Albergo Atene Riccione

 

Da Quando Serve il Visto per Entrare a Londra: Guida Completa

Se stai programmando un viaggio a Londra, è fondamentale essere al corrente dei documenti necessari per l'ingresso nel Regno Unito. A partire dal 2 aprile 2025, ci saranno importanti cambiamenti per coloro che desiderano visitare Londra dall'Italia, siano essi cittadini italiani o residenti non comunitari sul territorio italiano.

Cambiamenti Post-Brexit e l'Introduzione dell'ETA

La Brexit ha segnato un punto di svolta significativo nel modo di viaggiare a Londra. Per molti anni, era sufficiente la carta d'identità per visitare il Regno Unito, ma questa realtà è gradualmente cambiata a partire dal 2021, intensificandosi nel 2025 con l'introduzione dell'obbligo dell'Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA). Sia i turisti sia i viaggiatori d'affari dovranno adeguarsi alle nuove regole per evitare inconvenienti al controllo di frontiera.

L’ETA è un’autorizzazione elettronica introdotta dal governo britannico per monitorare i visitatori esenti da Visto che intendono soggiornare nel Regno Unito per brevi periodi, fino a sei mesi. Consente ingressi multipli nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi ciascuno, ed è valida per due anni o fino alla scadenza del Passaporto utilizzato durante la richiesta.

Dal 5 marzo 2025 i cittadini europei dovranno richiedere una autorizzazione elettronica cd. "ETA" per viaggiare nel Regno Unito dal 2 aprile 2025.

Documenti Indispensabili per Entrare nel Regno Unito

Per viaggiare a Londra, è fondamentale conoscere i documenti indispensabili per entrare nel Regno Unito senza problemi. Queste disposizioni si applicano sia ai cittadini italiani sia ad altri residenti in Italia provenienti da Paesi terzi.

Leggi anche: Quando ha aperto Mirabilandia?

Passaporto in Vigore

Dall’ottobre 2021 non è più possibile attraversare la frontiera del Regno Unito con la sola carta d’identità, salvo rare eccezioni. Pertanto, è necessario verificare che il passaporto sia valido e che abbia una data di scadenza successiva al periodo previsto di soggiorno nel territorio britannico. L'ingresso nel Regno Unito è consentito "solo" con il passaporto individuale e con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese.

Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA)

La principale novità, in vigore dal 2 aprile 2025, è l’obbligo dell’ETA per i cittadini di Paesi prima esenti da visto, tra cui l’Italia. Questa autorizzazione funziona in modo elettronico ed è digitalmente collegata al passaporto. È obbligatoria anche per soggiorni di breve durata (per turismo o affari) fino a sei mesi, nonché per semplici transiti aerei negli aeroporti britannici. La procedura di richiesta è esclusivamente online, sia tramite l’app ufficiale del Governo del Regno Unito sia tramite il relativo portale web.

Il Governo britannico sta tuttavia gradualmente introducendo l'ETA (Electronic Travel Authorisation) quale requisito di viaggio. L'ETA non è un visto, ma appunto un'autorizzazione (elettronica) a viaggiare nel Regno Unito riservata agli stranieri esentati dal visto. L'ETA è prevista per soggiorni di breve durata, ivi incluso il transito.

Chi Ha Bisogno di un'Autorizzazione Elettronica di Viaggio?

Hai bisogno di un'autorizzazione elettronica di viaggio se:

  • Visiti il Regno Unito per un massimo di 6 mesi, sia come turista, per visitare amici o familiari, per lavoro o studio.
  • Visiti il Regno Unito con un visto Creative Worker Visa per un massimo di 3 mesi.
  • Stai viaggiando attraverso un aeroporto del Regno Unito, anche se non passi attraverso il controllo di frontiera del Regno Unito.

Chi Non Ha Bisogno di un'Autorizzazione Elettronica di Viaggio?

Non è necessario un'autorizzazione elettronica di viaggio se si applica uno dei seguenti criteri:

Leggi anche: Mirabilandia: Ritorna Quando Vuoi

  • Hai un passaporto britannico o irlandese
  • Ti è permesso vivere, lavorare o studiare nel Regno Unito
  • Hai un visto per entrare nel Regno Unito.
  • Si viaggia attraverso un aeroporto britannico e non si passa attraverso i controlli di frontiera britannici.

Come Richiedere l'ETA

Il modo più semplice per richiedere l’ETA è tramite l’app “UK ETA”, disponibile su Google Play e App Store. Durante la domanda, sarà necessario fornire informazioni personali, dettagli del passaporto e una foto digitale.

I cittadini dell'UE possono richiedere l'autorizzazione elettronica al viaggio tramite l'app UK ETA o online tramite GOV.UK. Ogni viaggiatore ha bisogno della propria autorizzazione elettronica di viaggio, compresi bambini e neonati. È possibile fare domanda per conto di altre persone. In genere ti verrà comunicato entro tre giorni lavorativi se la tua domanda è stata accolta.

Nota bene: è necessario richiedere l'ETA almeno tre giorni prima del viaggio previsto e che l'elaborazione potrebbe richiedere più tempo se sono necessari ulteriori controlli.

Costo e Validità dell'ETA

Il prezzo iniziale per l’ETA era stato fissato a 10 sterline, ma è stato annunciato che dal 9 aprile 2025 salirà a 16 sterline. Questo pagamento si effettua con carta di debito o di credito al momento della richiesta.

L'autorizzazione elettronica al viaggio costa 16 sterline a persona. Devi usare questo passaporto per entrare nel Regno Unito.

Leggi anche: Novità e data di apertura di Mirabilandia

Una volta approvata, l’ETA rimane valida per due anni, o fino alla scadenza del passaporto collegato, a seconda di quale evento si verifichi per primo. Durante tale periodo, il viaggiatore può effettuare ingressi multipli nel Regno Unito senza dover richiedere nuove autorizzazioni, a condizione che ogni soggiorno non superi i sei mesi e che lo scopo del viaggio sia compatibile con l’ETA (turismo, brevi viaggi d’affari o transito).

La tua autorizzazione elettronica di viaggio è valida per due anni e permette più viaggi nel Regno Unito.

Non esiste un’età minima o massima di ETA UK per italiani. Una volta completate le pratiche necessarie non ti resterà che preparare la valigia e goderti il tuo viaggio in una delle città più belle al mondo.

Assicurazione di Viaggio

Sebbene non sia un requisito ufficiale per entrare, è fortemente consigliato avere un’assicurazione di viaggio che copra spese mediche e altre eventualità. Dopo l’uscita del Regno Unito dall’UE, la Tessera Sanitaria Europea (TSE) ha perso la stessa copertura integrale di prima, quindi un’assicurazione privata offre maggiore sicurezza.

Eccezioni all'Obbligo del Passaporto

Le autorità britanniche hanno smesso di considerare valido il documento di identità dell’UE come unico requisito di viaggio, ad eccezione di alcuni casi specifici:

  • Persone con status di residenza permanente: Chi possiede uno status di residenza nell’ambito dell’EU Settlement Scheme e si è registrato correttamente prima della scadenza può ancora utilizzare la propria carta d’identità nazionale per entrare nel Regno Unito. Questa eccezione è stata estesa almeno fino al 31 dicembre 2025, ma è soggetta a revisioni.
  • Titolari di un Frontier Worker Permit: Alcune persone che lavorano nel Regno Unito ma risiedono in un altro Paese dell’UE hanno ottenuto questo permesso speciale per lavorare alla frontiera.

Paesi Dove è Ancora Valida la Carta d'Identità

Sebbene per viaggiare nel Regno Unito non sia più sufficiente la carta d’identità, esistono tuttora diversi Paesi in cui puoi entrare presentando esclusivamente tale documento:

  • Paesi dello Spazio Schengen: La maggior parte dei Paesi membri dell’UE fa parte dello Spazio Schengen, consentendo la libera circolazione delle persone senza controlli alle frontiere interne.
  • Paesi dell’UE non appartenenti allo Spazio Schengen: Alcuni Paesi dell’Unione Europea non fanno parte dello Spazio Schengen, come Croazia, Bulgaria, Romania e Cipro. Tuttavia, la grande maggioranza di essi accetta la carta d’identità come documento sufficiente per i cittadini dell’UE.
  • Paesi vicini all’UE con accordi speciali: Alcuni Paesi che non fanno parte dell’UE hanno stabilito accordi di libera circolazione o facilitazioni di accesso per i cittadini dell’Unione. Ad esempio, Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein, associati allo Spazio Schengen, accettano la carta d’identità al posto del passaporto.

Visto UK per Motivi Diversi dal Turismo

Nel caso in cui il motivo del tuo viaggio sia diverso dal turismo, ad esempio lavorare, studiare in modo formale o risiedere nel Regno Unito, avrai bisogno di un visto UK per italiani. Allo stesso modo, è richiesta una visto UK per cittadini extracomunitari. Visto Standard: è il visto UK per cittadini extracomunitari residenti in Italia. Ideale per chi desidera svolgere attività come turismo, vacanze, visite a familiari e amici, volontariato, viaggi d’affari di breve durata, studio, cure mediche, corsi ricreativi e programmi di scambio scolastico.

Consigli Utili per la Richiesta dell'ETA

Quando richiedi l’ETA, il sistema potrebbe richiedere dati biometrici. È fondamentale che la foto del passaporto sia chiara e che i dati coincidano perfettamente con quelli inseriti nella domanda di ETA. Qualsiasi discrepanza, come nomi scritti in modo errato o date di nascita sbagliate, può causare ritardi o rifiuti nell’imbarco.

Ricorda: prima di acquistare il biglietto controlla sempre la data di scadenza del tuo passaporto. Di norma, per andare a Londra è necessario il passaporto italiano con una validità minima di sei mesi successivi alla data di uscita dal Regno Unito.

Per evitare inconvenienti ti consigliamo di mantenerti sempre aggiornato sulla normativa per evitare sorprese al momento del tuo viaggio a Londra.

TAG: #Visto

Più utile per te: