Esercizi di Italiano per Stranieri: Numeri e Altri Argomenti Utili (PDF)
Per chi studia l'italiano come lingua straniera, avere a disposizione esercizi mirati e ben strutturati è fondamentale per un apprendimento efficace. Esistono diverse unità didattiche in formato PDF che coprono un'ampia gamma di argomenti, dalla grammatica di base al lessico più specifico.
Unità Didattiche Disponibili
Ecco una panoramica delle unità didattiche disponibili, pensate per facilitare l'apprendimento dell'italiano:
- Alfabeto: Questa unità tratta l’alfabeto.
- Numeri Cardinali: Questa unità tratta i numeri cardinali.
- Formule di Saluto: Questa unità tratta le formule di saluto.
- Nome o Sostantivo: Questa unità tratta il nome o sostantivo.
- Articolo: Questa unità tratta l’articolo.
- Aggettivo: Questa unità tratta l’aggettivo.
- Uso di bello, buono e bene: Questa unità tratta l’uso di bello, buono e bene.
- Pronomi Personali Soggetto: Questa unità tratta i pronomi personali soggetto e il presente indicativo dei verbi essere e avere.
- Verbi Regolari: Questa unità tratta i verbi regolari.
- Verbi Irregolari: Questa unità tratta i verbi irregolari.
- Verbi Servili: Questa unità tratta i verbi servili.
- Passato Prossimo: Questa unità tratta il passato prossimo.
- Imperfetto: Questa unità tratta l’imperfetto.
- Futuro Semplice Indicativo: Questa unità tratta il futuro semplice indicativo.
- Preposizioni Semplici e Articolate: Questa unità tratta le preposizioni semplici e articolate.
- Avverbi di Tempo: Questa unità tratta gli avverbi di tempo.
- Come indicare le quantità: Questa unità tratta come indicare le quantità.
Esercizi Tematici
Oltre alla grammatica, le unità didattiche affrontano anche argomenti specifici della vita quotidiana:
- In classe: Questa unità tratta l’argomento “in classe”.
- Intorno a te: Questa unità tratta l’argomento “intorno a te”.
- Al bar: Questa unità tratta l’argomento “al bar”.
- Famiglia e Parenti: Questa unità tratta l’argomento “famiglia e parenti”.
- Fare la lavatrice: Questa unità tratta l'argomento fare la lavatrice. Propone una lettura corredata da esercizi di comprensione del testo.
- All’università: Questa unità tratta l’argomento “all’università”.
- Che ore sono: Questa unità tratta l’argomento “che ore sono”.
- Giorni, Mesi e Date: Questa unità tratta l’argomento “giorni, mesi e date”.
- A scuola: Questa unità tratta l’argomento “a scuola”.
- Come dare indicazioni stradali: Questa unità tratta come dare indicazioni stradali.
- Mezzi di Trasporto: Questa unità tratta l’argomento “mezzi di trasporto”.
- Chi, cosa, come, dove, quando e perché: Questa unità tratta l’argomento “chi, cosa, come, dove, quando e perché”.
- Quanto costa?: Questa unità tratta l’argomento “quanto costa?”.
- Parti del corpo: Questa unità tratta l’argomento parti del corpo.
- Abbigliamento: Questa unità tratta l’argomento abbigliamento.
- Sport: Questa unità tratta l’argomento sport.
- Frutta: Questa unità tratta l’argomento frutta.
- Colori: Questa unità tratta l’argomento colori.
- Animali: Questa unità tratta l’argomento animali.
Accessibilità e Download
Tutti i file .ubz e .pdf contengono un codice QR che facilita lo scaricamento del file su tablet da parte degli studenti.
Leggi anche: Guida al Contratto Turismo Pubblici Esercizi
Leggi anche: Retribuzione CCNL Ristorazione e Turismo
Leggi anche: Formazione Accoglienza Turistica
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia