Albergo Atene Riccione

 

Albergo e Turismo a San Piero in Bagno: Recensioni e Consigli

San Piero in Bagno, situato in Emilia-Romagna, è una destinazione ideale per chi cerca relax, natura e cultura. Questo articolo esplora le opzioni di alloggio disponibili, dalle recensioni degli ospiti alle attrazioni locali, per aiutarti a pianificare un soggiorno indimenticabile.

Esplorando San Piero in Bagno e i suoi Dintorni

San Piero in Bagno offre una varietà di attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Appena fuori dall'abitato, salendo per circa 2 chilometri sul colle rotondo, si giunge a Corzano, luogo dove natura, storia e religione si armonizzano. Qui sorgono i resti di un castello e un piccolo santuario, ingrandito nell’Ottocento per venerare un'immagine della “Madonna col Bambino”. Il luogo è anche raggiungibile a piedi attraverso la medievale mulattiera, scandita dalle stazioni in bronzo della Via Crucis dell’artista Carmelo Puzzolo.

Dalla piazza principale di San Piero in Bagno, salendo per circa 12 chilometri, si raggiunge Rio Salso, dove domina una natura ricca di sentieri verso il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e la valle del Bidente di Pietrapazza. Attraversando il paese, una strada comunale conduce alla frazione di Montegranelli, un'altura con vista panoramica sull'alta valle del Savio. Seguendo la SP 138, si arriva a San Silvestro, un piccolo borgo attorno alla chiesa parrocchiale.

Opzioni di Alloggio a San Piero in Bagno e Dintorni

La zona di San Piero in Bagno offre diverse opzioni di alloggio, tra cui hotel, agriturismi e B&B. Ecco alcune delle strutture più apprezzate e recensite:

  • Agriturismo Mulino di Culmolle (Raggio): Offre vista sul fiume, WiFi gratuito e parcheggio privato gratuito. Alcuni alloggi includono una cucina con frigorifero e piano cottura.
  • Il Palazzo Ridracoli (Bagno di Romagna): Hotel a 3 stelle con giardino, ristorante, bar, servizio in camera e WiFi gratuito. Gli ospiti apprezzano la tranquillità del posto e la colazione con prodotti locali.
  • Mulino delle Cortine (Bagno di Romagna): Struttura con giardino, sala comune e bar. Gli ospiti lodano la posizione bellissima, la pulizia, il comfort e l'accoglienza.
  • La Locanda Della Campanara (Santa Sofia): Situata a 41 km da Cesena Fiera, offre ristorante, piscina all’aperto stagionale, giardino e sala comune.
  • Cà Maìna (Santa Sofia): Dispone di un giardino, un parcheggio privato gratuito, una sala comune e una terrazza. Le stanze sono arredate con gusto e cura.
  • Il Vecchio Comune (Santa Sofia): Offre WiFi gratuito, giardino, sala comune e terrazza. Gli appartamenti sono ristrutturati e puliti.
  • Agriturismo Campo Rosso (Civitella di Romagna): Mette a disposizione WiFi gratuito, un giardino con terrazza e la vista sulla montagna.

Di seguito una tabella riassuntiva con alcune delle strutture e le relative valutazioni:

Leggi anche: Consigli per l'Albergo Dentro Mirabilandia

Struttura Località Valutazione degli Ospiti
Agriturismo Mulino di Culmolle Raggio 9,4 (Eccellente)
Il Palazzo Ridracoli Bagno di Romagna 9,4 (Eccellente)
Mulino delle Cortine Bagno di Romagna 9,1 (Eccellente)
La Locanda Della Campanara Santa Sofia 9,4 (Eccellente)
Cà Maìna Santa Sofia 9,3 (Eccellente)
Il Vecchio Comune Santa Sofia 9,6 (Eccezionale)

Recensioni e Impressioni dei Viaggiatori

I viaggiatori che hanno visitato San Piero in Bagno e i suoi dintorni spesso lasciano recensioni positive riguardo all'esperienza complessiva. Alcuni commenti includono:

  • Narciso (Italia): "E' una frazione di Bagno di Romagna, a 3 Km di distanza, un bel centro del paesino con una bella piazza, ma utilizzata come parcheggio a pagamento. Diversi ristoranti, bar e pizzerie/pianinerie. Molte possibilità per escursioni nei dintorni, tra laghi e monti, parchi."
  • Adriano (Italia): "Frequento San Piero in Bagno da diversi anni ,posto ideale per il riposo e per fare escursioni; forse poco valorizzato insieme a Bagno di Romagna dagli enti preposti,meriterebbero sicuramente di piu'."
  • Benedetta (Italia): "Paesino accanto alla più nota meta termale turistica, Bagno di Romagna. Posto curato con locali per mangiare buoni e una bella piazza centrale. Sono venuta qui a settembre e c' erano un sacco di eventi per tutto il paese. Partono molte passeggiate, escursioni ecc... I dintorni sono tutti da scoprire e San Piero in Bagno è ottimo come base di partenza."
  • domenico (Italia): "stazione termale e per vacanze sportive e a contatto con la nature. Buon cibo in tutti i locali della zona."
  • Baldini Marco (Italia): "Paese molto ordinato, carino, immerso nel verde e nelle montangne, ideale fermarsi a pernottare se si vogliono fare escursioni nel circondario"
  • pizza1963 (Italia): "Non ho potuto visitare il paese perchè seguivo un corso nelle vicinanze (Paganico), ma per le mie necessità la posizione è stata ottimale infatti in 10' minuti di macchina raggiungevo la mia destinazione ( La Fattoria dell'autosufficienza). Penso sia una buona base di partenza anche per escursioni e mountain bike, inoltre molto vicina al borgo termale di Bagno di Romagna al quale è collegato da una pista ciclo-pedonale."

Molti viaggiatori evidenziano la posizione strategica per escursioni, la tranquillità e la bellezza del paesaggio. Anche l'offerta gastronomica locale riceve apprezzamenti positivi.

Leggi anche: Alberghi Accoglienti Mirabilandia

Leggi anche: Mirabilandia Hotel: Soggiorno Indimenticabile

TAG: #Turismo

Più utile per te: