Albergo Atene Riccione

 

Consolato Portoghese a Roma: Orari, Indirizzo e Servizi Consolari

La presenza diplomatica portoghese in Italia è costituita da un’ambasciata e diversi consolati, atti a promuovere i legami bilaterali e tutelare gli interessi dei cittadini portoghesi residenti o in visita. L’ambasciata si trova a Roma, mentre i consolati sono situati in grandi città come Milano e Torino. Queste missioni diplomatiche svolgono un ruolo fondamentale nel rafforzare le relazioni internazionali, facilitare il commercio e fornire assistenza consolare in situazioni di necessità.

Registrazione del Viaggio presso l'Ambasciata Portoghese

Registrare il proprio viaggio presso l’ambasciata del Portogallo è cruciale per garantire la sicurezza e la comunicazione durante il soggiorno all’estero. In situazioni di emergenza, come disastri naturali, disordini politici o emergenze mediche, la registrazione consente all’ambasciata di fornire supporto immediato e informazioni vitali.

Ad esempio, in caso di un terremoto o di una inondazione, l’ambasciata può pianificare il soccorso dei cittadini portoghesi, fornendo dettagli su misure di sicurezza e vie di uscita. In situazioni di instabilità politica, avere una registrazione facilita il contatto diretto e rapido tra i cittadini e l’ambasciata. Allo stesso modo, in caso di malattia o infortunio, il personale dell’ambasciata può assistere nella ricerca di strutture mediche adeguate e supportare le famiglie.

Apostille e Legalizzazione per il Portogallo

Molti utenti si chiedono come richiedere la legalizzazione e l'apostille di un atto italiano per il Portogallo senza dover cercare le informazioni necessarie in tanti posti diversi del web. L’apostille o postilla riguarda, però, solo gli atti o documenti pubblici non scaduti e con firma autografa.

Sì, è possibile legalizzare documenti non apostillabili! Ma solo nel caso di documenti privati o quelli i cui firmatari non hanno ancora depositato la propria firma presso l’ente italiano competente per le apostille.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Esenzioni da Legalizzazione e Apostille

Le informazioni contenute qui sono di grande rilevanza e possono evitarti di legalizzare, apostillare e/o tradurre un atto per il quale tali procedure non sono previste. La Convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976 ha abolito, invece, l’obbligo di traduzione e apostille per gli estratti di Stato Civile (ovvero l’Estratto multilingue di nascita, l’Estratto multilingue di morte e l’Estratto multilingue di matrimonio) qualora rilasciati utilizzando il modello plurilingue previsto da tale Convenzione, prodotti per la celebrazione di un matrimonio o per la formazione di un atto di Stato Civile.

Documenti di Enti Portoghesi in Italia

Non è possibile apostillare atti e documenti emessi da enti portoghesi al di fuori dei confini di questo Stato, dunque neppure in Italia. Questo significa che i documenti emessi da rappresentanti diplomatici o consolari portoghesi ovunque nel mondo, per essere usati in Italia (o dinanzi a rappresentanti diplomatici o consolari italiani), non hanno bisogno di essere legalizzati. Questo tipo di atti non necessitano neppure di traduzione, laddove rilasciati ai sensi dall’art.

Traduzione di Atti e Documenti per il Portogallo

Molti utenti contattano gli uffici consolari perché, anche dopo aver apostillato o legalizzato un atto per un Paese estero, non sanno se devono tradurlo! La prima cosa da sapere è che, in base all’Art. Inoltre, sempre in base a questa normativa europea, la traduzione non può essere richiesta se il documento pubblico (relativo alla nascita, all’esistenza in vita, al decesso, al matrimonio, compresi la capacità di contrarre matrimonio e lo stato civile, all’unione registrata, compresi la capacità di sottoscrivere un’unione registrata e lo stato di unione registrata, al domicilio e/o alla residenza e all’assenza di precedenti penali) è corredato di un modulo standard multilingue.

Il 10 giugno ricorre la festivitĂ  nazionale della Repubblica del Portogallo.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

Leggi anche: Guida alla Procura Speciale in Francia

TAG: #Consolato #Roma #Porto

PiĂą utile per te: