Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica Gratuita di Praga: Cosa Vedere

Non si può capire Praga solo con gli occhi. Bisogna camminare con i piedi, sentire l'odore dell'umidità medievale, ascoltare il suono del ceco nei mercati, lasciarsi abbracciare da una piazza senza sapere perché.

Praga è sicuramente una delle città più belle del mondo. Chiamata anche Città delle Cento Torri e Città d’Oro, Praga è una delle capitali più romantiche ed eleganti d’Europa, pervasa da un’atmosfera fiabesca e un fascino senza tempo.

Fatevi incantare dal suo castello, dalle torri, dai ponti, dalle viuzze medievali e dal fiume Moldava le cui placide acque attraversano la città in rotta verso il mare. Però non fermatevi qui. Praga è anche una città colta, luogo di nascita di letterati, artisti e compositori, in cui i fermenti culturali sono ancora oggi un fuoco ardente che dà vita ad eventi e spettacoli d’avanguardia. È una metropoli moderna al passo con i tempi, con servizi efficienti e una scatenata vita notturna.

È anche una delle capitali mondiali della birra, dettaglio che apprezzerete particolarmente quando al termine di una giornata di visite vi troverete a sorseggiare un boccale della spumeggiante bevanda nazionale in una delle sue birrerie tradizionali o in un beer garden all’aperto.

Si torna da un viaggio a Praga con una valigia piena di ricordi ed emozioni.

Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano

Free Tour di Praga: Un'Introduzione alla Città

Questo tour gratuito di Praga è l'opzione migliore se è la prima volta che visitate la città. Il tour copre i punti chiave del centro storico: l'Orologio Astronomico, la Piazza della Città Vecchia, il quartiere ebraico e il Ponte Carlo. La guida, lungi dal fare un monologo turistico, trasforma la passeggiata in una chiacchierata informale e rivelatrice. Ideale per orientarsi, orientarsi e innamorarsi fin dal primo giorno. Praga vi piacerà.

Cammineremo lungo la storica via Celetná dove vedremo la maestosa Torre delle Polveri, il più antico accesso alla città e punto d’inizio del Cammino Reale.

Unisciti a questo giro di Praga per comprendere la storia di Praga. Questo tour è ideale per chi, appena arrivato a Praga, vuole avere in breve tempo un’introduzione alla città e contemporaneamente imparare a come muoversi in autonomia.

Una guida italiana vi accompagnerà tra le vie di città vecchia e della zona ebraica. Il tour è una passeggiata molto leggera attraverso le strade del centro storico di Praga ed è alla portata di tutti.

Oltre alla storia dei monumenti, vi verrà raccontato anche come si vive a Praga e riceverete i migliori suggerimenti per aiutarvi a vivere al meglio la vostra esperienza praghese.

Leggi anche: Il meglio di Napoli

A differenza di altri operatori, questo tour è condotto solamente da guide ufficiali di Praga che vi garantiscono la migliore qualità dei servizi e dei contenuti del tour.

Dettagli del Free Tour

  • Cosa comprende: Visita di città vecchia e quartiere ebraico.
  • Cosa non comprende: Ingressi a monumenti a pagamento.
  • Prezzo: Il FREE TOUR DI PRAGA non ha un prezzo. Sarete voi a decidere se e quanto pagare con un’offerta volontaria la guida alla fine del giro.
  • Durata: Normalmente poco più di 2 ore e mezza.
  • Lingua: Questo tour è condotto solo da guide di madrelingua italiana e che sono anche certificate da esame di stato (con tesserino colorato).

Informazioni Utili

Sì, anche se i tour sono "gratuiti", quasi tutti richiedono una prenotazione online. È anche un'opzione perfetta se viaggiate con un budget limitato. Il rapporto tra ciò che si impara e ciò che si paga è imbattibile. Siete voi a decidere il valore. E molte volte si finisce per pagare di più rispetto a un tour chiuso...

Si tratta di un servizio che non ha un prezzo fisso ma che prevede un pagamento libero alla fine del tour. Conosciamo il valore delle nostre guide. Si tratta di professionisti del settore che affrontano mesi e mesi di preparazione e provengono tutte da importanti percorsi di studio. Fermo restando che il Free Tour é e sempre sará un tour a offerta libera, preghiamo i nostri clienti di ricompensare in maniera adeguata il lavoro e la preparazione della guida. Le offerte che ci vengono generalmente proposte si aggirano intorno a una media di 10€ a persona. La scelta finale spetta a voi, potrete comunque offrire di piú o di meno in base alla vostra esperienza.

In Europa centrale è consuetudine lasciare tra i 10 e i 15 euro a persona se il tour è piaciuto.

Prenotazioni e Cancellazioni

  • Numero di partecipanti: Il gruppo parte con un minimo di due partecipanti.
  • Cancellazione: Si, in qualsiasi momento. In qualsiasi momento potrete anche contattare la guida: il contatto lo avrete nel biglietto che vi arriva dopo la prenotazione.

Altre Opzioni di Tour Gratuiti a Praga

Oltre ai classici, esistono tour che esplorano altri aspetti della città. Perché Praga è una città così ricca di simboli e stratificazioni storiche che, se nessuno le traduce per voi, rischiate di vederla solo dall'esterno.

Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali

Free Tour del Castello di Praga

Questo tour gratuito del Castello di Praga si concentra su uno dei più grandi complessi di palazzi del mondo. Non visiterete solo il Castello, ma anche la Cattedrale di San Vito (all'esterno), il Vicolo d'Oro e i Giardini Reali. È il tipo di tour che fa capire il peso simbolico di Praga nell'Europa centrale. È anche uno dei più visivi, con panorami spettacolari sui tetti rossi della città.

Quando Andare a Praga

Il clima di Praga è tipicamente continentale, con inverni rigidi ed estati calde. L’atmosfera della città cambia molto a seconda delle stagioni, così come il tipo di eventi che vengono organizzati, per cui si può andare a Praga tutto l’anno ma a seconda del periodo scelto si vivrà un’esperienza diversa.

In generale, il periodo migliore per andare a Praga è la primavera: potrete approfittare delle temperature miti per spostarvi il più possibile a piedi; inoltre, i prezzi di voli e hotel sono inferiori rispetto al periodo estivo. Anche i colori dell’autunno regalano a Praga un fascino particolare.

Nonostante le condizioni meteo non favorevoli, l’inverno è un buon periodo per una vacanza a Praga perché con la neve la città diventa un vero incanto. Il mese migliore è dicembre perché aprono i tradizionali mercatini di Natale, ma i prezzi di voli e hotel salgono.

L’estate presenta diversi svantaggi (prezzi alti, folle, caldo a volte difficile da sopportare), in compenso però potrete godere di più ore di luce e concedervi il piacere di una cena o un drink all’aperto.

Cosa Vedere Assolutamente a Praga

Con l’incredibile quantità di cose da vedere e da fare che offre la capitale ceca ognuno si può creare un proprio itinerario in base ai propri interessi, magari a tema (Praga romantica, alternativa, ebraica, letteraria). Ci sono però delle attrazioni imperdibili da inserire nel programma di ogni vacanza a Praga: che vi rechiate nella capitale ceca per un breve weekend o per un viaggio di una settimana o più, ecco le 5 cose da vedere assolutamente a Praga.

  1. Castello di Praga: Un complesso di edifici in stili architettonici diversi.
  2. Ponte Carlo: Il più antico di tutta Praga, che unisce la Città Vecchia e il Piccolo Quartiere.
  3. Quartiere Ebraico: Una zona suggestiva con il Museo Ebraico e il Vecchio Cimitero Ebraico.
  4. Piazza della Città Vecchia: Il cuore della Praga storica con l'Orologio Astronomico.
  5. Casa Danzante: Un edificio eccentrico dalla forma particolare.

Come Spostarsi a Praga

Il centro storico di Praga si gira agevolmente a piedi ma è possibile che dobbiate usare i trasporti pubblici o un taxi per visitare attrazioni che si trovano in zone diverse della città o magari per raggiungere il vostro hotel se avete prenotato in altri quartieri.

I mezzi pubblici di Praga sono efficienti ed economici. Comprendono metropolitana, autobus, battelli, tram e funicolare: una rete estesa di collegamenti grazie alla quale non avrete difficoltà ad andare da un punto all’altra della città.

Consigli Extra per la Tua Visita

  • Al mattino l'atmosfera è più tranquilla e le piazze sono meno affollate, ideali per muoversi e godersi la luce più tenue.
  • Bevete una birra ceca (o due) su una terrazza con vista.

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: