Albergo Atene Riccione

 

Consigli per un fine settimana indimenticabile a Gardaland

Gardaland è uno dei parchi divertimento più famosi in Italia, situato vicino alla riva sud-orientale del Lago di Garda, nel comune di Castelnuovo del Garda. Tutto in questo parco ha un sapore magico e unico e non si può non visitarlo almeno una volta nella vita!

Come Arrivare a Gardaland

Organizzare il viaggio è il primo passo per una visita senza intoppi. Ecco le diverse opzioni per raggiungere Gardaland:

  • Aereo: L'Aeroporto Valerio Catullo è il più vicino al parco divertimenti, infatti dista da quest'ultimo solo 15 km ed è quello di riferimento. Dall'aeroporto di Verona (22 km) prendere il bus 199 fino a Verona (biglietto €6,00) e poi la linea 164 verso Garda (biglietto €2,00).
  • Treno: In treno fino a Peschiera del Garda (2 km dal parco) con linea Trenord Milano-Brescia-Verona o Trenitalia Milano-Venezia. Dalla vostra città, potete arrivare con il treno fino a Verona e da lì treno regionale per Peschiera del Garda (€3,60). Da lì bus navetta gratuito che parte ogni 30 minuti (prima corsa 30 minuti prima dell'orario di apertura del parco, ultima corsa 30 minuti dopo l'orario di chiusura).
  • Bus: da Verona bus 164 (verso Garda) fermata "Gardaland" (50 min, biglietto €2,00). Il parco è anche collegato con bus diretti Flixbus a diverse città italiane, ad esempio Milano (€4,99), Novara (€9,99), Venezia (€7,99), Torino (€13,99), Trento (€4,99)
  • Auto:
    • 147 km da Milano (tramite A4)
    • 270 km da Torino (tramite A4)
    • 264 km da Genova (tramite A21/E70)
    • 142 km da Venezia (tramite A4/E70)
    • 289 km da Trieste (tramite E70)
    • 88 km da Trento (tramite A22/E45)
    • 157 km da Bologna (tramite A1/E35)
    • 245 km da Firenze (tramite A1/E35)

Orari e Biglietti

Il parco apre sempre alle ore 10:00 del mattino, mentre per quanto riguarda l'orario di chiusura varia di mese in mese, in base anche ad aperture speciali, come il Magic Winter nel periodo natalizio o a ottobre per l'Halloween Party. Potete trovare tutte le informazioni esatte direttamente sul sito ufficiale alla sezione calendario.

Potrete acquistare i biglietti online e usufruire di diverse scontistiche

Prezzi dei Biglietti (alla cassa)

  • Prezzo del biglietto intero (alla cassa) 44 € per ingresso a data fissa; 56 € per ingresso a data libera.

Riduzioni

  • Riduzioni per bambini di età inferiore a 10 anni, adulti di età superiore a 60 anni, militari italiani, persone diversamente abili autosufficienti e loro accompagnatore.
  • Gratuito per i bambini di altezza inferiore a 1 metro e le persone diversamente abili non autosufficienti.

Acquista i biglietti online per evitare la coda all’ingresso. Se decidi di acquistarli in loco, allora sfrutta i numerosi coupon o sconti che trovi nei prodotti dei supermercati: 10€ di sconto, ingressi omaggio ogni 2 biglietti e così via.

Leggi anche: Gardaland: Il meteo di fine Settembre

Prenotando online si può risparmiare fino al 30%. I biglietti early booking sono spesso disponibili a partire da 39 €, un’opzione perfetta per chi pianifica in anticipo.

Gardaland propone pacchetti con soggiorno in uno dei tre hotel ufficiali e ingressi inclusi, ideali per chi desidera vivere un weekend a tema. I prezzi partono da 86 € a persona e includono colazione, accesso anticipato, animazione e sconti esclusivi su altri servizi.

Dove Soggiornare

Gardaland offre diverse opzioni di alloggio per prolungare la magia della visita:

  • Gardaland Hotel: si affaccia su un suggestivo giardino interno e offre 218 camere dotate di qualsiasi comfort, perfette anche per gli adulti, di cui 29 sono a tema.
  • Gardaland Adventure Hotel: offre 100 camere ognuna delle quali è tematizzata secondo 4 ambientazioni: Arabian, Artic, Jungle e Wild West, perfetto per tutti gli amanti dell'avventura.

Tuttavia esistono anche numerosi alberghi nei dintorni del parco. Tutta la riviera del lago e le zone circostanti sono ricche di strutture di ricezione turistica: potreste ad esempio optare per la zona di Castelnuovo del Garda con prezzi a partire da €48,00 a persona. Chi cerca una soluzione più economica può scegliere di soggiornare in hotel esterni al parco rilassandosi vicino al lago di Garda.

Consigli Utili per la Visita

Pianificazione

  • Vi consigliamo di visitare Gardaland nei giorni feriali, eviterete infatti di imbattervi in elevate file alle attrazioni tipiche dei week-end e delle festività. I giorni infrasettimanali sono perfetti per una giornata a Gardaland all’insegna del divertimento e del relax.
  • Il momento con minore affluenza a Gardaland è solitamente dal momento dell'apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno.
  • Tempo minimo consigliato mezza giornata è il tempo minimo per fare almeno le attrazioni principali del parco, ma visto il costo del biglietto d'ingresso e l'elevato numero di attrazioni è consigliato sfruttare l'intera giornata.
  • Cercate di uscire dal parco 30 minuti prima dell’orario di chiusura in modo da non ritrovarvi nel mezzo della confusione.
  • Per rendere assolutamente vivibile la vostra esperienza al parco divertimenti Gardaland puntante innanzitutto alle attrazioni più gettonate in quanto con il passare delle ore potrebbero crearsi delle file interminabili.
  • Scarica l'app ufficiale è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata "su misura" grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse. Inoltre, ci si può tenere aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni e su tutti gli show della giornata.

Abbigliamento e Accessori

  • Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendetemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando.
  • Sono consigliati abiti e scarpe comode comodi, eventualmente un k-way e una piccola borsa dove poter mettere tutte le cose essenziali.
  • Conviene vestirsi sportivi con scarpe da ginnastica, dotarsi di occhiali da sole, cappellini una giacca impermeabile o kway per le attrazioni acquatiche.
  • Considerate che non si può acedere su alcune attrazioni con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali.
  • Cappellino, crema solare, occhiali da sole sempre con te. Non ti riempire di zaini pieni di roba, sono comunque sempre un peso da portare.
  • Ricordate di portare un impermeabile tipo k-way, un cambio e un asciugamano soprattutto per i bambini!

Servizi Utili

  • Puoi lasciare i tuoi bagagli e il tuo casco all'ufficio informazioni. Il servizio è a pagamento.
  • Animali anche gli amici animali possono entrare all'interno del parco seguendo alcune semplici regole. I cani vanno tenuti al guinzaglio, in generale gli animali non possono assistere agli show oppure salire sulle attrazioni. Gli animali sono benvenuti a Gardaland ma non possono salire sulle attrazioni mentre possono accedere ai ristoranti nelle aree indicate.
  • Salta la coda il Gardaland Express è un sistema che vi consentirà di accorciare i tempi di attesa alle attrazioni più importanti del parco.

Ristorazione

  • All'interno del parco di Gardaland sono presenti numerosi ristoranti per soddisfare tutti i gusti. Ristoranti e pizzerie, fast food, bar e chioschi, proposte gluten free o proposte vegetariane.
  • Portati via acqua e pranzo al sacco. Se decidi di mangiare all’interno sappi che i costi sono elevati. Noi di solito facciamo pranzo al sacco e cena in uno dei fast food. Portati via delle borracce di acqua e non buttare le bottiglie vuote. Le potrai riempire in giro, in particolare nella zona dedicata la far west.

Poi, il fiore all'occhiello della ristorazione a Gardaland è sicuramente la Locanda del Corsaro Nero: sorge vicino all'attrazione I Corsari e offre un menù con i primi e secondi di altissima qualità, sia di carne che di pesce, oltre che un menù per i più piccoli.

Leggi anche: Mirabilandia: Meteo Fine Settimana

Attrazioni Imperdibili

Gardaland offre attrazioni per tutti i gusti, suddivise in diverse aree tematiche:

Area Fantasy

Dedicata ai più piccoli, include Prezzemolo Land con la sua magica atmosfera e il castello medievale, la Baby Canoe, la Flying Island, Kung Fu Panda Academy e Saltomatto.

Area Adventure

Offre attrazioni per ogni età, come Colorado Boat, Fuga da Atlantide e Jungle Rapids.

Area Adrenaline

Per gli amanti del brivido, include Blue Tornado, Raptor e Oblivion.

Gardaland SEA LIFE Aquarium e LEGOLAND® Water Park

  • Gardaland SEA LIFE Aquarium: bellissimo acquario con 13 diverse ambientazioni distribuite su 40 vasche, oltre 5.000 esemplari di 100 specie. Permette di vivere delle esperienze indimenticabili come la Notte nell'Acquario, un giorno da Leoni dove potrete incontrare i Leoni Marini o il faccia a faccia con gli squali. Tutte le esperienze vanno prenotate in anticipo sul sito ufficiale.
  • LEGOLAND® Water Park Gardaland: parco acquatico a cui è possibile accedere acquistando il biglietto combinato. Ricco di giochi d'acqua interattivi, scivoli, giochi lego e aree tematizzate.

Leggi anche: Sicilia: Settimana da Sogno in Villaggio

TAG: #Gardaland

Più utile per te: