Turismo nel New Jersey: Alla Scoperta dello Stato Giardino
L’immagine del New Jersey, troppo spesso associata a fabbriche e inquinamento, non lo rende di certo fra gli stati più attraenti dal punto di vista turistico, tuttavia, come spesso capita, tale immagine non gli rende del tutto giustizia. Questo piccolo stato della East Coast è stretto fra la Pennsylvania e l’Oceano Atlantico, con un confine con il Delaware a sud (lungo il tratto finale dell’omonimo fiume) e con il New York State a nord. Essendo lo stato più densamente popolato degli USA, le aree urbane dominano sul suo piccolo territorio quasi totalmente pianeggiante.
Geografia e Territorio
Il New Jersey è il 47° stato USA per estensione: misura 22.591 km2 ed è più grande solo di Connecticut, Delaware e Rhode Island. Dal punto di vista geologico e geografico, è diviso in quattro regioni. La più vasta è la pianura costiera, che occupa più di metà dello stato, dalla Raritan Bay (la baia a sud di New York) verso sud. Subito a nord troviamo il Newark basin, una zona di faglia riempita di sedimenti che estende dalla zona a nord di Trenton verso la metropoli di New York.
Fatta eccezione per la ridotta area settentrionale dove si trovano colline che non superano comunque i 500 metri d’altitudine, il territorio del New Jersey è del tutto pianeggiante. Gli oltre 200 km di costa sono caratterizzati dalla presenza di penisole ed isole strette e lunghe, parallele al litorale, che danno vita ad una serie di lagune più o meno grandi. Questa particolare presenza di isole che fanno quasi da barriera protettiva per la costa, si protrae da qui verso sud, fino alla South Carolina.
In New Jersey non ci sono vere e proprie montagne. Non ci sono laghi naturali in New Jersey, o almeno non di dimensioni ragguardevoli. Il fiume più importante è il Delaware River, che segna tutto il confine occidentale e meridionale del New Jersey: prima con la Pennsylvania e poi con il Delaware.
Città Principali e Area Metropolitana
La capitale dello stato è Trenton, che con i suoi 90.100 abitanti è la decima città per popolazione. La più popolosa è invece Newark (306.000 abitanti), che rientra nell’area metropolitana di New York City. In effetti, quasi tutti i comuni più popolosi del New Jersey fanno parte di questa vasta area metropolitana situata a cavallo fra i due stati sulla foce del fiume Hudson. Città importanti fuori dalla grande metropoli sono invece Lakewood (130.000 abitanti), Toms River (95.000 abitanti) e Hamilton township (91.500 abitanti).
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Clima e Fauna
Il clima del New Jersey si divide in due fasce. La maggior parte del territorio ha un clima subtropicale umido, mentre l’area nord-occidentale ha un clima continentale umido, che ha temperature in media più fresche, anche per via della maggiore elevazione.
A causa della forte urbanizzazione, oggi gli animali selvatici non sono più così numerosi come un tempo, ma ciò non significa che il New Jersey non abbia una sua fauna ben caratterizzata. Tra i grandi mammiferi troviamo principalmente i cervi, mentre abbondano numerose specie di roditori e piccoli predatori come le volpi e i coyote.
Storia
I primi a vivere sulle terre dell’attuale New Jersey furono i nativi della tribù Lenni-Lenape, che denominarono questo luogo Scheyichbi. Furono i primi a coltivare questa terra (in particolare con il mais) e la caccia da loro praticata si trasformò in commercio di pellicce quando arrivarono gli olandesi, che eressero il primo insediamento stabile lungo il North River nel 1630. L’acquisto di terre lungo il fiume Delaware portò alla fondazione della colonia di Nuova Svezia.
Fin dall’inizio della sua colonizzazione, il New Jersey ebbe una popolazione molto variegata in termini etnici e religiosi. Congregazionalisti del New England, presbieteriani scozzesi, riformati olandesi, quaccheri e anglicani inglesi erano i gruppi più diffusi. Per tutta l’era coloniale, rimase un territorio per lo più rurale, con l’agricoltura come attività primaria.
Nella Rivoluzione americana, la colonia del New Jersey fu una delle 13 che si ribellarono alla madre patria. Nel 1776, a soli due giorni dalla dichiarazione d’indipendenza del Secondo Congresso Continentale, il New Jersey approvò la propria costituzione. Questo territorio fu inoltre campo di numerose battaglie durante la Guerra d’indipendenza americana e nel 1777 la Battaglia di Princeton fu uno degli episodi culmine della guerra. Il New Jersey fu il terzo stato a ratificare la Costituzione degli Stati Uniti nel 1787.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
L’Ottocento fu il secolo dell’industrializzazione, che cambiò il volto di questo stato che fino ad allora era rimasto quasi esclusivamente agricolo: la zona settentrionale vicina al confine con New York cominciò ad urbanizzarsi molto, partendo in particolare dalla città di Paterson. L’inventore Thomas Edison ottenne molti dei suoi brevetti proprio mentre lavorava in New Jersey e grazie a lui vennero aperti proprio qui, a Menlo Park e a West Orange, i primi veri e propri centri di ricerca degli Stati Uniti.
Nella seconda metà del secolo si sviluppò anche l’estrazione del ferro nell’area delle Pine Barrens, che contribuì ad un’ulteriore sviluppo delle industrie. Il Novecento fu un secolo di crescita, ma anche di turbolenze. Nella prima metà del secolo ci fu un notevole sviluppo dei servizi, che portò la vita nel New Jersey ad un livello più alto rispetto a molti altri stati americani. Proprio qui nel 1921 Atlantic City ospitò il primo concorso di Miss America.
Ma soprattutto si registrò una notevole spinta in avanti grazie all’incremento delle infrastrutture: si pensi ad esempio all’Holland Tunnel (che collega Jersey City con Manhattan) realizzato nel 1927 o alla New Jersey Turnpike, l’autostrada aperta nel 1951 per offrire trasporti veloci tra l’area metropolitana di New York, quella di Philadelphia e buona parte del New Jersey.
Economia
Il New Jersey è fra gli stati più ricchi della federazione ed ha un’economia molto variegata. Nonostante il settore agricolo non sia più totalizzante come un tempo (quando gli valse il soprannome di Stato Giardino), rimane una fonte importante di indotto nello stato, in particolare per la produzione di alcuni prodotti specifici come mirtilli, spinaci, peperoni, pesche e lattuga. I settori più forti oggi sono quello farmaceutico e biotecnologico e quello delle telecomunicazioni.
L’economia scientifica è un ambito in cui il New Jersey eccelle, forte anche della sua storia a partire da quando lo stesso Thomas Edison brevettò qui molte delle sue invenzioni e accese la prima lampadina a Menlo Park. Oggi si conta che in New Jersey ci sia la maggiore concentrazione di scienziati (in rapporto alla grandezza dello stato) di qualunque altro stato al mondo.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
Sport
In New Jersey vengono praticati diversi sport a livello professionistico. Ci sono sei squadre che militano nei principali campionati sportivi professionistici e disputano le loro gare in stadi che si trovano nei confini dello stato. Due di football americano (New York Giants e NY Jets), due di hockey su ghiaccio (New Jersey Devils e Metropolitan Riveters) e una di calcio (New York Red Bulls). Considerando però che alcune di queste squadre hanno sede nell’area metropolitana che fa capo a New York City, sia la squadra di calcio sia le due squadre di football americano si considerano come delle vere e proprie squadre newyorkesi.
Oltre agli sport di squadra, ci sono diverse altre discipline praticate in New Jersey.
Turismo nel New Jersey
Il New Jersey non è fra gli stati americani più ricchi di attrazioni turistiche. Ciononostante accoglie ogni anno milioni di visitatori, sia stranieri che locali. Le principali motivazioni sono due: la posizione strategica e le spiagge. Le città della zona nord-orientale rientrano nell’area metropolitana di New York City e vengono spesso elette dai turisti per la comodità dei servizi e i prezzi mediamente più economici rispetto alla vicina Manhattan.
Località Balneari e Città Storiche
La costa è ricca di lunghe spiagge e nella bella stagione il Jersey Shore attrae villeggianti da tutti gli stati limitrofi. Fra le varie località balneari, spicca Atlantic City, famosa per i suoi casinò e diventata ormai il fulcro del gioco d’azzardo sulla costa orientale. I fan di Bruce Springsteen non possono non fare tappa ad Asbury Park, una località balneare oggi decadente, ma dove il cantante visse a lungo e soprattutto dove si esibì per la prima volta. Chi è in cerca di cittadine storiche deve invece andare a Cape May, affacciata sulla foce del fiume Delaware e designata come National Historical Landmark per i suoi oltre 600 edifici vittoriani.
Hoboken
Usciti dalla Grande Mela vi imbatterete subito in Hoboken, città del New Jersey facente parte dell’area metropolitana di New York. Hoboken ci regala una spettacolare vista di Manhattan. Recatevi al Sinatra Park (Hoboken è la sua città natale), nel tratto del Hudson River Waterfront Walkway. Da non perdere inoltre è la celebre pasticceria Carlo’s, quella di Buddy del Boss delle Torte. Preparatevi però a fare una bella fila. Anche se non alloggiate nel New Jersey, Hoboken è una meta interessante da visitare. Questa cittadina del New Jersey è piacevole da passeggiare e regala uno splendido panorama sullo skyline di New York. La cittadina di Hoboken sorge dall’altra sponda del fiume Hudson rispetto a Manhattan, più o meno all’altezza di Chelsea.
Jersey City
Jersey City è perfettamente collegata con Manhattan grazie al PATH Train, mezzo principale utilizzato dai pendolari che ogni giorno dal New Jersey si recano nella Grande Mela. Il treno parte nella downtown di Manhattan, nei pressi del World Trade Center e attraversa l’Hudson fino a Jersey City in poco più di 10 minuti. In auto invece si utilizza l’Holland Tunnel o il Lincoln Tunnel a seconda della zona di Manhattan in cui ci si trova. Utilizzando Google Maps potrete calcolare il percorso più veloce.
Cosa vedere a Jersey City
- Liberty State Park: Altre vista mozzafiato di Manhattan la offre il Liberty State Park. Questo parco si estende lungo le rive dell’Hudson ed è situato di fronte a liberty Island e a Ellis Island. Una delle principali attrattività del parco è, infatti, quella di essere non solo un punto panoramico per osservare la downtown ma anche per ammirare il simbolo indiscusso della città di New York, la Statua della Libertà. Il modo migliore per visitare il parco è quello di percorrere tutta la Liberty Walk da sud a nord fino alla Central Railroad e il memoriale del 9/11.
- Central Railroad of New Jersey Terminal: Così come Ellis Island la stazione centrale del New Jersey ebbe un ruolo fondamentale nelle vite degli immigrati provenienti da tutta Europa. Questi infatti una volta accettati nell’isola venivano trasferiti nella stazione nella quale avrebbero acquistato un biglietto di sola andata verso la loro nuova casa negli States. Oggi la stazione non è più il centro fondamentale che era in partenza ma rappresenta comunque un importante snodo per Jersey City.
- Empty Sky Memorial: Nonostante non sia molto celebre l’Empty Sky Memorual è un suggestivo monumento che si affaccia sulle rive dell’Hudson dedicato alle vittime dell’11 settembre. Il monumento è costituito da due pareti riflettenti sulle quali sono incisi i nomi di chi perse la vita in uno dei giorni più neri della storia degli Stati Uniti. Da queste si ammira la downtown di Manhattan, in particolare il Trade Center, luogo nel quale sorgevano le Torri Gemelle. Vi consiglio vivamente di vistarlo quando il sole è tramontato.
- Mana Contemporary
Newark
New Ark dista poco più di 30 minuti da Manhattan in buone condizioni di traffico. La città è collegata con New York e Jersey City inoltre anche attraverso le linee del Path Train che arriva alla Penn Station. Anche il New Jersey Transit Rail, le rete suburbana di treni dello stato, serve la città di New Ark. Newark è ben collegata anche con altre città del nord-est come Philadelphia, che dista circa un ora e mezza e si raggiunge attraverso la I-95 N, ma anche con i mezzi pubblici come i bus Greyhound e l’NJ Transit. La città inoltre ospita il secondo aeroporto dell’area metropolitana, secondo al JFK ma più grande di La Guardia, il Newark-Liberty International Airport.
Cosa vedere a Newark
- Newark Museum of Art: Il Newark Museum of Art è il museo d’arte più grande e importante del New Jersey. Al suo interno custodisce opere di inestimabile valore appartenenti all’arte americana, con pezzi di grande interesse storico e artistico appartenenti ai nativi, arte africana, asiatica e del mondo antico. Nella sezione americana figurano, inoltre, nomi come Edward Hopper, Georgia O’Keeffe e Hiram Powers.
- Thomas Edison National Historical Park: Il Thomas Edison National Historical Park è costituito dalla casa e dal laboratorio appartenenti all’inventore della luce elettrica. Thomas Edison è considerato il padre di una rivoluzione elettrica che cambiò consistentemente il modo di vivere degli americani. A lui viene infatti dedicato questo parco nel quale è possibile apprendere molte informazioni circa le invenzioni da questo brevettate e riguardanti la sua vita.
- Branch Brook Park: Parco molto bello e suggestivo situato nella parte nord della città. È il parco più grande della città e conta ben 150 ha di estensione. Il periodo migliore per visitarlo è durante la primavera, quando gli alberi di ciliegio sono in fiore. Durante l’annoi vengono ospitati numerosi eventi all’interno del parco come concerti e maratone.
- Cathedral Basilica of Sacred Heart: La Cattedrale Basilica del Sacro Cuore è la sede l’arcidiocesi cattolica di Newark. La cattedrale è stile gotico e ospita durante l’anno numerosi concerti. È una cattedrale molto bella che merita assolutamente una visita.
Princeton
La cittadina è celebre per ospitare una delle più antiche e importanti università degli USA e del mondo: l’Università di Princeton. La città fu inoltre teatro di un’a delle battaglie della Guerra d’Indipendenza. A Princeton George Washington riuscì a respingere le forze britanniche. Successivamente il Congresso Continentale si trasferì per alcuni mesi nella città, rendendola così capitale. La città è ben collegata con i mezzi pubblici a tutte le principali città che si trovano nei dintorni. Con un treno amtrak potrete facilemnte raggiungere new York, Philadelphia o Washington. Esiste anche un treno diretto anche la collega a Newark. Da Newark dista circa un ora in auto ed è raggiungibile attraverso l’I 95 N.
L’Università di Princeton
Tra le università più prestigiose al mondo, Princeton accoglie ogni anno solo poche migliaia di studenti con rette che sorpassano i 40.000 dollari l’anno. L’università è parte dell’Ivy League ed è una delle più ambite degli USA. Moltissimi premi Nobel, scienziati e politici, tra cui il presidente degli Stati Uniti Wilson che ne fu anche rettore, sono ex-studenti. Il campus è stato decretato anche uno dei più belli degli USA.
Atlantic City
Particolarmente celebre per i suoi casinò e per lo shopping a buon prezzo, Atlantic City è una delle città più note del New Jersey. La città, come suggerisce il nome, sorge sull’oceano ed è situata a poco più di un centinaio di km da Philadelphia e a 200 da New York. La città può essere comodamente raggiunta comodamente sia in auto che con i mezzi pubblici. Per scegliere il percorso migliore da fare con i mezzi potete utilizzare il sito del NJ Transit. In auto potete utilizzare la Garden State Parkway se venite da New York o la Atlantic City Expressway se venite invece da Philadelphia che si trova a 100 km più o meno.
Cosa vedere ad Atlantic City
- I casinò di Atlantic City: Atlantic City è particolarmente celebre per i casinò. Buona parte di questi sono sempre aperti e quindi potrete scegliere liberamente senza troppe limitazioni. Uno dei più celebri è il Borgata, ma anche il Caesars (gemello di quello di Las Vegas) e l’Harrah’s.
- Boardwalk di Atlantic City: Il lungomare di Atlantic City è un ottimo posto dove fare una rilassante passeggiata e osservare l’oceano. In tutto è lungo circa 4 km ed ricco di chioschi e locali nei quali poter acquistare qualcosa da mangiare.
- Steel Pier: Lo storico parco divertimenti di Atlantic City ci ricorda quello di Santa Monica. Ha un fascino molto vintage e se ci si reca di sera vi sembrerà proprio di essere in un film americano.
Trasporti
Il più importante aeroporto del New Jersey è il Newark Liberty International Airport. Trattandosi di una delle città facenti parte della grande area metropolitana di New York, lo abbiamo incluso fra gli aeroporti di riferimento per NYC, a cui abbiamo dedicato un articolo apposito. Spostarsi in New Jersey è abbastanza semplice, sia per la presenza capillare di mezzi pubblici - che consentono di muoversi fra tutte le principali località e all’interno delle aree metropolitane - sia per la fitta rete di strade che attraversa tutto il territorio statale. La grande autostrada più rilevante è senza dubbio la New Jersey Turnpike (che in un tratto corrisponde alla I-95), che collega la metropoli di New York con Philadelphia e con il sud-ovest dello stato. Lungo la costa, la direttrice maggiore è la US-9, con la quale si raggiungono tutte le località vicine al litorale.
Il mezzo principale per andare da Hoboken e dal New Jersey in generale a Manhattan è il PATH Train. In 15 minuti circa arrivate in zona World Trade Center, all’interno dell’innovativo Oculus. Naturalmente ci sono anche diversi autobus che vi portano a New York, ma in questo caso i tempi di percorrenza si allungano, in quanto come è facile immaginare gli autobus effettuano numerose fermate durante il tragitto.
Come funziona il PATH?
Il PATH funziona anche di notte 24 ore su 24, 7 giorni su 7, come la metropolitana di New York. Le fermate a New York sono 2: World Trade Center e 33rd Street. Se avete una Metrocard in versione pay-per-ride potete utilizzarla per pagare anche il PATH. Il funzionamento degli abbonamenti per il PATH sono simili alla logica della Metrocard. Dovete innanzitutto munirvi della tessera “SmartLink Card“, che per la sola emissione vi costerà 5$ (volendo potete richiederla anche online e farvela spedire a casa, altrimenti prendetela in stazione ai distributori automatici). Quindi, potete ricaricarla ad esempio con 10 o 20 corse, per un costo rispettivamente di $28.50 o $57. Nella versione unlimited può essere usata solo da una persona, mentre se la usate in versione 10, 20 o 40-Trip potete usarla in più persone.
Alloggiare nel New Jersey per visitare New York
Come detto, dormire in un hotel centrale a Manhattan è piuttosto costoso. Ci sono alcuni hotel economici a New York, dal buon rapporto qualità - posizione - prezzo, ma come è facile immaginare si riempiono velocemente. Dovete considerare che per raggiungere Times Square ci impiegherete circa mezz’ora. Inoltre il New Jersey è un altro Stato (non fa parte di New York). C’è da dire comunque che gli alberghi vicini alla fermata del treno per raggiungere New York non sono poi così tanto economici. Naturalmente bisogna considerare le proprie esigenze. Ad esempio, se siete soliti tornare in hotel durante il giorno non è la sistemazione che fa per voi. La principale raccomandazione nella scelta di un alloggio nel New Jersey è che sia vicino alla fermata del PATH, in modo da ridurre il tempo per gli spostamenti. Eviterei anche Weehawken e Union City. Certo, sono giusto di fronte a Manhattan e basta attraversare il Lincoln Tunnel. Meglio però scegliere qualcosa di vicino al PATH. Ecco perché è meglio scegliere qualcosa di vicino alle fermate del PATH.
Esempi di hotel nel New Jersey
- Questo hotel della catena Ramada si trova a Jersey City, vicino alla fermata PATH di Journal Square. Le camere sono spaziose, comprendono la colazione e wi-fi gratuito.
- Questo hotel è in realtà una specie di residence. Le camere infatti sono dei monolocali con cucina attrezzata e microonde, perfetti se siete in vacanza con tutta la famiglia e volete prepararvi qualcosa da mangiare.
- Questa struttura è una soluzione davvero low cost per una vacanza a New York! Le camere sono molto spaziose, dispongono di microonde e frigorifero, ferro e asse da stiro, wifi gratuito a partire da circa 40€ a notte! La stazione di Journal Square è vicina e da qui si può prendere il PATH per Manhattan.
- L’Hotel Holland è vicino alla fermata PATH Newport. Un’abbondante colazione e il wifi gratuito sono compresi nel prezzo.
Appartamenti nel New Jersey
Nel New Jersey troverete alcune interessanti opportunità per affittare un appartamento o uno studio. Vi consiglio di affidarvi al portale VRBO.
Altre informazioni utili
Liberty and prosperity
Liberty and prosperity è il motto del New Jersey. Lo si trova sullo stemma dello stato insieme a due figure femminili che rappresentano rispettivamente la libertà (che tiene sul suo bastone il berretto indossato dai patrioti delle colonie durante la ribellione) e la divinità romana Cerere, dea del raccolto e simbolo di abbondanza e prosperità. Il motivo di questo soprannome si deve al gran numero di aziende ortofrutticole nelle aree interne lontane dalle città.
Lingua ufficiale e lingue parlate
La lingua più parlata è l’inglese (69,4% della popolazione), ma si parlano numerose altre lingue.
Fuso orario
Il fuso orario è UTC-5, che diventa UTC-4 in estate con l’ora legale.
Stati confinanti
Confina a nord/nord-est con lo Stato di New York, a ovest con la Pennsylvania, a sud-ovest con il Delaware.
Origine del nome
Il nome New Jersey viene dall’isola di Jersey, che si trova nel canale della Manica.
TAG: #Turismo