Esercizi sui Pronomi Combinati in Italiano
I pronomi combinati sono una parte essenziale della grammatica italiana, e la loro corretta applicazione può migliorare significativamente la fluidità e la precisione nell'espressione orale e scritta. Questo articolo è dedicato ad esercizi pratici per aiutarti a padroneggiare l'uso dei pronomi combinati.
Esercizio 1: Completamento di Frasi
Completa le seguenti frasi utilizzando i pronomi combinati appropriati.
- Un politico di settanta o ottanta anni __________ si presenta davanti con la faccia di un adolescente?
- Va bene, __________ si può sopportare questo fatto perché ormai siamo abituati.
- Ma se quello stesso politico ci dice "sono sincero"... no, no: questo non __________ deve dire.
- Se un politico è liftato è meglio non ________ fidarsi.
- Noi questo lo sappiamo già da molti anni, ma sarà bene che non __________ dimentichiate neanche voi.
- Quando i legislatori faranno una legge su questo argomento __________ si dovranno ricordare questo fatto.
- Voi __________ cavate.
- Quando i bianchi __________ si rivolgevano, facevano sempre delle domande.
- Non siamo sicuri che questa storia sia vera perché __________ hanno raccontato.
- Noi __________ proponiamo anche se non siamo sicuri che sia vera.
Esercizio 2: Riscrivere le Frasi
Riscrivi le frasi usando un pronome combinato secondo il modello:
Io mi abituo a questo -> Io MI CI abituo
- Tu ti abitui a questo _________________________________
- Lui si abitua a questo _______________________________
- Noi ci abituiamo a questo _______________________________
- Voi vi abituate a questo _______________________________
- Loro si abituano a questo _______________________________
- Marco e Antonio si sono abituati a questo ___________________
- Maria e Sofia si sono abituate a questo ___________________
- Francesco non si abituerà mai a questo ___________________
Esercizio 3: Inserire il Pronome Combinato
Inserisci nelle frasi il pronome combinato corretto.
Leggi anche: Guida al Contratto Turismo Pubblici Esercizi
- Ad Anna non piace il pollo, ma io non lo sapevo e purtroppo _______ ho cucinat__ l’altra sera quando è venuta a cena da me.
- Se non potete o non volete venire a teatro con noi, _______ dovete dire subito perché dobbiamo comprare i biglietti.
- Quante rose rosse mi hai regalato? _______ ho regalat_______ due dozzine.
- Belli questi occhiali da sole! _______ fai provare?
- Ho lasciato la penna a casa! Non importa, _______ presto io!
- Quanti bicchieri ti servono? _______ servono dieci.
- Quando hai dato i regali a Carlo? _______ ho dat______ ieri sera.
- Poiché non sapete la verità, _______ dico io.
- Chi ti ha presentato Maria? _______ ha presentat_______ mio cugino.
Esercizio 4: Scelta del Pronome Combinato
Scegli il pronome combinato tra quelli suggeriti.
- Ho ordinato una pizza e il cameriere me l’/gliel’/me ne ha portata/o/e dopo mezz’ora!
- Le bambine vogliono un gelato, ma la mamma non ce le/glielo/glieli vuole comprare.
- Se volete sapere la verità, io gliela/te la/ve la dirò.
- Quanti pantaloni hai dato a Luisa? Gliele/Gliene/Le ne ho dato/e/i tre.
- Claudio mi ha prestato dei fumetti, ma domani devo rendergliene/glieli/glielo.
- Ieri ho comprato un bel regalo per l’anniversario delle nozze d’oro degli zii e domani ve lo/glieli/glielo porto.
- Se vi piacciono gli spaghetti, ce li/ve lo/ve ne preparo subito un piatto.
Esercizio 5: Completamento di Frasi con Verbi al Presente Indicativo
Completa le frasi seguenti utilizzando i pronomi combinati appropriati e i verbi al presente indicativo.
- Vorrei del parmigiano: __________ puoi portare domani sera?
- Hai bisogno di questi libri? __________ posso prestare quando finisco di leggerli.
- Loro vogliono un gelato e la mamma __________ compra.
- Se volete sapere la verità, io __________ dirò.
- Claudio mi ha prestato dei cd di Paolo Conte, ma domani devo render__________ .
- Ieri ho comprato un bel regalo per l’anniversario delle nozze d’oro degli zii e domani __________ porto.
- Se vi piacciono gli spaghetti, __________ preparo subito.
- Ieri ho comprato un vestito blu. Se vuoi, __________ faccio vedere subito.
- Abbiamo bisogno di altri vestiti: __________ potete portare prima possibile?
- Giovanni e Carla vogliono due monopattini: possiamo regalar__________ per il compleanno.
- Se non potete o non volete venire a teatro con noi, __________ dovete dire subito perché dobbiamo comprare i biglietti.
Esercizio 6: Completamento di Frasi al Passato Prossimo
Completa le frasi seguenti utilizzando i pronomi combinati appropriati e i verbi al passato prossimo.
- Ho ordinato una pasta al pomodoro e il cameriere __________ ha portat____ dopo mezz’ora!
- Paola era senza sigarette ed io __________ ho compra____.
- Sappiamo che domani ci sarà l’esame, perché __________ ha dett____ Marco.
- Ad Anna non piace il pollo, ma io non lo sapevo e purtroppo __________ ho cucinat____ l’altra sera quando è venuta a cena da me.
- Loro hanno chiesto un gelato e la mamma __________ ha comprat____.
- Belle le scarpe di Carlo vero? __________ abbiamo regalat____ per il suo compleanno.
- Ci avete chiesto di vedere le camere e noi __________ abbiamo fatt____ vedere.
- Ti piace il mio maglione? __________ hanno regalat____ per Natale.
Soluzioni
Esercizio 1
- ci si presenta davanti
- lo si può sopportare
- ce lo deve dire (deve dircelo)
- fidarsene
- ve lo dimentichiate
- se lo dovranno ricordare (dovranno ricordarselo)
- Voi ve la cavate
- gli si rivolgevano
- ce l'hanno raccontata
- ve la proponiamo
Esercizio 2
- ti ci abitui
- ci si abitua
- ci ci abituiamo
- vi ci abituate
- ci si abituano
- ci si sono abituati
- ci si sono abituati
Leggi anche: Retribuzione CCNL Ristorazione e Turismo
Leggi anche: Formazione Accoglienza Turistica
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia