Escursioni Fai da Te in Crociera: Consigli e Risparmi
Organizzare un'escursione durante una crociera può essere facile e vantaggioso, permettendo di risparmiare notevolmente rispetto alle escursioni proposte dalla nave. Molti viaggiatori scelgono questa modalità per esplorare il mondo in autonomia, evitando i costi elevati delle escursioni organizzate.
Come Funzionano le Escursioni in Crociera
Una vacanza su una nave da crociera è itinerante e tocca diverse tappe, alternando giorni di navigazione a giorni in cui la nave rimane ancorata al porto. Durante il viaggio, tutto è pensato per intrattenere gli ospiti con piscine, spettacoli e attività organizzate. Una volta giunti nei porti, i turisti possono decidere se scendere dalla nave, prenotare escursioni organizzate o gestirsi in autonomia.
Le escursioni acquistate tramite la compagnia di crociera includono trasferimenti, biglietti e guide in italiano, ma hanno costi elevati. In alternativa, si può optare per le escursioni fai da te, che permettono di risparmiare ma richiedono un po' di organizzazione.
Organizzare Escursioni Fai da Te: Cosa Sapere
La prima cosa da tenere a mente è il rispetto dei tempi della nave. Un ritardo potrebbe significare rimanere a terra! È fondamentale avere con sé documenti, denaro (nella valuta locale, se necessario), la card della crociera e una mappa delle attrazioni.
Fortunatamente, organizzare escursioni in autonomia è diventato più semplice. Molti porti offrono guide e taxi pronti ad assistere i turisti. Le navi attraccano in porti comodi per lo sbarco, facilitando l'accesso al centro città con i mezzi pubblici.
Leggi anche: Il Meglio delle Escursioni in Crociera
Consigli Utili per Escursioni Fai da Te
- Organizzatevi in anticipo: Studiate l'itinerario e decidete cosa vedere, consultando siti ufficiali degli enti del turismo locali o piattaforme come TripAdvisor.
- Comprate i biglietti in anticipo: Siti come GetYourGuide permettono di acquistare online i biglietti mostrando il QR code sullo smartphone.
- Pianificate i trasferimenti: Servizi come ShuttleDirect consentono di prenotare i transfer in anticipo.
- Gestite al meglio gli spostamenti: Oltre ai mezzi pubblici e ai taxi, considerate i bus hop-on hop-off, presenti in molte città.
- Tenete sempre d’occhio i tempi: Rientrate alla nave in tempo per la partenza. Acquistate biglietti skip the line per evitare code.
- Usate le APP per le visite alle città: Molte app, come Geoturista, offrono guide per le visite.
- Non dimenticate il car pooling: Servizi come Uber e Lyft possono essere utili per spostarsi fuori dal centro.
Idee per Passeggiate e Trekking in Crociera
Un'idea originale è coniugare la crociera con il trekking. Portate con voi scarpe adatte, crema solare, zainetto e borraccia.
Escursioni nel Mediterraneo
- Napoli: Visitate l'Orto Botanico e il Bosco di Capodimonte per una pausa nella natura.
- Maiorca: Esplorate il Parco Naturale di Mondragó, ideale per escursioni semplici con bambini.
Trekking nelle Azzorre
Sull'isola di Sao Miguel, fate una passeggiata lungo uno dei crateri, come Sete Cidades, o rilassatevi al Miradouro Vista do Reis.
Parchi Nazionali in Canada
A Charlottetown, nel parco nazionale di Prince Edward Island, scoprite percorsi di trekking di ogni difficoltà.
Esempio di Escursione Fai da Te: Guadalupe
A Guadalupe, invece di accettare prezzi esorbitanti dai taxi, prendete i mezzi pubblici per raggiungere la spiaggia di Sant'Anna. Visitate il mercato locale di Basseterre e immergetevi nella realtà dell'isola. La spiaggia di Sant'Anna, con la sua zona "le Caravelle", offre un angolo di paradiso.
Esempio di Escursione Fai da Te: Barcellona
Barcellona è una tappa frequente nelle crociere del Mediterraneo. Ecco alcuni consigli per esplorare la città in autonomia:
Leggi anche: Cosa fare durante una crociera MSC Musica
- Trasporti: Utilizzate il Cruise Bus per raggiungere il WTC e la Statua di Cristoforo Colombo. Per le attrazioni più distanti, come la Sagrada Familia e Parc Güell, usate la metropolitana (consigliato il biglietto T-familiar) o il Bus Turistico.
- Attrazioni principali: Sagrada Familia (prenotate i biglietti online con anticipo), Parc Güell (ingresso a numero chiuso, prenotazione online obbligatoria), Casa Batlló e La Pedrera.
- Consigli extra: Fate una passeggiata sulla Rambla, visitate il Quartiere Gotico e, se avete tempo, salite sul Montjuïc per una vista panoramica.
Tabella Costi Trasporti a Barcellona
Tipo di Trasporto | Costo Approssimativo | Note |
---|---|---|
Taxi dal porto alla Sagrada Familia | 40€ | |
Biglietto T-familiar (8 corse) | 11,05€ + 1€ emissione | Utilizzabile da più persone |
Cruise Bus | N/A | Solitamente offerto dalla compagnia di crociera |
Esempio di Escursione Fai da Te: Genova
Durante una crociera MSC, Genova offre l'opportunità di esplorare il centro storico in autonomia. Il porto è vicino al centro, raggiungibile a piedi. Visitate Piazza De Ferrari, il Palazzo Ducale e la Cattedrale di San Lorenzo. Potete anche fare un tour naturalistico al Porto Antico e all'Acquario di Genova, oppure raggiungere il borgo di Boccadasse.
Leggi anche: Crociere ed escursioni indipendenti
TAG: #Escursioni