Albergo Atene Riccione

 

Fulginium: Viaggi, Pellegrinaggi e Storia

Questo articolo esplora vari aspetti dei viaggi, dei pellegrinaggi e della storia, toccando diverse località in Italia e offrendo uno sguardo su un affascinante viaggio in India durante l'Holi Festival.

Salento e Gargano: Un'esperienza tra natura e spiritualità

Nel cuore del Salento, un'antica masseria situata a Torre dell’Orso offre uno scenario incantevole, immerso nel verde della macchia mediterranea e bagnato dalle limpide acque del mare. La struttura dispone di 300 camere, tra Classic e Superior, tutte dotate di patio o terrazzino. La cucina è il fiore all’occhiello del Fruit Village La Brunese, con trattamento Soft All Inclusive che prevede pensione completa a buffet, soft drink e vini locali. L'animazione offre numerose attività diurne e spettacoli serali, con corsi di salsa cubana ed eventi dedicati alla danza caraibica.

Spostandosi nel Gargano, una bellissima terrazza sul mare alle porte di Rodi Garganico accoglie i visitatori. Immerso nel verde della pineta e della macchia mediterranea, si affaccia sull'arenile dorato dell’omonima baia. La spiaggia privata è attrezzata con ombrelloni, sdraio, lettini, docce e bagni, ad uso esclusivo degli ospiti della struttura. Il programma di animazione giornaliero include tornei, acqua gym, aerobica e balli di gruppo. Gli spettacoli serali di cabaret, le rappresentazioni teatrali, i musical e le serate di giochi e divertimento si svolgono in un anfiteatro immerso in un tipico agrumeto. Disponibile anche il pianobar, mentre il miniclub e junior club intrattengono bambini e ragazzi.

Il ristorante, con ampie vetrate che si affacciano sulla splendida Baia di Santa Barbara, propone menù combinati nel rispetto della tradizione garganica e nazionale. La cucina, curata nei particolari, offre una scelta tra vari primi e secondi piatti serviti a buffet, completati da un’ampia selezione di contorni, verdure e dessert. La prima colazione è continentale, servita a buffet.

Escursioni nel Salento: Alla scoperta di Galatina, Gallipoli e Lecce

Il Salento offre numerose opportunità di escursioni culturali e naturalistiche. Gallipoli, "la città bella" sullo Ionio, emana un profumo di spiritualità lungo le stradine del borgo. Galatina vanta una lunga storia e cultura, con chiese di notevole bellezza come la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. Il centro storico di Galatina è caratterizzato da strade lastricate che conducono a piazze, cortili e palazzi. Lecce, capoluogo del Salento e nota come “la Firenze del Sud”, affascina con la sua arte e bellezza.

Leggi anche: Recensioni e proposte Fulginium Viaggi

Un'escursione in barca da Castro Marina permette di esplorare le grotte della costa adriatica, come la grotta Palombara, la grotta Azzurra e la grotta Zinzulusa. Si può fare una sosta bagno nella baia dei “Cento Gradini” a Porto Miggiano e ammirare Santa Cesarea Terme.

India del Nord: Holi Festival 2026

Un viaggio indimenticabile nel cuore dell’India, partendo dalla dinamicità di New Delhi e l’autenticità di Old Delhi, per poi immergersi nei colori e nei palazzi di Jaipur, la città rosa. Si scopre il fascino unico di Abhaneri con i suoi straordinari baoli e si passeggia tra le rovine di Fatehpur Sikri. Ad Agra, il Taj Mahal incanta con la sua meraviglia. Questo viaggio coincide con la Festa di Holi, una delle più antiche celebrazioni hindu della stagione primaverile. In tutto il Paese, adulti e bambini partecipano a questa ricorrenza lanciandosi reciprocamente polvere colorata.

Itinerario del Viaggio

  1. Giorno 1: Roma - Delhi

    Ritrovo all’aeroporto di Roma Fiumicino, imbarco e partenza con volo diretto Ita Airways AZ 770 alle ore 13.45. Arrivo previsto alle ore 01.50, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.

  2. Giorno 2: Delhi

    Visita alla Moschea del venerdì (Jama Masjid) e al Raj Ghat, memoriale eretto nel luogo in cui avvenne la cremazione di Mahatma Gandhi. Passeggiata nella "Old Delhi" e visita di Nuova Delhi, con sosta fotografica al Palazzo Presidenziale, al Palazzo del Parlamento e all’India Gate.

  3. Giorno 3: Delhi - Mandawa (260 km)

    Partenza per Mandawa, nella regione dello Shekhawati, famosa per le Haveli, dimore decorate con affreschi. Passeggiata per la città alla scoperta delle Haveli e visita al Castello di Mandawa.

    Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

  4. Giorno 4: Mandawa - Jaipur (190 km)

    Lezione privata di Yoga con il maestro. Partenza per Jaipur, capoluogo del Rajasthan, detta anche la città Rosa. Passeggiata per la città alla scoperta delle Haveli, spesso conservate in case private. Il castello di Mandawa è uno delle costruzioni piu’ belle del Rajasthan.

  5. Giorno 5: Jaipur - Holi Festival

    Mattinata dedicata al Festival di Holi, con giochi, danze e canti. Nel pomeriggio, visita al Tempio Birla e al Galta Temple, famoso per ospitare un gran numero di macachi.

  6. Giorno 6: Jaipur

    Visita del Forte di Amber con sosta fotografica lungo la strada per ammirare il Palazzo dei Venti. In seguito, visita al City Palace e ai suoi musei e al Jantar Mantar, osservatorio astronomico.

  7. Giorno 7: Jaipur - Agra

    Trasferimento in bus per Agra con sosta ad Abhaneri, dove si visita un Pozzo - Palazzo del 8°/ 9° secolo e ad Fatehpur Sikri (Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall'imperatore Akbar come nuova capitale dell'impero e poi abbandonata dopo pochi anni per mancanza d'acqua.

  8. Giorno 8: Agra

    Visita del Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO) e del Forte Rosso di Agra (Patrimonio dell’UNESCO). Pomeriggio visita di Bimbo di Taj Si chiama la tomba di Itmad ud Daula e del Mehtab Bagh, sulla sponda orientale del fiume Yamuna, dove si può godere di una visuale mozzafiato sul Taj Mahal.

    Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

  9. Giorno 9: Agra - Varanasi

    Trasferimento in stazione ferroviaria e partenza con il treno Vande Bharat Expess 06:00, arrivo previsto a Varanasi alle ore 13:00. Nel pomeriggio inizio della visita della città: Visita del sito archeologico di Sarnath, luogo legato alla memoria della prima predicazione del Buddha e centro di irradiazione della cultura buddista nel mondo.

  10. Giorno 10: Varanasi

    Sveglia prima dell’alba per recarsi sulle rive del Gange, quando i pellegrini giungono per bagnarsi nel sacro fiume. Escursione in barca per osservare i pellegrini, le pire funerarie, gli antichi palazzi sulle rive del fiume Gange. Visita a piedi della città antica con sosta al Tempio d’oro e alla Moschea di Aurangzeb.

  11. Giorno 11: Varanasi - Delhi - Roma

    Lezione privata di Yoga con il maestro. visita al tempio Bharat Mata e il complesso della Benares Hindu University. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Delhi. Partenza dall’hotel verso le ore 01.00 per trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Roma AZ 769 alle ore 03.40.

Dettagli del Soggiorno nel Villaggio

Il villaggio offre diverse opzioni di sistemazione e servizi:

  • Distanza dal Mare: Accessibile direttamente dal villaggio, spiaggia di sabbia e ghiaia.
  • Sistemazione: Camere standard e superior immerse nel verde.
  • Servizi e Attrezzature: Piscina per adulti e bambini, terrazza solarium, bar, campi sportivi polivalenti.
  • Internet Wi-Fi: Gratuito nelle aree comuni.
  • Ristorazione: Pensione completa (soft all inclusive con buffet), piatti tipici della cucina locale e mediterranea.

Escursioni nei Dintorni

Nei dintorni si possono visitare:

  • Pizzo: Borgo arroccato su un promontorio, noto per la cattedrale di S. Giorgio e il Santuario di Santa Maria dell’Isola.
  • Briatico Vecchio: Ruderi del castello medievale e dell’antico centro abitato.

Costi Indicativi

Servizio spiaggia (da prenotare in loco):

  • Costo indicativo: € 15 (1 ombrellone + 2 lettini)
Costi e Servizi Inclusi/Non Inclusi
Elemento Descrizione
Trasporto aereo Voli di linea ITA da Roma
Bagaglio 20 kg per voli internazionali e interni in India
Visto Indiano Incluso (pari ad € 60,00 a persona)
Trasferimenti Da/per aeroporti in India con mezzo privato
Sistemazione Camera doppia per 10 notti negli alberghi indicati o similari
Trattamento Pensione completa
Escursioni Come da programma, incluse le esperienze locali
Tasse aeroportuali Non incluse (€ 380,00 da riconfermare)
Mance Non incluse (prevedere euro 60 p.p.)

TAG: #Viaggi

Più utile per te: