Informazioni Utili per Viaggiare in Turchia: Visti, Documenti e Consigli
Turkish Airlines si impegna per garantire che il tuo viaggio si svolga senza intoppi. In questa pagina troverai informazioni essenziali sui visti richiesti per diverse destinazioni e sui documenti necessari per evitare sorprese durante il tuo viaggio.
Documenti Necessari per Viaggiare
Viaggi Nazionali
Per i viaggi all'interno della Turchia, sono accettati i seguenti documenti di identità:
- Carta d'identità nazionale
- Patente di guida
- Passaporto e/o documento sostitutivo del passaporto
- Atto di matrimonio
- Certificato di nascita (valido fino a un mese dopo la nascita, insieme al documento d'identità dei genitori)
- Documenti fotografati, sigillati/stampati, con il numero identificativo turco, emessi da istituti/istituzioni ufficiali
È possibile effettuare il check-in con uno qualsiasi di questi documenti.
Viaggi Internazionali
Per i viaggi internazionali, è necessario un passaporto o un documento sostitutivo del passaporto (accettato per i viaggi internazionali). Tuttavia, il paese di transito o di destinazione potrebbe richiedere un visto.
Poiché le politiche sui visti possono cambiare periodicamente, è consigliabile verificare le normative vigenti nel paese di destinazione consultando i siti web del Ministero degli Affari Esteri e dell'ambasciata competente.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Passaporto: Informazioni Importanti
È fondamentale essere in possesso di un passaporto valido per viaggiare all'estero. Se stai richiedendo il passaporto per la prima volta o rinnovandolo, tieni presente che la procedura potrebbe richiedere diversi giorni.
Per ulteriori informazioni sui documenti necessari per la richiesta del passaporto e per fissare un appuntamento, consulta la pagina del Ministero degli Interni di Türkiye relativa ai servizi per i passaporti.
Verifica attentamente che il tuo passaporto non sia danneggiato. Assicurati che il libretto del passaporto non sia staccato, né completamente né parzialmente, dal suo contenitore e che la pagina di plastica sulla pagina della foto non sia staccata o strappata.
È essenziale che il passaporto presenti una pagina vuota per il timbro di ingresso/uscita per i viaggi internazionali. Inoltre, assicurati che ci sia la tua firma nell'apposito riquadro.
Poiché il periodo di validità del passaporto varia a seconda del paese di destinazione, verifica che sia ancora valido e che non sia danneggiato (strappato, graffiato, cancellato, ecc.).
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
Visti e Altra Documentazione
Le politiche sui visti possono subire modifiche periodiche. Pertanto, è sempre consigliabile consultare i siti web del Ministero degli Affari Esteri e dell'ambasciata del paese di destinazione per ottenere informazioni aggiornate sulle normative vigenti.
Dal 5 gennaio 2016, le richieste per tutte le tipologie di visto devono essere effettuate tramite il sito web www.visa.gov.tr. Attraverso questo portale, i richiedenti dovranno compilare il formulario online, caricare i documenti richiesti e fissare un appuntamento presso la sede consolare competente per presentare i documenti originali.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.mfa.gov.tr/vize-genel-bilgileri.tr.mfa.
Informazioni di Sicurezza Private (APIS)
Alcuni paesi richiedono ai visitatori di fornire dati personali, noti come Advanced Passenger Information (API) o Advanced Passenger Information System (APIS). Questi dati devono essere raccolti dalla compagnia aerea prima che il passeggero salga a bordo del volo.
Sarà necessario fornire questi dati durante la procedura di prenotazione per poter utilizzare le opzioni di check-in self-service. I dati necessari per APIS includono:
Leggi anche: Guida alla Procura Speciale in Francia
- Nome e cognome (come riportati sul passaporto)
- Data di nascita
- Sesso
- Nazionalità
- Numero di passaporto
- Data di scadenza del passaporto
- Paese di emissione del passaporto
- Paese di residenza
Dati supplementari richiesti per i voli da/verso gli Stati Uniti:
- Indirizzo del primo pernottamento
- Numero di Green Card (se applicabile)
- Redress Control Number (se applicabile)
Come vengono condivisi i dati APIS?
I dati APIS vengono forniti esclusivamente alle autorità competenti del paese interessato. Non vengono divulgati a terzi.
Come si forniscono i dati APIS?
È possibile aggiungere i dati APIS per i biglietti acquistati tramite la scheda "Gestisci le mie prenotazioni" sul sito web della compagnia aerea.
Normative Importanti per i Minori
Secondo le normative più recenti, i bambini non possono più viaggiare con il passaporto dei genitori. Devono essere in possesso di un passaporto e un visto personali.
Anche i bambini devono essere in possesso di una nuova carta d'identità turca con foto. Le carte d'identità temporanee non sono valide per viaggiare in alcuni paesi.
Documenti aggiuntivi (lettera di autorizzazione, ecc.) possono essere richiesti per i passeggeri neonati e bambini che viaggiano con uno o entrambi i genitori o con un tutore legale.
Altre Informazioni Utili
Le informazioni sul passaporto, sulla carta d'identità e sul biglietto devono corrispondere esattamente nei documenti di viaggio. In caso di modifiche del nominativo, è necessario rinnovare il passaporto o presentare un documento ufficiale (certificato di matrimonio, decreto di divorzio, ecc.) all'agente durante il viaggio.
Se il visto valido è legato al tuo vecchio passaporto (scaduto, senza pagine vuote disponibili, vecchio tipo di passaporto, ecc.), è necessario contattare il consolato del paese verso cui si viaggia.
Se hai un volo in coincidenza, verifica la normativa sui visti per il paese di transito, in particolare se è richiesto un visto di transito aeroportuale e le condizioni di esenzione per il transito senza visto.
Alcuni paesi arabi potrebbero non consentire l'ingresso se nel passaporto è presente un visto israeliano o un timbro di ingresso/uscita, sia valido che non più valido.
Con la nuova carta d'identità turca, è possibile recarsi anche in Ucraina, Moldavia, Georgia, Azerbaigian e Repubblica Turca di Cipro del Nord senza passaporto.
Si raccomanda inoltre di controllare sempre che il timbro venga apposto sia all’ingresso, sia all’uscita dal territorio turco.
Accreditamento Temporaneo per i Giornalisti
Per esercitare anche temporaneamente attività giornalistiche in Turchia (fino a 3 mesi), è necessario ottenere un accreditamento temporaneo dalla Direzione per le Comunicazioni (Directorate of Communications, Iletisim Baskanligi) della Presidenza della Repubblica di Turchia.
Si suggerisce di ottenere il permesso preventivamente per non incorrere in sanzioni da parte delle autorità turche.
Legalizzazione Documenti
È possibile legalizzare qualsiasi documento come dichiarazioni, contratti, procure, ecc.
Il Consolato non accetta documenti della camera di commercio firmati digitalmente. Eventuali documenti redatti con la procedura “stampa in azienda” dovranno essere nuovamente autenticati in camera di commercio con timbro e firma in originale del funzionario che ha firmato il documento.
Per legalizzare in Consolato l’exporter registry form, è richiesto il visto della camera di commercio di competenza con timbro e firma in originale del funzionario della cciaa.
TAG: #Consolato