Consolato Svizzero a Milano: Indirizzo, Orari e Servizi
Il Consolato Svizzero a Milano offre una varietà di servizi per i cittadini svizzeri e per coloro che desiderano fare affari con la Svizzera. Questa guida fornisce informazioni utili su dove trovare il consolato, i suoi orari di apertura e i servizi disponibili.
Swisschamber: Un Punto di Riferimento a Milano
La Swisschamber, Camera di Commercio Svizzera in Italia, ha sede nel centro di Milano in Via Palestro, 2, 20121 Milano MI. È facilmente raggiungibile da Cologno, Sesto, Cinisello e Monza con la metropolitana M1 e M3 e da tutto l'hinterland di Milano. Swisschamber è il luogo ideale per trovare le migliori aziende partner svizzere e italiane e per risolvere questioni legali, fiscali, commerciali e informative su società svizzere e da camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura italiane. Inoltre ci occupiamo di marketing e di comunicazione di ogni tipo tra Italia e Svizzera.
Servizi Offerti da Swisschamber
- Consulenza Legale, Fiscale e Commerciale: Risoluzione di questioni relative a società svizzere e italiane.
- Marketing e Comunicazione: Servizi di marketing e comunicazione tra Italia e Svizzera.
- Affitto Location: Disponibilità di location per riunioni, convegni ed eventi aziendali per l'intera giornata o per mezza giornata.
- Visure Camerali: Diversi servizi business personalizzati, tra cui visure camerali.
Non esitare a contattarci al numero 02 7632031 per ottenere maggiori informazioni su preventivi, prezzi, consulenze personalizzate e per conoscere e valutare i mercati oltre frontiera.
Questura di Milano: Ufficio Relazioni con il Pubblico
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico è ubicato al piano terra della Questura di Milano (ingresso via Fatebenefratelli, 11), facilmente accessibile anche alle persone disabili.
Indirizzo dell'Ufficio Denunce: L'ufficio denunce della Questura si trova in Via Fatebenefratelli 11. Può presentare denuncia anche presso qualsiasi Commissariato o Stazione dei Carabinieri.
Leggi anche: Servizi offerti dal Consolato Svizzero a Milano
Uffici e Commissariati
Ecco alcuni degli uffici e commissariati a Milano:
- Commissariato Centro: Piazza S. Fedele, 4.
- Commissariato Monforte Vittoria: Via C. Pini, 4.
- Commissariato San Siro: Via Novara n.199.
Servizi Passaporti
Per richiedere o rinnovare un passaporto, è necessario seguire alcune procedure specifiche. Ecco le informazioni principali:
- Prenotazione Appuntamento: Per prima cosa, prendi un appuntamento tramite il portale online www.passaportonline.poliziadistato.it.
- Documentazione Necessaria per Maggiorenni:
- Modulo stampato della richiesta passaporto.
- Un documento di riconoscimento valido (originale e fotocopia).
- 2 foto formato tessera identiche e recenti.
- Ricevuta del pagamento di € 42.50 tramite bollettino postale n. 67422808 intestato a Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro.
- Documentazione Necessaria per Minorenni:
- Tutta la documentazione richiesta per un maggiorenne.
- Atto di assenso dell’altro genitore (o nulla osta del Giudice tutelare).
Passaporto Urgente: Può recarsi senza appuntamento in Via Cordusio n. 4.
Furto del Passaporto: Si rechi presso l'ufficio di Polizia o Carabinieri più vicino per una denuncia di furto che le servirà per richiedere il nuovo passaporto. Quando ha la denuncia prenda un appuntamento sul sito www.passaportonline.poliziadistato.it.
Viaggio di Minori
Per i minori di 14 anni che viaggiano non accompagnati da almeno un genitore, è necessaria una dichiarazione di accompagnamento. I genitori devono compilare il modulo di richiesta scaricabile dal portale www.passaportonline.poliziadistato.it e l'accompagnatore dovrà compilare il modulo di accettazione reperibile sempre nel medesimo sito.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Licenze e Autorizzazioni
La Questura di Milano offre diversi servizi relativi a licenze e autorizzazioni. Ecco alcune delle principali:
- Licenza di Fochino: Richiedere il Nulla Osta al Questore.
- Licenza di Agenzia di Affari: Presentare la documentazione necessaria alla Divisione P.A.S.
- Licenza di Commercio Oggetti Preziosi: Le istanze debbono pervenire ai Commissariati di P.S. o alla Divisione P.A.S. della Questura esclusivamente attraverso gli Sportelli SUAP dei Comuni territorialmente competenti.
- Licenza di Sale Scommesse, Bingo, VLT: Le relative istanze devono essere inviate a mezzo posta certificata alla Divisione P.A.S.
- Nulla Osta per il Volo da Diporto o Sportivo: Presentare la richiesta presso lo sportello del Commissariato di P.S. competente, previo appuntamento, oppure alla Divisione P.A.S. per i cittadini residenti in Comuni non coperti dai Commissariati e per tutti i cittadini stranieri residenti nel Comune di Milano e nella provincia.
- Porto d'Armi: Il porto d’arma corta (pistola) per difesa personale va richiesto al Prefetto che valuta il possesso dei requisiti. Il porto d'armi per uso caccia o sportivo va richiesto al Questore.
Per ulteriori informazioni e dettagli specifici, è consigliabile consultare il sito della Polizia di Stato o contattare direttamente gli uffici competenti.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma