Unità Abitative Ammobiliate ad Uso Turistico Non Classificate: Normativa Italiana
Le unità abitative ammobiliate a uso turistico sono classificate in base al punteggio ottenuto secondo quanto previsto nell’allegato <<I>> della L.R. 9 dicembre 2016 n.
I gestori delle strutture ricettive turistiche comunicano le generalità delle persone alloggiate tramite l'apposito sito web alla Questura competente per territorio, come previsto dall'art. 109 del R. D. 18 giugno 1931 n. 773 e secondo le modalità previste dal D. M.
Definizioni e Classificazioni
Le unità abitative possono essere:
- Ricollegabili a una o piu' delle precedenti categorie.
- Complementari.
- Funzionalmente collegate e con spazi familiari condivisi.
- Dipendenti e loro familiari.
- Organizzazione in forma di impresa.
Inoltre, l'articolo aggiunto la prescrizione sulle altezze.
Requisiti e Obblighi
I gestori devono comunicare alla provincia competente, dal 1° gennaio dell'anno successivo al dicembre successivo.
Leggi anche: Disciplina UAAT regionale
È necessario comunicare alla provincia competente.
I gestori devono rispettare:
- Requisiti antimafia di tutti i soggetti indicati dall’art. 85 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159.
- Requisiti morali previsti dagli artt. 11, 92 e 131 del R.D. 6 giugno 1931, n.
Il gestore è rappresentante T.U.L.P.S., cioè colui che sostituisce stabilmente il titolare o il legale rappresentante, agendo in suo nome e per conto.
Il rappresentante T.U.L.P.S. è una figura prevista dagli artt. 8 e 93 del R.D. 6 giugno 1931, n.
SCIA e Attività Commerciali
La SCIA è prevista dalla SEZIONE I- ATTIVITA' COMMERCIALI E ASSIMILABILI-PUNTO 4 -STRUTTURE RICETTIVE E STABILIMENTI BALNEARI Attività n. 75 della tabella A allegata al D. Lgs. 25 novembre 2016, n.
Leggi anche: Idee per Unità di Apprendimento di italiano L2
Riferimenti Legislativi
Di seguito sono elencati i principali riferimenti legislativi in materia:
- L.R. 16 gennaio 2002 n. 2 Disciplina organica del turismo (limitatamente agli art.
- L.R. 9 dicembre 2016 n.
- D. P. Reg. 28 giugno 2017 n. 144 Regolamento concernente la disciplina delle caratteristiche della denominazione delle strutture ricettive turistiche, del loro segno distintivo e della sua pubblicità ai sensi dell’art.
- L. R. 23 agosto 1985, n.
- R.D. 18 giugno 1931 n.
- R.D. 6 maggio 1940, n. 635 Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931-IX, n.
- D. M.
- D. Lgs 6 settembre 2011, n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n.
- D.P.R. 3 giugno 1998, n.
- “Linee Guida in materia di requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro destinati alle attività di produzione di beni e dei servizi di cui alla direttiva 123/2006 CE” approvate con D.G.R. 16 novembre 2013, n.
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere