Flash Pass Mirabilandia: Come Saltare la Coda e Ottimizzare la Tua Visita
I flash pass Mirabilandia sono delle particolari tessere o braccialetti che possono essere acquistati dai visitatori di Mirabilandia con un sovraprezzo rispetto a quanto già pagato per il biglietto d’ingresso al parco. L’utilizzo di questa tessera o braccialetto salvatempo permette a chi la possiede di limitare l’attesa alle attrazioni garantendo l’accesso a delle code dedicate. In questo modo, a seconda di quanti utenti hanno acquistato un flash pass quel giorno, la coda dedicata può essere più o meno lunga, ma ad ogni modo sempre più breve rispetto alla coda normale.
Tipologie di Flash Pass Mirabilandia
Esistono varie tipologie di Flash Pass Mirabilandia:
Flash Pass Mini
Questa tipologia di salvatempo è dedicato ai bambini. Con l’acquisto di questo flash pass un bambino ed un accompagnatore adulto possono accedere alle seguenti attrazioni limitando i tempi di attesa: Bicisauro, Carousel, Casamatta, El Dorado Falls, Eurowheel, Flying Arturo, Geronimo, Mini Rapide, Raptotana e Reset.
Ogni Mini Flash Pass permette di usufruire di 10 ingressi, non è personale e può essere ceduto a chiunque ma rimane valido solo per il giorno dell’acquisto.
Flash Pass Regular
Questo tipo di salvatempo permette di limitare l’attesa una sola volta su tutte le attrazioni di Mirabilandia ad esclusione di: Blue River, Master Thai VR e Mira Express. Questo Flash Pass Mirabilandia è cedibile ad altre persone ma utilizzabile solo nel giorno dell’acquisto.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Flash Pass Gold
Questo è il salvatempo più prezioso del parco. Permette di accedere limitando i tempi di attesa tutte le volte che si vuole a tutte le attrazioni di Mirabilandia ad eccezione delle seguenti: Blue River, Master Thai VR, Mira Express. Questo speciale salvatempo è strettamente personale e non cedibile.
Dove Acquistare i Flash Pass e a Che Prezzo
Ogni salvatempo può essere acquistato presso il Servizio Clienti, la Rosa dei Venti e l’ufficio informazioni a seconda delle disponibilità giornaliere. I Flash Pass di Mirabilandia non hanno un costo fisso, ma questo varia in base alla stagione e all’affluenza delle persone al parco.
Informazioni Utili per la Visita a Mirabilandia
Immerso nel cuore della Romagna, Mirabilandia è il Parco divertimenti più grande d’Italia. Con una superficie di 850.000 metri quadri e oltre 40 attrazioni, è una destinazione imperdibile per tutta la famiglia. Grazie a 6 aree tematiche si possono vivere fantastiche avventure, provare roller coaster da record e assistere a spettacoli memorabili.
Tra i roller coaster adrenalinici impossibile perdersi un giro su Katun, il maestoso inverted coaster che sorvola le rovine di un'antica città maya. Per chi invece cerca un momento di relax, un giro su Eurowheel, la ruota panoramica alta 90 metri, è la soluzione ideale. Gli spettacoli di Mirabilandia sono un vero must: da non perdere il celebre Stunt Show Hot Wheels City. Non mancheranno risate e acrobazie mozzafiato.
Novità 2025: Arriva Nickelodeon Land!
10 attrazioni, 3 punti ristoro, 1 negozio e molto altro. I personaggi più amati di Nickelodeon, come SpongeBob, le Tartarughe Ninja, i PAW Patrol e tanti altri, sono pronti a regalare emozioni uniche in un mondo nuovo e tutto da esplorare. La nuova area di 25.000 metri quadri, progettata per far divertire grandi e piccini, offrirà attrazioni spettacolari e coinvolgenti, pensate per far vivere a tutta la famiglia momenti di puro divertimento.
Leggi anche: Gardaland: prezzi e budget
Biglietti e Tariffe
Le tariffe sono valide per una sola giornata di visita al Parco. I biglietti d'ingresso individuali includono l’accesso a tutte le attrazioni disponibili nel Parco. L'abbonamento include l'accesso a tutte le attrazioni di entrambi i Parchi, l'uso gratuito di ombrelloni e lettini (soggetti a disponibilità), degli spettacoli e di tutte le aree tematiche. Con il biglietto d'ingresso avrai accesso a tutte le attrazioni disponibili di Mirabeach.
Il biglietto dà accesso diretto ai tornelli senza fare la coda in biglietteria. Ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n) del D.Lgs. Il biglietto ha validità di 1 giorno.
I prodotti qui elencati non constituiscono titolo di accesso al Parco: il biglietto di ingresso deve essere acquistato separatamente.
Parcheggio e Area Camper
Il biglietto del parcheggio deve essere pagato ad ogni accesso, anche per soste brevi. Il pagamento può essere effettuato sia in contanti che con carta di credito: è necessario prestare attenzione ai cartelli posti all'ingresso, seguendo le indicazioni. L'area Camper è attrezzata per l'approvvigionamento idrico e lo scarico, ma non sono disponibili cavi elettrici.
Accessibilità
Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità grave, ai sensi dell’Art. Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità rilasciata ai sensi dell’Art.
Leggi anche: Gardaland: cosa indossare per godersi la giornata
TAG: #Mirabilandia