Toscana: Un Viaggio tra Tradizioni e Fascino Antico
La Toscana, terra di tradizioni e fascino antico, offre un'esperienza di viaggio indimenticabile. Questo articolo ti guiderà alla scoperta delle sue bellezze naturali e culturali.
Esplorando le Tradizioni e la Cultura Toscana
Visiteremo le bellezze della Gallura e della Barbagia, il cuore della Sardegna, dove sarà possibile scoprire le espressioni più rappresentative della cultura, della storia e della natura dell'isola.
Un'Immersione nella Storia e nell'Arte
Miscellanea di culture, religioni, e razze…dai Greci ai Romani con influenze Arabe e Mediterranee: scopri con noi le bellezze uniche della Sicilia. Autentico scrigno di tesori nel cuore del Mediterraneo, quest’isola custodisce un patrimonio culturale sconfinato, che spazia dall’arte alla letteratura, dal cinema all’archeologia ed è arricchito ancor di più da un bagaglio di tradizioni che la rendono unica, da paesaggi naturali straordinariamente variegati e da un ventaglio di eccellenze culinarie invidiate nel mondo.
Prima colazione. Partenza per Piazza Armerina, dove si visiteranno gli splendidi mosaici pavimentali della nota Villa del Casale che ospita la più bella collezione di mosaici policromi romani raffiguranti scene di caccia e di svago, episodi mitologici e raffigurazioni storiche.
Partenza per visita di Noto capitale del barocco siciliano detta "giardino di pietra", ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Ispirata agli ideali barocchi di “città aperta” costituisce un raro capolavoro e l’esempio più chiaro dei gusti teatrali dell’architettura settecentesca. Passeggeremo per le vie del centro per ammirare l’abilità ed il geniale estro delle maestranze locali. Il barocco di Noto è infatti un gioco di eleganti curve, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese e dei monasteri.
Leggi anche: Toscana: I Migliori Villaggi per Single
La Natura Incontaminata della Toscana
Il Club Hotel Baia Aranzos sorge nell'incantevole Baia di Sos Aranzos, in un contesto naturale pressoché incontaminato, caratterizzato dalla tipica macchia mediterranea e non lontano dalla splendida spiaggia di Cala Sassari, in un tratto di costa tra i più belli ed esclusivi della Sardegna.
Prima colazione e partenza per la zona denominata “Barbagia”, una terra millenaria circondata dai Monti del Gennargentu, dove si potranno scoprire paesaggi aspri ed insoliti, d’incomparabile bellezza.
Intera giornata a disposizione per relax al mare ed attività libere. prima colazione in hotel e trasferimento in bus per Porto Ottiolu.
Mattinata a disposizione per relax ed attività libere. Pranzo in hotel e trasferimento a San Teodoro (consigliamo di portare asciugamano e costume da bagno) con prima sosta alla meravigliosa spiaggia della Cinta; una sottile e lunga distesa di sabbia dorata abbracciata dal mare azzurro e cristallino. La Cinta crea un arco lungo cinque chilometri di dune di sabbia bianca e sottile che degradano dolcemente, prive di scogli. Proseguimento per il centro cittadino e tempo libero per una passeggiata o per lo shopping.
Enogastronomia Toscana: Un'Esperienza per il Palato
La struttura dispone di un apprezzatissimo ristorante con tre sale, tra cui una esterna verandata, una climatizzata al piano terra e una climatizzata con vista panoramica sita al primo piano. Il servizio offre giornalmente un’ampia varietà gastronomica in un’atmosfera serena e informale con tavolo assegnato per i pasti principali, con servizio a buffet.
Leggi anche: Vacanza Indimenticabile in Toscana
Per il pranzo e la cena la ricca e variegata proposta gastronomica comprende specialità piatti della cucina tipica sarda e della cucina nazionale, con acqua naturale o gassata in bottiglia e vino sardo inclusi ai pasti.
Durante la settimana sono previste due serate a tema; una sarda, con pietanze tipiche regionali e una “del pescatore” a base di pesce (pietanze alternative a base di carne e/o vegetariane sono sempre presenti).
Possibilità di visitare una delle più rinomate aziende produttrici di cioccolato della zona ed assistere alle fasi di produzione del “nettare degli dei” e degustare la deliziosa cioccolata prodotta ancora oggi con la ricetta degli antichi Aztechi.
Informazioni Utili per il Tuo Viaggio
Alloggi
Il Club hotel dispone di 117 camere tra Doppie, Triple, Quadruple e Quintuple. Le camere, inserite in villette o corpi di uno o due piani sono dislocate in un’area verde e arredate in tipico stile sardo.
- Camere Doppie: due letti separati o un letto matrimoniale.
- Camere Triple: tre letti separati o un letto matrimoniale + un letto singolo.
- Camere Quadruple: letti separati o un letto matrimoniale + due letti separati o un letto a castello. In alcune camere, possibilità̀ di culla per infant aggiuntiva.
- Camere Quintuple: letto matrimoniale + un letto singolo + un letto a castello.
Le camere sono tutte indistintamente dotate di servizi privati con doccia, asciugacapelli e set di cortesia, aria condizionata a comando individuale, cassetta di sicurezza elettronica, minibar (consumi a pagamento) e TV LCD, oltre che di patio o veranda attrezzati con complementi da esterno e stendibiancheria. Alcune camere offrono vista mare con supplemento.
Leggi anche: Esempi di Turismo Sostenibile in Toscana
Servizi Offerti
I tanti servizi offerti sono: ricevimento h24, bar portico con area TV, teatro all’aperto per spettacoli serali, area mini-club con parco giochi all’aperto, piscina per adulti con zona bassa e degradante, non separata, adatta anche ai bambini con solarium attrezzato con ombrelloni, lettini, gazebo e docce, angolo bazar (con tabacchi, giornali e, su richiesta, complementi per il mare, souvenir, articoli per la cura personale), due campi sportivi polivalenti per tennis e calcetto, navetta interna da e per la spiaggia (servizio gratuito soggetto a possibili variazioni d’orario).
È inoltre presente nella spiaggia un Beach Bar, con servizi igienici e docce e un centro diving per immersioni, corsi e rilascio di brevetti PADI, escursioni subacquee con istruttori professionisti ed escursioni marine verso l’Isola di Tavolara e l’Arcipelago Sardo.
Wi-Fi: Connessione gratuita con copertura nelle aree comuni (ricevimento, bar portico e piscina).
Spiaggia
Spiaggia: in posizione dominante e sopraelevata, di sabbia bianca mista naturale e riportata, circondata da macchia mediterranea e graniti, è attrezzata con un ombrellone e due lettini per camera (indipendente dal numero di occupanti la camera), senza assegnazione fino ad esaurimento.
L’area a mare del Club Hotel (distante 300/350 metri), è raggiungibile a piedi su una strada secondaria poco trafficata o con la comoda navetta a orari stabiliti con punto di partenza e arrivo presso il piazzale antistante il Ricevimento.