Guida Turistiche Cuba: Cosa Vedere
La musica dal vivo che riecheggia nelle piazze acciottolate di antiche città coloniali, le coloratissime auto d’epoca, le spiagge idilliache e le bellezze naturali di Cuba rendono quest’isola dei Caraibi una piccola capsula del tempo. L'isola più grande dei Caraibi è ricca di storia, cultura e divertimenti, ma non è solo questo che attrae i suoi tanti visitatori: Cuba ha un’anima speciale, poetica e a tratti quasi mistica, che ha attirato a sé personaggi di fama internazionale. Artisti del calibro di Frank Sinatra e il celebre scrittore Ernest Hemingway hanno trovato un rifugio perfetto lungo le sue coste. Una vacanza a Cuba ti farà immergere in un’atmosfera ricca di colori e di vita, di natura incontaminata e paesaggi mozzafiato, musica divertente e colori vivaci.
Cuba ha una storia antichissima: è stata abitata per secoli dai nativi americani delle tribù Guanahatabey e Taino. Le spiagge di Cuba sono un altro motivo per cui quest’isola è tanto amata e visitata. Le sue coste, infatti, sono assolutamente spettacolari: le barriere coralline offrono un panorama sottomarino variopinto e mozzafiato, le sabbie bianchissime brillano al sole e ti regaleranno dei momenti di puro relax. La natura lussureggiante e le isole disabitate che circondano Cuba saranno perfette anche per una visita di un giorno.
Il clima è tropicale, con temperature che oscillano tra i 24 e i 35 gradi centigradi. Il periodo migliore per visitare Cuba va da fine novembre a metà aprile, nella stagione secca.
L'Avana
Che possiamo dire dell’Avana! La sua popolazione conta 2.500.000 abitanti e si estende sulla costa settentrionale proprio di fronte alla Florida. E’ una delle città più antiche del Nuovo Mondo e nel contempo una città moderna costellata di grattacieli. Il nucleo urbano è formato dai tre quartieri: Habana Vieja, Centro Habana e Vedado, affacciati sull’Atlantico. L'Avana, la vivace capitale di Cuba, è una di quelle città da visitare assolutamente.
La parte più antica della città, l’Habana Vieja, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO per il suo straordinario patrimonio culturale e artistico. Passeggiando potrai scoprire luoghi come la Plaza de la Catedral e la bellissima cattedrale barocca di San Cristobal, la grande fortezza militare nota come Castillo de la Real Fuerza e Plaza Vieja. Quest’ultima è una delle località più vivaci della città, dove goderti l’atmosfera tipica della città e la musica dal vivo. A poca distanza dalla piazza si trova anche la settecentesca Casa del Conde Jaruco.
Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia
L’intera città di Havana offre molte possibilità di divertimento tra i numerosi locali situati un po’ ovunque dal Gatto Tuerto alla famosa Casa de la musica. Si potrà ballare fino a tarda notte o gustare uno degli ottimi cocktail proposti dai locali storici tra cui da ricordare la Bodeguita del Medio.
Tra le cose assolutamente da non perdere all’Avana Vecchia:
- Plaza de La Catedral: uno dei complessi più armoniosi della capitale, su questa graziosa piazza si affacciano, oltre alla Cattedrale, il museo d’Arte coloniale ed altri palazzi.
- Plaza de Armas: la piazza più antica dell’Avana, cioè dove tutto ebbe inizio. Il nome le fu dato alla fine del XVI secolo in quanto qui si tenevanoesercitazioni militari.
- Plaza Vieja: questa piazza iconica nel cuore dell’Avana Vecchia è nota per la sua architettura e le facciate variopinte perfettamente restaurate. Anticamente era il mercato degli schiavi e il principale luogo di commercio della città e i ricchi borghesi costruirono qui le loro stupende case.
- Calle Obispo: questa pittoresca strada pedonale è la spina dorsale dell’Avana Vecchia e la sua principale via dello shopping con parecchie librerie, gallerie d’artee negozi che vendono praticamente di tutto.
- Museo della Rivoluzione: probabilmente il museo più prevenuto e meno obiettivo al mondo, ma vale la pena visitarlo (pensando in modo critico) per comprendere il livello di propaganda che opera a Cuba. Di fronte in una grande bacheca in vetro e vigilata giorno e notte da guardie armate, si trova la Granma, lo yacht di Fidel Castro, con il quale i rivoluzionari sbarcarono a Cuba.
Sulle Tracce di Hemingway
L’anima di Cuba e la sua atmosfera caratteristica hanno affascinato artisti e scrittori di ogni tipo. Non è un mistero che molte star di Hollywood della metà del Novecento abbiano amato l’isola e la sua capitale. Un artista in particolare si è legato molto al territorio: lo scrittore statunitense Ernest Hemingway e Cuba, infatti, avevano un rapporto strettissimo. Non è un caso che il premio Nobel per la Letteratura abbia trascorso qui gli ultimi anni della sua vita. Plaza de la Catedral, nella zona vecchia de L’Avana, era una delle zone che preferiva in città.
Imperdibili anche i locali che lo scrittore frequentava di più: La Bodeguita del Medio ed El Floridita erano i suoi preferiti. All’interno di El Floridita, sul bancone, c’è una statua dello scrittore intento a bere. El Floridita è un locale molto apprezzato anche per la sua vicinanza al mare e per l’atmosfera caratteristica, che sembra rimasta ferma agli anni ’40.
Varadero
La zona di Varadero è una delle destinazioni balneari più famose di Cuba per la grande presenza di spiagge meravigliose, che molti considerano tra le più belle dei Caraibi. Varadero si estende lungo la Penisola di Hicacos, sulla parte settentrionale di Cuba.
Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma
Le magnifiche spiagge di sabbia bianca orlate di palme creano un panorama da cartolina e attirano visitatori da tutto il mondo. Tra le cose da vedere a Varadero ci sono il Parque Ecológico e le due grotte al suo interno: Cueva de Ambrosio e Cueva de Musulmanes. Anche il lussureggiante Parque Josone è perfetto per una passeggiata.
Varadero, pur non proponendo una vera atmosfera cubana, offre numerosi villaggi, hotel e resort a prezzi competitivi.
Spiagge di Cuba
Il paese offre agli amanti del sole oltre 300 spiagge immacolate distribuite lungo 588 dei suoi 5.700 chilometri di costa. Il clima subtropicale permette di nuotare e immergersi tutto l’anno nel suo mare caldo e trasparente.
Cayo Largo è senza dubbio uno dei luoghi più amati e più belli. Playa de l’Este è invece la spiaggia definita “dei cubani”, dove si reca la gente locale anche grazie alla sua posizione: 10 minuti da Havana. Per chi ama un’immersione nelle atmosfere autoctone, questo è il luogo dove soggiornare. Appena a sud di Trinidad, si incontra Playa Ancón, con ogni probabilità la più bella di tutta la costa meridionale.
Attrazioni Naturali e Turismo Ecologico
L’abbondanza di attrazioni naturali di Cuba, protette dalle sue rigorose norme di conservazione, ne fanno una delle migliori destinazioni per il turismo ecologico nei Caraibi. Ci sono sei biosfere UNESCO che si estendono dalla macchia costiera lungo la Península de Guanahacabibes a Pinar del Río fino alle foreste pluviali intatte delle Cuchillas del Toa, a Guantánamo.
Leggi anche: App gratuite per tour turistici: la nostra selezione
Cuba vanta un’ampia scelta di attività per ecoturisti, come passeggiate lungo gli oltre 100 percorsi naturali, gite in bicicletta, equitazione, speleologia, osservazione della natura, foto turismo e immersioni speleologiche. La piattaforma continentale ospita 3.400 km di barriera corallina - tra le più grandi, floride e meglio conservate al mondo - con grandi formazioni coralline che proteggono l’intera area dalle violente correnti oceaniche.
Divertimento e Famiglia
A Cuba si sa come divertirsi, e il calendario è ricco di eventi. A Cuba, i bambini sono benvenuti praticamente ovunque. Nuotate con i delfini o godetevi uno degli spettacoli offerti dai Delfinari di Varadero o Cienfuegos, all’Acuario Baconcao di Santiago o nel Parque Natural Bahía de Naranjo, vicino a Guardalavaca, nella provincia di Holguín.
Informazioni Utili
- Richiesto Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data del rientro.
- Ovviamente non dimenticare mai CREME SOLARI PROTETTIVE con fattore idoneo alla vostra pelle.
- La valuta ufficiale è il “Peso Cubano” (al cambio ufficiale: 1$ per 20 peso cubani), ma gli scambi turistici avvengono in dollari USA e in peso convertibili.
TAG: #Turistiche #Turisti