Albergo Atene Riccione

 

Polizza Assicurativa Sanitaria per Stranieri in Italia: Requisiti e Modalità di Iscrizione al SSN

Per i cittadini stranieri che soggiornano regolarmente in Italia, l'accesso alle cure mediche è un aspetto fondamentale. La legge italiana sull'immigrazione prevede che i cittadini stranieri che intendono soggiornare in Italia per più di tre mesi richiedano il permesso di soggiorno entro 8 giorni dal loro ingresso.

Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN)

L’iscrizione al SSN per i cittadini stranieri può essere obbligatoria o volontaria e la relativa disciplina è sancita dall’art. 34 del decreto legislativo n. 286/98.

Iscrizione Obbligatoria

L'iscrizione obbligatoria al SSN è prevista per le seguenti categorie:

  • Lavoratori subordinati o autonomi nello Stato.
  • Familiari, anche non cittadini dell’Unione, di lavoratori subordinati o autonomi dello Stato.
  • Disoccupati se lo stato di disoccupazione involontaria debitamente comprovata dopo aver esercitato un’attività lavorativa per oltre un anno nel territorio nazionale ed iscritti presso il Centro per l’impiego e che abbiano reso la dichiarazione che attesti l’immediata disponibilità allo svolgimento dell’attività lavorativa.
  • Disoccupati se in stato di disoccupazione involontaria debitamente comprovata sopraggiunta durante i primi dodici mesi di soggiorno nel territorio nazionale, iscritti presso il Centro per l’impiego e che abbiano reso la dichiarazione che attesti l’immediata disponibilità allo svolgimento dell’attività lavorativa.
  • Iscritti alle liste di mobilità.
  • Già lavoratore subordinato o autonomo, temporaneamente inabile a seguito di malattia o infortunio.
  • Seguono un corso di formazione professionale. Salvo il caso di disoccupazione involontaria, la conservazione della qualità di lavoratore subordinato presuppone che esista un collegamento tra l’attività professionale precedentemente svolta e il corso di formazione seguito.
  • Vittime di tratta o riduzione in schiavitù, ammesse a programmi di protezione speciale.
  • Detenuti negli istituti penitenziari per adulti e minori e internati negli ospedali psichiatrici giudiziari; in semilibertà, sottoposti a misure alternative alla pena.
  • Genitori dell’UE di minori italiani, in ottemperanza alla Legge 176 del 27 maggio 1991 “Ratifica della convenzione sui diritti del fanciullo fatta a New York il 20 novembre 1989.

Con l’iscrizione al SSN il cittadino riceverà la tessera sanitaria, cioè il documento attestante l’effettiva iscrizione.

Iscrizione Volontaria

I cittadini stranieri con permesso di soggiorno che non hanno i requisiti per l’iscrizione al Servizio Sanitario Regionale possono effettuare l’iscrizione volontaria se sono in possesso di un permesso di soggiorno superiore a 3 mesi.

Leggi anche: Guida alla sanità per studenti internazionali

L’iscrizione volontaria dà diritto a tutte le prestazioni erogate dal SSN sul territorio nazionale a parità con il cittadino italiano. Non possono essere iscritti volontariamente al SSN i cittadini stranieri titolari di permesso di soggiorno per cure mediche e per motivi di turismo (art. 36 del T.U. n. 286/98).

L’iscrizione volontaria dura un anno solare (dal 1 gennaio al 31 dicembre) e può essere rinnovata presentando allo sportello la documentazione per la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno.

Costi dell'Iscrizione Volontaria

L’iscrizione volontaria è a pagamento (il versamento deve essere fatto con modello F24 indicando come codice tributo il n. 8846; Codice Regione 08 (per la Regione Lazio); Anno di riferimento: xxxx (anno di iscrizione al SSR) e dà diritto alla scelta del medico di famiglia e del pediatra.

La quota annua dovuta per le diverse categorie di cittadini è calcolata sul reddito complessivo conseguito nell’anno precedente in Italia e/o all’estero.

  • Attestazione di versamento di € 700,00 (questa somma non copre i familiari a carico) se privi di reddito in Italia e all’estero (la borsa di studio o eventuali sussidi erogati da enti pubblici italiani non si conteggiano come reddito.
  • Attestazione di versamento del contributo del: 7,5% del reddito fino a € 20.658,28; per redditi superiori si applica il 4% sulla parte eccedente fino al limite di 51.645,68 euro.

Per ottenere una copertura sanitaria per l'intero anno accademico, lo studente extracomunitario universitario che richiede l’iscrizione al SSN, può pagare il contributo direttamente per due anni consecutivi (quello di presentazione della richiesta di iscrizione e quello successivo ). In tal caso deve effettuare il pagamento dell’iscrizione volontaria (per un totate di 1.400 euro) su due distinti modelli F24 da 700 euro, ognuno con l’indicazione esplicita dell’anno di riferimento (Delibera di Giunta della Regione Emilia Romagna n.

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

Tuttavia, la legge di Bilancio entrata in vigore il 1° gennaio 2024 ha modificato l’importo del contributo di iscrizione da circa 380 euro per anno solare a 2.000 per anno solare (art. 1 co. 240).

Con una nota, il Ministero della salute ha chiarito che l’iscrizione volontaria viene consentita, di prassi e in via residuale, anche ai cittadini comunitari che non abbiano copertura dallo Stato di provenienza né una propria polizza sanitaria, per non costituire un onere sociale per lo Stato ospitante come previsto dal D. lgs n. 30/2007.

Il versamento della quota annua (anno solare) non frazionabile può essere effettuato, presso uffici postali o sportelli bancari ESCLUSIVAMENTE con Mod. F24 indicando l’anno di riferimento e come cod .Regione: 10 e come cod.

I cittadini romeni possono beneficiare di una estensione della validità temporale del certificato sostitutivo provvisorio della tessere TEAM, grazie a modifiche normative da parte delle autorità romene.

Nuove Tariffe Iscrizione Volontaria al SSN (2024)

A seguito delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio del 2024, le tariffe per l'iscrizione volontaria al SSN sono le seguenti:

Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2

TIPO DI CONTRIBUTO ai sensi dell’ art. 1 comma 240 della legge 30 dicembre 2023 n. Contributo in Euro
Fino a €. 31.925 di reddito € 2.000
Oltre €. 31.925 e fino a €. 51.646 di reddito € 2.000 + CONTRIBUTO PARI AL 4% per la parte di reddito compresa tra €.31.925 e €. 51.646 di reddito (AGGIUNTIVO AI €. 2.000)

Polizze Assicurative Sanitarie come Alternativa

Per i cittadini stranieri che non rientrano nelle categorie per l'iscrizione obbligatoria, la legge non prevede l'iscrizione obbligatoria al SSN. Tuttavia, essi sono tenuti ad assicurarsi contro il rischio di malattie, infortuni e maternità.

A tal fine, potranno stipulare un’apposita polizza assicurativa con un istituto assicurativo italiano o straniero, valida sul territorio nazionale. In alternativa dovranno effettuare l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale.

Caratteristiche Importanti delle Polizze Assicurative

Il contraente dell’assicurazione medica per stranieri ha l’obbligo di fornire informazioni veritiere e complete sulle circostanze del rischio.

Uno dei grandi problemi relativi alle assicurazioni mediche per stranieri, è il limite di età di ingresso alle polizze imposto dalle Compagnie assicurative. Molto spesso, infatti, questo limite non considera l’aspettativa di vita media che si è considerevolmente innalzata negli ultimi anni, grazie al progresso medico-scientifico.

Servizi Offerti dalle Polizze Assicurative

Le polizze assicurative sanitarie possono coprire diversi servizi, tra cui:

  • consulenza medica.
  • invio di un medico o di un’ambulanza.
  • appuntamento con un medico specialista.
  • rientro sanitario.

Informazioni Utili per la Stipula di una Polizza

Quando si stipula una polizza assicurativa, è importante:

  • Indicare la data di inizio del viaggio o del soggiorno. La polizza decorrerà dalle ore 24 del giorno precedente a quello della partenza, per coprire interamente il giorno di inizio del viaggio. Non è possibile inserire il giorno odierno.
  • Indicare la data di fine del viaggio o del soggiorno. La polizza cesserà la sua validità alle ore 24 del giorno selezionato.

TAG: #Stranieri #Italia

Più utile per te: