATTENZIONE: Il pagamento avviene attraverso la cassa automatica in contanti, bancomat o carte di credito. Per il pagamento in contanti sono accettate solo banconote da € 5,00 - € 10,00 - € 20,00.
Area Sosta Parco Termale del Garda
Ciò significa che potrete sfruttare l’occasione per abbinare il Parco divertimenti ad una giornata rigenerante alle Terme. Gardaland si trova circa a 5 Km e si può raggiungere in camper o in bicicletta. Se scegliete la bici utilizzate le vie laterali come Via Confine, Strada della Pelarola, Strada della Fontana, Via Commazzi e Via Staffalo, così da non percorrere strade troppo trafficate.
L’Area dispone di 200 stalli che possono però essere usati anche dalle auto, è disponibile l’allaccio elettrico, i servizi di C/S, servizi igienici, wifi gratuito e docce.
- INDIRIZZO: Via Possoi 64 - 37017 COLA’, LAZISE (VR) (GPS 45.467839, 10.750592)
- Tariffe indicative (aggiornate al 2025): € 1,50 l’ora con sosta minima di 5,00 ore.
- Consegnando il ticket alla biglietteria delle terme si ha diritto ad uno sconto.
Aree Sosta Peschiera del Garda
Ve le segnaliamo perché oltre a non essere molto lontane da Gardaland, hanno il vantaggio di essere quasi in centro a Peschiera e quindi, con qualche giorno in più, potrete abbinare il parco alla visita della stessa o a località limitrofe. Fanno parte della medesima gestione e pertanto hanno gli stessi servizi. Sono presenti C/S, allaccio elettrico e bagni; la doccia è invece a pagamento.
Leggi anche: Gardaland: cosa indossare per godersi la giornata
La più vicina al centro è quella in via Milano. Gardaland si trova circa a 4 Km e si può raggiungere in camper, in bici o con il bus. Se scegliete la bici vi consigliamo di sfruttare le stradine laterali come Via Marzan, Via Mascagni e Via Verdi onde evitare la strada principale SR249 sempre molto trafficata. Se scegliete il bus, la linea 164 passa proprio in Via Milano.
La seconda Area è la più recente e si trova in Via Frassino, vicino al Santuario del Frassino. Gardaland si trova circa a 5 Km e si può raggiungere in camper o in bici; per prendere il bus occorre raggiungere il centro di Peschiera a circa 15 minuti a piedi. Se scegliete la bici, una volta in centro, vi consigliamo anche qui di sfruttare le stradine laterali come Via Marzan, Via Mascagni e Via Verdi onde evitare la strada principale SR249 sempre molto trafficata.
Entrambe le Aree Sosta sono aperte tutto l’anno ma l’ingresso è permesso dalle 8:00 alle 23:30.
- INDIRIZZI:
- Via Milano 43 - 37019 PESCHIERA DEL GARDA (VR) (GPS 45.439949, 10.684707)
- Via Frassino 11 - 37019 PESCHIERA DEL GARDA (VR) (GPS 45.431232, 10.674988)
- Tariffe indicative (aggiornate al 2025):
- Area Peschiera: € 5,00 prima ora, € 1,00 ore successive, € 24,00 forfait giornaliero
- Area Frassino: € 5,00 prima ora, € 1,00 ore successive, € 20,00 forfait giornaliero
- ATTENZIONE: Il pagamento avviene attraverso cassa automatica e sono accettati bancomat, carte di credito e contanti.
Area Sosta Camper Park Sirmione
L’Area è a 6 Km da Peschiera e a 6 Km. da Sirmione. Entrambe le cittadine sono raggiungibili attraverso pista ciclabile o bus con linea LN026 che passa in Via Verona (fermata a circa 500 mt.). Gardaland si trova circa a 8,5 Km e si può raggiungere in camper o in bicicletta mentre con il bus occorre cambiare a Peschiera. Se scegliete la bici, dall’Area a Peschiera c’è la ciclabile e poi vi consigliamo le vie laterali.
L’Area dispone di circa 100 stalli, servizi di C/S, allaccio elettrico solo per alcuni camper, bagni e docce; si trova fronte lago con ampi spazi erbosi attorno.
- INDIRIZZO: Via Cantarane 18, Località Lugana - 25019 SIRMIONE (BS) (GPS 45.460392, 10.633318)
- L’Area Sosta è a Pagamento con tariffa giornaliera, extra per docce ed elettricità.
Sostare in camper a Gardaland: Campeggi vicini
Un’altra soluzione per il pernottamento durante una visita a Gardaland è quella del campeggio. In prossimità del parco e del Lago se ne trovano tantissimi e possono rappresentare una valida opzione soprattutto se si decide di trascorrere qualche giorno in più ed unire Gardaland alla visita di altri siti o cittadine dei dintorni.
Il campeggio, oltre ai servizi offerti dall’Area Camper, solitamente prevede piazzole più ampie con possibilità di aprire il tendalino, blocchi sanitari più numerosi e migliori ed ulteriori ed eventuali servizi quali negozi interni, piscina o simili. Anche in questo caso non vogliamo elencarvi tutti quelli presenti ma segnalarvene alcuni che, per questioni di vicinanza al parco o di buona posizione in prossimità degli altri centri, possono essere i più interessanti.
Camping Gasparina
Come per le Aree Sosta, il primo campeggio che vi segnaliamo è quello più vicino a Gardaland. Si trova infatti a circa 1,5 Km ed è raggiungibile sia a piedi che in bicicletta, senza la necessità di doversi muovere con il camper.
Il campeggio è direttamente fronte lago con spiaggia privata, i cani sono ammessi, dispone di bar, ristorante/Pizzeria, area giochi per bambini, piscina e market. Presso la biglietteria del campeggio è possibile acquistare biglietti per l’ingresso a Gardaland, a Sea Life, Caneva, Movieland, Parco Natura Viva, Parco Sigurtà.
- INDIRIZZO: Via Gasparina 13 - 37014 CASTELNUOVO DEL GARDA (VR) (GPS 45.454958, 10.700636)
- Tariffe indicative: Prezzi per piazzola + camper + 2 persone + elettricità: da € 26,50 in base al periodo. A questa vanno aggiunti eventuali persone aggiuntive, visitatori o seconda auto.
- Il campeggio apre indicativamente da fine marzo a inizi di ottobre. I cani sono ammessi.
Camping Le Palme
La distanza dal Parco è meno di 2 Km e quindi agilmente raggiungibile anche senza spostare il camper. Ubicato fronte lago, dispone di spiaggia privata, bar, ristorante/pizzeria, market, parco acquatico, area fitness, giochi bimbi e addirittura un ambulatorio medico in alta stagione. Presso la biglietteria del campeggio è possibile acquistare biglietti per l’ingresso a Gardaland, a Sea Life, e ad altri parchi a tariffe agevolate.
- INDIRIZZO: Via del Tronchetto 2 - 37017 PACENGO (VR) (GPS 45.464761, 10.714655)
- Il campeggio apre indicativamente da aprile a fine ottobre. I cani sono ammessi.
Campeggio del Garda
Gardaland si trova a poco più di 2 Km mentre Peschiera del Garda a meno di 1,5 Km. Questa struttura può pertanto essere scelta per pernottare più notti e abbinare la visita di Gardaland a quella di Peschiera, raggiungendo entrambe facilmente. Ubicato fronte lago, dispone di spiaggia, bar, ristorante/pizzeria, market, 2 piscine per adulti e 2 per bambini, campi da calcetto, beach volley, tennis, giochi bimbi.
Camping Amici di Lazise
Gardaland si trova a circa 4 Km e volendo lo si può raggiungere anche in bicicletta percorrendo la ciclabile fino a Movieland e poi optando per strade laterali come Via Bosca che permetta di raggiungere il Lungolago. Il campeggio non è molto grande, come altri della zona ma è aperto tutto l’anno ed è possibile effettuare la prenotazione anche per poche notti. Il campeggio è dotato di piscina, piccolo market e bar ristorante.
- INDIRIZZO: Strada del Roccolo 8 - 37017 FOSSALTA (VR) (GPS 45.479148, 10.726258)
- Tariffe indicative: Prezzi per piazzola + camper + 2 persone + elettricità: da € 27 A questa vanno aggiunti eventuali persone aggiuntive, visitatori, animali o seconda auto.
- Il campeggio è aperto tutto l’anno e accetta animali.
Camping Piani di Clodia
Presso la biglietteria del campeggio è possibile acquistare biglietti per l’ingresso a Gardaland, a Sea Life, e ad altri parchi a tariffe agevolate. Se volete raggiungere Lazise potete usufruire di un bus navetta gratuito mentre per raggiungere Gardaland potete prendere il bus che passa proprio di fronte al campeggio. Ovviamente si può arrivare a Gardaland anche in bici in quanto il campeggio dista meno di Km. dal parco.
Tra le offerte un Parco Acquatico spettacolare con 7 piscine, 6 scivoli adulti e 12 per bambini, aree idromassaggio e molto altro. Nel settore ristorazione si trova: ristorante, pizzeria, gastronomia, bar, gelateria, market, negozio di frutta e verdura. Gli sportivi possono scegliere tra campi sportivi da beach, calcetto, tennis, basket, bocce, padel, palestra.
Se volete dedicarvi al vostro benessere orientatevi sulla spa o sul parrucchiere/estetista. Ma non è tutto, tra i servizi ci sono ancora un ambulatorio, negozio di abbigliamento, parchi giochi per bambini, negozio di tabacchi e souvenir.
- INDIRIZZO: Via Fossalta 42 - 37017 LAZISE-FOSSALTA (VR) (GPS 45.482821, 10.729144)
Le tariffe non sono propriamente economiche viste le caratteristiche del campeggio ma se volete coccolarvi può essere la soluzione che fa per voi. Il campeggio è aperto da aprile a metà ottobre e accetta animali. Cliccate qui per informazioni e prenotazioni
Fossalta possiede altri campeggi che vi elenchiamo:
- Camping Belvedere: Strada del Roccolo 11
- Camping Fossalta: Strada del Roccolino 22
- Spiaggia del Lago di Garda
Campeggio Municipale Lazise
Spostandoci un po’ a nord ecco che si trova il bel borgo di Lazise, la cui visita può essere abbinata al parco. Il Campeggio Municipale è perfetto perché si trova vicinissimo al centro e alla fermata bus e pertanto, senza muovervi con il camper potrete visitare la città, i borghi vicini (che si possono raggiungere anche in battello così come abbiamo fatto anche per Salò sulla sponda opposta) e ovviamente di Gardaland.
Noi lo abbiamo scelto in più occasioni, sia per la visita del parco che per la visita dei paesi del basso lago di Garda. Ricapitolando Gardaland si può raggiungere con il bus che ferma sulla statale a pochi metri dal campeggio oppure in bici. Da Lazise c’è infatti una bella ciclabile per un bel tratto del percorso e poi si può deviare sulle strade secondarie.
Il campeggio non dispone di servizi particolari a parte i blocchi igienici rinnovati ma il vantaggio di essere in centro, compensa ampiamente, soprattutto se non si è alla ricerca di piscine e campi sportivi. Le piazzole sono più di 100 e si trovano anche bungalow.
- INDIRIZZO: Viale Roma 7- 37017 LAZISE (VR) (GPS 45.508165, 10.731792)
- Il campeggio è aperto orientativamente da aprile a metà novembre e nel periodo natalizio; accetta animali ma non è possibile prenotare.
Camping Du Parc
Sulla statale, all’uscita del campeggio, si trova il bus che conduce direttamente a Gardaland oppure potete optare per la bicicletta. Per il primo tratto in direzione del parco si trova una bella ciclabile e poi, se non volete rimanere sulla strada principale sempre molto trafficata, potete optare per le strade laterali. I servizi del campeggio vanno dalla piscina alla spiaggia lungo lago, dal ristorante al bar, dal market all’animazione pe...
Altre aree di sosta
Oltre alle aree di sosta e ai campeggi menzionati, ecco alcune ulteriori opzioni:
- Area di sosta (PS) 'Le Palme' a Castel Nuovo del Garda
- Agricampeggio Valleverde a Castelnuovo del Garda
- Agriturismo Al Bor a Lazise
- Agricamping Oasi del Garda a Lazise del Garda
- Iper Famila a Peschiera del Garda
- Parcheggio comunale a Peschiera del Garda
- Agriturismo Agricamping Garda Natura a Costermano sul Garda
- Area sosta camperisti Monzambano a Monzambano
TAG: #Gardaland