Albergo Atene Riccione

 

Le Località Turistiche Più Belle della Croazia: Un Viaggio Indimenticabile

A poche ore di navigazione, sulla sponda opposta alla nostra del mar Adriatico, si trova questo Paese dove il mare è un incanto, la vegetazione è rigogliosa, il cibo è buono e semplice e la vita è vivace. Ma come costruire un itinerario completo e appagante? Dove andare in vacanza in Croazia di preciso?

Dubrovnik: La Perla dell'Adriatico

Tra i primi posti delle mete turistiche in Croazia c’è Dubrovnik. La città si trova nel sud del Paese, è affacciata sull’Adriatico ed è circondata dalle incantevoli isole Elafiti, tra cui Lopud, Lokrum e Kolocep. Oggi Dubrovnik è patrimonio UNESCO e si presenta come un vero e proprio museo a cielo aperto.

Il cuore pulsante della città è lo Stradun, la principale via commerciale. Di sera questa strada diventa il fulcro della movida, insieme al Latino Club Fuego e al Culture Club Revelin, dove si esibiscono DJ di fama internazionale.

Dubrovnik, una delle perle del Mediterraneo, è una meta da non perdere per gli amanti dei viaggi. Questa città croata dalla storia millenaria offre numerosi punti panoramici incantevoli, come la Fortezza Lovrijenac e le mura cittadine, che regalano una vista unica sul mare blu cristallino. Ma Dubrovnik non è solo panorami mozzafiato. La città è ricca di attrazioni culturali, come il monastero domenicano e la cattedrale dell'Assunzione, che raccontano la storia della città e della Croazia stessa.

Hvar: Divertimento e Cultura

Sull’isola di Hvar, accanto a località come Stari Grad e Jelsa, la città principale è proprio Hvar. Nel 2012 Hvar è stata inserita da Lonely Planet tra le cinque migliori destinazioni al mondo, anche grazie al mix perfetto tra divertimento e cultura. Hvar è, infatti, una delle mete predilette dai giovani, seconda solo a Pag con la sua spiaggia Zrće.

Leggi anche: Vacanze al mare in Croazia

Pola: Storia e Influenze Italiane

Pola è la città più grande dell’Istria e un perfetto punto di partenza per esplorare anche località vicine come Barban, Ližnjan, Vodnjan e l’arcipelago delle Brijuni. La città è celebre per la sua Arena romana, un grande anfiteatro che - come i suoi omologhi - in passato ospitava i combattimenti dei gladiatori e che oggi accoglie concerti, festival e spettacoli teatrali di fama internazionale.

La città è stata parte del Regno d’Italia tra il 1918 e il 1947, quando fu ceduta all’ex Jugoslavia. L’influenza della vicina Italia è molto evidente, anche a tavola. La vita notturna di Pola è vivace e coinvolgente, con locali aperti fino a tardi. Tanti i club popolari, oltre a bar e locali.

Opatija: Eleganza sull'Adriatico

A pochi chilometri da Rijeka, e a circa un’ora di viaggio da località istriane più conosciute come Pola, Rovigno e Parenzo, si trova Opatija, o Abbazia, in italiano, una delle cittadine più eleganti dell’Adriatico. Meritano una visita anche i parchi Angiolina e San Giacomo, il Padiglione d’arte e la Galleria Juraj Šporer.

Sul lungomare di Opatija si alternano ristoranti raffinati dall’atmosfera glamour a cantine tipiche dove ci si può far coccolare dall’accoglienza locale.

Zagabria: Una Capitale da Scoprire

Se vi state chiedendo dove andare in Croazia lontano dal mare, una risposta valida ma un po’ fuori dagli schemi è: Zagreb o Zagabria. Le principali attrazioni turistiche a Zagabria sono la torre Lotrscak, La Porta di pietra, la chiesa di San Marco, La piazza Ban Josip Jelacic e il parco Maksimir.

Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa

Spalato: Storia e Divertimento

Ai piedi del monte Marjan, e a breve distanza da località affascinanti come Trogir e Omis, si trova Spalato (Split), la seconda città più grande della Croazia. Vitale e ricca di storia, è la destinazione ideale per chi desidera una vacanza culturale ma senza rinunciare al divertimento. Split è anche una meta perfetta per chi ama lo shopping: tra le sue vie e nei numerosi centri commerciali si trovano negozi di ogni tipo.

Zara: Modernità e Tradizione

Situata a poche ore da Zagabria e Rijeka, Zara (Zadar) è una delle città più vivaci e moderne della Dalmazia, seconda solo a Spalato per dimensioni e atmosfera urbana. Secondo il Times e il Guardian, è considerata la capitale del divertimento dell’Adriatico, grazie al ricco calendario di eventi che anima le sue strade durante tutto l’anno.

Oltre all’intrattenimento, Zara offre un ampio patrimonio storico e culturale. Zara è famosa anche per le sue installazioni moderne, come il suggestivo Organo Marino, unico al mondo, e Il Saluto al Sole, un’installazione luminosa a energia sola diventata iconica.

Korčula: La Città di Marco Polo

Situata vicino alla penisola di Pelješac e all’isola di Mljet, Korčula o Curzola, è conosciuta come la città natale di Marco Polo, ma anche per la produzione di vini pregiati e pluripremiati. Il centro storico di Korčula, candidato a diventare patrimonio dell’UNESCO, è una tappa imperdibile: tra le sue vie si può visitare la casa-museo di Marco Polo e numerose gallerie d’arte.

Mljet: Un Paradiso Naturale

Situata tra Dubrovnik, Pelješac e Korčula, l’isola di Mljet è un autentico paradiso naturale che non ha nulla da invidiare ai caraibi. I villaggi dell’isola, tra cui Okuklje, Prožura, Sobra, Ropa e Babine Kuće, sono caratteristici e suggestivi, immersi tra boschi di conifere e splendide spiagge sabbiose lambite da acque cristalline.

Leggi anche: Cosa vedere vicino Taranto: la guida completa

Visitare la meravigliosa Grotta di Ulisse, i laghi Veliko e Malo Jezero e gli antichi palazzi ricchi di storia sono esperienze che valgono il viaggio.

Baška: Storia e Mare sull'Isola di Krk

Baška, situata sull’isola di Krk, è celebre per la chiesa di Santa Lucia a Jurandvor, dove è stata scoperta la Bašćanska ploča, il primo documento in glagolitico, cioè il più antico alfabeto slavo mai conosciuto, che menziona il termine “croato”. Questo importante reperto storico ha reso Baška una meta culturale di grande interesse.

Baška è anche famosa per essere stata la prima località balneare pubblica dell’isola di Krk. Sebbene la località offra diversi ristoranti e caffè, non è nota per la vita notturna.

Rovigno: Una Deliziosa Città Costiera

Rovigno è una deliziosa città costiera della Croazia. Qui potrai esplorare il centro storico con le sue strade acciottolate e la vista mozzafiato sul porto. Tra le attrazioni principali c'è la Chiesa di Sant’Eufemia, con il suo campanile alto e imponente che ricorda il celebre campanile di Piazza San Marco di Venezia. Rovigno è anche un punto di partenza ideale per visitare il parco nazionale di Brioni.

Bol, Isola di Brac: Spiagge Incontaminate e Attività All'Aperto

Se stai pianificando un viaggio in Croazia, non puoi non prendere in considerazione Bol, sull'isola di Brac. Questa città antica vanta belle spiagge di ghiaia e sabbia che si estendono per chilometri ed è stata annoverata tra le migliori località turistiche della regione grazie alla sua bellezza naturale e alla presenza di numerose fonti d'acqua. Visita anche la famosa spiaggia di Zlatni Rat, dalla forma di una lingua che si estende sul mare e vai alla scoperta di altre attività all'aria aperta.

Spiagge imperdibili in Croazia

In questo lunghissimo articolo non ci siamo soffermati troppo su spiagge e località di mare in senso stretto perché la fama del mare croato lo precede. Dalla costa frastagliata alle molte isole, la Croazia ha centinaia di spiagge tra cui scegliere.

  • Capo Kamenjak, Istria: Orlato da spiagge di ciottoli e scogli con mare turchese.
  • Lubenice, Isola di Cres: Caletta isolata raggiungibile con un sentiero.
  • Rajska plaža: Spiaggia di sabbia ideale per famiglie.
  • Sakarun, Isola di Dugi Otok: Spiaggia di ciottoli e sabbia con acqua turchese.
  • Colentum, Isola di Murter: Spiaggia sabbiosa con resti di una villa romana.
  • Zlatni Rat, Isola di Brač: Spiaggia di sassolini bianchi che si protende verso il mare.
  • Saplunara, Isola di Mljet: Spiagge sabbiose con atmosfera isolata.

Qual è la parte più bella della Croazia?

La Croazia offre scorci molto suggestivi e ci sono alcune parti del paese che si distinguono particolarmente per la loro bellezza naturale e la varietà di attrazioni turistiche.

La Costa d'Istria, per esempio, situata nel nord-ovest della Croazia, è conosciuta per i suoi splendidi porti, le spiagge incontaminate e una serie di piccole isole nell'Adriatico. Qui si trovano anche numerosi vigneti e ville pittoresche.

Hvar offre spiagge incontaminate, campi di lavanda e una cittadina in stile medievale. La zona di Split, invece, è conosciuta per il suo porto naturale e per il Palazzo di Diocleziano, un patrimonio mondiale dell'UNESCO costruito nel III° secolo.

Tabella riassuntiva delle principali località turistiche

Località Caratteristiche principali
Dubrovnik Città storica, patrimonio UNESCO, mura medievali, movida
Hvar Isola con mix di divertimento e cultura, spiagge, vita notturna
Pola Arena romana, influenze italiane, vita notturna
Opatija Cittadina elegante, lungomare, ristoranti raffinati
Zagabria Capitale con attrazioni storiche e culturali
Spalato Palazzo di Diocleziano, shopping, divertimento
Zara Installazioni moderne (Organo Marino, Saluto al Sole), eventi
Korčula Città natale di Marco Polo, vini pregiati
Mljet Paradiso naturale, laghi, Grotta di Ulisse
Baška Importante reperto storico, Chiesa di Santa Lucia

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: