Albergo Atene Riccione

 

Consigli per Crociere con Escursioni Libere: Guida Dettagliata

Organizzare una crociera può essere un'esperienza entusiasmante, soprattutto se è la prima volta. Questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio la tua avventura, con un focus particolare sulle escursioni libere, un modo per esplorare le destinazioni in autonomia e risparmiare.

Prima Volta in Crociera: Cosa Sapere

Una crociera è una vacanza "all inclusive" che offre un'esperienza unica. Contrariamente a quanto si pensa, non è una vacanza "da vecchi". A bordo, si possono svolgere numerose attività, da quelle ludiche a quelle sportive, da momenti di relax a esperienze adrenaliniche. E non è obbligatorio partecipare alle escursioni guidate: si può benissimo scendere ed esplorare le tappe in completa autonomia.

Sfatare i "Luoghi Comuni"

  • Costo elevato: Muovendosi per tempo e sfruttando le offerte, una crociera può essere più accessibile di quanto si pensi.
  • Poco tempo per visitare: Si può sfruttare al massimo il tempo a disposizione, visitando ciò che è possibile e valutando se la meta merita un ritorno.
  • Mal di mare: Scegliendo una cabina ai piani più bassi, si può minimizzare il rollio.

Scegliere la Compagnia Giusta

I fattori principali da considerare sono la lingua parlata a bordo, il porto d'imbarco e l'itinerario. Se non ti senti a tuo agio con l'inglese, opta per compagnie come Costa Crociere o MSC Crociere. Se la lingua non è un problema, Norwegian Cruise Line o Royal Caribbean (con navi incredibili come la Splendour of the Seas) sono ottime alternative. Il porto d'imbarco influisce sui costi complessivi, mentre l'itinerario deve rispecchiare i tuoi interessi.

La Scelta della Cabina

La cabina è fondamentale per il comfort e il costo. Ecco le opzioni:

  • Cabine interne: Più economiche, ma sconsigliate se soffri di claustrofobia.
  • Cabine esterne: Con un piccolo oblò, offrono una vista sull'esterno.
  • Cabine con balcone: Perfette per godersi il mare in privato.
  • Suite: Più grandi e accessoriate, ma più costose.

Valuta anche la posizione sulla nave:

Leggi anche: Il Meglio delle Escursioni in Crociera

  • Cabine in alto: Vista incredibile, ma maggiore rollio.
  • Cabine in basso: Meno rollio, ma potenzialmente più rumorose.
  • Cabine a prua: Più ventose, soprattutto quelle con balcone.
  • Cabine a poppa: Evita quelle ai piani bassi per il rumore.
  • Cabine di mezzo: Comode, ma rumorose per il via vai.

Documenti Necessari

Servono un documento di riconoscimento (carta d'identità o passaporto, a seconda dei Paesi toccati) e la carta d'imbarco, stampabile da casa dopo il check-in online.

Cosa Mettere in Valigia

A differenza dei voli aerei, le navi da crociera non hanno limitazioni di peso o dimensione per il bagaglio. Ecco alcuni elementi essenziali:

  • Costumi da bagno
  • Abbigliamento casual e sportivo
  • Abito da sera (per le donne) e completo elegante (per gli uomini) per la cena di gala
  • Abbigliamento elegante ma non formale per il ristorante
  • Cappellino e scarpe comode per le escursioni
  • Foulard o scialle per l'aria condizionata
  • Prodotti solari e make-up waterproof
  • Farmaci personali e kit di pronto soccorso
  • Adattatore universale di corrente
  • Libro a tema marittimo o sulla destinazione

Vita a Bordo: Organizzare la Giornata

Ogni mattina troverai in cabina il diario di bordo con tutte le attività, escursioni e spettacoli. Corsi, socializzazione, sport e shopping (anche se a prezzi più alti) sono sempre disponibili. I pasti sono tipicamente internazionali, con buffet e ristoranti inclusi, mentre i ristoranti "a tema" sono a pagamento. Valuta l'acquisto del "pacchetto bevande".

Escursioni in Crociera: Sì o No?

Le escursioni organizzate sono perfette se non ami il fai-da-te, ma possono essere costose (40-300€). In alternativa, puoi scendere dalla nave e muoverti autonomamente o con bus-navetta (8-10€ A/R).

Ecco alcune opzioni:

Leggi anche: Cosa fare durante una crociera MSC Musica

  • A piedi (ideale per città come Kotor)
  • Taxi (per mezza giornata, come ad Atene)
  • Autobus (per spiagge lontane, come a Mykonos)
  • Bus della compagnia (per il centro storico, come a Corfù)

Escursioni Fai da Te: Come Organizzarle

Organizzare escursioni fai da te permette di risparmiare, ma richiede precisione nei tempi. Ecco alcuni consigli:

  1. Organizza in anticipo le cose da vedere (siti ufficiali del turismo, TripAdvisor).
  2. Compra i biglietti in anticipo (GetYourGuide).
  3. Pianifica i trasferimenti (ShuttleDirect).
  4. Gestisci gli spostamenti (mezzi pubblici, big bus hop-on hop-off).
  5. Tieni d'occhio i tempi (biglietti skip the line per evitare code).
  6. Usa le APP per le visite alle città (Geoturista).
  7. Non dimenticare il car pooling (Uber, Lyft).

Pagamenti a Bordo e Quota di Servizio

A bordo non si usano contanti. Riceverai una carta magnetica associata al tuo conto, utilizzabile per tutte le spese extra (shopping, bevande, escursioni, wi-fi). Sarà automaticamente addebitata la quota di servizio (mancia obbligatoria), solitamente tra i 10 e i 15€ al giorno per persona.

Consigli Extra per la Tua Prima Crociera

  • Molla tutto: Lasciati andare e goditi l'esperienza senza stress.
  • Preparati a un buon mix: Alterna relax e attività.
  • Sii aperto alla socializzazione: Condividi esperienze con gli altri passeggeri.
  • Fai una valigia leggera: Non esagerare con i vestiti.

Cosa non puoi portare in crociera

Ci sono alcuni oggetti che non puoi portare a bordo, in generale sono quelli che assorbono molta energia elettrica e che scaldano molto per cui sono banditi dalle norme di sicurezza e di prevenzione per gli incendi. Non potrai portare alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, piastre e ferri per capelli che generano calore, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso), droni…

Come Funzionano le Escursioni Durante la Crociera

Durante una crociera, un soggiorno in albergo o in campeggio, per definizione, un’escursione è un percorso turistico, via mare o via terra, verso una città, verso una montagna,….. organizzata da una guida turistica qualificata. Durante un’escursione, verrai sempre accompagnato, circondato da altri viaggiatori, e tutto sarà pianificato dalla compagnia di crociera (o agenzia di viaggi) con cui hai prenotato.

Tabella Riassuntiva per le Escursioni Fai da Te

Aspetto Consigli
Pianificazione Organizza in anticipo, usa siti come TripAdvisor
Biglietti Acquista online su GetYourGuide
Trasferimenti Prenota con ShuttleDirect
Spostamenti Mezzi pubblici, bus hop-on hop-off
Tempi Biglietti skip the line, orologio sincronizzato
APP Usa Geoturista per le visite
Trasporto Considera Uber o Lyft

Leggi anche: Barcellona da Crociera: Guida Fai Da Te

TAG: #Escursioni

Più utile per te: