Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Guida Completa per Visitare il Parco con il Tuo Cane

Trascorrere una vacanza a Gardaland con il tuo amico a quattro zampe è un progetto realizzabile, basta conoscere e rispettare le regole del parco. Il parco divertimenti di Castelnuovo del Garda è una meta popolare per famiglie con bambini e cani, offrendo molte opportunità di relax e divertimento. Scopriamo insieme cosa fare e quali regole seguire per vivere una bellissima esperienza con il tuo amico a quattro zampe.

Regole da Osservare a Gardaland con il Cane

A Gardaland, gli animali domestici sono i benvenuti, ma è fondamentale che i cani siano tenuti al guinzaglio. In generale, gli animali non possono salire sulle attrazioni e non possono accedere agli show. Tuttavia, possono visitare il parco e sono ben accolti nei ristoranti.

A Gardaland animali domestici sono i benvenuti, tuttavia i cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.

Nei ristoranti all’aperto, i cani vengono accolti con tutti i comfort e il personale indica ai proprietari le aree predisposte per rendere più confortevole la loro permanenza.

È importante essere a conoscenza del regolamento generale di Gardaland per garantire una visita piacevole e sicura per tutti:

Leggi anche: Guida definitiva per Gardaland con il cane

  • I cani possono accedere al Parco, ma vanno tenuti al guinzaglio.
  • Gli animali non possono salire sulle attrazioni e accedere ai teatri; nei ristoranti sono ben accolti nelle aree preposte che vengono indicate dal nostro personale.

Cosa Visitare a Gardaland con il Cane al Seguito

Visitare Gardaland con animali al seguito è una bellissima esperienza e anche il tuo amico può ammirare le meraviglie che ci sono all’interno, i grandi spazi, le magnifiche aree a tema dove si può passeggiare insieme a lui. Ovviamente il cane va sempre tenuto al guinzaglio e nel caso si tratti di un cane di grossa taglia può essere necessario mettere anche la museruola. Comunque sia, avrà modo di ammirare lo spettacolo che si svolge intorno.

Il parco è suddiviso in tre grandi aree, la Fantasy, la Adventure e la Adrenaline.

Fantasy

L’area Fantasy è ideale per i più piccoli e vi sono tanti divertimenti come la Baby Canoe, la Flying Island, Saltomatto, Kung Fu Panda Academy e l’immancabile Prezzemolo Land con il fantastico castello medievale. In questo quartiere storico ci sono tante giostre per bambini, ma anche il quartiere di Merlin merita una visita, ed è dotato di diversi playground, scivoli, altalene, jumpin, castelli con spruzzi d’acqua, etc. Un vero divertimento!

Adventure

La zona Adventure offre attrazioni per tutte le età, tra cui Colorado Boat, Jungle Rapids e Fuga da Atlantide, tutte attrazioni acquatiche molto gettonate durante la stagione estiva.

Adrenaline

Per coloro che vogliono vivere il brivido dell’adrenalina amanti invece l’area indicata è quella denominata Adrenaline. Qui si trovano Raptor, Shaman, Sequoia Adventure, Blue Tornado e altri giochi avventurosi ed esaltanti ideali per i più temerari.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Durante la passeggiata nel parco, potrai incontrare personaggi con costumi variopinti che sicuramente divertiranno il tuo cane, dai personaggi dei cartoni animati a quelli storici, elfi, gnomi e streghe.

Dove Mangiare a Gardaland con il Cane

Numerosi sono i ristoranti all’aperto dove potrai soffermarti con il cane per farlo rifocillare.

Blue Tornado

Uno dei più gettonati e dei più accoglienti è il fast food Blue Tornado, considerato il più adrenalinico del Parco, un locale giovane e dinamico dove è possibile gustare piatti come Hamburger al Chicken Burger, Hamburger e il nuovissimo Fish Burger per veri intenditori.

Chioschi nella Valle dei Re

Suggestivi sono i Chioschi nella Valle dei Re, caratterizzati da elementi in stile arabo, ridisegnati e molto particolari, ubicati in spazi all’aperto dove puoi soffermarti con il tuo amico e farlo riposare. In questo ambiente rilassante potrai trascorrere del tempo in attesa di riprendere la visita al parco.

Locanda del Corsaro Nero

Altro luogo dove soffermarsi per trascorrere momenti rilassanti insieme alla famiglia e al cane è la Locanda del Corsaro Nero situata vicino all’attrazione I Corsari che offre un menù di alta qualità e anche un menù adatto per bambini, e accoglie con grande gentilezza anche il tuo amico.

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

Visitare l’Area Legoland Insieme al Cane

L’area Legoland è il nuovo parco acquatico firmato LEGO che da maggio 2020 è stato aperto all’interno di Gardaland. Il parco acquatico vanta tantissime attrazioni e numerose aree tematiche per immergersi nel magico mondo dei mattoncini LEGO. In quest’area ci sono scivoli, piscine, giochi d’acqua, aree relax, zone dove svolgere attività interattive e per realizzare costruzioni con i mattoncini.

Al parco Lego di Gardaland gli animali ammessi sono solo i cani per ciechi addestrati in possesso del documento di identificazione.

Cosa Visitare Vicino a Gardaland con il Cane

Nei dintorni di Gardaland ci sono molte località perfette per una vacanza con il cane:

  • Sirmione: Suggestiva località termale situata su una penisola protesa verso il Lago di Garda.
  • Torbole: Location ideale per gli appassionati di windsurf.
  • Malcesine: Caratteristico paese del Lago, dominato dal maestoso Castello. Da non perdere una passeggiata tra le viuzze acciottolate del centro storico.

Informazioni Utili per i Proprietari di Cani negli Hotel di Gardaland

Se soggiorni negli hotel di Gardaland con il tuo cane, ecco alcune informazioni importanti:

  • La prenotazione può comprendere un cane per camera.
  • Durante il check-in, il cane sarà registrato e riceverà un welcome cookie.
  • In camera sarà disponibile un dog kit, comprensivo di cuccia e ciotola pappa-acqua in comodato d’uso e un cartello “Fido in camera”.
  • È disponibile un’area verde attrezzata (dog gym) per il benessere e il divertimento del tuo cane.
  • Potrai accedere con il tuo cane alle aree riservate della Blue Lagoon.
  • È possibile richiedere il servizio esterno di assistenza veterinaria (previa disponibilità e a pagamento).
  • I cani devono sempre essere tenuti al guinzaglio quando si trovano all'esterno della camera.

Regolamento Generale di Gardaland

  • ART. n° 10 - I cani possono accedere al Parco, ma vanno tenuti al guinzaglio. Gli animali non possono salire sulle attrazioni e accedere ai teatri; nei ristoranti sono ben accolti nelle aree preposte che vengono indicate dal nostro personale.
  • ART. 3 - Gli animali non possono accedere all’interno dell’Acquario. È severamente vietato lasciare i cani incustoditi o abbandonati all’esterno di Gardaland SEA LIFE Aquarium e nei parcheggi: gli addetti alla sorveglianza hanno l’incarico di rimuoverli e metterli al sicuro.

Consigli Utili

  • Noleggio Passeggini: A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.
  • Deposito Bagagli: Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande.
  • Aree Fumatori: La salute ed il benessere dei nostri visitatori, in special modo dei più piccoli, ci sta molto a cuore! Per questa ragione, abbiamo individuato alcune aree del nostro Parco da destinare ad AREA FUMATORI.

Parcheggio per Camper

Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore. Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online.

Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale.

Come Arrivare a Gardaland

  • In Auto:
    • Autostrada A4 Milano-Venezia: con provenienza Milano uscita Peschiera del Garda, con provenienza Venezia uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).
    • Autostrada A22 Brennero Modena: con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: