Albergo Atene Riccione

 

Come Annullare un Viaggio FlixBus e Ottenere un Rimborso

FlixBus è uno dei servizi di trasporto più utilizzati dai viaggiatori, grazie alla sua vasta rete di destinazioni, all'efficienza e alla qualità del trasporto, e ai prezzi convenienti. Un ulteriore vantaggio è la possibilità di disdire un viaggio prenotato senza perdere denaro. Ecco come annullare un viaggio FlixBus e ottenere un rimborso.

La Storia di Successo di FlixBus

FlixBus è uno dei marchi della compagnia Flix, leader nel settore del trasporto di viaggiatori. Flix comprende diversi servizi come FlixBus, FlixTrain, Greyhound e Kamil Koç. Fondata in Germania nel 2013, l'azienda conta oggi 400 milioni di viaggiatori in 4 continenti, offrendo viaggi in autobus in Europa, Nord America, Sud America e Asia.

Il successo di Flix è dovuto a un modello di marketing innovativo e a investimenti in tecnologia per migliorare i servizi offerti ai viaggiatori. L'azienda punta all'eliminazione delle emissioni di carbonio in Europa entro il 2040 e a livello globale entro il 2050, con obiettivi a breve termine per la riduzione delle emissioni.

I vantaggi per i passeggeri includono la possibilità di acquistare il biglietto a bordo e di portare un bagaglio fino a 20 kg senza costi aggiuntivi.

Come Prenotare una Tratta FlixBus

Per comprare un biglietto FlixBus, si può utilizzare la piattaforma online, che permette di avere sempre sotto controllo i dettagli della prenotazione e scaricare i documenti. Il cliente è invitato a registrare il proprio numero di telefono per rimanere aggiornato sul viaggio e può modificare la data e l’orario fino a 15 minuti prima della partenza.

Leggi anche: Ancona-Mirabilandia in bus: orari, prezzi e consigli

Come Annullare la Prenotazione FlixBus Senza Perdere Soldi?

FlixBus offre la possibilità di annullare il viaggio con diverse opzioni di rimborso a seconda di quanto tempo prima della partenza viene effettuata la cancellazione:

  • Qualora il viaggio venga annullato entro 30 giorni dalla partenza, il costo del biglietto viene interamente rimborsato.
  • Tra i 7 e i 29 giorni prima della partenza, verrà rimborsato il 75% del prezzo pagato.
  • Il 50% durante la settimana prima della partenza.
  • Il 25% se si decide di annullare il giorno stesso, purché si decida di disdire la prenotazione prima dei 15 minuti precedenti all’inizio del viaggio.

Per annullare il viaggio, bisogna andare nell’apposita sezione e cliccare su “Cancella viaggio”.

Diritti del Passeggero in Caso di Problemi

Le regole per i passeggeri dei pullman sono stabilite nel regolamento UE n.181/2011 e valgono anche per FlixBus. I rimborsi sono previsti solo per percorsi con una distanza pari o superiore a 250 km.

Partenza Anticipata o Ritardo

Se il pullman parte in anticipo, è possibile cancellare il viaggio fino a 15 minuti prima della partenza. In caso di ritardo nella partenza superiore a due ore per tratte di 250 km o più, la compagnia è obbligata al rimborso, a meno che non assicuri le stesse condizioni di viaggio.

Il regolamento (UE) n. 181/2011 stabilisce che, per servizi di trasporto con distanza pari o superiore a 250 km, il vettore deve informare il passeggero della situazione entro 30 minuti dall’orario di partenza previsto e comunicare l’ora di partenza aggiornata. In caso di partenza ritardata, è previsto anche il diritto alla sistemazione in albergo, a meno che il ritardo sia dovuto a condizioni meteorologiche avverse o a gravi catastrofi naturali.

Leggi anche: Opportunità e sfide per Mirante Turismo Srl

Per legge non sono previsti indennizzi in caso di ritardo all’arrivo. Se la tratta è inferiore a 250 km, non si applica il regolamento UE n.181/2011.

Bagaglio Smarrito o Danneggiato

Si ha diritto al risarcimento se il bagaglio o altri effetti personali vengono persi o danneggiati a causa di un incidente durante un viaggio a lunga percorrenza (250 km o più). L'importo risarcito non può essere inferiore a 1.200 euro per bagaglio.

Come Presentare un Reclamo

Il reclamo deve essere presentato dal passeggero entro 3 mesi dalla data in cui è stato prestato (o avrebbe dovuto essere prestato) il servizio. Se il passeggero non ottiene risposta entro 3 mesi o ritiene la risposta insoddisfacente, può rivolgersi all’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART).

La prima cosa da fare è inoltrare un reclamo alla compagnia tramite la piattaforma Reclama Facile o direttamente attraverso il sito di FlixBus.

Diritti dei Passeggeri Secondo il Regolamento Europeo n. 181/2011

  1. Condizioni contrattuali di diritto non discriminatorio: Nessuno deve essere discriminato per motivi di nazionalità o luogo di stabilimento.
  2. Diritto all'informazione: I passeggeri hanno il diritto di essere adeguatamente informati durante l'intero viaggio, incluse informazioni sui diritti e contatti degli organismi nazionali preposti all'esecuzione.
  3. Diritto al risarcimento e all'assistenza in caso di incidente: Risarcimento per morte, lesioni personali, perdita o danni ai bagagli derivanti da un incidente.
  4. Diritto a continuare il viaggio o al rimborso: In caso di overbooking, ritardo di oltre 120 minuti o cancellazione, i passeggeri hanno diritto al reinstradamento, al rimborso del biglietto o a un risarcimento pari al 50% del prezzo del biglietto.
  5. Diritto all'assistenza in caso di annullamento o ritardo: Per viaggi superiori a 3 ore, in caso di cancellazioni o ritardi superiori a 90 minuti, i passeggeri hanno diritto a spuntini, pasti, rinfreschi e alloggio se necessario.
  6. Diritti di persone con disabilità e persone con mobilità ridotta: Accesso ai servizi senza costi aggiuntivi e assistenza speciale.

Modalità di Presentazione Reclami

  1. Presentare reclamo scritto a FlixBus Italia S.r.l. tramite formulario online o posta raccomandata entro tre mesi dalla data del viaggio. FlixBus comunicherà l'accettazione, il rifiuto o lo stato di elaborazione entro un mese e fornirà una risposta definitiva entro tre mesi.
  2. Solo in seconda istanza, e solo decorsi 90 giorni dall’invio del primo reclamo a FlixBus, i passeggeri potranno presentare reclamo all’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART).

Politiche di Cancellazione e Rimborso FlixBus

FlixBus offre diverse opzioni di rimborso a seconda del momento in cui viene effettuata la cancellazione:

Leggi anche: FlixBus per Gardaland: la guida

Tempo prima della partenza Rimborso (% del prezzo del biglietto)
Meno di 1 giorno 25%
Tra 1 e 6 giorni 50%
Tra 7 e 29 giorni 75%
30 giorni o più 100%

Per gli extra come la prenotazione del posto a sedere e i bagagli aggiuntivi, il rimborso è del 100%. Le spese di prenotazione e di servizio non sono rimborsabili.

Le Condizioni Generali di Vendita e le Condizioni Speciali di Prenotazione si applicano all’uso dei portali web di FlixBus e alla prenotazione di viaggi. È possibile riscattare al massimo un buono per prenotazione, ma l’uso commerciale e la rivendita di buoni non sono consentiti.

Contatti Utili

  • Indirizzo postale per reclami: FlixBus Italia S.r.l. Via Amerigo Vespucci 2 20124, Milano, Italia
  • Modulo di contatto: help.flixbus.com
  • Numero di telefono: 02 94759208 (disponibile tutti i giorni dalle 9 alle 17)

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: