Croazia Turismo: Ultime Notizie e Informazioni Utili per i Viaggiatori
La Croazia continua ad essere una destinazione turistica popolare, offrendo una vasta gamma di esperienze ai visitatori. Questo articolo fornisce un quadro completo delle ultime notizie e informazioni utili per chi pianifica un viaggio in Croazia.
Statistiche sul Turismo in Croazia
A novembre 2023, la città di Zagabria ha raggiunto il maggior numero di pernottamenti di turisti, ovvero 169 mila, pari al 20,5% del totale dei pernottamenti. Seguono la Regione litoranea-montana con 125 mila pernottamenti, pari al 15,2% del totale dei pernottamenti, e la Regione istriana con 124 mila pernottamenti, pari al 15,1% del totale dei pernottamenti. I turisti provenienti dalla vicina Slovenia hanno realizzato il maggior numero di pernottamenti di turisti stranieri, ovvero 74 mila pernottamenti, pari al 14,0% del totale dei pernottamenti dei turisti stranieri nel mese di novembre 2023. Rispetto a novembre 2022, i turisti sloveni hanno effettuato il 14,3% in meno di pernottamenti.
Seguono i pernottamenti di turisti provenienti da Austria (11,4%), Germania (11,2%), Italia (5,6%), Stati Uniti (5,2%), Bosnia-Erzegovina (4,7%) e Serbia e Francia (3,3% ciascuno). Nello stesso periodo del 2023, i turisti stranieri hanno registrato 16,6 milioni di arrivi e 83,7 milioni di pernottamenti, ovvero il 9,9% in più di arrivi e il 2,4% in più di pernottamenti turistici rispetto ai primi undici mesi del 2022. Il maggior numero di pernottamenti di turisti stranieri è stato realizzato da turisti provenienti dalla Germania, 22,3 milioni di pernottamenti, pari al 26,6% del totale dei pernottamenti dei turisti stranieri.
Seguono i pernottamenti di turisti provenienti da Slovenia (9,1%), Austria (9,0%), Polonia (7,6%), Repubblica Ceca (6,0%), Italia (4,6%), Regno Unito (4,1%) e Ungheria (4,0%).
Tabella dei Pernottamenti per Paese (Gennaio-Novembre 2023)
Paese | Pernottamenti (Milioni) | Percentuale del Totale |
---|---|---|
Germania | 22.3 | 26.6% |
Slovenia | 9.1 | 9.1% |
Austria | 9.0 | 9.0% |
Polonia | 7.6 | 7.6% |
Repubblica Ceca | 6.0 | 6.0% |
Italia | 4.6 | 4.6% |
Regno Unito | 4.1 | 4.1% |
Ungheria | 4.0 | 4.0% |
Informazioni Utili per i Viaggiatori in Croazia
Chi sta programmando un viaggio in Croazia qui troverà una mini-guida con tutte le informazioni che possono tornare utili in fase di organizzazione. Se si avvicina la vostra partenza e vi sentite mille dubbi che vi assalgono non vi preoccupate: in questo articolo potete trovare le risposte alle domande più comuni di chi va in Croazia per la prima volta o magari ci torna dopo tanti anni. Ecco, quindi, tutte le informazioni utili da sapere prima di partire per viaggiare tranquilli ed evitare scocciature e contrattempi.
Leggi anche: Le Migliori Recensioni di Villaggi Turistici Croati
Documenti per l’espatrio
La Croazia fa parte dell’Unione Europea e dell’area Schengen (dal 2023) e quindi i cittadini UE possono circolare senza limitazioni. Se viaggiate verso questo paese in aereo o via traghetto avrete comunque la necessità di portare con voi la Carta di identità in corso di validità (o il Passaporto). Chi ha necessità di noleggiare l’auto in Croazia è obbligato ad avere anche la patente di guida valida oltre alla carta di identità (o al passaporto), mentre per l’utilizzo di imbarcazioni a motore, inclusi i gommoni, è obbligatorio il possesso della patente nautica. Chi viaggia in Croazia con il proprio mezzo dovrà avere anche i documenti dell’assicurazione in regola. Ricordate che il pedaggio autostradale si paga al casello proprio come in Italia in contanti o con la carta di credito.
Assistenza sanitaria
Chi si sta per recare in Croazia per una vacanza, un viaggio di lavoro o di studio ha diritto all’assistenza sanitaria alle stesse condizioni dei cittadini croati presso le strutture pubbliche locali. Ricorda che necessario presentare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), comunemente detta anche tessera sanitaria. In base alla situazione medica o al problema potrebbe essere richiesto dall’ospedale pubblico il pagamento di un ticket. Non sono incluse in questo servizio gratuito le cure dentistiche, le spese di rimpatrio e le terapie private. Se vi vengono prescritti medicinali da un medico croato potete acquistarli con l’apposita ricetta presso le farmacie convenzionate con il servizio sanitario nazionale croato. Tuttavia, per una maggiore sicurezza e tranquillità, potete scegliere di acquistare un’assicurazione di viaggio che copra anche problemi sanitari.
Informazioni aggiuntive
- Vaccinazioni: Al momento non vige l’obbligo di alcuna vaccinazione per viaggiare in Croazia.
- Emergenze: In Croazia è attivo il 112 che è il numero unico di emergenza europeo disponibile ventiquattro ore su ventiquattro e sette giorni su sette.
- Fuso orario: In Croazia è presente lo stesso fuso orario italiano che è quello dell’Europa Centrale o Central European Time (CET).
- Lingua: Il croato è la lingua ufficiale del paese.
- Telefonare dalla/per la Croazia: Il prefisso internazionale telefonico della Croazia è 00385.
- Corrente elettrica: La rete elettrica croata è uguale alle reti elettriche del resto d’Europa.
- Moneta della Croazia: la valuta corrente in Croazia, è l’EURO, dal 1° gennaio 2023.
Orari dei negozi e giorni festivi
I negozi in Croazia sono generalmente aperti dal lunedì al venerdì dalle 08.00 di mattina alle 20.00 di sera mentre il sabato aprono dalle 8:00 alle 14.00. Le giornate di festa nazionale in Croazia sono 14 giorni dell’anno in cui ricorrono festività civili e religiose. In ordine cronologico, ecco quali sono: 1° gennaio - Capodanno; 6 gennaio - Epifania; Pasqua e Lunedì dell’Angelo - data variabile; 1° maggio - Festa del lavoro; 30 maggio - Festa della Repubblica; 22 giugno - Giornata della lotta antifascista; 5 agosto - Giorno della vittoria, del ringraziamento e dei reduci di guerra; 15 agosto - Ferragosto (Assunzione della Beata Vergine); 1° novembre - Ognissanti; 18 novembre - Giorno del ricordo dei caduti della Guerra di indipendenza della Croazia; 25 dicembre - Natale; 26 dicembre - Santo Stefano.
Sicurezza, divieto di fumo e meteo
La Croazia è un paese piuttosto sicuro, con un tasso di criminalità nella media europea. Non ci sono particolari problemi legati alla sicurezza da segnalare e valgono anche qui le consuete raccomandazioni per la sicurezza: attenzione a borse, portafogli e oggetti di valore. In Croazia vige il divieto di fumare nei luoghi pubblici chiusi, compresi i mezzi di trasporto. In Croazia si possono identificare tre zone climatiche: la costa e le isole che hanno un clima prevalentemente mediterraneo; le montagne alle “spalle” dell’area costiera con vette che arrivano fino a 1500 metri di altitudine; la zona continentale che comprende l’entroterra che si estende da Zagabria verso nord.
Avvisi e Notizie Recenti
La stampa croata vede la vicenda come neanche tanto rara, valutando tale caso estremo quale esempio di come nel turismo croato vi siano operatori pronti ad approfittare di situazioni di necessità per i turisti. Ieri in Croazia due turiste italiane hanno pagato ben 550 euro per una corsa in taxi dal centro di Spalato all'aeroporto, distanza di appena 25 chilometri e mezz'ora di viaggio. Infatti, le tariffe per corse in taxi sono deregolate in Croazia e i tassisti possono definire prezzi a loro piacere, e anche cambiarli in qualsiasi momento. Lo scrive un portale locale di Spalato, ma la notizia è stata ripresa dalla stampa nazionale croata. Le due italiane hanno pubblicato la ricevuta della loro carta di credito sui social dichiarando di voler denunciare il caso, ma probabilmente senza nessun esito.
Leggi anche: Scopri l'Ente Nazionale Turismo Croazia
Leggi anche: Recensioni Villaggi Turistici Rovigno
TAG: #Turismo