Come Arrivare da Ravenna a Mirabilandia
L’appuntamento con la nuova stagione di Mirabilandia è imperdibile! Le sue sei aree tematiche sono “mondi” straordinari: un sogno ad occhi aperti per ogni età. Tutti in sella, quindi, per cavalcare i bolidi di Ducati World, prima di correre a caccia di dinosauri a Dinoland o immergersi nella Far West Valley, per vivere tutte le avventure di una terra di frontiera. I parchi Mirabilandia e Mirabeach non hanno barriere architettoniche.
In Autobus
La stazione di Ravenna è collegata al Parco di Mirabilandia dalla linea 176.
In occasione dell’apertura primaverile del parco divertimenti Mirabilandia, viene potenziato il servizio di linea 176. Da sabato 19 aprile a lunedì 2 giugno verranno osservati gli orari indicati in tabella.
Per informazioni puoi rivolgerti ai servizi di Start Romagna, attivi nei giorni feriali con orario 8:00-19:00 dal lunedì al venerdì, 8:00-14:00 il sabato.
In Auto
Per chi desidera raggiungere Mirabilandia in auto, ecco le indicazioni stradali:
Leggi anche: Guida completa a Mirabilandia
- Da nord e da sud: Autostrada A14 Bologna-Ancona, uscita Cesena Nord; superstrada E45, direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.
- Da centro Italia: Autostrada A1 sino a Orte; superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.
Informazioni Utili
Arrivando a Ravenna, ti renderai conto di trovarti in una città a misura d’uomo, con un centro storico elegante e grazioso, perfetto da esplorare a piedi o in bicicletta. Il centro storico di Ravenna è ideale per essere visitato a piedi. La maggior parte delle attrazioni principali, come la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia e la Tomba di Dante, si trovano a breve distanza l'una dall'altra.
Ravenna è una città bike-friendly con numerose piste ciclabili. Noleggiare una bicicletta è un ottimo modo per esplorare sia il centro che le zone circostanti.
Altre destinazioni da Ravenna:
- Classe: Per visitare la Basilica di Sant'Apollinare in Classe, uno dei monumenti UNESCO di Ravenna, e il Museo Classis, prendi la linea n°4 (ma non la 4D) dalla Stazione dei Treni di Ravenna o da Piazza Caduti per la Libertà. La linea è attiva tutti i giorni con orario feriale o festivo, passa circa ogni 30 minuti e impiega circa 20/30 minuti per raggiungere la Basilica.
- Mare: Per raggiungere la costa per una sola giornata, consigliamo di prendere la linea n°70 dalla Stazione dei Treni, che porta sia a Punta Marina che a Marina di Ravenna. Questa linea è molto frequente tutto l'anno ed è la più rapida per raggiungere il mare, andando verso i due lidi più vicini alla città.
Leggi anche: Gardaland: come arrivare da Verona in navetta
Leggi anche: Pianifica la tua visita: Come arrivare a Mirabilandia
TAG: #Mirabilandia