Turismo Rurale Cefalù: Recensioni e Esperienze Uniche
Il territorio siculo è ricco di splendide località marittime con un suggestivo entroterra rurale ed agriturismi tutti da scoprire. Una di queste località imperdibili è Cefalù, cittadina a circa un'ora di macchina da Palermo. Sviluppatosi intorno al nucleo originario abitato dai pescatori, il borgo sorge ai piedi di un promontorio roccioso, nel cuore del Parco delle Madonie, ed è oggi importante meta prediletta dei turisti italiani e stranieri, tra cui in testa quelli francesi.
Un Tuffo nella Sicilia più Autentica: Soggiornare in Agriturismo a Cefalù
Fare turismo rurale a Cefalù significa innanzitutto scoprire le eccellenze agroalimentari del luogo e le antiche tradizioni artigiane. Gli agriturismi a Cefalù sintetizzano la Sicilia più autentica: quella antica dei bagli, delle colline, dei vigneti e dei sapori di una volta. Qui potrai apprezzare i ritmi lenti del passato, i paesaggi dolci delle campagne e quelli più selvaggi del Parco delle Madonie.
Turismo Rurale Cefalù: Un'Oasi di Relax
Turismo Rurale Cefalù è una vera oasi di Relax verdeggiante e ricca di comfort, lontana dallo stress cittadino immersa nel bosco e nel Parco delle Madonie, a soli 5 minuti dal mare e a 6 km dal centro storico di Cefalù. Se desiderate una sosta di natura e relax a poca distanza dal mare e da Cefalù, siete i benvenuti! Approfittate delle nostre offerte e godetevi un soggiorno di relax e natura alle porte di Cefalù! L'ampio parco esteso per circa 10 ettari dà la possibilità di passeggiate a piedi o in mountain bike.
La residenza, un tipico fabbricato in pietra, è stata restaurata nel rispetto della tradizione e con l’impiego di materiali eco-compatibili. Amerete la speciale sensazione di sentirvi immersi nella natura, con i colori e il clima della collina, vicino al mare. Un abbraccio completo e rilassante. La tranquillità, il silenzio, gli spazi aperti realizzano il meglio di una vacanza in campagna con il plus di una bellissima veduta sul mare Tirreno.
L'intera struttura si può affittare anche come villa per gruppi di amici o famiglie. Troverete ad accogliervi un'ospitalità calorosa e familiare, sempre caratterizzata da una sincera cordialità. I servizi sono tanti e variegati: la piscina con zona solarium, fruibile durante la bella stagione, così come l'ampio parcheggio interno. Turismo Rurale Cefalù è una destinazione adatta a soggiorni romantici di coppie, alle vacanze di famiglie con bambini di ogni età, ma anche a gruppi di amici in cerca di un approdo lontano dal caos per abbracciare la quiete della collina e il mare poco distante.
Leggi anche: Lavora a Gardaland Magic Hotel
L'Ambiente Circostante
L'azienda è situata in un ambiente ricco di spunti naturalistici con 10 ettari di bosco di sugheri e le innumerevoli varietà endemiche mediterranee. A fare da cornice l'azzurro del mar Tirreno con all'orizzonte le isole Eolie. Gli spazi della campagna circostante al plesso centrale di Turismo Rurale Cefalù sono un giardino coltivato a ulivi e alberi da frutta. Le attività agricole prevalenti sono quelli olivicola, silvicola ed orticola.
Al centro del giardino svetta un grande bagolaro, un albero alto quasi venti metri con un tronco breve e robusto caratterizzato da possenti nervature che fiorisce tra aprile e maggio. I suoi grandi rami in estate regalano zone di ombra grazie a una chioma è piuttosto densa, espansa, quasi perfettamente tondeggiante. È un molto longevo, fino a diventare plurisecolare che insegna l’arte della pazienza e della resilienza anche in condizioni avverse come solo la natura, metafora perfetta della vita, riesce a fare.
Le Camere
Le camere di Turismo Rurale Cefalù sono 5 sistemazioni ubicate al primo piano dell’edificio. Le stanze, tutte con soffitto in legno e travi a vista, sono arredate con mobili in stile siciliano, riprodotti dai maestri artigiani di Santo Stefano di Camastra a emulazione dello stile del 900. I letti sono corredati da comodi sommier. I pavimenti sono in cotto o in ceramica smaltata.
Le camere si suddividono in 4 tipologie, da singola a quadrupla, per assecondare le necessità di spazio degli ospiti. Ogni stanza ha il proprio bagno con doccia ed è dotato di asciugacapelli. Le camere sono fornite di TV, connessione Wi-Fi, climatizzatore autonomo e di riscaldamento centralizzato. Dalle camere si apprezza, a seconda della posizione, una bella vista giardino, mentre altre si volgono alla piscina o al mare. Alcune stanze hanno in aggiunta un divano letto. A disposizione degli ospiti una sala comune con divani e caminetto.
Tipologie di Camere
- Camera Matrimoniale: Camera ampia e luminosa, romantica per la coppia, con tende e copriletto ricamati.
- Camera Tripla: Perfetta per una famiglia o un gruppo di amici, irrorata di luce naturale, con tetto in legno e travi a vista.
- Camera Quadrupla: Ampia e luminosa, adatta per la famiglia, dotata di letto matrimoniale e un divano letto.
- Camera Singola: Sistemazione ideale per chi viaggia da solo e desidera un luogo privato e confortevole.
Attività e Servizi Offerti
Turismo Rurale Cefalù offre un'esperienza davvero completa e immersiva. Per gli ospiti rendiamo disponibili una serie di attività dedicate alla natura, al buon cibo, al relax che contribuiranno a personalizzare in maniera unica ed esclusiva il vostro soggiorno con noi.
Leggi anche: Hotel Roma: cosa ne pensano i clienti?
Piscina
Turismo Rurale Cefalù ha una piccola oasi di freschezza e relax color azzurro cielo: è la piscina, un luogo dove trascorrere momenti di svago o semplicemente di relax immersi nella serenità della natura circostante. Con i suoi generosi 16 metri di lunghezza e 6 metri di larghezza, la piscina dell’agriturismo è un'invitante distesa d'acqua. La sua profondità varia dolcemente da 1,10 metri a 2,30 metri, rendendola adatta sia ai nuotatori esperti che ai più piccoli ospiti dell'agriturismo. L'ampio solarium, con esposizione e vista verso il mare, è arredato per fornire agli ospiti ogni comfort, inclusi doccia e servizi igienici. Per garantire il massimo comfort dei nostri ospiti, offriamo un servizio completo: potete noleggiare teli piscina di alta qualità direttamente presso la reception struttura e trovare ristoro grazie al servizio bar. Per chi alla piscina preferisce il mare, le spiagge con sabbia misto ciottoli attrezzate con lidi sono a circa 2 km da noi, appena 5 minuti di auto.
Colazione
L'ospitalità di Turismo Rurale Cefalù prevede una ricca prima colazione. Ogni mattina dalle 8:00 alle 9:30 vi attende una deliziosa colazione all'aperto. Una colazione speciale molto assortita, servita nello spazio della nostra incantevole terrazza con vista panoramica sulle colline della campagna siciliana e sul mare.
La colazione è un viaggio attraverso i sapori autentici dell’isola: troverete torte fatte in casa, frutta di stagione, yogurt, fette biscottate croccanti, e una varietà di marmellate artigianali. Per soddisfare ogni gusto, la colazione prevede prodotti dolci e salati: offriamo panini caldi appena sfornati, cornetti fragranti, uova preparate al momento, omelette gustose, affettati prelibati. E ancora, freschi succhi di frutta e cereali croccanti per un boost di energia. Vi preghiamo di informarci in anticipo in modo da potervi garantire una colazione su misura per le vostre esigenze dietetiche.
Ristorazione
Turismo Rurale Cefalù è un luogo che narra del suo legame con la terra e con i sapori più genuini del territorio. Sempre su prenotazione, è possibile pranzare o cenare in agriturismo con un menu dedicato alle richieste degli ospiti. Suggeriamo naturalmente un menu con ricette locali e tipiche siciliane, perché la Sicilia è un vero “continente gastronomico” capace di conquistare tutti palati.
Escursioni nei Dintorni
Partendo da Turismo Rurale Cefalù sono possibili escursioni giornaliere verso molte delle più affascinanti mete della Sicilia: prima fra tutte Cefalù e i suoi tesori, Palermo e Monreale, Santo Stefano di Camastra con le sue ceramiche, Castel di Tusa e la Fiumara d'Arte, Erice e Segesta, Taormina e il monte Etna, Piazza Armerina e i mosaici della Villa Romana del Casale, il parco archeologico di Agrigento e le Isole Eolie.
Leggi anche: Pacchetti Hotel + Ingresso: Gardaland
Il nostro casale si trova sulla statale che conduce verso Messina. Si tratta di una strada panoramica che costeggia la costa nord della Sicilia. Percorrendola si possono ammirare paesaggi incantevoli e tramonti poetici.
Cefalù: Un Concentrato di Tesori
Cefalù è un concentrato di tesori, una città di mare e di cultura affascinante che merita una visita approfondita. Le sue origini, risalgono al IV sec. a. C. ma fu sotto il dominio normanno che crebbe in grande splendore con l'ampliamento della struttura urbana e la costruzione del Duomo voluta dal re Ruggero II. I Greci la chiamarono Kephaloidion (capo, testa), dalla forma della rocca che la sovrasta, termine che nel dialetto locale si trasformò in Cifalò e, poi, in Cefalù.
Principali Punti di Interesse a Cefalù:
- Duomo di Cefalù
- La Rocca di Cefalù
- Museo Mandralisca
- Porta Pescara o Porta Marina
- Lavatoio Medievale
- Lungomare di Cefalù
- Spiagge Sant'Ambrogio e Kalura
Le Madonie: Un Gioiello Naturale
Le Madonie sono un gioiello di bellezza naturale, storica e paesaggistica che il tempo non ha corrotto. Destinazione per itinerari ricchi di emozione, rappresentano una delle zone più affascinanti della Sicilia. Le Madonie si estendono come una breve dorsale montuosa lungo la costa tirrenica dell'isola, abbracciando il mare con la loro maestosità.
Il Parco delle Madonie è un vero tesoro da esplorare, dove sentieri naturali si intrecciano tra borghi pittoreschi per narrare una storia ricca di tradizioni locali. Ricoperto da folti manti boschivi, ospita oltre la metà delle specie vegetali siciliane e in particolare gran parte di quelle presenti solo in Sicilia.
Castelbuono: Un Borgo Incantevole
Castelbuono è un incantevole borgo sulle pendici delle Madonie, ideale per una gita di un giorno durante la vostra permanenza a Turismo Rurale Cefalù. Imperdibile il Castello dei Ventimiglia. Il cuore di Castelbuono è il suo affascinante centro storico, caratterizzato da stretti vicoli lastricati e antichi edifici in pietra.
Informazioni Utili
Indirizzo: Via Lancenia 22, 90015 Cefalù (Palermo)
Check-in: 15:00 - 22:00
Check-out: 7:00 - 10:00
Apertura stagionale: da aprile a novembre
Come Arrivare
Da Cefalù, prendere la strada statale S.S. 113 in direzione Messina. Al Km 182 (a 3 Km da Cefalù), subito dopo un ponte sotto la ferrovia numerato 29, trovate alla destra un bivio con indicazione turistica.
Recensioni e Valutazioni
Turismo Rurale Cefalù è tra gli hotel più apprezzati a Cefalù, con una valutazione di 8.8 Eccellente basata su numerose recensioni. Gli ospiti apprezzano particolarmente la pulizia (8,8), la posizione (8,5) e il servizio (8,6).
Recensione di DomenicoItalia: La struttura è realizzata all'interno di un palazzo condominiale, con l'uso di ascensore in comune e fin qui tutto superabile. Internamente la struttura è ben tenuta, esternamente decisamente andrebbe rivista. La posizione dell'hotel è a 7 min dal centro citta storica e altrettanti dal lungomare, ma a soli 2 minuti dalla stazione dei treni e dal corso principale. Una nota di particolare merito al.personale che è stato sempre cortese e disponibile.
Recensione di LiliaItalia: Cefalù è una bella cittadina. A distanza di 30-40 km consiglio di visitare Santo Stefano di Camastra, soprattutto il museo delle ceramiche su più piani.
Recensione di FABIOItalia: Abbiamo visitato Cefalù come ultima città del nostro tour della Sicilia. All'unanimità è stata eletta la più bella e piacevole in quanto unisce tutte le caratteristiche che ci hanno fatto innamorare di questa incantevole regione. Paesaggio, mare, spiaggia, arte, cibo, negozi e calore degli abitanti.
Servizi Principali
- Wi-Fi nella hall e in camera
- Piscina
- Parcheggio
- Aria condizionata
- Camere per non fumatori
- Terrazza
- Accesso disabili
Domande Frequenti
- C'è una piscina presso Turismo Rurale Cefalù? Sì, Turismo Rurale Cefalù offre 2 piscine.
- Sono ammessi animali domestici presso Turismo Rurale Cefalù? No, Turismo Rurale Cefalù non permette animali domestici.
- È disponibile un parcheggio presso Turismo Rurale Cefalù? Sì, Turismo Rurale Cefalù fornisce Parcheggio e Parcheggio per disabili per gli ospiti.
- A che ora si effettua il check-in e il check-out presso Turismo Rurale Cefalù? È possibile effettuare il check-in presso Turismo Rurale Cefalù dalle ore 13:00. Il check-out va effettuato entro le ore 10:00.
- Dove si trova Turismo Rurale Cefalù? Turismo Rurale Cefalù si trova in Via Lanciena 22, 90015, Cefalù, Italia.
Hotel Alternativi a Cefalù
Oltre a Turismo Rurale Cefalù, Cefalù offre una vasta gamma di hotel e strutture ricettive. Alcuni degli hotel più popolari includono:
- Hotel Kalura
- Hotel Riva Del Sole
- Artemis Hotel
- Victoria Palace Cefalù
- Astro Suite Hotel
- HOTIDAY Room Collection - Cefalù Mazzaforno
- Villa Totò Resort
- Ossuna Bay Hotel Boutique
Questi hotel offrono diverse opzioni di alloggio e servizi, tra cui navetta aeroportuale, colazione inclusa e posizioni strategiche vicino alla spiaggia e al centro storico.
TAG: #Turismo