Albergo Atene Riccione

 

Costa Azzurra: Un Viaggio Indimenticabile tra Natura, Cultura e Divertimento

Poche destinazioni offrono, a così breve distanza, una concentrazione di città e villaggi leggendari come la Costa Azzurra. Ai piedi delle montagne che si tuffano nel Mediterraneo, questa regione inventa generosamente il "qui" con un sapore d'altrove. Lasciatevi travolgere dalle sensazioni uniche che questa cornice offre, esplorando le sue diverse sfaccettature: vacanze nella natura, ecoturismo, turismo responsabile, turismo verde o anche turismo lento.

Natura e Ecoturismo in Costa Azzurra

Tra mare e montagna, la diversità dei siti naturali della Costa Azzurra vi condurrà in un viaggio dall’azzurro del Mediterraneo al verde del Mercantour, offrendovi esperienze indimenticabili in famiglia o con gli amici. Immergetevi nella natura nei parchi naturali più belli, incontrate i cetacei nel cuore del santuario Pelagos, pernottate in un rifugio o in una casa sull’albero, fate escursioni con una guida o da soli nel Mercantour alla scoperta della fauna selvatica, incontrate produttori e artigiani locali… Un modo tutto nuovo di vedere la Costa Azzurra!

Parco giochi unico per gli amanti delle attività all’aria aperta, la Costa Azzurra vanta un ambiente naturale eccezionale tra mare e montagna, in qualsiasi stagione. Escursioni, trail walking, mountain bike, tree climbing, via ferrata, traversata tirolese, parapendio, canyoning, rafting, speleologia… ce n’è per tutti i gusti!

Le Alpi Marittime sono una regione di contrasti, con 3 località internazionali (Auron, Isola 2000 e Valberg) e più di una dozzina di località per famiglie distribuite su tutto il massiccio della Costa Azzurra. Il loro patrimonio di “neve” e “sole” è garantito a un’ora e mezza di auto dalla costa! Ciò che rende le località della Costa Azzurra così speciali è che, nelle giornate limpide, gli sciatori possono godere della vista sul mare da Gréolières-les-Neiges e L’Audibergue. Per Isola 2000, Valberg e Turini Camp d’Argent, il mare è visibile da alcune cime nelle giornate limpide. Un livello di soleggiamento eccezionale: oltre 300 giorni!

Parco giochi unico per gli amanti degli sport acquatici, la Costa Azzurra vanta un ambiente naturale eccezionale con quasi 200 chilometri di costa, sei isole, un fondale marino eccezionale e oltre 300 giorni di sole all’anno. Snorkeling, immersioni, snorkeling, paddling, vela, windsurf, kite-surf, kayak, jet-ski, sci nautico, parasailing, gite in barca e pesca in mare… ce n’è per tutti i gusti!

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

Dai ciottoli di Nizza alle sabbie di Pampelonne, dalle foreste di mimose ai giardini esotici, la Costa Azzurra, da Mentone a Hyères, offre spiagge che portano il nome del desiderio, città dall’architettura seducente, promontori audaci e cime mozzafiato di oltre 3.000 metri. I mille territori della Costa Azzurra si inventano anche all’ombra del baous, nella freschezza profumata delle sue valli e delle sue impressionanti gole. Villaggi arroccati sopra le querce, giardini dell’Eden che testimoniano un passato ricco di influenze diverse, altopiani rocciosi dedicati alla transumanza, “qui” con un sapore d’altrove è un invito al viaggio.

Antibes: Un Gioiello della Costa Azzurra

La piccola cittadina di Antibes, in origine colonia fondata dagli antichi greci, conserva oggi un fascino pittoresco: grazie alla sua posizione a picco sul mare, incanta i visitatori con le strette stradine colorate, traboccanti di fiori e ricche di originali botteghe di artigiani e di un mercato chiassoso. A circondare la città, una stupenda baia dal mare cristallino, ideale per un tuffo rinfrescante: infatti, lungo questo tratto di costa è punteggiato dalla meravigliosa Plage de la Salis, con una splendida vista sui bastioni della città vecchia e Cap d’Antibes, fra calette riparate e scogli fotogenici.

Antibes custodisce tutto il fascino tipico della Costa Azzurra: una cittadina antica e affascinante, circondata dalla profumata macchia mediterranea e incorniciata da un mare turchese cristallino. Il tutto arricchito dal sobborgo di Juan-les-Pins, noto in tutto il mondo per il suo Jazz Festival. Dai bastioni che la proteggono, Antibes respira gioia di vivere e vivacità culturale, offrendo un viaggio tra tradizione e modernità.

Cosa Vedere e Fare ad Antibes:

  • Città Vecchia: Perdetevi nel labirinto di strade della Vecchia Antibes, osservando i dettagli delle facciate antiche e delle porte colorate.
  • Libero Comune di Safranier: Ammirate questo angolo dove il tempo sembra essersi fermato, con le sue stradine fiorite.
  • Museo Picasso: Visitate il museo ospitato dallo Chateau Grimaldi con oltre 50 disegni, dipinti e stampe del grande maestro.
  • Le Antiche Mura: Percorrete la Promenade de l’Amiral de Grasse per ammirare scorci inediti della città affacciata sul mare.
  • Le Fort Carré: Esplorate questa fortezza costruita nel XVI secolo, situata sulla penisola di Saint-Roch.
  • Mercato Provenzale: Immergetevi nei colori e profumi del mercato, dove produttori locali offrono il meglio della gastronomia provenzale.
  • Porto Vauban: Ammirate i lussuosi yacht del mondo in questo grande porto turistico.
  • Spiaggia della Salis: Rilassatevi su questa spiaggia di sabbia fine con acque limpide e cristalline.
  • Festival del Jazz nella pineta Gould: Godetevi questo evento jazz più antico e famoso d’Europa.

Nei Dintorni di Antibes:

  • Cap d'Antibes: Percorrete il sentiero costiero Sentier de Tirepoil, tra natura selvaggia e insenature turchesi.
  • Marineland: Scoprite specie protette e spettacoli mozzafiato in questo parco marino.
  • Faro de la Garoupe: Ammirate lo spettacolo delle calette di Antibes da questo belvedere.
  • Le Spiagge di Antibes: Scegliete tra numerose spiagge, dalle anse raccolte alle grandi spiagge sabbiose.

Cannes: Eleganza e Festival sulla Costa Azzurra

Cannes, che proprio quest’anno stata eletta Migliore Destinazione al Mondo 2024 per Festival ed Eventi (World Travel Awards), nel 2025 sarà ancora una volta lo scenario di tre grandi appuntamenti: il Festival Internazionale del Cinema, il Festival dei Giochi e il Midem, considerato dagli addetti ai lavori una sorta di crocevia globale dell'industria musicale.

Altre Località da Esplorare:

  • Le Cannet: Combina tradizione e modernità, con il Musée Bonnard.
  • Mougins: Famosa per la sua gastronomia e amata dagli artisti, con il Museo FAMM e l'hotel Le Mas Candille.

Novità e Appuntamenti Imperdibili

  • La cittadina inaugura il 2025 (1° gennaio) con un grande spettacolo di 500 droni nella baia di Juan Les Pins.
  • Da 17 dicembre 2024 accoglie gli amanti della buona cucina il ristorante L'Odyssée - Chez Mô, che propone un viaggio tra i sapori e le ricchezze del Mediterraneo occidentale e dell'Adriatico.
  • La novità principale del 2025 è prevista per giugno, quando inaugurerà la Casa Dipartimentale dell'Ambiente e dell'Osservazione.

Tabella Riepilogativa delle Località Sciistiche nelle Alpi Marittime

Località Internazionale Località Famigliare Caratteristiche
Auron Varie (distribuite su tutto il massiccio) Patrimonio di “neve” e “sole” garantito a 1,5 ore dalla costa.
Isola 2000 Vista sul mare da alcune cime nelle giornate limpide.
Valberg Vista sul mare da alcune cime nelle giornate limpide.
Turini Camp d’Argent Vista sul mare da alcune cime nelle giornate limpide.

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

TAG: #Turismo

Più utile per te: