Albergo Atene Riccione

 

Polizza Annullamento Viaggio Senza Giustificativo: Cosa Copre e Come Funziona

Capita a volte di dover annullare un viaggio indipendentemente dalla propria volontà. Salute, infortuni, problemi alla propria abitazione: ecco alcuni degli imprevisti che possono mandare a monte anche la più bella e la più meritata delle vacanze!

Con AXA Partners Italia, sottoscrivere un’assicurazione cancellazione viaggio è semplice e trasparente. Ti permette di organizzare in tutta sicurezza e con grande anticipo il tuo viaggio.

Cosa Copre l'Assicurazione Cancellazione Viaggio?

Quando si sottoscrive un'assicurazione di cancellazione viaggio bisogna sapere cosa copre. Ad ogni situazione corrisponde un’assicurazione annullamento viaggio precisa!

La garanzia di annullamento viaggio è una delle più richieste poiché va a coprire una categoria di sinistri piuttosto frequente; avere una polizza viaggio che copre anche l’annullamento significa poter avere indietro una buona parte dei soldi pagati per un volo e/o un albergo di cui non si è potuto usufruire per aver annullato il viaggio (pur avendolo pagato in tutto in parte una quota non rimborsabile).

I voli aerei, quantomeno nelle tariffe base, non permettono cancellazioni gratuite (anche se le tasse aeroportuali possono essere rimborsate dal vettore); gli hotel possono non godere di cancellazione gratuita. La funzione di un’assicurazione annullamento viaggio è quella di risarcire dei costi addebitati degli operatori anche a seguito di cancellazione.

Leggi anche: Guida alla sanità per studenti internazionali

Nel caso in cui si verifichi uno degli eventi previsti che causano l’annullamento del viaggio, la compagnia assicurativa provvederà a risarcire l’assicurato, entro i massimali previsti, delle penali addebitate da vettori ed operatori turistici (per servizi di natura turistica prestati da operatori abilitati).

In caso di eventi imprevisti che impediscano la partenza, l'assicurato è coperto per l'annullamento del viaggio.

Polizza Annullamento Senza Giustificativo?

Le polizze viaggio coprono in una serie di casistiche predeterminate, quindi non per qualunque cosa. La causa che determina il sinistro (annullamento) deve essere provabile e documentabile. Nel set informativo troverete un chiaro elenco di eventi compresi nella copertura.

Esistono vari tipi di polizze sulla cancellazione dei viaggi, ci sono quelle standard che coprono solamente imprevisti più gravi come la morte o le malattie e poi c’è l’assicurazione annullamento viaggio per qualsiasi motivo che prevede un rimborso a fronte di qualsiasi imprevisto anche di tipo strettamente personale. Sono proprio queste coperture che stanno prendendo più piede specialmente dopo la pandemia che ha colpito il mondo nel 2020.

C’è da dire che le assicurazioni annullamento viaggio per qualsiasi motivo sono indubbiamente più costose rispetto alle classiche polizze standard e prevedono dei criteri da rispettare. Infatti c’è poco da fare i furbi, per essere risarciti bisogna stipulare questa assicurazione entro un certo lasso di tempo che in base alla compagnia può variare, generalmente parliamo di 15 o 21 giorni dopo l’acquisto del biglietto.

Leggi anche: Iscrizione al SSN per Stranieri

Inoltre per ottenere il rimborso il viaggio deve essere annullato entro le 48 ore precedenti alla partenza, non si può certamente fare una rinuncia all’ultimo minuto.

Tra i vari tipi di polizza c’è anche chi sceglie di stipulare solo quella per l’annullamento del volo legata alla sola cancellazione del biglietto aereo. Questa tipologia permette di essere risarciti in caso di lutto, malattie o incidenti ma se si opta per l’assicurazione totale c’è la possibilità di ricevere il rimborso senza neanche dare giustificazione sul motivo.

Come fatto presente nel paragrafo precedente la percentuale di rimborso non supera quasi mai il 75%.

Fondamentalmente il primo svantaggio è quello della mancanza di un rimborso del 100 % che non è garantito da nessuna compagnia assicurativa, il secondo svantaggio è quello del costo più elevato rispetto alle singole polizze ma alla fine se ti fai due conti scoprirai da solo che è decisamente la scelta più conveniente in termini di investimento perché non potrai mai sapere quale sarà l’imprevisto che potrebbe capitarti.

Come Ottenere il Rimborso in Caso di Annullamento del Viaggio?

Per ottenere un rimborso è necessario fare una denuncia di sinistro.

Leggi anche: Polizza sanitaria per stranieri in Italia: guida

Quando Fare un’Assicurazione Viaggio?

Per beneficiare dei rimborsi previsti dalla propria assicurazione di annullamento viaggio è importante rispettare una determinata temporalità nella sottoscrizione. Solitamente, bisogna sottoscrivere la propria polizza di annullamento viaggio e/o anche copertura di spese mediche al momento dell'acquisto del proprio viaggio.

Le polizze viaggio danno la possibilità di sottoscrivere la polizza top in qualsiasi momento prima della partenza ma la garanzia annullamento sarà pienamente efficace se la si sottoscrive a non meno di 30 giorni dalla partenza oppure entro 3 giorni dalla prenotazione del primo servizio relativo al viaggio.

Temporalità e Condizioni di Stipula (Esempio)

  • Fino a 20 giorni dalla data di prenotazione, se il viaggio inizia dopo 60 giorni
  • Fino a 7 giorni dalla prenotazione, se il viaggio inizia dopo 30 giorni
  • Entro 24h dalla data di prenotazione, se il viaggio dopo meno di 30 giorni

Fattori che Influenzano il Prezzo di una Polizza

Il prezzo finale di una polizza dipende da diversi fattori, che variano a seconda del proprio viaggio. Si deve tenere conto della durata della vacanza ma anche il prezzo della vacanza e la destinazione del viaggio.

Da AXA Partners Italia proponiamo tre formule di assicurazione viaggio a cui si può aggiungere l’opzionale Annullamento Viaggio: Base, Media e Totale.

Validità della Polizza

Una volta sottoscritta la polizza di annullamento viaggio, le garanzie proposte sono valide dalla data di acquisto del viaggio e sono operanti fino alla fruizione del primo servizio relativo al viaggio contrattualmente previsto. Con l'assicurazione di annullamento del viaggio sarai coperto dal momento della prenotazione del viaggio fino alla data di partenza.

L’obiettivo di questa polizza è quello di poter ottenere il rimborso delle spese sostenute per l'organizzazione del viaggio e le spese non rimborsabili che devi assumere nel caso in cui tu non possa partire per qualche imprevisto coperto dalla polizza di annullamento. L'assicurazione di annullamento del viaggio varia a seconda delle spese da coprire, con un limite massimo di 6.000 euro per viaggiatore.

Assicurazione Viaggio Inclusa con Carta di Credito: È Sufficiente?

A seconda della tipologia della tua carta di credito (classica o di alta gamma) e del tipo di garanzie di cui potresti aver bisogno, non sempre l'assicurazione di viaggio inclusa con alcune carte di credito potrebbe essere sufficiente. È meglio informarsi al riguardo prima del proprio viaggio.

Si consiglia quindi di stipulare un'assicurazione di viaggio aggiuntiva che offra garanzie più ampie, massimali più elevati e cause di annullamento viaggio più numerose. Questa garanzia è proposta in opzione nei contratti Protezione Base, Media e Schermo totale.

Esempi di Copertura per Motivi di Lavoro

Tra le cause di lavoro per le quali sarete coperti con l'assicurazione annullamento viaggio, ci sono: incorporazione in un nuovo lavoro in un’azienda diversa da quella attuale con contratto di lavoro, licenziamento, cassa integrazione o mobilità.

Polizza Annullamento All Risks e Annullamento Light

La tranquillità di annullare il viaggio in caso di imprevisti. La polizza Annullamento è disponibile in due versioni:

  • Annullamento All Risks: permette di annullare il viaggio per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile. Malattie preesistenti incluse ed estensione della copertura per atti terroristici.
  • Annullamento Light: la nuova formula che permette di annullare il viaggio oltre che per le classiche motivazioni indicate in polizza anche a seguito di revoca ferie. Malattie preesistenti escluse.

Novità: copertura in entrambe:

  • Eventi in cui l’assicurato o i suoi familiari siano affetti da malattie classificate come Pandemia dall’Oms.
  • Eventi in cui l’assicurato e/o un iscritto alla stessa pratica di viaggio si trovino in regime di isolamento fiduciario o isolamento sorvegliato.
  • Eventi catastrofali occorsi nei 30 giorni antecedenti la partenza e nel raggio di 100 km.

Le formule sono stipulabili anche per viaggi in penale al 100%.

Frontier Assicurazione Annullamento Viaggio

La versione Top di Frontier è una polizza assolutamente completa perché copre non solo l’annullamento ma anche l’assistenza (premium), le spese mediche fino 5 milioni di € (USA e Canada), il bagaglio, l’interruzione del viaggio.

La compagnia assicurativa rimborserà all’Assicurato le penali di recesso imposte dagli Operatori Turistici, secondo le condizioni e i limiti descritti successivamente. Questi eventi devono essere imprevedibili al momento della prenotazione del viaggio e devono essersi verificati nel luogo di destinazione del viaggio prima della partenza. Il luogo di destinazione è considerato l’area compresa entro un raggio di 50 km dal luogo in cui era previsto il soggiorno prenotato.

a) se, a causa degli eventi gravi indicati nell’Art.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: