Albergo Atene Riccione

 

Alla scoperta delle Dolomiti: Itinerari, Guide e Avventure

Esistono territori che si lasciano capire subito. Con facilità. Trasparenti, lineari. Immediatamente comprensibili anche al viaggiatore distratto. Capaci di offrire il meglio di se fin dal primo approccio. Alla scoperta delle meravigliose Dolomiti camminando lungo imperdibili itinerari selezionati per offrirti panorami suggestivi e avventure indimenticabili tra le montagne più affascinanti del mondo. Imboccare percorsi che portano indietro nel tempo, incontrando scenari che spesso paiono uscire da libri di fiabe. Attraversando borghi antichi dove il divenire del mondo si è fermato.

Se vuoi provare nuove emozioni lungo percorsi montani dall’alto valore naturalistico, lasciati consigliare da Vivovenetia nell’individuazione della figura professionale certificata più adatta alle tue esigenze e alle tue curiosità! Se invece sei una persona a cui piace autogestirsi, abbiamo pensato a pacchetti vacanze in montagna di più giorni senza guida ma completi di tutte le informazioni, prenotazioni e servizi per una riuscita spettacolare della tua avventura ad alta quota! Contattaci subito per maggiori informazioni e per creare la tua vacanza sostenibile su misura tra le splendide Dolomiti bellunesi e tra le vette del Trentino Alto Adige.

Le Figure Professionali delle Guide Turistiche Dolomiti

Lo sapevi che esistono tante figure di guide turistiche con varie specializzazioni?

  • La Guida turistica è quella che trovi più facilmente nelle città d’arte, poiché accompagna i visitatori durante visite a monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici e illustra opere d’arte.
  • La Guida naturalistico-ambientale è specializzata nell’aspetto paesaggistico e naturalistico e per questo può accompagnarti con interessanti spiegazioni alla volta di escursioni e visite all’interno di zone protette, riserve e parchi naturali senza limiti di altitudine ma fin dove non si incontrino difficoltà di tipo alpinistico, perché lì subentrano le guide alpine.
  • L’Accompagnatore di Media Montagna ti accompagna nel territorio montano italiano e all’estero, senza limiti di quota ma senza competenze alpinistiche.
  • Se vuoi andare a cavallo invece troverai una figura specializzata nelle attività a cavallo o con altro animale.
  • Ecco infine la Guida Alpina, un vero esperto della montagna a tutte le altitudini! Conosce questi territori a 360 gradi e ti accompagna lungo percorsi facili o impervi, conosce tecniche alpinistiche e molto altro per garantirti sicurezza e divertimento! La guida alpina è una persona esperta di attività ed escursioni in montagna. Conosce percorsi, rifugi e gli itinerari migliori da percorrere in una giornata o più giorni.

Perché Affidarsi a Vivovenetia per le Vacanze sulle Dolomiti?

Qual’è il vantaggio di affidarsi a Vivovenetia per le prossime vacanze sulle Dolomiti? Siamo un’agenzia di viaggi specializzata nell’organizzare e proporre esperienze sostenibili e autentiche. La nostra forza è data dall’amore per il territorio Veneto e dalle relazioni che abbiamo intessuto con esperti e amanti della natura! Per ogni tua esigenza, scoveremo una figura professionale adatta e competente per farti vivere momenti indimenticabili tra i monti veneti e dell’alto adige. In più abbiamo pensato a proposte originali, complete ma soprattutto testate e verificate dal nostro team al femminile, per non lasciare nulla al caso!

I viaggi organizzati di Vivovenetia ad alta quota tra i monti pallidi sono veramente da provare! Troviamo la guida specializzata sull’attività ad alta quota che vuoi provare e esperta sul territorio da esplorare, perché ogni valle dal Cadore, all’ampezzano, ogni monte dal Nevegal alla Marmolada, e lago, dal lago di Carezza al lago di Braies, nasconde segreti e curiosità. Organizziamo vacanze su misura con guida alpina, percorsi ad anello, tappe definite, prenotazione delle notti in rifugio, vie ferrate e tanti servizi come il trasporto bagagli e il servizio navetta dal punto di arrivo fino al punto di partenze, dove avete lasciato l’auto. Prepariamo una via di mezzo tra viaggio organizzato e viaggio in autonomia.

Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia

Esperienze Uniche nelle Dolomiti

Per vedere le Dolomiti del Trentino basta un giorno. Parcheggi l’auto, fai una passeggiata, ti fermi in un punto panoramico e scatti una foto. Se però vuoi coglierne l’anima, devi restare e dormire lassù, magari dopo una lunga escursione, per poi ripartire il giorno dopo verso una nuova tappa. Per coglierne la bellezza non basta vederle, devi sentirle. Per fortuna ci sono i tour guidati di Let’s Dolomites, che ti aiutano in quest’impresa. Percorsi di trekking di tre giorni o più in compagnia di uomini e donne nati e cresciuti su questi sentieri, che ne conoscono le storie, oltre che i percorsi.

Quest’estate dedica qualche giorno alla montagna, scegli una delle proposte di Let’s Dolomites e vieni in Trentino per vivere la tua avventura sulla Dolomiti. Prima di partire per le tue escursioni in quota, pianifica attentamente la tua uscita e, se affronti un percorso classificato con difficoltà tecnica elevata o sei alle prime armi, affidati a una Guida Alpina o a un Accompagnatore di Media Montagna. Ti suggeriamo anche di contattare il rifugista dell’area che visiterai per essere aggiornato sulle fattibilità del percorso e le condizioni meteo.

Tour Suggeriti

  • Val di Fassa e le Dolomiti: Ben sei giorni per esplorare la Val di Fassa e le Dolomiti. Si parte dalla Marmolada, la “Regina delle Dolomiti”, per poi raggiungere luoghi iconici come Passo Sella e il Sassolungo. Se ami i percorsi adrenalinici e i panorami che tolgono il fiato, questo è il tour che fa per te.
  • Via Ferrata delle Bocchette Centrali: La via ferrata delle Bocchette Centrali è un must per chi ama la montagna. Ma questo tour è molto di più: è fatto di passeggiate in quota, notti in rifugio e tanti racconti di montagna.
  • Adamello e la Guerra Bianca: Un viaggio nella storia a oltre 3000 metri di quota, nell’universo di ghiaccio dell’Adamello. Queste alture furono tragiche protagoniste della Guerra Bianca, quella fase della Prima Guerra Mondiale combattuta ad alta quota, tra freddo e neve.
  • Via delle Leggende: Un trekking di sei giorni lungo la Via delle Leggende nella sua parte più adrenalinica e selvaggia.
  • Val di Rabbi: Un trekking semplice e piacevole in Val di Rabbi, ai piedi delle cime dell'Ortles Cevedale, in un luogo dove la natura incontra il fascino delle tradizioni alpine.

Vivere le Dolomiti in Ogni Stagione

Grazie alle escursioni organizzate sulle Dolomiti scopri questo territorio affascinante da vivere in ogni stagione dell’anno con i consigli degli esperti! Queste vette sono maestose e spettacolari sia d’inverno che d’estate e offrono ai loro visitatori una miriade di possibilità e percorsi. In più dal parco naturale delle Dolomiti si raggiungono i rifugi più belli.

Le guide turistiche delle Dolomiti sono delle figure esperte e certificate come guide alpine che conoscono a fondo questo territorio, i luoghi più suggestivi, gli orari e le stagioni migliori per partire, le insidie della montagna e come evitarle. Sia con la bella stagione, sia con la neve, scegli di affidarti alla sicurezza di una guida alpina per vivere gli aspetti migliori di questo territorio e per entrare in sintonia con la natura e la fauna in totale tranquillità. Le escursioni che propone Vivovenetia sono sempre garantite dalla professionalità degli operatori locali, che ti accompagneranno durante queste entusiasmanti uscite tra le vette dolomitiche. In più le guide conoscono, oltre all’ambiente, anche gli abitanti e ti sapranno portare fino al rifugio con la vista o la cucina più indimenticabile!

Trekking sulle Dolomiti: Un'Esperienza Indimenticabile

Praticare trekking sulle Dolomiti è un’occasione imperdibile per un’escursione sportiva lungo sentieri, strade sterrate e forestali. Un’esperienza da fare a piedi per entrare in contatto con la natura, i suoi silenzi e i suoi profumi. Le escursioni a piedi che ci piacciono di più sono quelle di più giorni accompagnati sempre da guide alpine, che conoscono le vie, i rifugi, i ricoveri e la fauna selvatica. Con il trekking sulle Dolomiti si scoprono paesaggi mozzafiato, altrimenti inimmaginabili, e si esplorano territori ad alta quota, anche lungo le suggestive alte vie.

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

I percorsi di più giorni sono consigliati ai camminatori più esperti, soprattutto per quegli itinerari in cui sono previsti passaggi lungo vie ferrate o vie attrezzate. In ogni caso non mancano percorsi più semplici e brevi adatti a chi ama un turismo slow, di difficoltà facile: dai percorsi ad anello, agli itinerari studiati per bambini.

Dolomiti e Venezia: Un Binomio Perfetto

Le Dolomiti e Venezia quanto distano? La città dei Dogi è ben collegata alla sua montagna, perciò se sei in laguna per una vacanza, un’escursione o una visita guidata, approfitta della vicinanza alle vette più belle e allunga le ferie! Se sei in auto percorri la A27 direzione Belluno per raggiungere tutte le località più belle: Lago di Santa Croce, Nevegal, Val Zoldana, agordino, Cadore e Comelico! Da qui sei comodo anche per raggiungere Feltre e San Martino di Castrozza. Venezia e la montagna sono inoltre collegate da un ottimo servizio di pullman che arriva fino a Cortina con più corse giornaliere. A questo si aggiunge la linea ferroviaria Venezia-Calalzo, Pieve di Cadore, Cortina, un’altra via ecologica per trovarsi dal mare ai monti in poche ore!

Escursioni Invernali: Ciaspolate nelle Dolomiti

La montagna d’inverno è stupefacente da esplorare anche senza impianti di risalita, grazie ai percorsi di ciaspolate in Veneto. La migliore testata giornalistica non saprebbe trasmettere le emozioni di una esperienza così piacevole in mezzo a paesaggi innevati. Le nostre guide conoscono i percorsi migliori per addentrarsi in mezzo al bosco con le ciaspole. Le escursioni si possono effettuare sia di giorno, sia al tramonto, quando inizia a far buio.

Con le ciaspolate organizzate puoi vivere un’esperienza indimenticabile in mezzo alla natura coperta di neve e sempre accompagnato dai consigli di guide esperte. Una camminata sulle ciaspole è adatta a tutti perché i percorsi sono di difficoltà e lunghezza variabile, in base alle capacità dei partecipanti alla gita. Le ciaspolate sulle Dolomiti regalano dei paesaggi mozzafiato: dalle tre cime di Lavaredo, fino a Cortina, i percorsi sono numerosi e suggestivi. Non solo le Dolomiti di Sesto, Madonna di Campiglio e la Val di Fassa in Trentino, ma soprattutto il Veneto offre la possibilità di percorrere sentieri innevati con le ciaspole in mezzo ad una natura incontaminata. Le escursioni che ci piacciono di più sono quelle che arrivano al rifugio e si combinano con un pranzo o una cena a base dei prodotti locali.

Ice Climbing: Un'Avventura Verticale

Per chi ha sempre guardato alla arrampicata con interesse, abbiamo in serbo un’esperienza di ice climbing alla portata di tutti. Ti portiamo per una scalata su una cascata ghiacciata nei pressi della Marmolada. Una guida alpina ti seguirà e accompagnerà in questa sfida verticale. Ci si arrampica armati di piccozza e ramponi su questa parete ghiacciata. La guida sceglierà il percorso più semplice o quello più impegnativo, in base all’esperienza dei partecipanti. Unico requisito aver compiuto 14 anni. Un’occasione per provare l’ebbrezza di arrampicare una parete ghiacciata con un vero esploratore di altri tempi.

Leggi anche: App gratuite per tour turistici: la nostra selezione

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: