Le Isole Turistiche più Belle della Croazia: Un Paradiso Adriatico
La Croazia, con la sua costa frastagliata e le acque cristalline, è una delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo. La Croazia è caratterizzata da una lunghissima costa e più di mille isole. Ci sono isolette selvagge e incontaminate, altre suggestive e ricche di storia. Sulla costa croata del Mar Adriatico, ci sono 1244 isole - 78 isole (48 abitate), 524 isolotti e 642 scogliere. La Croazia è uno dei paesi più frastagliati del Mediterraneo e del mondo. Quasi tutte le isole nel Mare Adriatico appartengono alla Croazia, ovvero tutte si trovano lungo la costa orientale del Mare Adriatico lungo i ripidi pendii delle montagne dinariche.
La grande rientranza della costa è una conseguenza della formazione del mare Adriatico dopo l'ultima era glaciale in Europa. Quindi, a causa dello scioglimento di enormi quantità di ghiaccio, il livello del mare salì di 100 m e le vette delle precedenti montagne divennero isole, baie e passaggi marittimi. Poiché l'intera costa adriatica croata è punteggiata da isole di diverse dimensioni, le isole sono definite in 3 categorie: isole con una superficie superiore a 1 km2, isole con un'area inferiore a 1 km2 e superiore a 0,01 km2 e scogliere con un superficie inferiore a 0,01 km2. Secondo questa classificazione, la Croazia ha 78 isole, 524 isolotti e 642 scogliere.
Le circostanze storiche e le difficoltà hanno permesso alle isole di rimanere in gran parte protette dallo sviluppo eccessivo, dall'industria pesante, dalla costruzione eccessiva e dall'inquinamento. Ancora oggi, il turismo sulla maggior parte delle isole non è sviluppato e su molte di esse sembra che il tempo si sia fermato molti anni fa. Questo conferisce loro un fascino speciale perché puoi conoscere e sentire lo stile di vita mediterraneo (Laganini). Grazie alle correnti marine favorevoli, il mare Adriatico è uno dei più puliti al mondo. Puoi vivere un mare cristallino soprattutto sulle isole dove puoi vedere una varietà di colori del mare dal blu intenso al verde smeraldo. Qui la visibilità arriva fino a 50 metri di profondità.
Se vuoi sperimentare lo stile di vita Laganini, devi trascorrere una vacanza su una delle isole, soprattutto quelle più piccole dove il tempo sembra essersi fermato. Il tempo qui scorre più lento, non ci sono rumori, folle e smog ma solo pace e rilassante energia del mare e del verde circostante. Su tutte le isole puoi trovare alloggi economici in appartamenti privati e case per le vacanze. I gentili padroni di casa condivideranno con voi tutti i segreti e vi mostreranno gli angoli nascosti dell'isola, e forse vi tratteranno anche con prelibatezze locali.
Le isole croate sono un paradiso per tutti gli amanti della natura, della vela e delle vacanze attive. Ci sono 3 parchi nazionali sulle isole della Croazia. Parco nazionale Brijuni in Istria, Kornati nella Dalmazia settentrionale e Mljet nella Dalmazia meridionale. Le isole hanno alcune delle spiagge più belle e famose dell'Adriatico; Zlatni rat a Bol sull'isola di Brač, Stiniva sull'isola di Vis, Paradise beach sull'isola di Rab, Sakarun su Dugi Otok, Sv. Ivan Lubenice sull'isola di Cres, spiaggia sabbiosa Slanica a Murter, spiaggia delle feste Zrće sull'isola di Pag ...
Leggi anche: Consigli per visitare le Isole Brioni
La maggior parte delle isole della Croazia ha una storia simile. Le isole hanno raggiunto il loro picco nel numero di abitanti e nell'attività economica all ' inizio del XX secolo, dopodiché è iniziata una significativa emigrazione a causa delle cattive condizioni economiche, principalmente verso i paesi d'oltremare. Questa tendenza all'emigrazione continuò fino alla fine del XX secolo, quando il turismo iniziò a svilupparsie la tendenza si invertì.
Le 10 Isole più Belle della Croazia
Sognate di trascorrere lì le vostre vacanze e non sapete quale isola scegliere? Scopriamo insieme le 10 isole più belle della Croazia, perfette per una vacanza sostenibile, circondati dalla natura e da meravigliose spiagge!
1. Isola di Brač
L’isola più grande della Dalmazia fa parte dell’area più soleggiata dell’Adriatico, gode di un clima temperato e offre una cucina prodotta in modo sostenibile. In quest’isola si possono trovare molti resti storici conducibili ai Greci ed ai Romani: si può visitare infatti Lovrečina, un sito archeologico che ospita un’antica chiesa cristiana. È inoltre possibile visitare la St. Barbara Chapel, costruita nell’XI secolo. Di notevole importanza è anche il Blaca Hermitage, un’area deserta dedicata alla vita spirituale. Se avete voglia di dare uno sguardo al panorama dell’isola, potrete anche visitare il picco più alto, Vidova Gora (778 m). Per trascorrere le vostre vacanze al meglio in quest’isola, potrete alloggiare al Docine Ranch Selca, una casa di campagna in mezzo alla natura.
2. Isola di Silba
Situata nell’arcipelago zaratino, Silba è una delle isole più belle della Croazia. Circondata da splendide spiagge e da un’atmosfera in cui dominano la pace e il silenzio, è la meta perfetta per una vacanza di relax. Non ci sono macchine, solo qualche bici: la gente in questo luogo è abituata a spostarsi a piedi. Nell’isola di Silba ci sono numerosi ristoranti che propongono una cucina tipica. Oltre al mare e alle bellissime spiagge, si può visitare la torretta, simbolo del posto. Alta 15 metri, si narra che fu costruita da un capitano a causa di un triste amore. Se sceglierai questa meta per le tue vacanze, Ecobnb ti propone il Silba Eco Otium per trascorrere delle giornate in tranquillità e con un’anima bohémien.
3. Isola di Šolta
In questa piccola isola è possibile trovare numerose baie e case di pietra. Questo luogo è molto legato alla storia, infatti nella baia di Banje si possono ammirare i resti di antiche costruzioni romane e si può anche visitare il castello barocco. L’isola, inoltre, è piena di vigneti e uliveti: è una metta ricca di natura. Se vi piacciono le passeggiate dei boschi, potrete anche raggiungere la vetta più alta dell’isola, Vela Straža (237 m). In quest’isola, potreste scegliere di alloggiare al Secluded cottage Gaj island Šolta, un cottage in mezzo alla natura, o al Villa Zen Bed & Breakfast, situato al centro dell’isola.
Leggi anche: Escursioni indimenticabili alle Egadi con Blu Lines
4. Isola di Vis
Nominata dal WWF “paradiso del Mediterraneo“, quest’isola è stata caratterizzata da molti anni di isolamento che hanno beneficiato lo sviluppo della natura e di un mare incontaminato. Il luogo non è modificato dall’influenza dell’uomo: non è un ambiente urbano, si trovano spiagge deserte e un pesce freschissimo. Anche qui è possibile visitare diverse costruzioni storiche, come palazzi nobiliari e i resti delle terme e di un’ex colonia greca. Inoltre, si può fare un tour della costa e si possono praticare sport acquatici e non. Si tratta di un luogo silenzioso, non ci sono turisti chiassosi e si può ritrovare la tranquillità persa nelle città urbane. Ecobnb mette a disposizione numerosi alloggi per trascorrere qui le tue vacanze: l’Estate under the Paintbrush-Vis, che unisce arte e natura, l’Eco-friendly seafront house, situato in una baia ad un passo dal mare, e l’INSULAE eco-apartments Komiža, una casa di pietra nel cuore della città vecchia.
5. Isola di Hvar
È un’isola molto famosa, ricca di ristoranti alla moda e yacht. Il capoluogo è quindi ideale per chi vuole fare una vacanza lussuosa ed elegante. Se invece siete alla ricerca di un posto più tranquillo, Stari Grad e Jelsa sono le località adatte a voi. Si tratta di centri storici e culturali situati sulla costa. All’interno dell’isola si trovano campi di lavanda, montagne e paesaggi naturali. Per gli eco-viaggiatori alla ricerca di una vacanza tranquilla e che vogliano provare le piante medicinali del luogo, Eco-friendly Villa Perka è la sistemazione perfetta.
6. Isola di Korčula
La città è divisa a scacchiera da strade in marmo capeggiate da grandi edifici. L’isola è ricca di uliveti, vigneti e piccoli centri abitati. Nella costa meridionale si trovano baie tranquille, mentre quella settentrionale presenta molti porti naturali. La cultura è molto importante per gli isolani, infatti svolgono cerimonie religiose e danze popolari. In quest’isola sarà possibile assaggiare il vino locale e il dessert prodotto dalle uve grk. Se avete voglia di passare qualche giorno nella natura selvaggia, situata nella baia di Prihonja c’è l’Eco-holiday house Ivica, distante 70 m dalla spiaggia.
7. Isola di Šipan
Tra le isole più belle della Croazia c’è anche la maggiore delle isole Elafiti, caratterizzata da edifici antichi e alcune ville restaurate. Qui si possono assaggiare specialità locali e, inoltre, è importante sapere si tratta di un’area molto fertile: è addirittura finita sul Guinness dei Primati per il maggior numero di olivi. Il luogo è molto legato alle tradizioni culturali ed è pieno di piccole chiese. Tra gli edifici storici più importanti troviamo la villa di Vice Stjepović Skočibuha. Inoltre, l’isola croata è dotata di due punti di ancoraggio, Suđurađ e Šipanska Luka. Un altro punto da ricordare è anche lo Stretto di Harpoti. Per godere della semplicità e della tranquillità dell’isola, Ecobnb consiglia Apartments Kate, una proprietà totalmente sostenibile che offre prodotti locali.
8. Isola di Rab
Si tratta di una meravigliosa isola del Quarnaro. La zona a sud-ovest è più popolata ed è ricca di spiagge e pinete, mentre la zona a nord-est è più desolata e caratterizzata da imponenti scogliere. Se siete alla ricerca di spiagge sabbiose, le più incantevoli sono situate nella Penisola di Lopar. Anche questa è una terra fertile, infatti si coltivano ulivi, viti ed ortaggi. La città di Rab è il capoluogo e il centro storico dell’isola e qui si possono trovare quattro campanili e strade in pietra. A 150 m dalla spiaggia naturale di Pudarica, potrete alloggiare all’Entire Ecological Vineyard House, una casa alimentata ad energia solare situata sotto terra.
Leggi anche: Isole greche fuori dai sentieri battuti
9. Isola di Lastovo
Dotata di un unico porto, quest’isola è caratterizzata da colline e vigne, piccoli villaggi e antiche tradizioni. Se state cercando un luogo naturale e incontaminato per rilassarvi, l’isola di Lastovo è la meta perfetta. Essendo dominata dalla natura, questa località ha pochi centri abitati: ci sono infatti solo sei borghi e meno di mille abitanti. A Lastovo ci si muove principalmente a piedi o in bici per esplorare i meravigliosi paesaggi naturali, si possono fare immersioni per ammirare i fondali delle acque cristalline e si può visitare il famoso faro.
10. Isola di Zut
Situata nell’arcipelago delle Kornati, è un’isola tranquilla e selvaggia, perfetta per allontanarsi dal ritmo frenetico della città. Non è un ambiente urbanizzato, ma dispone di un porto turistico e il villaggio principale è alimentato ad elettricità. È il luogo ideale per noleggiare un catamarano ed esplorare le scogliere rocciose e le insenature dell’isola. Le baie più belle per ormeggiare sono Luka, Hiljača e Sabuni. Alla punta dell’isola potrete anche salire sulla cima di Zutska Aba per godere di una vista panoramica. Se volete assaggiare cucina di qualità e andare in barca, il Gastro Glamping Resort Fešta fa al caso vostro.
Quale tra le isole più belle della Croazia esplorerete per prima? Qualsiasi sia la scelta, troverete tanta natura,acque cristalline e bellissime spiagge. Le isole della Croazia sono più di 1200, di cui 50 abitate: tra queste sicuramente c’è l’isola giusta anche per voi.
Alcune isole croate, ad esempio Krk e Pag, sono ormai star del turismo internazionale: seppur affollate e care, sono perfette per chi vuole servizi e divertimenti. Chi invece preferisce natura e tranquillità può scegliere una delle isole croate meno note, gemme nascoste che custodiscono insospettabili tesori.
Alcune sono ancora oggi poco visitate perché effettivamente difficili da raggiungere, altre invece si trovano a pochi chilometri dalla costa e rappresentano la meta ideale per un’entusiasmante gita in giornata da Zara, Spalato o Dubrovnik.
Organizzare una vacanza nelle isole croate sconosciute al turismo di massa non è sempre facile: alcune isole sono molto spartane, gli alloggi scarseggiano e in alcuni casi le auto non possono circolare pertanto è necessario spostarsi a piedi. Queste scomodità rappresentano però un plus per chi vuole una vacanza all’insegna del verde e del blu, riempiendo le giornate con affascinanti trekking e rinfrescanti tuffi in mare.
Se cercate una meta originale per le vostre vacanze al mare in Croazia o un luogo dove nessuno possa disturbarvi segnatevi le più belle isole croate da scoprire, da nord a sud.
Susak
Susak (in italiano Sansego) è una vera rarità tra le isole croate, una delle pochissime in cui sono le spiagge sabbiose a farla da padrone anziché la tipica spiaggia croata di ciottoli. Un paradiso per le persone che amano crogiolarsi al sole sdraiate su morbida sabbia e entrare in mare gradualmente, bagnandosi poco a poco.
Le spiagge lungo la costa nord sono più facilmente accessibili e quindi più frequentate, anche se mai affollate; le spiagge della costa sud sono più remote e selvagge, spesso raggiungibili solo in barca. Tra le più belle ricordiamo Baldarka Bay, Bok Bay, Punta Valica Bay, Spiaza Bay, Obis Bay, Zali Bok Bay e Nasuzanski Bay.
L’isola di Susak si trova nella regione del Quarnaro, nell’Adriatico meridionale. Si può raggiungere in nave dalla terraferma o dall’isola di Lussino.
Silba
Silba (in italiano Selve) è la più settentrionale delle isole al largo di Zara ed è raggiungibile in traghetto dalla Croazia continentale. La durata del viaggio in nave da Zara a Silba è di circa un’ora e mezza.
C’è un solo centro abitato sull’isola: Silba è ancora oggi un piccolo paradiso naturale, con tante spiagge di sabbia e di ciottoli facilmente raggiungibili a piedi e una rigogliosa vegetazione mediterranea. Non mancano i servizi necessari, più bar e ristoranti per trascorrere le serate.
Vir
Da non confondere con la più famosa isola di Vis, Vir (in italiano Puntadura) è un’altra isola della Dalmazia collegata alla terraferma da un ponte. Si trova al largo di Zara, a nord della città.
Per l’ampia scelta di appartamenti e le spiagge dalle acque calme e trasparenti, Vir è particolarmente consigliata a chi viaggia in famiglia. Sono presenti alcuni locali notturni ma non aspettatevi una movida sfrenata.
Ugljan
Nota come “il giardino di Zara”, Ugljan (in italiano Ugliano) è una verde isola della Dalmazia settentrionale che si trova proprio di fronte alla città di Zara ed è facilmente raggiungbigile in traghetto. Abitata fin dai tempi dei romani e per secoli residenza estiva di nobili e ricchi borghesi, è oggi principalmente una località turistica.
L’isola è perfetta per una vacanza in pieno relax: potrete riempire le vostre giornate con tuffi rinfrescanti, ore di ozio al sole, affascinanti passeggiate e gite in bicicletta, viste spettacolari dalla fortezza Sv Mihovil. Non perdetevi i graziosi villaggi di pescatori dell’isola: Kukljica, Kali, Preko, Ugljan, Lukoran, Poljana e Sutomišćica.
Pašman
Raggiungere l’isola di Pasman (in italiano Pasmano) non è semplicissimo: occorre prima arrivare sull’isola di Ugljan, collegata a Pasman da un ponte, e da lì proseguire in auto o in autobus. Questo scoraggia molti turisti, che preferiscono mete più facilmente accessibili, e lascia le spiagge cristalline di Pasman ai pochi visitatori che decidono di spingersi fin qui.
L’isola conta diversi villaggi, tra cui Pasman, Zdrelac, Banj, Tkon, Dobropoljana, Nevidane, Mrljana, Barotul, Mali Pasman e Kraj.
Le spiagge di Pasman sono di sabbia dorata con acque poco profonde, adatte anche a famiglie con bambini piccoli; nelle spiagge cittadine in genere sono disponibili i servizi essenziali, campi sportivi e parchi giochi per bambini. Lungo la costa occidentale si trovano siti per immersioni e spiagge di ciottoli e scogli adatte a chi vuole fare snorkelling.
Zut
Žut è l’isola ideale per chi vuole vivere una vacanza alla Robinson Crusoe… con giusto qualche comfort in più e la certezza di tornare a casa.
Seconda per dimensioni delle isole Kornati, si trova al largo della costa dalmata, a ovest di Sibenik. Non ci sono strade sull’isola e molte persone scelgono il kayak come mezzo di trasporto per esplorare le diverse baie.
In italiano Zut viene indicata con vari nomi: Sutto, Zunchio e Zunchio. Il nome croato significa “giallo” e probabilmente si riferisce alle ginestre che in primavera, intorno a maggio, fioriscono sull’isola. I colori predominanti di Zut, però, sono il verde della vegetazione e il blu del mare.
Murter
L’isola di Murter (in italiano Morter) si trova a nord-ovest di Sibenik. Separata dalla terraferma da uno stretto canale, si può raggiungere facilmente in auto grazie ad un ponte girevole che collega la costa dalmata al villaggio di Tisno.
La costa, perlopiù alta e frastagliata, è puntellata di insenature, baie e calette dalla bellezza selvaggia; è però possibile trovare anche alcune spiagge sabbiose o spiagge miste di sabbia e ciottoli.
Molti turisti visitano Murter solo di passaggio: l’isola è infatti il miglior punto di partenza per una gita in barca nel parco naturale delle isole Kornati. È però adatta anche a una vacanza di più giorni perché offre belle spiagge e caratteristici paesini.
Ciovo
Facile da raggiungere e dotata di numerosi servizi, Ciovo (in italiano Bua) è una tra le più turistiche isole della Dalmazia centrale: collegata alla terraferma da un ponte, offre un’ampia scelta di alloggi, tra hotel, appartamenti e b&b, con soluzioni di vari prezzi, e tante spiagge perlopiù di ciottoli, tutte bagnate da un mare trasparente.
Le principali località turistiche dell’isola sono Arbanija, Bušinci, Mavarštica, Okrug, Okrug Donji, Slatine, Mastrinka e Rastici.
Ciovo è un’isola consigliata alle famiglie e a chi vuole abbinare giornate di mare e visite alle principali attrazioni della Dalmazia centrale. Da Ciovo si possono infatti fare splendide gite in giornata a Spalato, alle cascate di Krka e altre incantevoli località.
Solta
L’isola di Solta si trova nella Dalmazia centrale, a sud di Spalato, ed è raggiungibile in traghetto dalla Croazia continentale in un’ora o in solo mezz’ora con speedboat.
Un tempo terra di pescatori, coltivatori di olive e produttori di vino, oggi Solta è una tranquilla località di villeggiatura, ideale per chi cerca bel mare e servizi ma non troppa confusione.
Le principali località dell’isola sono Stomorska, Gornje Selo, Necujam, Grohote, Rogac, Srednje Selo, Donje Selo e Maslinica.
Šipan
Šipan (in italiano Giuppana) è la più grande e la più importante delle tre isole Elafiti, un piccolo arcipelago al largo di Dubrovnik.
A differenza delle altre due, è abitata ed è percorsa da strade percorribili in auto, si raggiunge facilmente in traghetto e offre una maggiore varietà di alloggi: oltre alle stanze presso privati sono presenti alcuni hotel 3 e 4 stelle. È un ottimo compromesso per chi vuole pace e servizi.
L’isola di Šipan è ricoperta di una ricca vegetazione mediterranea, con alberi di fichi, ulivi, uva, arance, e bagnata da acque cristalline con una stupefacente quantità di pesci. Sparse in tutta l’isola si trovano chiesette e cappelle votive erette per proteggere i marinai e i resti di un antico castello rinascimentale.
Lopud
L’isola di Lopud (in italiano Lafodia) è una delle Efaliti, le isole al largo di Dubrovnik. Vietata alle auto, è ricca di negozi, bar e ristorantini: il giusto mix tra tranquillità e servizi. Il nome in croato significa “isola di mezzo” ma Lopud è nota anche come “isola del silenzio”: nomi e soprannomi rendono bene l’idea dell’atmosfera pacifica di quest’isola.
L’unica spiaggia sabbiosa dell’isola è la baia di Sunj, perfetta per nuotare e prendere il sole: secondo il quotidiano The Guardian è una delle 10 spiagge più belle della Croazia. Le altre spiagge dell’isola sono quasi tutte rocciose o sabbiose.
TAG: #Turistiche #Turisti