Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica della Thailandia: Cosa Vedere

La Thailandia, situata nel cuore del Sud-est asiatico, offre un'esperienza indimenticabile grazie alla sua ricca storia, alla vibrante cultura e alla straordinaria bellezza naturale. Questo paese affascinante conserva evidenti tracce del suo passato storico e artistico, offrendo ai visitatori antiche rovine, templi maestosi e città abbandonate.

Ecco alcune esperienze imperdibili per un soggiorno nella "terra del sorriso":

Bangkok: La Metropoli Caotica e Affascinante

Bangkok, la capitale thailandese, è una metropoli caotica ma affascinante, piena di energia e tesori culturali. Ladyboy, templi buddisti, palazzi sontuosi, mercati artigianali, quartieri futuristici, cibo incredibile e street food sono solo alcuni dei motivi per fermarsi in questa città dalle dimensioni gigantesche. Nonostante l'inquinamento e il caos, Bangkok offre un'esperienza unica e memorabile.

Cosa Vedere a Bangkok

  • Il Gran Palazzo Reale e il Tempio del Buddha di Smeraldo (Wat Phra Kaew): Un complesso ricco di padiglioni e palazzi che custodisce il Buddha di Smeraldo.
  • Il Tempio di Arun (Wat Arun): Situato sull'altra sponda del fiume, questo tempio dell'alba, alto 82 metri, è decorato con maioliche e ceramiche colorate.
  • Il Tempio Wat Pho: Famoso per il Buddha disteso ricoperto di foglie d'oro, lungo 45 metri.

Per esplorare la città, si consiglia di noleggiare un tuk-tuk per affrontare il traffico intenso e visitare i templi distanti tra loro. Passeggiare per le strade e i vicoli permette di immergersi in un'atmosfera eclettica, tra aromi di spezie, neon accecanti e venditori ambulanti.

Il Nord Autentico: Chiang Mai e Mae Hong Son

Il nord della Thailandia è la regione più autentica del paese, dove i templi buddhisti superano i palazzi moderni e i viaggiatori possono respirare l'antica Thailandia. Qui, si può esplorare la giungla, scoprire una cultura antica e fare trekking in valli incontaminate, incontrando le famose tribù delle colline (hills tribes).

Leggi anche: Scopri le meraviglie della Thailandia con la nostra guida turistica

Chiang Mai

Chiang Mai è una città vivace e affascinante, ricca di templi e mercati tradizionali. Tra i templi principali si trovano:

  • Wat Phra That Doi Suthep: Un tempio costruito sulla cima di una collina, raggiungibile salendo 300 gradini, che offre una vista panoramica sulla città e i suoi dintorni.
  • Wat Chedi Luang: Uno dei templi più importanti, che un tempo ospitava il Buddha di smeraldo.
  • Wat Phra Sing: Uno dei templi più famosi e venerati dai thailandesi.
  • Wat Rong Khun (Tempio Bianco): Un tempio contemporaneo unico e indimenticabile.

È possibile prendersi cura degli elefanti, simbolo nazionale thailandese, facendogli il bagno e nutrendoli in uno dei tanti santuari, come l'Elephant Nature Park di Chiang Mai.

Pai e Mae Hong Son

Pai, situata a 80 km a nord di Chiang Mai, è il luogo perfetto per godersi trattamenti termali. Mae Hong Son, a ovest di Chiang Mai, è una provincia remota caratterizzata da alte montagne e valli con fitta vegetazione, ideale per il trekking e gli amanti della natura.

Le Isole e le Spiagge: Il Paradiso Tropicale

La Thailandia meridionale offre un paradiso tropicale con isole, gioielli di sabbia bianca e foreste verdi. Il Mar delle Andamane, a ovest della costa, è uno dei mari più cristallini e favolosi del mondo.

Phuket e le Isole Phi Phi

Phuket è la base ideale per esplorare la zona, mentre le Isole Phi Phi, rese famose dal film "The Beach", sono una meta imperdibile. Tra le altre isole spiccano:

Leggi anche: Recensioni Thailandia

  • Koh Tao: Famosa per le spiagge chiare, il mare azzurro e la vegetazione tropicale, ideale per le immersioni.
  • Koh Kood: Un'isola selvaggia con montagne, cascate, spiagge di sabbia bianca e barriere coralline.
  • Le Isole Similan e le isole Surin: A ovest di Phuket, sono probabilmente le isole più incontaminate di tutto il paese.

Parchi Nazionali

La Thailandia vanta numerosi parchi nazionali, sia terrestri che marini, tra cui il Parco Nazionale Khao Yai a est di Bangkok e il Parco Nazionale Doi Inthanon nella provincia di Chiang Mai. In tutti i parchi nazionali è severamente vietato raccogliere fiori, pietre, conchiglie o coralli.

Immersioni e Snorkeling

La Thailandia è un paradiso per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Sarà possibile osservare i fondali marini e la barriera corallina con maschere e boccagli o, per i più avventurosi, provare le immersioni subacquee. Tra i luoghi più famosi per immergersi troviamo Koh Tao, le Isole Similan e le isole Surin.

Massaggi Thai

In tutta la Thailandia troverai molti centri di massaggi, e la maggior parte degli hotel offre questo servizio. Massaggio tradizionale Thai, massaggio ai piedi, alle gambe, al viso o alla schiena… avrai solo l’imbarazzo della scelta! Con prezzi che partono da circa 250 Bahts (circa 7-8 euro) per un’ora.

Cucina Thai

Visitare la Thailandia significa anche scoprire la cucina thai e le sue specialità culinarie. La Thailandia è un paradiso assoluto della gastronomia, uno dei paesi in cui si mangia meglio al mondo, sia nei ristoranti che nello street food. A Bangkok si trova l’unica barcarella da street food con una stella Michelin!

Piatti Tipici

  • Som Tam: Un’insalata di papaya con salsa di pesce, limone e peperoni.
  • Tom Yum Kung: Zuppa di gamberi piccante.
  • Panaeng Gai: Pollo in crema di cocco piccante.
  • Laab Moo: Insalata di carne di maiale macinata.

Non dimenticare di assaggiare la frutta locale come mango, ananas, lici, cocco, dragon fruit e mangostano.

Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano

Festività e Tradizioni

La Thailandia è ricca di festività e tradizioni uniche:

  • Loi Krathong: La festa delle lanterne, durante la quale migliaia di lanterne illuminano il cielo e i fiumi.
  • La festa vegetariana: Per 9 giorni, divieto di mangiare carne per purificarsi.
  • Il Capodanno cinese: Di solito si svolge all’inizio di febbraio.
  • Lopburi Monkey Festival: Un gigantesco banchetto per ringraziare le scimmie per aver attirato così tanti turisti.

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: