Albergo Atene Riccione

 

Creta: Alla Scoperta delle Spiagge Meno Affollate

Creta è un'isola grande e sorprendente, ricca di attrazioni e attività da fare. Durante una settimana di vacanza, è possibile combinare mare, natura, arte e tradizioni, soffermandosi su spiagge celebri come Balos, Falasarna ed Elafonissi, o esplorando gemme meno conosciute come Skinaria e Sweetwater, senza dimenticare le particolarità di Loutro e Preveli. Questo articolo ti guiderà alla scoperta di questi tesori nascosti.

Due Tipi di Vacanza a Creta

A Creta, si possono fare due tipi di vacanza molto diversi. La prima opzione è affidarsi a un tour operator, sperando di trovare un hotel/villaggio conforme alle proprie esigenze. Una volta sul posto, si può effettuare qualche escursione e godere di un mare stupendo unito alle comodità del tutto incluso e alla vita mondana che alcune località offrono. Questo tipo di vacanza è ideale per chi cerca comodità e divertimento senza troppi pensieri.

La seconda possibilità è fare tutto da soli, affittando un'auto all'aeroporto e dirigendosi verso l'estremo ovest o l'estremo est dell'isola. Ogni giorno alla ricerca di spiagge nuove, taverne tipiche, paesaggi bellissimi e gente ospitale. Questa opzione è perfetta per chi cerca un'esperienza più autentica e avventurosa.

Creta è un'isola concreta, lontana dalle cartoline delle Cicladi e greca nel senso più profondo della parola. Le sue meraviglie sono lontane, faticose, impervie, e spesso è la nostra pigrizia che ce le fa perdere. In altre parole, non la consiglierei a chi vuole rilassarsi ma a chi cerca un po' di "avventura" in una delle isole più famose del Mediterraneo, senza credere che questo sia un paradosso.

Le Spiagge: Il Focus Principale

Le spiagge sono la parte su cui ci siamo concentrati di più, magari a discapito delle bellezze storiche che Creta offre, ma volendo gustare a fondo l'aspetto più naturalistico. Per questo ho assegnato anche un giudizio (personale e quindi opinabile) ad ogni spiaggia visitata. E poichè siamo 2 buone forchette, troverete anche i nomi di tutte le taverne che abbiamo testato, perchè anche la parte culinaria… In vacanza ha il suo peso!

Leggi anche: Vacanze indimenticabili a Creta

Spiagge da Sogno a Creta

Quali sono le spiagge più belle di Creta? Dove si trova il mare più bello a Creta? Dobbiamo ammettere che non è semplice rispondere a questa domanda. Tutte le spiagge di questa famosa isola della Grecia infatti sono incantevoli, lambite inoltre da un mare cristallino che non ha eguali.

Laguna di Balos

È una distesa di sabbia bianca, lambita da un mare limpido e cristallino. Un vero e proprio paradiso che è anche un’area naturale protetta. Oltre a prendere il sole e rilassarsi, è qui persino possibile avvistare le tartarughe Caretta Caretta, alcuni esemplari di foca monaca, cormorani.

La spiaggia di Balos è in realtà composta da due grandi specchi d’acqua, uno con acqua più profonda e l’altro in cui per metri e metri essa arriva alle caviglie. La sabbia è bianca e fine, i colori del mare cangianti… È un vero paradiso!

La spiaggia si trova nella penisola di Gramvousa (omonima è anche l’isola di fronte dove è possibile fare qualche escursione con la barca) e dista circa un’ora e un quarto da Chanià; dato che è situata all’interno di un parco protetto, occorre pagare 1 euro a testa all’ingresso, cifra ridicola per una bellezza del genere. Gli ultimi 8 km sono sterrati, ma il panorama di cui si gode è magnifico, per non parlare delle graziose caprette che si avvicinano all’auto e infilano la testa nel finestrino.

Dal parcheggio, si prende un sentiero tra gli arbusti e ben presto si ammira la vista più spettacolare di tutta la laguna. A nostro parere, vale la pena arrivare in auto anche solo per questo…

Leggi anche: Anima di Creta

Spiaggia di Elafonissi

Basti pensare che è nota come i Caraibi del Mediterraneo per capire che questa è una spiaggia da inserire assolutamente in un viaggio in Grecia. La sabbia è bianca con sfumature rosate, l’acqua è limpida e piuttosto calda. Una stretta lingua di sabbia la collega all’isola di Elafonissi con piccole calette dove rilassarsi. Anche questa zona fa parte di una riserva naturale protetta. Proprio qui è possibile osservare i narcisi marini bianchi durante il periodo estivo.

Straordinarie sono le sfumature della sabbia, il cui colore bianco è spesso tinto di rosa e corallo; l’acqua è calda, calma e bassa. La laguna turchese è molto scenografica, le acque quasi tropicali sono riparate dall’isolotto sul quale è possibile fare una passeggiata.

Spiaggia di Falassarna

È una tra le spiagge più belle di Creta ovest, a circa cinquanta chilometri di distanza dalla città di Chania. Si trova in una zona piuttosto ventosa, proprio per questo motivo è la meta ideale per tutti gli amanti del surf e del windsurf. È anche possibile noleggiare ombrelloni e lettini per chi è alla ricerca del massimo relax possibile.

Anche questa spiaggia è molto nota e frequentata da turisti e cretesi; sebbene sia poco sotto Balos, sempre lungo la costa ovest, il paesaggio è completamente diverso. La spiaggia è molto grande e di sicuro più “commerciale” di Balos, ma merita senza dubbio una visita. L’acqua, infatti, è cristallina!

Un tuffo in mare è piacevole e rigenerante dalla calura, ma è possibile praticare qualche sport acquatico, come tavole, canoe, moto d’acqua… Intorno alle cinque del pomeriggio la spiaggia si svuota ed è piacevolmente tranquilla.

Leggi anche: Itinerari fai da te a Creta

Spiaggia di Preveli

Tra le spiagge più belle di Creta, dobbiamo ricordare anche Preveli che si trova a circa 38 chilometri da Rethymno. È una laguna dalle acque verde smeraldo circondata da palme e caratterizzata dalla presenza sia di sabbia che di ciottoli. Qui troviamo anche il fiume Kourtaliotis che sfocia in mare dando vita a un paesaggio unico nel suo genere.

Spiaggia di Triopetra

La spiaggia delle tre pietre deve il suo nome alla presenza di suggestivi pietroni che affiorano dal mare e che dividono l’area in due zone distinte. La zona che prende il nome di Piccola Triopetra viste le sue dimensioni merita il viaggio. È contenuta, tranquilla, silenziosa, perfetta per una vacanza di mare rilassante.

Spiaggia di Livadi

Qual è la parte meno ventosa di Creta? La spiaggia di Livadi è senza dubbio la meta ideale per chi vuole essere protetto dai venti che spesso soffiano sull’isola. Situata nei pressi del villaggio di Bali, davvero pittoresco, è infatti situata all’interno di un baia. Inoltre le sue acque sono calde e poco profonde, la scelta ideale anche per le famiglie che viaggiano con bambini piccoli al seguito.

Spiaggia di Matala

Tra le spiagge di Creta più interessanti, anche quella di Matala. Proprio qui durante gli anni ‘70 trovarono rifugio molte comunità hippie che decisero di vivere nelle grotte naturali affacciate direttamente sulla spiaggia. Oggi è proibito dormire in questi anfratti, che possono però essere visitati. È una spiaggia ampia, con sabbia e ciottoli e un mare pulito e limpido. È attrezzata, la scelta ideale per chi è alla ricerca del massimo comfort. A ridosso di questa incantevole meta sono anche presenti molti locali che offrono musica dal vivo, il luogo ideale dove restare fino a tardi.

Spiaggia di Malia

È presente una spiaggia bellissima anche vicino al centro del piccolo e pittoresco villaggio di Malia. È la scelta ideale per chi vuole vivere una divertente vacanza in Grecia. Proprio qui infatti vengono organizzate molte feste che durano fino a notte fonda. Innumerevoli poi i locali e le discoteche che si trovano a poca distanza.

Spiaggia di Vai

Tra le spiagge più belle di Creta est ricordiamo Vai, circondata da una tre le più grandi foreste di palme di tutta Europa. La sabbia è bianca e le acque sono turchesi, , con un fondale roccioso che dopo pochi metri diventa piuttosto profondo. È attrezzata con ombrelloni e lettini ed è possibile anche praticare molti sport acquatici.

Spiaggia di Xerakampos

Alla ricerca di una meta dove scoprire la natura selvaggia e incontaminata della Grecia? Xerakampos è senza dubbio la scelta perfetta. Poco conosciuta e solitamente non affollata, può essere considerata come un’oasi di tranquillità. Si trova a circa 40 chilometri da Sitia e si caratterizza per la sabbia fine, le acque blu, la rigogliosa e verdeggiante vegetazione mediterranea.

Questa è una spiaggia che non in tanti conoscono e infatti è rilassante e silenziosa: incastonata nella roccia, ha un mare turchese e la sabbia fine digrada bruscamente in acqua, dove è piacevole fare un po’ di snorkeling.

Loutro e Sweetwater

Una delle mete più difficilmente raggiungibili della nostra intera vacanza, ma anche una delle più incredibili! Tra tutti i villaggi della costa meridionale, Loutro è forse quello che ne riassume meglio le caratteristiche: si tratta di un luogo soporifero, fuori dal tempo, vittima di un incantesimo che lo tiene sospeso nella sua bolla di bellezza e immobilità.

Sweetwater (chiamata anche Glyka Nera) è ancora più isolata: anch’essa si raggiunge solo in barca o a piedi (a un’ora sia da Loutro sia da Hora Sfakion): è una lunga striscia in mezzo al litorale completamente brullo, tra gli scogli a strapiombo color ocra e il profondo mare blu scuro. La spiaggia prende il nome dalle piccole sorgenti che sgorgano sotto i ciottoli e forniscono fresca acqua potabile; l’ombra delle tamerici è un riparo per uomini e caprette.

Altre Spiagge Meno Affollate

Oltre alle spiagge già menzionate, Creta offre molte altre opzioni per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. Ecco alcune alternative:

  • Skinaria: Sebbene non celeberrima, questa spiaggia gode di una discreta fama, e a ragione! Se la spiaggia è un po’ affollata e il mare, purtroppo, non è limpidissimo, è molto piacevole fare una passeggiata all’interno o prendere un pedalò per esplorare cale e anfratti più appartati.
  • Agios Nikolaos e Lassithi: L'area di Agios Nikolaos e tutta la provincia di Lassithi sono disseminate di villaggi adagiati su baie incantevoli. Qui, le spiagge sono poco affollate e celate da cale spettacolari.

Tabella Riassuntiva delle Spiagge

Spiaggia Caratteristiche Ideale per
Balos Sabbia bianca, acque cristalline, laguna Famiglie, amanti della natura
Elafonissi Sabbia rosa, acque calde, riserva naturale Famiglie, relax
Falassarna Sabbia, acque turchesi, ventosa Surfisti, famiglie
Preveli Laguna, palme, fiume Kourtaliotis Amanti della natura, escursionisti
Triopetra Ciottoli, tranquilla, pietre suggestive Relax, tranquillità
Livadi Sabbia, protetta dal vento, acque basse Famiglie con bambini
Matala Sabbia, ciottoli, grotte, musica dal vivo Giovani, amanti della musica
Vai Sabbia, foresta di palme, acque turchesi Amanti della natura, sport acquatici
Xerakampos Sabbia fine, acque blu, vegetazione Amanti della tranquillità, natura incontaminata
Sweetwater Ciottoli, sorgenti d'acqua dolce Avventurieri, nudisti

Consigli Utili per la Tua Vacanza

  • Quando andare: L'estate, da giugno a settembre, è il periodo migliore per godere delle spiagge e del mare caldo.
  • Cosa fare oltre alle spiagge: Visita il Palazzo di Cnosso, esplora le Gole di Samaria, scopri le città di Chania e Rethymno.
  • Gite in barca: Non dimenticare di fare qualche gita in barca per scoprire la costa direttamente dal mare.

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: